Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

LNB70 ha scritto:
La Rai (1, 2, 3) già cripta i programmi su Sky, cioè quelli in cui detiene i diritti in esclusiva per l'Italia. Forse qualcuno di voi l'avrà già notato.
Il 31 luglio è già passato :D
 
aristocle ha scritto:
"L'art. 26 del contratto di servizio individua come beneficiari della cessione gratuita della programmazione radiotelevisiva di servizio pubblico sulle diverse piattaforme distributive solo ed esclusivamente gli utenti finali, sui quali non devono gravare costi aggiuntivi"..



Qui mi sembra "apparentemente"chiaro.....



aristocle ha scritto:
.... Viceversa, sottolinea il documento, "l'interpretazione fornita da Sky attribuirebbe ad essa un vantaggio competitivo ingiustificato in quanto finirebbe per farla beneficiare gratuitamente non soltanto delle risorse pubbliche che sono state impiegate per la realizzazione dei programmi generalisti della Rai bensi' anche delle risorse commerciali acquisite sul mercato ed utilizzate per lo stesso fine e, pertanto, sempre per sostenere i costi del servizio pubblico secondo il sistema vigente del doppio finanziamento".


Qui invece..... mi e' un po piu' "ostica"....puoi commentare.per cortesia...?;)



aristocle ha scritto:
..."Tale vantaggio competitivo -sottolinea Masi- sarebbe del tutto ingiustificato e si porrebbe in frontale contrasto con le norme ed i principi comunitari e nazionali in tema di parita' di condizioni concorrenziali, oltre a confliggere con la logica di impresa che impone alla Rai di valorizzare i suoi asset e in particolare la propria programmazione".



Se puoi,hai voglia, di tradurlo dal "politichese"....grazie....;)
 
Stasera l'Italia sarà criptata sul satellite. Ed io, non ricevendo Rai Uno col digitale terrestre e ricevendo da sempre malissimo Rai Uno analogica, me la prenderò nel saccoccio.
Grazie Rai per questo scandalo.
 
foxtre ha scritto:
Stasera l'Italia sarà criptata sul satellite. Ed io, non ricevendo Rai Uno col digitale terrestre e ricevendo da sempre malissimo Rai Uno analogica, me la prenderò nel saccoccio.
Grazie Rai per questo scandalo.

beh criptata dipende se non se lo scordano a criptarla :D

cmq puoi vedere se la trasmette il sito rai.tv, nel caso in cui la rai dovesse criptare
 
foxtre ha scritto:
Stasera l'Italia sarà criptata sul satellite. Ed io, non ricevendo Rai Uno col digitale terrestre e ricevendo da sempre malissimo Rai Uno analogica, me la prenderò nel saccoccio.
Grazie Rai per questo scandalo.
E fino ad ora come hai fatto per vadere la rai?
 
Novram ha scritto:
Qui invece..... mi e' un po piu' "ostica"....puoi commentare.per cortesia...?
Se è vero che ho capito bene, Masi sottolinea la cattiva interpretazione di SKY circa il significato di piattaforma, e quindi la rivendicazione di poter trasmettere gli eventi criptati.
Dando in chiaro tutti gli eventi via sat in esclusiva, SKY ne trae ovviamente beneficio (i dati auditel lo hanno confermato più volte: Canale5 era la più seguita sugli SKYBOX, probabilmente Rai1 non era messa tanto peggio...) perché la spesa di realizzazione dei programmi incombe comunque sulla RAI.


Novram ha scritto:
Se puoi,hai voglia, di tradurlo dal "politichese"....grazie....
Quello che abbiamo sempre detto: avendo l'esclusiva, si andava contro i principi comunitari. Ovvio, se solo SKY può dare gli eventi criptati via sat, gli altri operatori ne escono svantaggiati (es. Conto TV).
 
Ora però siamo andati oltre. Non rimaniamo sempre al solito punto. E' chiaro che la Rai ha scelto TiVu per distribuire i suoi canali. Scelta più che condivisibile attuata con modi e tempi discutibili ma ora c'è ed è buona cosa ci sia. I canali Rai compresi gli ex-Sat non possono essere in esclusiva su Sky mi pare ovvio. Aggiungo io chissenefrega :D La domanda è: perchè ora Rai servizio pubblico non dovrebbe consentire a Sky di trasmettere i suoi canali ? Abbiamo superato e meno male) il problema delle aree coperte solo dal sat che contringevano gli abbonati rai a stipulare il contratto con Sky per vedere anche la Rai. Quindi sia i nuovi utenti delle zone in switch off sia i vecchi utenti che si erano abbonati a Sky possono scegliere tiVu ed eventualmente disdire Sky per passarci.
A questo punto perchè su Sky la Rai non c'è? Non sto chiedendo i motivi per cui cavillando legalmente sui termini potrebbe non esserci. Sto chiedendo perchè quello share derivante dalla visione tramite Sky non interessa.
 
Red5goahead ha scritto:
Ora....perchè quello share derivante dalla visione tramite Sky non interessa.
O meglio non interessa piu'....visto che e' stato "appetibile" fin'ora, per la nostra azienda pubblica.....
Ci sono "leggi comunitarie" in merito?
Chiare e non "confutabili"???

@Aristocle.....grazie per l'interpretazione.
Pero' non capisco la questione relativa allo "share" di Canale 5 sullo Skybox.....:eusa_whistle:
 
Novram ha scritto:
O meglio non interessa piu'....visto che e' stato "appetibile" fin'ora, per la nostra azienda pubblica.....
Ci sono "leggi comunitarie" in merito?
Chiare e non "confutabili"???
L'abbiamo detto..non si possono favorire solo alcune aziende private.

Novram ha scritto:
Pero' non capisco la questione relativa allo "share" di Canale 5 sullo Skybox.....:eusa_whistle:
Beh..credo che la RAI e Mediaset preferiscano usare una loro piattaforma anziché fare un regalo ad altri. Nel senso che se ti faccio inserire un canale nella tua lista e poi è il più seguito o quasi,cerco di valorizzarlo.
E così è stato.
Il servizio legalmente lo possono garantire anche solo con Tivùsat, e così fanno.
Mentre sul perché non vogliano usare SKY mi pare chiaro anche per un'altra ragione ancora più semplice: non è stato trovato l'accordo.

Prendetevela a questo punto con SKY.
Forse se offriva di più otteneva quello che voleva.
 
gli abbonati sky sono 4,5 milioni 30% degli abbonati alla rai per cui avrei diritto a vedere la rai sulla piattaforma da me scelta mentre sky posso disdirla la rai no!!cosa che farei subito perchè non sento
veramente la mancanza della rai su sky per me la potrebbero togliere completamente che non me ne accorgerei
vi manca solo il calcio?:icon_bounce:
è solo questione di tempo e poi vedrete;) io per esempio mi ricordo che io mondiali di calcio sono stati comprati SOLO DA SKY!!!!!:icon_rolleyes: poi sky ha rivenduto le partite dell'italia e altre alla rai (coreggetemi se ricordo male) si ora questo accadde in tempi di pace ma ora se la cosa dovesse ripetersi cosa succederebbe???sky da una valanga di soldi alla lega calcio e cosi come ha ottenuto di mettere le telecamere negli spogliatoi cosi potrebbe ottenere di trasmettere la coppa italia oppure 10 amichevoli d'estate per esempio ecc...
io non penso che chi ci perdera sara sky ma sarà la rai
 
Ultima modifica:
frengooo ha scritto:
ragazzi non vi capisco:mad: ma sentite veramente tanto la mancanza della rai su sky per me la potrebbero togliere completamente che non me ne accorgerei
vi manca solo il calcio?:icon_bounce:
è solo questione di tempo e poi vedrete;) io per esempiomi ricordo che io mondiali di calcio sono stati comprati SOLO DA SKY!!!!!:icon_rolleyes: poi sky ha rivenduto le partite dell'italia e altre alla rai (coreggietemi se ricordo male) si ora questo accadde in tempi di pace ma ora se la cosa dovesse ripetersi cosa succederebbe???sky da una valanga di soldi alla lega calcio e cosi come ha ottenuto di mettere le telecamere negli spogliatoi cosi potrebbe ottenere di trasmettere la coppa italia oppure 10 amichevoli d'estate per esempio ecc...
io non penso che chi ci perdera sara sky ma sarà la rai

è stato scritto anche nei post precedenti..
mondiali e olimpiadi sono considerati eventi di pubblico interesse nazionale e per legge devono passare anche in chiaro.. quindi un accordo (equo) lo devono trovare o gli viene imposto..
CIO e FIFA devono approvare l'accordo

in questo ariticolo si parla degli accordi futuri..
-http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/sport/accordo-rai-sky/accordo-rai-sky/accordo-rai-sky.html


non credete troppo a queste guerre o presunte tali.. alla fine uno ha sempre qualcosa che interessa all'altro..
diventano tutti agnellini quando devono fare i propri interessi..
 
Ultima modifica di un moderatore:
frengooo ha scritto:
gli abbonati sky sono 4,5 milioni 30% degli abbonati alla rai per cui avrei diritto a vedere la rai sulla piattaforma da me scelta mentre sky posso disdirla la rai no!!cosa che farei subito perchè non sento
veramente la mancanza della rai su sky per me la potrebbero togliere completamente che non me ne accorgerei
vi manca solo il calcio?:icon_bounce:
è solo questione di tempo e poi vedrete;) io per esempio mi ricordo che io mondiali di calcio sono stati comprati SOLO DA SKY!!!!!:icon_rolleyes: poi sky ha rivenduto le partite dell'italia e altre alla rai

questo si dice che sia stato l'ennesimo favore della RAI a sky :D ......perchè il pacchetto ceduto da sky era quello che sky era obbligata a vendere..perchè non criptabile (le partite della nazionale etc) per cui la RAI è stata stupida..se sai che un tale è OBBLIGATO a vendere e in pratica a poter comperare sei solo tu..ecco di solito in queste occasioni il compratore..tiene il braccino corto ;)
 
Mettetela come volete ma una persona che, costretto a pagare il canone Rai per il fatto che possiede una tv, decide di guardare un programma delle tre reti Rai su Sky e gli viene criptato :mad:, questa è UNA MANCANZA DI LIBERTA'...la Rai è PUBBLICA! PUNTO!:mad:
 
camel3883 ha scritto:
Mettetela come volete ma una persona che, costretto a pagare il canone Rai per il fatto che possiede una tv, decide di guardare un programma delle tre reti Rai su Sky e gli viene criptato :mad:, questa è UNA MANCANZA DI LIBERTA'...la Rai è PUBBLICA! PUNTO!:mad:

La RAI usa modalità standard alternative di codifica, se SKY fa a modo suo è un suo problema creare le condizioni per gli utenti.

Per cui se non c'è stato il contratto, sicuramente SKY non ha offerto abbastanza.
Prenditela con lei, la RAI deve fare gli interessi di tutti, non solo dei ricconi con l'abbonamento.
 
camel3883 ha scritto:
Mettetela come volete ma una persona che, costretto a pagare il canone Rai per il fatto che possiede una tv, decide di guardare un programma delle tre reti Rai su Sky e gli viene criptato :mad:, questa è UNA MANCANZA DI LIBERTA'...la Rai è PUBBLICA! PUNTO!:mad:

ma la rai non ti impedisce di guardare i suoi canali.. anzi ora ti fornisce anche una scheda per vedere gli eventi senza diritti per l'estero.. (non sono per nulla d'accordo sui 100€ per il decoder allegato e non lo prenderò)

se poi non puoi utilizzare questa scheda nello scatolotto che ti fornisce sky il perchè lo devi chiedere a sky stessa..
 
aristocle ha scritto:
Prenditela con lei, la RAI deve fare gli interessi di tutti, non solo dei ricconi con l'abbonamento.
Non sono un riccone:mad: , mi spacco la schiena otto ore al giorno per mille euro al mese e insieme con la mia ragazza, che ha lo stesso stipendio, vogliamo solo vedere cinema in buona qualità, non ottima, ma buona...cosa che ci offre Sky non certo *****set Premium che per un canale di cinema con qualità visiva pessima vuole due euro...per questo elogiamo Sky che costa un pò, ma offre di più rispetto a quanto dovrebbe offrire...quindi basta col dire ricconi quà ricconi là...il vero riccone-riccone è uno in Italia che mangia alle spalle dei fessi:evil5: ..........torniamo in tema: hai ragione la Rai deve fare gli interessi di tutti quindi anche dei 4milioni e passa di abbonati Sky che hanno deciso di seguirla lì la Rai...poi doveva accettare quell'offerta lì, perchè in fin dei conti di canali con repliche continue si parla, cioè Raisat Extra e Raisat Premium :evil5: ...Raisat Cinema era di buona qualità anche se non lo vedevo mai......ma guadagna di più ora la Rai o quando era su Sky? :icon_twisted: ....perchè questa è la questione principale....e non ditemi che era una questione di principio perchè viviamo in Italia, ossia un paese dove l'interesse prevale sul principio :mad:
 
7of9 ha scritto:
ma la rai non ti impedisce di guardare i suoi canali.. anzi ora ti fornisce anche una scheda per vedere gli eventi senza diritti per l'estero.. (non sono per nulla d'accordo sui 100€ per il decoder allegato e non lo prenderò)

se poi non puoi utilizzare questa scheda nello scatolotto che ti fornisce sky il perchè lo devi chiedere a sky stessa..
Mi fornisce pure i 100euro?...perchè pochi post fa, in un post di aristocle, leggevo uno stralcio di contratto di servizio dove non ci deve essere nessun aggravio di spese per chi vuole vederla sul sat :mad:
 
aristocle ha scritto:
"L'art. 26 del contratto di servizio individua come beneficiari della cessione gratuita della programmazione radiotelevisiva di servizio pubblico sulle diverse piattaforme distributive solo ed esclusivamente gli utenti finali, sui quali non devono gravare costi aggiuntivi".
Questo era il post :icon_rolleyes: ...mi fornisca i 100euro!:mad:
 
Che simpaticoni che sono questi abbonati sky :D appena gli toccano il giocattolino si incacchiano invece di protestare contro colui che gli ha fornito quel cesso di decoder che non accetta altre card etc. ect. se la prendono con la rai che finalmente ha messo una pezza ad una evidente ingiustizia.
Prendiamo due abbonati.. uno rai ed uno rai-sky che vivono in una zona nella quale l'analogico per motivi geografici non arriva per nulla vorrei capire xè quello che ha la tesserina a sly deve vedere sempre è comunque e l'altro solo rai non vede na mazza .....è cornuto pure :5eek: e questo non è solo un esempio ma visto la conformazione geografica italiana è la realtà con migliaia di casi simili.
Indi cari abbonati sly finitela di frignare :crybaby2: e mandate una bella disdetta al cangurotto :badgrin: se non vi soddisfa

nel rispetto delle idee altrui Saluti :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso