Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

a me della rai non mi interessa nulla, non la guardo dal millenovecentoqualcosa, di sicuro non frigno, sapendo che quelli non sono canali che fanno parte del bouquet sky. per me lo skybox (o mysky) potrebbe sintonizzare solo i canali sky, senza canali free, sennò non avrei l'abbonamento. comunque con qualche canale generalista, sky potrebbe catturare il pubblico/abbonato che guarda ancora la tv free.
se andiamo nel campo della fantatv, potrei dire che se sky mettesse un suo canale in chiaro (la legge specifica chiaro satellitare o terrestre?) potrebbe anche non cedere i diritti di mondiali...
 
Menelao88 ha scritto:
Che simpaticoni che sono questi abbonati sky :D appena gli toccano il giocattolino si incacchiano invece di protestare contro colui che gli ha fornito quel cesso di decoder che non accetta altre card etc. ect. se la prendono con la rai che finalmente ha messo una pezza ad una evidente ingiustizia.
Prendiamo due abbonati.. uno rai ed uno rai-sky che vivono in una zona nella quale l'analogico per motivi geografici non arriva per nulla vorrei capire xè quello che ha la tesserina a sly deve vedere sempre è comunque e l'altro solo rai non vede na mazza .....è cornuto pure :5eek: e questo non è solo un esempio ma visto la conformazione geografica italiana è la realtà con migliaia di casi simili.
Indi cari abbonati sly finitela di frignare :crybaby2: e mandate una bella disdetta al cangurotto :badgrin: se non vi soddisfa

nel rispetto delle idee altrui Saluti :eusa_whistle:

ciao sono mesi che sto ripetendo le stesse cose ,anche se i miei post sono stati cancellati,
mi fa piacere che vi sono persone con la testa sul collo,congratulazione con il tuo post, son contento che qualcuno condivida la mia stessa idea
 
Ragazzi lasciate perdere? E' inutile...Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...;)
 
aristocle ha scritto:
L'abbiamo detto..non si possono favorire solo alcune aziende private.

Piacerebbe sapere "realmente" e "quantitivamente" in termini di business,quanto valevano esattamente questi favori relativi al canguro,al di la' del lecito o no.....
Cioe',se ne fa' un gran parlare...ma dell'affare Rai-Sky,quanto perdeva o guadagnava esattamente la Rai,nel quinquennio passato?


aristocle ha scritto:
..Beh..credo che la RAI e Mediaset preferiscano usare una loro piattaforma anziché fare un regalo ad altri. Nel senso che se ti faccio inserire un canale nella tua lista e poi è il più seguito o quasi,cerco di valorizzarlo.
E così è stato.
Il servizio legalmente lo possono garantire anche solo con Tivùsat, e così fanno.
Mentre sul perché non vogliano usare SKY mi pare chiaro anche per un'altra ragione ancora più semplice: non è stato trovato l'accordo.....

Si ma...Aristocle...continuo a non capire cosa c'entra Mediaset.
Vi sono stati accordi,in passato per Rete4,Canale5,Italia1 ,nei confronti di Sky?
Mi sono forse perso una puntata??
Ciao,grazie
 
in effetti.. si ripetono sempre le stesse cose..
e chi si lamenta non si capisce il perchè e che cosa vuole

ai più fa schifo la RAI ma si arrabbiano perchè non la possono più vedere su SKY :icon_rolleyes:

non lo metto nella firma a caratteri cubitali a modi arcobaleno..
ma ho un abbonamento full a sky da diversi anni.. (non poter usare il mio vecchio decoder è la cosa che mi ha fatto più arrabbiare in assoluto)

e questa novità di tivù sat può farmi solo piacere..non solo per poter vedere sempre i canali rai quando criptano.. ma anche i mediaset, cosa impossibile fino a poco tempo fa anche con sky
 
Novram ha scritto:
Vi sono stati accordi,in passato per Rete4,Canale5,Italia1 ,nei confronti di Sky?
Mi sono forse perso una puntata??

per un periodo i canali mediaset hanno utilizzato l'nds ed erano visibili su sky quando criptavano..
quindi direi che ci sono stati accordi in passato..
 
Menelao88 ha scritto:
Che simpaticoni che sono questi abbonati sky :D appena gli toccano il giocattolino si incacchiano invece di protestare contro colui che gli ha fornito quel cesso di decoder che non accetta altre card etc. ect. se la prendono con la rai che finalmente ha messo una pezza ad una evidente ingiustizia.
Prendiamo due abbonati.. uno rai ed uno rai-sky che vivono in una zona nella quale l'analogico per motivi geografici non arriva per nulla vorrei capire xè quello che ha la tesserina a sly deve vedere sempre è comunque e l'altro solo rai non vede na mazza .....è cornuto pure :5eek: e questo non è solo un esempio ma visto la conformazione geografica italiana è la realtà con migliaia di casi simili.
Indi cari abbonati sly finitela di frignare :crybaby2: e mandate una bella disdetta al cangurotto :badgrin: se non vi soddisfa

nel rispetto delle idee altrui Saluti :eusa_whistle:
1: non sei abbonato alla Rai quella è una tassa di possesso tv :badgrin:
2: parliamo di tv pubblica che se se ne priva la visione a chiunque di uno solo dei suoi programmi ( chiunque inteso come persona che paga il canone) è una mancanza di libertà...il privato può fare ciò che vuole....vedi che fa qualcuno ai vertici dell'Italia:evil5:
3: guarda un pò la scelta della codifica di tivù è il nagravision....si aprono tanti scenari così:evil5:
4: qualcuno dà vita a una tecnologia per propri interessi (far soldi con la pay tv e risolvere il caso Rete4) e quel qualcuno si trova ora tutta la Rai al completo che fa da traino GRATUITO alla sua pay tv...se è così lo doveva fare anche su Sky il traino dietro accettazione di quell'offerta, per correttezza...traino perchè la tv pubblica, cioè la principale tv italiana, ancora la seguono (certamente non io) nonostante delle dichiarazioni pubbliche di qualche giorno fa di quel qualcuno che ritiene che parte della Rai (tv pubblica: di tutti) deve stare dalla sua parte:evil5:
5: per rispondere al tuo quesito: è la regola alla base di un abbonamento cioè si paga per vedere:evil5:
6: tanti bla bla contro Sky, nello specifico contro le persone che vogliono vedere la Rai su Sky ma nessuno sa la risposta alla mia domanda: ma guadagna di più ora la Rai o quando era su Sky?....la risposta che dovrebbe dare quel qualcuno interesserebbe anche a quelle 100persone che non sanno per certo il loro futuro:sad:
7: il contratto di servizio Rai dice senza costi aggiuntivi...e perchè si deve pagare 100euro il decoder? chi ce li rimborsa?:eusa_wall:
 
camel3883 ha scritto:
1: non sei abbonato alla Rai quella è una tassa di possesso tv :badgrin:
2: parliamo di tv pubblica che se se ne priva la visione a chiunque di uno solo dei suoi programmi ( chiunque inteso come persona che paga il canone) è una mancanza di libertà...il privato può fare ciò che vuole....vedi che fa qualcuno ai vertici dell'Italia:evil5:
3: guarda un pò la scelta della codifica di tivù è il nagravision....si aprono tanti scenari così:evil5:
4: qualcuno dà vita a una tecnologia per propri interessi (far soldi con la pay tv e risolvere il caso Rete4) e quel qualcuno si trova ora tutta la Rai al completo che fa da traino GRATUITO alla sua pay tv...se è così lo doveva fare anche su Sky il traino dietro accettazione di quell'offerta, per correttezza...traino perchè la tv pubblica, cioè la principale tv italiana, ancora la seguono (certamente non io) nonostante delle dichiarazioni pubbliche di qualche giorno fa di quel qualcuno che ritiene che parte della Rai (tv pubblica: di tutti) deve stare dalla sua parte:evil5:
5: per rispondere al tuo quesito: è la regola alla base di un abbonamento cioè si paga per vedere:evil5:
6: tanti bla bla contro Sky, nello specifico contro le persone che vogliono vedere la Rai su Sky ma nessuno sa la risposta alla mia domanda: ma guadagna di più ora la Rai o quando era su Sky?....la risposta che dovrebbe dare quel qualcuno interesserebbe anche a quelle 100persone che non sanno per certo il loro futuro:sad:
7: il contratto di servizio Rai dice senza costi aggiuntivi...e perchè si deve pagare 100euro il decoder? chi ce li rimborsa?:eusa_wall:
Be io se proprio devo vedere la rai sul sat quando criptano il segnale spendo piu' volentieri 100 euri 1 volta ripeto 1 volta poi non pago piu' nulla e non sono costretto ha pagare 29.90 euri al mese (totale oltre 350 euri all'anno ripeto ogni anno 350 euri) quindi se tu sei contento di spendere quella cifra ti tieni sky e non vedi la rai come ho fatto io negli ultimi 6 anni per colpa dell'accordo rai/sky.Quindi un po' per uno non fa male ha nessuno (dice il proverbio).
 
camel3883 ha scritto:
1: non sei abbonato alla Rai quella è una tassa di possesso tv :badgrin:
2: parliamo di tv pubblica che se se ne priva la visione a chiunque di uno solo dei suoi programmi ( chiunque inteso come persona che paga il canone) è una mancanza di libertà...il privato può fare ciò che vuole....vedi che fa qualcuno ai vertici dell'Italia:evil5:
3: guarda un pò la scelta della codifica di tivù è il nagravision....si aprono tanti scenari così:evil5:
4: qualcuno dà vita a una tecnologia per propri interessi (far soldi con la pay tv e risolvere il caso Rete4) e quel qualcuno si trova ora tutta la Rai al completo che fa da traino GRATUITO alla sua pay tv...se è così lo doveva fare anche su Sky il traino dietro accettazione di quell'offerta, per correttezza...traino perchè la tv pubblica, cioè la principale tv italiana, ancora la seguono (certamente non io) nonostante delle dichiarazioni pubbliche di qualche giorno fa di quel qualcuno che ritiene che parte della Rai (tv pubblica: di tutti) deve stare dalla sua parte:evil5:
5: per rispondere al tuo quesito: è la regola alla base di un abbonamento cioè si paga per vedere:evil5:
6: tanti bla bla contro Sky, nello specifico contro le persone che vogliono vedere la Rai su Sky ma nessuno sa la risposta alla mia domanda: ma guadagna di più ora la Rai o quando era su Sky?....la risposta che dovrebbe dare quel qualcuno interesserebbe anche a quelle 100persone che non sanno per certo il loro futuro:sad:
7: il contratto di servizio Rai dice senza costi aggiuntivi...e perchè si deve pagare 100euro il decoder? chi ce li rimborsa?:eusa_wall:

Visto che sei un po' miope....
1) la tassa di possesso va ad alimentare in parte anche la RAI
2) il privato fa ciò che vuole, ma la RAI ripeto per la duecentesima volta NON E' TENUTA A FARE FAVORI A PRIVATI, A MAGGIOR RAGIONE AD UNO SOLO e che peraltro fa scelte discutibili sulle modalità di trasmissione.
L'importante è garantire su piattaforma sat il segnale integralmente. E lo fa con TivùSat.
Se usa un sistema adottato unicamente da lei, per quale motivo la RAI deve obbedire? Non esiste!
3) una codifica dovranno pure adottare: quella SKY non era possibile, non esistono CAM ed è vincolata da SKY.
4) Non c'è legame tra Tivù, Rete4, e Mediaset: probabilmente Grillo e company ti hanno confuso le idee, a maggior ragione se non hai argomenti per affermare che in futuro arriverà Premium.
6) la RAI guadagna di più così, lo hanno affermato i vertici.
7) perché attualmente la card non è disponibile. In futuro lo sarà al solo costo di produzione.
 
Novram ha scritto:
Piacerebbe sapere "realmente" e "quantitivamente" in termini di business,quanto valevano esattamente questi favori relativi al canguro,al di la' del lecito o no.....
Cioe',se ne fa' un gran parlare...ma dell'affare Rai-Sky,quanto perdeva o guadagnava esattamente la Rai,nel quinquennio passato?
Ci guadagnava perchè non vi erano alternative.
Ora grazie ad un accordo per il quale è servito più di un anno, c'è TivùSat.


Novram ha scritto:
Si ma...Aristocle...continuo a non capire cosa c'entra Mediaset.
Vi sono stati accordi,in passato per Rete4,Canale5,Italia1 ,nei confronti di Sky?
Mi sono forse perso una puntata??
Sì, ma non c'entra nulla.
Io mi riferivo anche agli eventi in chiaro, che essendo visibili su skybox facevano un favore ai possessori di tale decoder.
 
aristocle ha scritto:
Visto che sei un po' miope....
1) la tassa di possesso va ad alimentare in parte anche la RAI
2) il privato fa ciò che vuole, ma la RAI ripeto per la duecentesima volta NON E' TENUTA A FARE FAVORI A PRIVATI, A MAGGIOR RAGIONE AD UNO SOLO e che peraltro fa scelte discutibili sulle modalità di trasmissione.
L'importante è garantire su piattaforma sat il segnale integralmente. E lo fa con TivùSat.
Se usa un sistema adottato unicamente da lei, per quale motivo la RAI deve obbedire? Non esiste!
3) una codifica dovranno pure adottare: quella SKY non era possibile, non esistono CAM ed è vincolata da SKY.
4) Non c'è legame tra Tivù, Rete4, e Mediaset: probabilmente Grillo e company ti hanno confuso le idee, a maggior ragione se non hai argomenti per affermare che in futuro arriverà Premium.
6) la RAI guadagna di più così, lo hanno affermato i vertici.
7) perché attualmente la card non è disponibile. In futuro lo sarà al solo costo di produzione.
1: Ovviamente
2: Per quale motivo è tenuta? Anche per buon senso..e sottolineo anche...:eusa_whistle:
3: e guarda caso al posto di essere imparziale usa quella adottata già precedentemente da mediaset come principale...non seca3 bensì nagravision
4: :lol: :lol: :lol: :lol:
6: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: chissà i vertici a quale mulino portano l'acqua :lol: :lol: :lol: e come guadagna di più così? :lol: :lol: :lol: chi imprenditore nazionale paga della pubblicità per farla vedere attualmente solo in sardegna, piemonte e internet?:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
7: dovrò inserirla in qualche parte sta card o no? e questa "qualche parte" altresì chiamata "decoder" avrà un costo o no?:icon_rolleyes:
 
Mister_No ha scritto:
Be io se proprio devo vedere la rai sul sat quando criptano il segnale spendo piu' volentieri 100 euri 1 volta ripeto 1 volta poi non pago piu' nulla e non sono costretto ha pagare 29.90 euri al mese (totale oltre 350 euri all'anno ripeto ogni anno 350 euri) quindi se tu sei contento di spendere quella cifra ti tieni sky e non vedi la rai come ho fatto io negli ultimi 6 anni per colpa dell'accordo rai/sky.Quindi un po' per uno non fa male ha nessuno (dice il proverbio).
Ovviamente uno, con la rai visibile integralmente su sky, non si fa l'abbonamento a sky per vedere la rai, ma per vedere ANCHE la rai...;) (il discorso non vale per chi non piglia segnale dtt o analogico, cioè il motivo per cui dovrebbe esistere tivùsat oltre alla totalità della visione dei canali rai su sky)
 
camel3883 ha scritto:
Ovviamente uno, con la rai visibile integralmente su sky, non si fa l'abbonamento a sky per vedere la rai, ma per vedere ANCHE la rai..
prima non succedeva così:icon_rolleyes:
 
La cosa più esilarante è che la Rai afferma che TivùSat è nata per garantire la copertura a quelle zone d'Italia che difficilmente saranno raggiunte dal loro Digitale Terrestre.
Ok, ma con i Tg Regione come la mettiamo?
 
Novram ha scritto:
@7of9

Ahh....grazie.
Sai dirmi "grossomodo" il periodo?

a dire il vero non lo ricordo.. è stato un periodo breve..
non deve essere stato un gran accordo :D


force cercando sul forum si riesce a trovare qualche info...
più tardi controllo..
 
camel3883 ha scritto:
cioè il motivo per cui dovrebbe esistere tivùsat oltre alla totalità della visione dei canali rai su sky
Dovrebbe..quindi è un qualcosa che auspichi ma che non è assolutamente dovuto.
Il problema se lo deve porre SKY per far contenti i suoi abbonati, non la RAI.
La legge prevede solo la presenza completa su piattaforma satellitare: quindi non è necessario che SKY e RAI facciano accordi, l'importante è che sia possibile vederla (TivùSat lo consente).
Stando al tuo discorso gli utenti dovrebbero lamentarsi anche con operatori come Alice Home TV che non trasmettono i tre canali analogici, ma non mi pare ci siano state lamentele a riguardo.

@Novram:
La prima volta credo intorno alla fine del secolo scorso con D+, la seconda volta circa un anno fa.
 
aristocle ha scritto:
@Novram:
La prima volta credo intorno alla fine del secolo scorso con D+, la seconda volta circa un anno fa.
D+ non era in NDS. Tele+ digitale divenne anche in NDS (per rispettare la legge sul decoder unico), ma Mediaset era gia uscita dalla ritrassmissione dentro D+... quando era tutto ancora in seca1/irdeto.

Ha criptato in nds da ottobre 2007 (per qualche mese mi pare), uscì la notizia sul portale :)

http://www.digital-sat.it/new.php?id=11264
 
7of9 ha scritto:
a dire il vero non lo ricordo.. è stato un periodo breve..
non deve essere stato un gran accordo :D

force cercando sul forum si riesce a trovare qualche info...
più tardi controllo..

ho trovato info al riguardo su altri lidi..

era il periodo di fine ottobre 2007..eventi come moto gp di solito criptati usavano anche l'nds ed erano visibili per gli abbonati sky

in quelle stesse settimane sky lanciava i pacchetti a 15€ (leggo dai commenti dell' epoca)
un caso o un buon stratagemma per raccogliere tra gli abbonati tutti quelli con scarsa/nulla ricezione del terrestre?

add
@S7efano
vedo solo ora il tuo messaggio..
grazie
 
Indietro
Alto Basso