Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

Lancio un' idea provocatoria che non ho nemmeno idea se sia realizzabile.

Sky potrebbe "ritrasmettere" una trasmissione RAI codificata?

La Rai non trasmette codificando in NDS e, quindi, alcuni eventi non si vedono.
Sky si mette a trasmettere (magari anche solo "filmando") l' evento codificato in NDS.
La Rai aumenta l' audience e Sky accontenta gli abbonati.
 
vittosim ha scritto:
Sky potrebbe "ritrasmettere" una trasmissione RAI codificata?
è illegale
Tuner ha scritto:
Prova a farti dare una concessione per trasmettere come tele-alexzoppi-channel, poi usala per ritrasmettere la RAI e vediamo se qualcuno non ti spegne e se non ti revocano la concessione quando sui tuoi canali passano eventi per cui tele-alexzoppi-channel non ha i diritti.
Siccome l'oscuramento degli abbonati SKY dipende dai limiti dei decoders di SKY, se la RAI vuole continuare a farsi vedere agli abbonati SKY, o continua a trasmettere in symulcript, cioè anche in NDS, oppure è SKY che cambia le caratteristiche dei suoi decoders.
Siccome il symulcript non è un obbligo e SKY non ha trovato l'accordo con la RAI, il symulcript probabilmente non ci sarà.
Se esistesse una CAM NDS (ed esisterebbe se qualcuno avesse fatto rispettare la legge) ovvero la possibilità per gli abbonati SKY di scegliere fra il decoder brand SKY (senza altre codifiche) e gli altri (con tutte le codifiche possibili), chi volesse, potrebbe vedere sia SKY che la RAI (e tutti gli altri) su un unico apparecchio. Quelli a cui non interessa, cioè quelli a cui va bene il decoder di SKY, ci vedrebbero solo i canali di SKY.
Non c'è ragione per cui la RAI, che sul SAT (piattaforma) c'è, debba fare a SKY l'enorme favore di poter spacciare come decoders "universali" i suoi scatolotti.
Non c'è ragione perchè gli abbonati SKY possano avere il privilegio di ricevere la RAI sul decoder di SKY mentre gli altri non possano vedere (in modo ufficiale e legale) SKY, sul decoder che gli pare.
:evil5:
 
aristocle ha scritto:
.
Stando al tuo discorso gli utenti dovrebbero lamentarsi anche con operatori come Alice Home TV che non trasmettono i tre canali analogici, ma non mi pare ci siano state lamentele a riguardo.
Non si lamentano perchè loro hanno contenuti speciali creati dalla Rai apposta per loro:evil5: ...infatti Telecom e La7 sono di Tronchetti Provera, e La7 fa parte di Tivùsat
 
camel3883 ha scritto:
Non si lamentano perchè loro hanno contenuti speciali creati dalla Rai apposta per loro:evil5: ...infatti Telecom e La7 sono di Tronchetti Provera, e La7 fa parte di Tivùsat

Le autoproduzioni RAI non sono criptate, finiscila di arrampicarti sugli specchi daii...
 
camel3883 ha scritto:
Non si lamentano perchè loro hanno contenuti speciali creati dalla Rai apposta per loro:evil5: ...infatti Telecom e La7 sono di Tronchetti Provera, e La7 fa parte di Tivùsat

sei rimasto indietro :D informati su come è ora la situazione del controllo di telecom........
 
Menelao88 ha scritto:
Indi cari abbonati sly finitela di frignare :crybaby2: e mandate una bella disdetta al cangurotto :badgrin: se non vi soddisfa

nel rispetto delle idee altrui Saluti :eusa_whistle:
Soprassedendo sul fatto che nello stesso post dici di rispettare le idee altrui ma deridi gli abbonati Sky :icon_rolleyes: , bastava aggiungere la codifica Nagra invece di sostituirla al NDS così tutti gli abbonati Rai potevano continuare a guardare la Rai con il decoder che già possedevano.

Prima c'erano abbonati Rai di serie B che non erano abbonati Sky - ed era assolutamente ingiusto - ora gli abbonati Rai di serie B sono gli utenti Sky.
Insomma, si è risolto un problema a molti cittadini creandone un altro ad altri cittadini :icon_rolleyes:
 
Mister_No ha scritto:
... quindi se tu sei contento di spendere quella cifra ti tieni sky e non vedi la rai come ho fatto io negli ultimi 6 anni per colpa dell'accordo rai/sky.Quindi un po' per uno non fa male ha nessuno (dice il proverbio).
Ma cos'è, siamo fra adulti o fra bambini che si fanno le ripicche?
Ora che gli abbonati Sky non vedono più alcuni programmi Rai, tu ci guadagnerai qualcosa?

Possibile che in questo paese non sia possibile fare in modo che una cosa sia disponibile al più vasto numero di persone invece di ridurre tutto al: "Tiè, io ce l'ho e tu nooo!" :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Ripeto la domanda: come la mettiamo con i Tg Regionali su Tivùsat visto che la Rai ha già affermato che in alcune località non ci sarà mai la copertura del Digitale Terrestre?
 
Noto un bel po di astio nei confronti di chi si abbona a sky:doubt: :eusa_think:
forse perchè viene considerato un riccone be io sono abbonato eppure sono un semplice OPERAIO:crybaby2: :crybaby2: che prende poco piu di 1000 euro a mese eppure sono abbonato pago 20 euro al mese (pacchetto minimo) pago anke l'abbonamento rai REGOLARMENTE ora come gia detto la rai per me puo pure sparire da sky tanto lo gia sostituita:icon_cool:

io non santifico sky anzi:doubt: per esempio a me fa in****are il fatto che i canali debba scagliere lei dove metterli e non io:eusa_wall: ma e anke vero che
da quando ho sky qualcosa da vedere la sera la trovo sempre e non devo subirmi i vari reality dove si imposta una intera puntata su una c....oppure ivari ballaro ecc... pieni di politici che solO a sentirli parlare mi si alza la pressione:5eek:
NON TROVO GIUSTO L'ESSERE DISPREZZATO SOLO PERCHè HO UN ESIGENZA CHE ALTRI NON HANNO:crybaby2:
NOI SIAMO UTENTI DI SKY!!!! NON SIAMO SKY
 
blino ha scritto:
Ma cos'è, siamo fra adulti o fra bambini che si fanno le ripicche?
Ora che gli abbonati Sky non vedono più alcuni programmi Rai, tu ci guadagnerai qualcosa?

Possibile che in questo paese non sia possibile fare in modo che una cosa sia disponibile al più vasto numero di persone invece di ridurre tutto al: "Tiè, io ce l'ho e tu nooo!" :icon_rolleyes:
Scusami ma fino al 31 luglio hai sentito qualcuno che si lamentava perche la vedevano solo gli abbonati ha sky?Ha me sembra di no adesso che coloro non la vedono piu' son 15 giorni che piangono eppoi vanno ha dire che non gliene frega nulla ma continuano la polemica dicendo che la rai ha l'obbligo di fargli vedere i propri programmi.
 
blino ha scritto:
Soprassedendo sul fatto che nello stesso post dici di rispettare le idee altrui ma deridi gli abbonati Sky :icon_rolleyes: , bastava aggiungere la codifica Nagra invece di sostituirla al NDS così tutti gli abbonati Rai potevano continuare a guardare la Rai con il decoder che già possedevano.

Prima c'erano abbonati Rai di serie B che non erano abbonati Sky - ed era assolutamente ingiusto - ora gli abbonati Rai di serie B sono gli utenti Sky.
Insomma, si è risolto un problema a molti cittadini creandone un altro ad altri cittadini :icon_rolleyes:

Essere abbonato sky non è un'idea....ma una scelta :D che non deve comportare privilegi

Ricordi ai + distratti :eusa_wall: che sottoscrivere un contratto con scai non significa-va visione automatica dei canali rai.... era un D+ dei tempi andati....
Oltretutto se oggi siamo senza un decoder unico la colpa è sopratutto del canguro il quale ha imposto il suo cesso di decoder con la sua codifica prendendo 2 piccioni con mezzafava.... rai in simulcrypt con relative royalty in favore di nds :badgrin: come si dice con una mano dava e con l'altra prendeva :5eek:

< quando si è in B c'è sempre una speranza di passare su di categoria >

Saluti
 
frengooo ha scritto:
NON TROVO GIUSTO L'ESSERE DISPREZZATO SOLO PERCHè HO UN ESIGENZA CHE ALTRI NON HANNO:crybaby2:
NOI SIAMO UTENTI DI SKY!!!! NON SIAMO SKY

Nessuno ti disprezza: semplicemente stiamo cercando di spiegare a qualche cocciuto che la RAI non deve privilegiare chi è abbonato a SKY.
Tu lo sei? Buon per te. Ma per vedere la RAI devi fare come gli altri.
La RAI offre possibilità di essere vista: se SKY vuole offrire nel suo pacchetto anche la RAI esistono soluzioni per farlo, per esempio cominciando a cambiare decoder.
 
aristocle ha scritto:
Ma per vedere la RAI devi fare come gli altri.
La RAI offre possibilità di essere vista: se SKY vuole offrire nel suo pacchetto anche la RAI esistono soluzioni per farlo, per esempio cominciando a cambiare decoder.
devi fare come gli altri: comprare il digitale terrestre!:mad:
Sto scrivendo proprio mentre su Rai1 sta andando in onda uno spot pro digitale terrestre di produzione Rai.....non viene menzionato affatto Tivùsat...ciò sta a significare come si vuole a forza trainare questa tecnologia perchè un certo qualcuno c'ha la sua pay tv lì, e lì la Rai gli fa da traino gratuito....poi il fatto della codifica: Rai non pagherà più Nds, ma guarda caso ha preso Nagravision, codifica usata già da quel qualcuno: quali sono stati i criteri di scelta visto che si tratta anche dei miei soldi che hanno finanziato ciò, ossia i soldi del canone che finanziano in parte la Rai?:eusa_think:
Infine se nel contratto di servizio cè scritto senza costi aggiuntivi perchè devo comprare un decoder a spese mie?:eusa_think:
 
Menelao88 ha scritto:
Essere abbonato sky non è un'idea....ma una scelta :D che non deve comportare privilegi
Secondo il tuo discorso essere abbonato ad una pay tv non deve comportare privilegi...e allora perchè gli abbonati MP hanno il privilegio di vedere la Rai?:icon_rolleyes: ...se si afferma il contrario però allora capisco: ce l'avete proprio con l'azienda sky allora...:doubt:
 
aristocle ha scritto:
Le autoproduzioni RAI non sono criptate, finiscila di arrampicarti sugli specchi daii...
Non mi arrampico sugli specchi...e Raisat extra e Raisat Premium che trasmettevano?.....ma contro alice home tv non vi siete lamentati...vi siete lamentati solo di sky...ce l'avete proprio con l'azienda voi ma per i motivi del padron della pay tv a cui siete abbonati
 
camel3883 ha scritto:
Secondo il tuo discorso essere abbonato ad una pay tv non deve comportare privilegi...e allora perchè gli abbonati MP hanno il privilegio di vedere la Rai?:icon_rolleyes:
:5eek: :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
camel3883:
nel giro di nove minuti hai risposto con tre post diversi a tre utenti del forum. Quando si intende rispondere quotando più interventi diversi, non si dovrebbero scrivere tre post separati, ma un unico post con i tre quote differenti.
 
ANDREMALES ha scritto:
camel3883:
nel giro di nove minuti hai risposto con tre post diversi a tre utenti del forum. Quando si intende rispondere quotando più interventi diversi, non si dovrebbero scrivere tre post separati, ma un unico post con i tre quote differenti.
Perdonami...:icon_redface:
 
camel3883 ha scritto:
Secondo il tuo discorso essere abbonato ad una pay tv non deve comportare privilegi...e allora perchè gli abbonati MP hanno il privilegio di vedere la Rai?
Ma che cosa vai dicendo?
Si sta parlando di satellite e Mediaset Premium sul satellite non esiste!
Sul discorso del privilegio di cui avete beneficiato fino ad oggi di ricevere in esclusiva la Rai sul sat, mi dispiace per voi ma la pacchia e' finita, ed ora siamo tornati nei termini corretti, ovvero che chi paga il canone puo' liberamente ricevere la Rai sul sat, come e' giusto che sia.
Rassegnatevi, rassegnatevi, rassegnatevi!
 
Ganzarolli ha scritto:
Ma che cosa vai dicendo?
Si sta parlando di satellite e Mediaset Premium sul satellite non esiste!
Sul discorso del privilegio di cui avete beneficiato fino ad oggi di ricevere in esclusiva la Rai sul sat, mi dispiace per voi ma la pacchia e' finita, ed ora siamo tornati nei termini corretti, ovvero che chi paga il canone puo' liberamente ricevere la Rai sul sat, come e' giusto che sia.
Rassegnatevi, rassegnatevi, rassegnatevi!
Chi paga il canone è giusto che veda la Rai liberamente sul sat quindi benvenuta tivùsat....ma gli abbonati Sky che pur sempre sono italiani compreso io, devono poter vedere anche la Rai integralmente su Sky quindi avrebbe dovuto accettare quell'offerta comprensiva pure dei Raisat la Rai:doubt: ...e non si tratta ne di regali ne di privilegi quando si parla di 50milioni di euro per sette anni:eusa_wall:
Io, nello specifico, mi riferivo al fatto che la Rai, involontariamente o volontariamente, sul digitale terrestre fa da traino alla pay tv di Mediaset...a mio parere volontariamente: sui loro spot si parla solo di digitale terrestre e non si menziona affatto tivùsat....è come se vogliono incruccare a forza nel cervello delle persone il fatto che il digitale terrestre sia meglio del sat quando non è così...e qui gatta ci cova :mad:
 
Indietro
Alto Basso