Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

ANDREMALES ha scritto:
secondo me fai un errore di valutazione. Tu in quanto abbonato Sky, devi comunque pagare il canone Rai, quindi hai diritto a Tivùsat, esattamente come gli altri che pagano il canone. Ma la fruizione di Tivùsat deve seguire i canoni di Tivùsat stessa, non di Sky. Così come la fuizione di Sky deve seguire i canoni di Sky, non quelli di terze parti.
Tradotto, tu hai (virtualmente) l'accesso alle due piattaforme. Sta ai due fornitori (Sky e Tivùsat) fornirti la smartcard e l'eventuale decoder, o in comodato d'uso, o in acquisto con versamento una tantum. La "comodità" di vedere tutto con un unico apparecchio o un unica smartcard sta agli accordi tra i due operatori che,se non esistono.... pazienza. Ma questo non pregiudica l'accesso -da parte tua- al servizio. Sarà solo "leggermente" più complicato accedervi, ma non impossibile.
Io non sono contrario a Tivùsat Andremales ;) , ma sono contrario ai criteri per cui è nata e per cui viene promossa....il buon senso a volte può muovere le cose...inoltre in merito alla questione decoder mi appello ancora al contratto di servizio Rai dove si dice senza costi aggiuntivi...:eusa_whistle:
 
Menelao88 ha scritto:
Ciao camel3883 probabilmente questa cosa di rispondere a tutti contro tutti ti piace ;) con questo caldo poi è un bel passatempo :lol: onestamente secondo te,è giusto che oltre 500 famiglie siano costrette a ricevere (guardare è un eufemismo praticamente se possiedi un LCD e meglio che lo butti nella spazzatura) i canali analogici da Martina Franca (TA) xè i ripetitori esistenti in loco S.Marco A. e Montescuro non riescono ad illuminare la zona
che cmq è scoperta anche dal DDT.

Per farla breve x avere luce si deve ricorrere a vie illegali :eusa_think: .

Ora di queste 500 ed oltre famiglie non so quanto pagano ma sicuramente qualcuno lo farà è per rispetto di quest'ultimi e tutti coloro che si trovano nelle stesse condizioni è giusto che gli abbonati sky non siano privilegiati.

Per quanto riguarda Sky niente di personale diciamo che non mi piacciono i loro metodi vedi la storia Vivendi-NewsCorp etc. etc. ma siano OT

<è scomodo usare 3 telecomandi (tv-sat-DDT) io mi sono abituato da tempo ....>

Domani è ferragosto divertiti e non pensare a Sky :D

Saluti
Perdonami Menela ma sarà la stanchezza ancora che ho, visto che sono tornato un'ora fa dal lavoro,ma non sono riuscito a capire bene il post...:sad:

-cut-
sei già stato avvertito di raggruppare le risposte in un unico thread anzichè aprirne due consecutivi. Inoltre è il caso che tu smetta di andare OT o di parlare di argomenti non inerenti alla presenza dei canali Rai sui pacchetti Sky. Da ora in avanti anzichè chiudere il thread (penalizzante verso tutti gli altri utenti) prenderemo provvedimenti direttamente verso l'utente che ha commesso l'infrazione, sospendendolo per qualche giorno.
 
Ultima modifica di un moderatore:
camel3883 ha scritto:
Io non sono contrario a Tivùsat Andremales ;) , ma sono contrario ai criteri per cui è nata e per cui viene promossa...
come ho spiegato nell'edit poco sopra, questo thread deve rimanere solo per parlare della presenza/assenza dei canali Rai nei pacchetti Sky. Esprimere opinioni su Tivùsat, o fare altre valutazioni è assolutamente Off Topic, e da ora in avanti verrà sanzionato in maniera inflessibile, per permettere il proseguimento di questo thread.
 
aristocle ha scritto:
Se è vero che ho capito bene, Masi sottolinea la cattiva interpretazione di SKY circa il significato di piattaforma, e quindi la rivendicazione di poter trasmettere gli eventi criptati.
Dando in chiaro tutti gli eventi via sat in esclusiva, SKY ne trae ovviamente beneficio (i dati auditel lo hanno confermato più volte: Canale5 era la più seguita sugli SKYBOX, probabilmente Rai1 non era messa tanto peggio...) perché la spesa di realizzazione dei programmi incombe comunque sulla RAI.

Susami ma sottolineando che non sono ne per la rai e neppure per sky (non sono di parte)cos'ha di tanto interessante la rai oltre questi programmi:
Chi l'ha visto
Mi manda raitre
Superquark
Amori criminali

Per Canale 5 giusto il Tg e striscia.



Quello che abbiamo sempre detto: avendo l'esclusiva, si andava contro i principi comunitari. Ovvio, se solo SKY può dare gli eventi criptati via sat, gli altri operatori ne escono svantaggiati (es. Conto TV)

A quanto ne so anche sul DTT è criptato in conax come sul sat ( sul sat 24/24)
 
aristocle ha scritto:
Dando in chiaro tutti gli eventi via sat in esclusiva, SKY ne trae ovviamente beneficio (i dati auditel lo hanno confermato più volte: Canale5 era la più seguita sugli SKYBOX, probabilmente Rai1 non era messa tanto peggio...) perché la spesa di realizzazione dei programmi incombe comunque sulla RAI.
Però, come ben sa Masi, l'Auditel assegna gli spettatori di Rai1 a Rai1 anche se utilizzano lo Skybox e quindi dal punto di vista dello share, e della relativa vendita degli spazi pubblicitari, i vantaggi sono per Sipra e non per Sky Pubblicità ;)
Per la cronaca, la notizia data qualche tempo fa che Sky faccia il 60% dello share con i canali generalisti (sic!) non ha nessun fondamento, visto che i meter di Auditel sono in grado di distinguere il canale seguito indipendentemente dalla tecnologia utilizzata :icon_rolleyes:
 
Spero che presto cripteranno completamente gli eventi (come nel caso della versione 16/9), così gli skyfan si daranno una svegliata e inizieranno a chiedere a SKY dei decoder CI o con doppio slot.

E' ovvio infatti che le lamentele non riguardano le due card: nessuno ha problemi ad usarne due contemporaneamente.
La verità è che SKY obbliga ad usare decoder in molti casi con un solo slot e, anche quando possibile, non sa decodificare la scheda TivùSat.
Quindi questo dimostra ancora una volta quanta acqua fanno i commenti di SKY.

Ricordo ancora che se SKY avesse voluto, avrebbe potuto mantenere quei canali: bastava offrire più denaro.
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Spero che presto cripteranno completamente gli eventi (come nel caso della versione 16/9), così gli skyfan si daranno una svegliata e inizieranno a chiedere a SKY dei decoder CI o con doppio slot.

E' ovvio infatti che le lamentele non riguardano le due card: nessuno ha problemi ad usarne due contemporaneamente.
La verità è che SKY obbliga ad usare decoder in molti casi con un solo slot e, anche quando possibile, non sa decodificare la scheda TivùSat.
Quindi questo dimostra ancora una volta quanta acqua fanno i commenti di SKY.

Ricordo ancora che se SKY avesse voluto, avrebbe potuto mantenere quei canali: bastava offrire più denaro.
impossibile criptare completamente i canali, devo essere in chiaro a parte per quelli che non hanno diritti
 
aristocle ha scritto:
Spero che presto cripteranno completamente gli eventi (come nel caso della versione 16/9), così gli skyfan si daranno una svegliata e inizieranno a chiedere a SKY dei decoder CI o con doppio slot.

non chiedono perchè sanno che è inutile :D ..comunque gli sky box sintonizzano la frequenza in chiaro..e non l'altra come i decoder Tivùsat..sulla prima(usata dagli skybox) è sparita pure l'epg
 
advanced85 ha scritto:
impossibile criptare completamente i canali, devo essere in chiaro a parte per quelli che non hanno diritti
Volevo dire infatti "oscurarli" (toglierli dal 101 al 103), e per farlo basta semplicemente introdurre degli accorgimenti.
 
aristocle ha scritto:
Volevo dire infatti "oscurarli" (toglierli dal 101 al 103), e per farlo basta semplicemente introdurre degli accorgimenti.
e cioè??:eusa_think: comunque deve essere sempre sky a toglierli...
 
agostino31 ha scritto:
e cioè??:eusa_think: comunque deve essere sempre sky a toglierli...

Non necessariamente..abbiamo detto già che se lasciasse il flag di codifica attivo costringerebbe SKY a contromisure.
 
aristocle ha scritto:
Non necessariamente..abbiamo detto già che se lasciasse il flag di codifica attivo costringerebbe SKY a contromisure.
ok che il decoder che usiamo è di sky ma sempre un decoder che prende i canali inchiaro è, quindi i canali rai se devono vedere come si vedono con qualsiasi altro decoder.
 
advanced85 ha scritto:
ok che il decoder che usiamo è di sky ma sempre un decoder che prende i canali inchiaro è, quindi i canali rai se devono vedere come si vedono con qualsiasi altro decoder.

Non è un vero e proprio decoder.
Se compri un qualsiasi altro modello sul mercato non avrai mai tutte quelle (volontarie) limitazioni.
 
aristocle ha scritto:
Non è un vero e proprio decoder.
Se compri un qualsiasi altro modello sul mercato non avrai mai tutte quelle (volontarie) limitazioni.


Sono d'accordo ma perchè ci sono queste limitazioni secondo te?
Cioè qual'è l'interess di sky a non farti vedere con il loro decoder dei canali FTA che con altri decoder prendi tranquillamente.
Questa non l'ho mai capita come strategia :eusa_think: , tralasciando la polemica odierna Sky-Rai-Mediaset.
Cioè cosa ci guadagna sky a dardi un decoder limitato, non dico con moduli CI ma almeno che riesca a prendere tutte le frequenze.

Ciao
 
advanced85 ha scritto:
ok che il decoder che usiamo è di sky ma sempre un decoder che prende i canali inchiaro è, quindi i canali rai se devono vedere come si vedono con qualsiasi altro decoder.
Sì pero' come ha ricordato aristocle a proposito del flag, il senso è che se volesse la Rai con sti "giochetti" potrebbe "disturbare" la visione con Skybox.. Poi ovvio basterebbe che Sky aggiornasse i suoi decoder e si risolverebbe.. pero' intanto sky dovrebbe "sbattersi" a farlo .E poi il fatto che lo skybox dia cosi peso alla semplcie presenza del flag per oscurare del tutto sinceramente non so se sia un bug o meno.. magari è una cosa voluta (pure nei goldbox era stata introdotta da Tele+ con un aggiornamento).. e se fosse effettivamente così Sky dovrebbe cambiare questa "strategia"... (sempre ammesso che voglia visibili il piu possibile i canali Rai nella sua numerazione).
 
nufcdp ha scritto:
Sono d'accordo ma perchè ci sono queste limitazioni secondo te?
Cioè qual'è l'interess di sky a non farti vedere con il loro decoder dei canali FTA che con altri decoder prendi tranquillamente.
Questa non l'ho mai capita come strategia :eusa_think: , tralasciando la polemica odierna Sky-Rai-Mediaset.
Cioè cosa ci guadagna sky a dardi un decoder limitato, non dico con moduli CI ma almeno che riesca a prendere tutte le frequenze.

Ciao

Semplice: imponendo una numerazione attira gli investitori pubblicitari, controlla il mercato da monopolista, decide cosa far vedere e cosa no: in pratica tira i fili dello scenario satellitare.
E ora la cosa gli rode perché qualcuno sta mettendo il bastone tra le gambe.
 
aristocle ha scritto:
Semplice: imponendo una numerazione attira gli investitori pubblicitari, controlla il mercato da monopolista, decide cosa far vedere e cosa no: in pratica tira i fili dello scenario satellitare.
E ora la cosa gli rode perché qualcuno sta mettendo il bastone tra le gambe.
Esattamente! e con quella finta ricerca "altri canali" illude pure che l'utente stia cercando canali ulteriori che sky non ha inserito nella numerazione. in realta pure gli "altri canali" sono scelti da sky. Se non è un inganno questo...
...ce ne sono di esempi.. Abu dhabi sport, Tv Capodistria ecc.. che sono sintonizzabili con qualsiasi decoder tranne che con skybox.
 
S7efano ha scritto:
Esattamente! e con quella finta ricerca "altri canali" illude pure che l'utente stia cercando canali ulteriori che sky non ha inserito nella numerazione. in realta pure gli "altri canali" sono scelti da sky. Se non è un inganno questo...
...ce ne sono di esempi.. Abu dhabi sport, Tv Capodistria ecc.. che sono sintonizzabili con qualsiasi decoder tranne che con skybox.

questo lo so difatti io col mio decoder sky pace prendevo ERTSAT Europe che dava e credo darà (forse solo Olympiakos quest'anno) la Superleague Greca di calcio;mi hanno sostituito lo skybox per problemi di blocco immagini con un altro PACE slim ma ERTSAT era sparito...
So che qualcuno bypassava questi problemi impostando nello skybox una parabola motorizzata (fingendo di averla) o le frequenze in manuale ma non mi sono mai cimentato.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso