Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

Mister_No ha scritto:
Povera Adiconsum come è ridotta,devono fare quello che gli dice il canguro.

Fa quello che dice il buon senso , ciò che è scritto nel contratto di servizio , ciò che fanno tutti i paesi civili europei in presenza di servizio pubblico e operatori commerciali e in difesa di una parte degli abbonati Rai che hanno tutto il diritto anche di essere abbonati a Sky o utilizzatori di Mediaset premium o sat-onanisti o possessori di licenza di pesca ecc.
Se hai altre informazioni cioè intercettazioni telefoniche , inchieste , foto, segnalazioni di incontri tra gli esponenti dell'associazione e di Sky ecc. facci sapere se no meglio che taci prima di diventare lo zimbello del forum.
 
jamz ha scritto:
"...Oggi queste famiglie che hanno pagato un canone alla Rai e un abbonamento a Sky si vedono costrette a spendere ulteriori 100 euro per un nuovo decoder che ancora non è in commercio...."

Dite a Calabrò che nessuno è obbligato a fare Sky.... Se non ha i soldi può sempre disdire Sky e comprarsi un decoder tivùsat....... risparmia anche 300/400 Euro annui!


concordo pienamente ! ;)

Segnalo questa frase :
Oscurare i programmi del servizio pubblico significa venir meno al vincolo del servizio universale.:5eek:

Questi signori alludono al vincolo che impone alla rai di esser presente su tutte le piattaforme , cioè analogico ( fin quanto non viene eliminato :D ), Digitale terrestre, Satellite , ecc. Ma confondono perchè indicano Tivù e Sky come due piattaforme:5eek: mentre invece è la stessa , quella satellitare . :eusa_naughty:
Prima la rai doveva appoggarsi al canguro perchè quella era l'unica possibilità vantaggiosa ora c'è un'altra e si è appoggiata a questa .:icon_twisted:

Quindi la frase in oggetto è una castroneria di quelle grosse.:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:


OT se c'è qualcuno che vuol partecipare al fantacalcio si iscriva qui : www.fantacalcio.kataweb.it al Fantacalcio evolution , il nome della lega è DL digital league , la password è digital
 
Red5goahead ha scritto:
Fa quello che dice il buon senso , ciò che è scritto nel contratto di servizio , ciò che fanno tutti i paesi civili europei in presenza di servizio pubblico e operatori commerciali e in difesa di una parte degli abbonati Rai che hanno tutto il diritto anche di essere abbonati a Sky o utilizzatori di Mediaset premium o sat-onanisti o possessori di licenza di pesca ecc.
Se hai altre informazioni cioè intercettazioni telefoniche , inchieste , foto, segnalazioni di incontri tra gli esponenti dell'associazione e di Sky ecc. facci sapere se no meglio che taci prima di diventare lo zimbello del forum.
Si vede che il buon senso prima del 31 luglio non lo avevano visto che non si sono mai lamentati per coloro che non vedevano tali canali sul sat non avendo abbonamento ha sky?
 
stefio ha scritto:
concordo pienamente ! ;)

Segnalo questa frase :
Oscurare i programmi del servizio pubblico significa venir meno al vincolo del servizio universale.:5eek:

Questi signori alludono al vincolo che impone alla rai di esser presente su tutte le piattaforme , cioè analogico ( fin quanto non viene eliminato :D ), Digitale terrestre, Satellite , ecc.

Per servizio universale si intende arrivare gratuitamente a tutti gli utenti italiani dotati di una tv che pagano il canone perchè in qualità di servizio pubblico e anche per rispetto a chi ci lavora i programmi devono essere visti da tutti con ciò che ognuno ha a disposizione per esempio uno Skybox.
ti do questa anteprima assoluta. spesso la Rai si vede ancora e anche con quel non-decoder dello SkyBox l'immagine compare persino sul televisore. buum notiziona... proprio lo skybox che molti vorrebbero vedersi sostituire con qualche altra elettronica in più; dai che facciamo girare il pil. o magari poi si scopre che molti qui che propagandano tutti questi apparecchi nuovi forse hanno un 'interesse diretto nel venderli. ma è per tutti cosi?
vediamo tra qualche mese come è messa la Rai dopo gli switch over di Piemonte e Lazio..
 
Red5goahead ha scritto:
Per servizio universale si intende arrivare gratuitamente a tutti gli utenti italiani dotati di una tv che pagano il canone perchè in qualità di servizio pubblico e anche per rispetto a chi ci lavora i programmi devono essere visti da tutti con ciò che ognuno ha a disposizione per esempio uno Skybox.
..
Infatti proprio quello che ti ho appena risposto sopra come mai non si sono mai lamentati per coloro che non possedevano lo skybox ma avevano decoder alternativi dove si potevano vedere tutte le codifiche tranne quella di sky quindi niente rai.
 
ERCOLINO ha scritto:
E' Adiconsum che dice a Calabrò quelle cose ;)
Ma infatti sono dei poveri ignoranti...Prima che la Rai criptasse in seca2 era la stessa storia, ma nessuno se lo ricorda? :icon_cool:

E poi adesso c'è tvsat che garantisce quanto abbiamo detto ;)
 
Mister_No ha scritto:
Povera Adiconsum come è ridotta,devono fare quello che gli dice il canguro.
Questa è davvero bella :lol:

La delegittimazione si usa molto ultimamente, ma va ricordato che grazie ad una denuncia Adiconsum ora è possibile recedere da Sky pagando solo 10€ (prima si superava pure i 100€), e Sky si è vista costretta a rimborsare molti ex-clienti con tanto di assegno spedito a casa.

Alla faccia del "fare quello che gli dice il canguro", se non si hanno argomentazioni si eviti di postare.
 
jamz ha scritto:
"...Oggi queste famiglie che hanno pagato un canone alla Rai e un abbonamento a Sky si vedono costrette a spendere ulteriori 100 euro per un nuovo decoder che ancora non è in commercio...."

Dite a Calabrò che nessuno è obbligato a fare Sky.... Se non ha i soldi può sempre disdire Sky e comprarsi un decoder tivùsat....... risparmia anche 300/400 Euro annui!
ma che discorso...:5eek: :doubt:

non capisco perchè bisogna avere 2 decoder... potrebbero criptare ANCHE in nds per gli abbonati sky che PAGANO REGOLARMENTE l'abbonamento rai
perchè dovrei spendere io 100 euro e non la rai :doubt: invece di pagare tutte quelle soubrette
 
Fmp ha scritto:
ma che discorso...:5eek: :doubt:

non capisco perchè bisogna avere 2 decoder... potrebbero criptare ANCHE in nds per gli abbonati sky che PAGANO REGOLARMENTE l'abbonamento rai
perchè dovrei spendere io 100 euro e non la rai :doubt: invece di pagare tutte quelle soubrette
Scusa e perche no lo fa sky mettendo la codifica nagra?
 
Mister_No ha scritto:
Scusa e perche no lo fa sky mettendo la codifica nagra?
1. La codifca è proprietà di Tivù, e quindi la possono usare solo chi dice Tivù.

2. Per quale motivo Sky dovrebbe sottostare alle volontà di Mediaset?
 
Mister_No ha scritto:
Scusa e perche no lo fa sky mettendo la codifica nagra?

1) io non sono un dipendente sky ... ma sono solo un CONSUMATORE che PAGA entrambi gli abbonamenti (e MAI in ritardo)
2) sky non centra con la rai, ma l'abbonato sky e rai con la rai
3) sky è indipendente dalla rai e la rai è indipendente da sky
4) come mai la rai usa la stessa codifica di mediaset?
5) ci ricordiamo ai tempi di tele+ e stream quante schede tarocche c'erano in giro? quante ce ne sono ora?
 
Boothby ha scritto:
1. La codifca è proprietà di Tivù, e quindi la possono usare solo chi dice Tivù.

2. Per quale motivo Sky dovrebbe sottostare alle volonta di Mediaset?
Guarda che la codifica nagra non è di proprieta di mediasette ma di un'altra societa' alla quale viene pagata.Poi che Mediasette / RAI e la 7(non scordiamocelo) stiano usando un nagra particolare non c'entra niente con la proprieta'.E se come dici tu la puo' usare solo tivusat perche questa dovrebbe usare la codifica nds di proprieta' di sky sottostando ad esso.
 
Fmp ha scritto:
1) io non sono un dipendente sky ... ma sono solo un CONSUMATORE che PAGA entrambi gli abbonamenti (e MAI in ritardo)
2) sky non centra con la rai, ma l'abbonato sky e rai con la rai
3) sky è indipendente dalla rai e la rai è indipendente da sky
4) come mai la rai usa la stessa codifica di mediaset?
5) ci ricordiamo ai tempi di tele+ e stream quante schede tarocche c'erano in giro? quante ce ne sono ora?
Infatti adesso uscendo da sky se vuoi vedere la rai ho la guardi su analogico ho su digitale (come ho dovuto fare fino ad ora io e non ho mai sentito lamentarsi).
Per quanto riguarda il tarocco delle schede tele+ prova ha chiedere al padrone del tuo abbonamento chi le rendeva possibili.
 
Mister_No ha scritto:
Guarda che la codifica nagra non è di proprieta di mediasette ma di un'altra societa' alla quale viene pagata.Poi che Mediasette / RAI e la 7(non scordiamocelo) stiano usando un nagra particolare non c'entra niente con la proprieta'.
La codifica Nagravision utilizzata da Tivù è sviluppata appositamente per il provider Tivù, altre società che volessero utilizzarla dovrebbero fare richiesta a Tivù, la quale potrebbe rifiutarsi senza problemi visto che non ha obblighi in questo senso.
Mister_No ha scritto:
E se come dici tu la puo' usare solo tivusat perche questa dovrebbe usare la codifica nds di proprieta' di sky sottostando ad esso.
In realtà riguardo all'NDS si parlava di Rai, non di Tivù, quest'ultima è una società privata formata da Rai/Mediaset/Telecom.

Rai, invece, è un'azienda di servizio pubblico, tutt'altra cosa rispetto a Tivù.
 
Mister_No ha scritto:
Infatti adesso uscendo da sky se vuoi vedere la rai ho la guardi su analogico ho su digitale (come ho dovuto fare fino ad ora io e non ho mai sentito lamentarsi).
perchè dovrei essere costretto a cambiare decoder :doubt:
Mister_No ha scritto:
Per quanto riguarda il tarocco delle schede tele+ prova ha chiedere al padrone del tuo abbonamento chi le rendeva possibili.
non lo conosco personalmente e non ho neanche la minima intenzione per farlo :icon_rolleyes: ... però mi ricordo che c'erano molte persone che utilizzavano le tessere tarocche
 
Boothby ha scritto:
Rai, invece, è un'azienda di servizio pubblico, tutt'altra cosa rispetto a Tivù.

molte persone non lo capiscono:eusa_wall: :icon_rolleyes:
 
Pero' avere un unico decoder,non era malvagio a prescindere dagli interessi agli "alti vertici".
Si vedeva Sky,si vedeva Rai.....
Le cose erano ormai consolidate,il popolino ci si era abituato.....
Adesso se nulla cambiera',stringera' i denti e si abituera' ad un nuovo "format".
Lecito o meno che sia....;)
 
Novram ha scritto:
Lecito o meno che sia....;)

se è illecito non ci si deve abituare... si ricorre alle autorità servono a questo
MAI ACCONTENTARSI ;)
 
Fmp ha scritto:
perchè dovrei essere costretto a cambiare decoder :doubt:

non lo conosco personalmente e non ho neanche la minima intenzione per farlo :icon_rolleyes: ... però mi ricordo che c'erano molte persone che utilizzavano le tessere tarocche
Farai come ho fatto io fino ad ora se non vuoi cambiare decoder ti vedrai la rai sull'analogico.Per la seconda io non ho detto che tu lo debba conoscere ma ho solo detto prova ha chiedere (su qualsiasi forum italiano ho straniero) per sapere come mai esistevano quelle cartine e chi si poteva ringraziare.
 
Indietro
Alto Basso