Rai 1 Rai 2 e Rai 3 su SKY

camel3883 ha scritto:
Pay tv= privato giustamente...ora invece però i programmi criptati di Rai1-2-3 vengono diffusi da una s.r.l. guarda caso...hai ragione: cripta a tutti, anche agli italiani che la pagano...:mad:

La7 ha un'accordo con Sky così come Sportitalia :eusa_whistle: ...informarsi prima di scrivere please...nel televideo si dice che vengono oscurati i programmi per cui la Rai non ha i diritti...ma per l'estero però! Sky è in Italia e possono vederla (teoricamente così come teoricamente anche tivùsat) SOLO i residenti in Italia:evil5:
Scusami, mi dici dove dovrei informarmi?:D.. andando sul sito di Sky io vedo nei pacchetti la presenza di Sportitalia e Sportitalia24 ma La7 no. Inoltre La7 evidentemnete non ha l'esclusiva con Sky, altrimenti non sarebbe anche dentro Tivusat (e dentro Tivusat lo è ufficialmente, compare nel sito ufficiale). I due Sportitalia e Mtv invece sul satellite sono esclusivi dentro Sky. Per sapere del contratto dove dovrei andare a spulciare?..Abbonandomi a sky come faccio a sapere che è incluso anche La7? o prima, come facevo a sapere che i tre Rai quando criptano sono inclusi nell'abbonamento? semplice.. non si è mai saputo ufficialmente dai "canali" ufficiali, perche non lo sono / non lo sono mai stati.. Il contratto riguarda una cosa tra i due.. ma l'utenza ufficialmente non lo sa.. e cio da a Sky il diritto di rimuoverli senza obbligo di essere sostituiti con canale analogo, in quanto non inclusi in nessun pacchetto.


e poi gli obiettivi come cambiano: per anni Mediaset ha definito i suoi canali sul sat solo trasmissioni di servizio,dicendo che quelle trasmissioni non erano per gli italiani che non la riuscivano a vedere e ora di colpo ha a cuore quei italiani là...:eusa_wall:
Beh sì, c'è sempre stata un po' di ipocrisia, anche perche se non erano destinati anche all'utenza diretta come mai sul televideo Mediaset hanno sempre segnato "programma criptato" a tal ora ecc.. ?.. :D. Pero' almeno adesso, non si è obbligati ad abbonarsi ad una pay-tv che nemmeno ti garantiva la fruizione certa di tutta la programmazione delle tre Rai.. cio' che avveniva non era ben dichiarato e sicuro. Tivusat invece la garantisce a tutti, senza abbonamento (certo un po' salato l'accesso al momento... e con quei soli due modelli di decoder...).
 
Ultima modifica:
Red5goahead ha scritto:
infatti un buon 80-85% non ha problemi almeno per il costo. rimane comunque una percentuale residuale che non riceve il dtt.
certo logisticamente non è comodo e molti pensano che la Rai debba necessariamente essere presente e visibile a tutti i suoi abbonati con il minimo sforzo . L'esempio di tutti i servizi pubblici europei presenti nei bouquet commerciali (sky UK e Germania come esempi più simili) è li a dimostrare che è la Rai l'anomalia non gli altri , se a Natale in un centro commerciale vedi tutti vestiti pesante e poi uno in infradito e calzoncini a me sembra quest'ultimo un po' strano. o no?
Quotone...è infatti per me una questione di principio, infatti leggasi la mia firma...:eusa_whistle:
S7efano ha scritto:
Scusami, mi dici dove dovrei informarmi?:D.. andando sul sito di Sky io vedo nei pacchetti la presenza di Sportitalia e Sportitalia24 ma La7 no. Inoltre La7 evidentemnete non ha l'esclusiva con Sky, altrimenti non sarebbe anche dentro Tivusat (e dentro Tivusat lo è ufficialmente, compare nel sito ufficiale). I due Sportitalia e Mtv invece sul satellite sono esclusivi dentro Sky. Per sapere del contratto dove dovrei andare a spulciare?..Abbonandomi a sky come faccio a sapere che è incluso anche La7? o prima, come facevo a sapere che i tre Rai quando criptano sono inclusi nell'abbonamento? semplice.. non si è mai saputo ufficialmente dai "canali" ufficiali, perche non lo sono / non lo sono mai stati.. Il contratto riguarda una cosa tra i due.. ma l'utenza ufficialmente non lo sa.. e cio da a Sky il diritto di rimuoverli senza obbligo di essere sostituiti con canale analogo, in quanto non inclusi in nessun pacchetto.



Beh sì, c'è sempre stata un po' di ipocrisia, anche perche se non erano destinati anche all'utenza diretta come mai sul televideo Mediaset hanno sempre segnato "programma criptato" a tal ora ecc.. ?.. :D. Pero' almeno adesso, non si è obbligati ad abbonarsi ad una pay-tv che nemmeno ti garantiva la fruizione certa di tutta la programmazione delle tre Rai.. cio' che avveniva non era ben dichiarato e sicuro. Tivusat invece la garantisce a tutti, senza abbonamento (certo un po' salato l'accesso al momento... e con quei soli due modelli di decoder...).
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
camel3883 ha scritto:
Vabbe', ho capito.. ti lascio continuare a sbattere la testa sul muro.. non interverro' piu in questo topic, ho capito che è tempo perso.
 
ANDREMALES ha scritto:
stiamo andando abbondantemente OT.
Il thread di Tivùsat è un altro.
Se tecnicamente non c'è altro da dire sul crypt della RAI da parte di Sky, si può anche chiudere.
Non so se qualcuno l'ha già scritto (oltre 700 post sono tanti da leggere di colpo) però leggendo l'articolo sul "Nostro" Portale mi è venuto in mente che nel 2001 quando mi abbonai a Tele+ ma non ero residente mi arrivò la lettera della Rai con la richiesta del canone (che comunque non dovevo). Credo che anche adesso sia fatto il controllo con ogni nuovo abbonato e quindi perché non far vedere i 3 programmi Rai?
Max
 
alex86 ha scritto:
Ma infatti è una scelta legittima che, tra l'altro, fa risparmiare i soldi (dei contribuenti) sua una codifica di una delle sue concorrenti (a questo punto, con l'uscita di raisat da sky, si può dire che Rai e Sky sono concorrenti). L'nds non è neanche economico da quello che so...
Rai non pagava nulla per la codifica NDS e per mantenerla avrebbe voluto invece essere pagata ;)
 
Il fatto che la rai non possiede i diritti esteri per le partite è una balla. Sabato la partita in svizzera era visibile sulla normale tv via cavo svizzera che trasmette rai 1 e rai due. Sul satellite codificata. Quindi è solo un dispetto a sky e si usano i diritti all'estero come scusa.
 
perseo ha scritto:
Sabato la partita in svizzera era visibile sulla normale tv via cavo svizzera che trasmette rai 1 e rai due.
semplicemente perchè l'operatore via cavo svizzero ne ha comprato i diritti per la visione ai propri abbonati.
Tutto qui.
 
camel3883 ha scritto:
Vuole protestare sul fatto che quei programmi Rai su Sky non sono più visibili perchè chi ha Sky non vive all'estero.........ah già dimenticavo: noi abbonati Sky dal primo agosto siamo cittadini stranieri per la Rai :mad: ..........e poi "risparmio per i contribuenti": ma dove?:doubt: quei soldi qualche politico se li magnerà come al solito :sad:

è sky che non ha voluto pagare per trasmettere i canali rai... quindi prendetevela con sky se non potete piu' vedere la rai via satellite, non con la rai che vi ha offerto una valida ed alternativa economica :D
 
blino ha scritto:
Rai non pagava nulla per la codifica NDS e per mantenerla avrebbe voluto invece essere pagata ;)

sky non ha accettato di decodificare esclusivamente i tre rai, voleva tutto o niente.

Si vede che preferisce far vedere tale offerta in streaming ai suoi abbonati.
 
aristocle ha scritto:
sky non ha accettato di decodificare esclusivamente i tre rai, voleva tutto o niente.
Non volevo entrare nel merito della questione ma solo ricordare che, diversamente da quanto detto, la codifica NDS non aveva un costo per il contribuente italiano ;)
 
Ultima modifica:
giovangregorio ha scritto:
Non è giusto, chi aveva sky ed ora si è comprato il dec tivu sat ha speso i soldi per niente, nuova presa in giro
:eusa_wall: :eusa_wall: va in chiaro solo perchè si gioca in casa;)
 
Comunque,io ho 3 lnb : 9° 13° 19°....la rai la vedo in tutti e tre i satelliti di quasi tutti i bouquet stranieri codificati con diversi cript. Mi sa che in italia ci prendono per dei fessi. Altro che diritti per l'estero.
 
chiariamo una cosa ragazzi; quando un broadcaster inserisce i canali RAI nei propri bouquet, è obbligato a pagarne i diritti alla RAI stessa per poterne diffondere le trasmissioni in maniera legale.
 
Allora non dovremmo pagare il canone alla Rai visto che pagano i broadcaster e noi ai broadcaster.
 
orion_quest1 ha scritto:
Allora non dovremmo pagare il canone alla Rai visto che pagano i broadcaster e noi ai broadcaster.
A prescindere dalla obbligatorietà del canone, Andremales si riferiva alla Rai presente nei broadcaster stranieri.
Su Hotbird il broadcaster della Rai in chiaro, è la Rai stessa ;)
 
scusatemi ma nn riesco a trovarla la scheda di tutta italia quando ci sara' lo spegnimento della tv analogica mi potete aiutare a trovarla, grazie tante e scusatemi per l'OT. GRAZIE
 
Indietro
Alto Basso