Al limite.... la presenza dei programmi criptati visibile dentro Sky fino al primo agosto dovevate vederla come un'opzione in piu che vi offriva ,silenziosamente, Sky (o la Rai tramite Sky). Opzione che, non credo di sbagliarmi, non è mai stata dichiarata.. cioè quando ci si abbona a Sky non c'è scritto da nessuna parte che dentro Sky è inclusa la visione, e integrale, dei Rai... l'abbonamento a Sky non ha mai incluso specificatamente le tre Rai cosi come non ha mai incluso le tre Mediaset o ogni altro canale al di fuori di quelli previsti nell'abbonamento ( anche se la politica di Sky pare proprio quella di voler diffondere l'idea che satellite =Sky cosa in cui finora gli è riuscita, purtroppo)... e stesso discorso credo valga per La7 che anche se è addirittura diffusa da un txp Sky.. pero' come mai non viene inclusa specificatamente in nessun pacchetto?.. o meglio è silenziosamente presente in tutti.. ve la ritrovate una volta abbonati.. pero' se un giorno ve la tolgono.. non potreste lamentarvi se non verra' sostituita con un canale "analogo".. perchè in fondo non è dichiaratamente inclusa in nessun pacchetto che pagate (non ve la includono nemmeno nel pacchetto News, "gratis"

.. cosi come non c'è mai stata la Rai, ci sara' pur un motivo). Insomma vi lamentate di un qualcosa che non è mai stato ufficialmente incluso nell'abbonamento, che non vi è mai stato garantito ne dalla Rai ne da Sky.. Nel Televideo della Rai c'è da sempre scritto che i programmi per i quali la Rai non ha i diritti non sono visibili e vengono oscurati.. non ha mai parlato che erano visibili dentro Sky ( dei RaiSat invece si e solo di questi), anche qui, ci sara' un motivo, no?... In altre parole è come se per anni avete ricevuto una sorta di feed di servizio, senza garanzie...