Rai 3: immagine sfocata -BOLOGNA-

sampei45 ha scritto:
Ora li riesco a scaricare.
E' VERISSIMO! Il Rai 3 per i cellulari (chiamato TEST) si vede meglio che il nostro Rai 3 bolognese! Mi sembrava anche a me quando ho fatto una capatina dalle tue parti, ma non mi sono azzardato a scriverlo qui (c'è già chi mi ha dato dell'esagerato e del rivoluzionario).
Il Rai 3 Piemonte ha una buonissima qualità video, nonostante il programma non sia recente e sia in 4:3 letterbox.
Grazie per aver capito hai capito che la lamentela è motivata.
si ma confrontare un 'immagine su un 3 pollici e confrontarlo su di un 32 o 42 è davvero inconcepibile.... è normale che su 23 pollici lo vedi meglio...Comunque ieri sera ho provato a vedere il rai3 sul 24, il rai3 veneto sul D, il rai 3 dal sat sky e il 123 sul D..., l'unico a vedere malissimo era quello sul 123 del D poi gli altri tutti identici
 
So che adesso mi sommergerete di insulti:crybaby2: ..però io sono fatto così, devo dire la mia anche se mi troverò in minoranza:eusa_wall: .

A parte che tutti questi difetti io francamente non li vedo...magari un po più di contrasto non farebbe male, ma i disturbi che erano presenti un po di tempo fa io francamente non li vedo più. Parlo delle righe che passavano sullo sfondo, tipo onde marine...

ma a parte tutto, magari è la mia vista a far cilecca, quello che mi preme dire è:
è proprio necessario sollevare tutto questo polverone per un problema conosciuto, ammesso da Raiway stessa, e in attesa di essere risolto? Non penserete che sia come cambiare il televisore, prendi il portafogli e vai al supermercato. Intanto deve essere approvato lo stanziamento, ci devono essere i soldi, e non è esattamente un fatto marginale. Poi se la spesa è di un certo livello deve essere fatta una gara di appalto fornitura. Insomma, non è così immediato, e non certo per responsabilità di chi, in sede a Bologna, avrebbe cambiato l'apparecchiatura il giorno stesso.

Dove voglio arrivare? Sommergere di mail chi già si sente impotente perchè deve aspettare la lenta decisione di Roma non mi sembra una grande idea. Non ultimo il fatto che così si fà il gioco di chi la Rai stà tentando (riuscendoci) di metterla a terra. Già hanno fatto modo e maniera di eliminare i programmi di maggior audience, adesso gli diamo anche carta bianca nel sostenere che nemmeno i tecnici sono capaci di fare un buon lavoro....quale scusa migliore per chiudere baracca e burattini, magari vendendo tutto al solito noto?

E ora..scatenatevi:D
 
elettt ha scritto:
So che adesso mi sommergerete di insulti:crybaby2: ..però io sono fatto così, devo dire la mia anche se mi troverò in minoranza:eusa_wall: .

A parte che tutti questi difetti io francamente non li vedo...magari un po più di contrasto non farebbe male, ma i disturbi che erano presenti un po di tempo fa io francamente non li vedo più. Parlo delle righe che passavano sullo sfondo, tipo onde marine...

ma a parte tutto, magari è la mia vista a far cilecca, quello che mi preme dire è:
è proprio necessario sollevare tutto questo polverone per un problema conosciuto, ammesso da Raiway stessa, e in attesa di essere risolto? Non penserete che sia come cambiare il televisore, prendi il portafogli e vai al supermercato. Intanto deve essere approvato lo stanziamento, ci devono essere i soldi, e non è esattamente un fatto marginale. Poi se la spesa è di un certo livello deve essere fatta una gara di appalto fornitura. Insomma, non è così immediato, e non certo per responsabilità di chi, in sede a Bologna, avrebbe cambiato l'apparecchiatura il giorno stesso.

Dove voglio arrivare? Sommergere di mail chi già si sente impotente perchè deve aspettare la lenta decisione di Roma non mi sembra una grande idea. Non ultimo il fatto che così si fà il gioco di chi la Rai stà tentando (riuscendoci) di metterla a terra. Già hanno fatto modo e maniera di eliminare i programmi di maggior audience, adesso gli diamo anche carta bianca nel sostenere che nemmeno i tecnici sono capaci di fare un buon lavoro....quale scusa migliore per chiudere baracca e burattini, magari vendendo tutto al solito noto?

E ora..scatenatevi:D
infatti... io non ho mai notato differenza tranne quello sul 123 che è scadente ma è cosi'.....ora sto vedendo il nuoto sul 42 pollici e si vede bene.... certo, parliamo sempre di un canale SD!
Guardando sul 14 pollici in cucina a tubo catodico si vede come un fullHD
 
elettt ha scritto:
So che adesso mi sommergerete di insulti:crybaby2: ..però io sono fatto così, devo dire la mia anche se mi troverò in minoranza:eusa_wall: .

A parte che tutti questi difetti io francamente non li vedo...magari un po più di contrasto non farebbe male, ma i disturbi che erano presenti un po di tempo fa io francamente non li vedo più. Parlo delle righe che passavano sullo sfondo, tipo onde marine...

ma a parte tutto, magari è la mia vista a far cilecca, quello che mi preme dire è:
è proprio necessario sollevare tutto questo polverone per un problema conosciuto, ammesso da Raiway stessa, e in attesa di essere risolto? Non penserete che sia come cambiare il televisore, prendi il portafogli e vai al supermercato. Intanto deve essere approvato lo stanziamento, ci devono essere i soldi, e non è esattamente un fatto marginale. Poi se la spesa è di un certo livello deve essere fatta una gara di appalto fornitura. Insomma, non è così immediato, e non certo per responsabilità di chi, in sede a Bologna, avrebbe cambiato l'apparecchiatura il giorno stesso.

Dove voglio arrivare? Sommergere di mail chi già si sente impotente perchè deve aspettare la lenta decisione di Roma non mi sembra una grande idea. Non ultimo il fatto che così si fà il gioco di chi la Rai stà tentando (riuscendoci) di metterla a terra. Già hanno fatto modo e maniera di eliminare i programmi di maggior audience, adesso gli diamo anche carta bianca nel sostenere che nemmeno i tecnici sono capaci di fare un buon lavoro....quale scusa migliore per chiudere baracca e burattini, magari vendendo tutto al solito noto?

E ora..scatenatevi:D
E' vero, le "onde marine" che si notavano sullo sfondo non ci sono più (o meglio, solo certe volte e comunque non sempre)... però si vede che l'immagine ha qualcosa in mezzo tipo analogico...
Il fatto è con questo post non si vuole denunciare la cosa, già nota da tempo, ma solo rendere partecipi le persone in modo da accellerare un pò i tempi.
Chi riceve Rai Tre dal Venda la differenza la nota eccome, noi ormai ci siamo abituati al Rai 3 emiliano...
 
landtools ha scritto:
io ricevo sia il 24 che il D e sul 24 io vedo i 3 canali rai identici... e sono su un 42 pollici... se poi passo sulla LCN 123 li si vede proprio un canale scadente come risoluzione...

Ha ragione Landtools, per quello che mi riguarda...
Io ricevo i canali Rai dal 24 di Barbiano e la qualita' è identica per tutti e 4 i canali..
La ricezione qualitativamente schifosa è quella della rai3 emilia romagna del Mux1 proveniente dal Venda (canale e5), quella che sta sul canale 123 per intenderci, poiche' come gia detto diverse volte trasmette con un bitrate piu basso degli altri canali del suo stesso mux (il Mux in questione è appunto il Mux1 Rai Nordest del ex.canale D, del Venda)..
A onor del vero la qualita'di questo mux a mio avviso è migliore per TUTTE le reti Rai (tranne appunto quest'ultima succitata) rispetto al mux di Barbiano (i colori sono decisamente piu vivaci), ma questo riguarda tutti i canali non solo rai3..
 
Purtroppo le cose non stanno esattamente così. Il Rai 3 bolognese da Barbiano e da Musiano non si vede come gli altri canali. Si vede peggio.
Non ci divertiamo a scrivere tanto per fare o per screditare la Rai (almeno io), se no non avremmo scritto che si non si vede bene. Sembra che stiamo scrivendo delle idiozie. Io e altri Rai 3 lo vediamo con qualità video bassa.
Non è giusto però insistere nel farci passare come visionari quando non è così. Cosa ci gaudagno a scrivere che vedo male Rai 3? Nulla di nulla!!! In più se il problema è a conoscenza degli addetti ai lavori, perchè, amici del forum, continuate a darci contro dicendo che il problema non c'è?
Se da voi non c'è tanto meglio, probabilmente (non ho la certezza) ricevete da piccoli ripetitori tramite i quali il problema video non risulta e sono contento davvero per voi, sul serio, perchè vedere RAi 3 così non è bello!

Non era assolutamente mia intenzione criticare i tecnici Rai che sicuramente sono validi e afficenti. Non voglio assolutamente che la Rai venga messa a terra. Io ci tengo alla Rai e proprio per questo desidero vedere Rai 3 bene come gli altri canali Rai. La cosa è già stata denunciata? Benissimo! Non voglio che Raiway sia subbissata di mail, ma solo di alcune mail da utenti bolognesi che informano loro che il problema è ancora sentito.
NON MI SONO ESPRESSO CORRETTAMENTE E CHIEDO SCUSA A CHI HANNO IRRITATO LE MIE PAROLE.
Non è mia abitudine fare critiche, però è da tanto tempo che il problema è così e non pensavo ci volesse tutto questo tempo per mettere in onda la versione satellitare e passare alla "locale" solo per il TGR. Probabilmente mi sbagliavo. Vorrà dire che attenderò senza lamentarmi!

No, è impossibile scatenarsi contro di te, ellettt! I tuoi commenti possono non essere condivisi, ma sono sempre puntuali, dettagliati e garbati e questo ti fa davvero onore.
 
Ultima modifica:
Forse sto per scrivere una stupidata ma lo farò lo stesso.... :D

Potrebbe essere che Rai 1 - Rai 2 vengono trasmesse prendendo direttamente il segnale dalle dorsali di diffusione nazionale di rete in alta frequenza senza passare per la sede di regione e convertiti per la trasmissione sui vari canali dvb-t.

Invece per sua vocazione regionale, Rai 3 viene ugualmente trasmessa sulle dorsali di rete per poi essere pescata e dirottata verso la sede regionale che avrà la sua programmazione in diretta durante i tg.

Forse il problema è nel trasferimento dalla sede regionale verso il ripetitore di zona, dove il segnale potrebbe deteriorarsi per interferenze varie. Da quello che leggo sembrerebbe addirittura un link in analogico.

Sarebbe interessante sapere se durante i tg di Rai 3 i problemi persistono o se scompaiono.
 
alan-carter ha scritto:
Forse sto per scrivere una stupidata ma lo farò lo stesso.... :D

Potrebbe essere che Rai 1 - Rai 2 vengono trasmesse prendendo direttamente il segnale dalle dorsali di diffusione nazionale di rete in alta frequenza senza passare per la sede di regione e convertiti per la trasmissione sui vari canali dvb-t.

Invece per sua vocazione regionale, Rai 3 viene ugualmente trasmessa sulle dorsali di rete per poi essere pescata e dirottata verso la sede regionale che avrà la sua programmazione in diretta durante i tg.

Forse il problema è nel trasferimento dalla sede regionale verso il ripetitore di zona, dove il segnale potrebbe deteriorarsi per interferenze varie. Da quello che leggo sembrerebbe addirittura un link in analogico.

Sarebbe interessante sapere se durante i tg di Rai 3 i problemi persistono o se scompaiono.
I problemi durante i tg regionali persistono, ma la qualità video è leggermente migliore. Non credo affatto tu abbia scritto una stupidaggine!
 
Infatti ho modificato i messaggi e chiesto scusa proprio per quanto da te citato. Non mi sono espresso correttamente scrivendo quello, lo ammetto. Ellettt ha spiegato correttamente che il problema c'è, chi di dovere lo sa, deve essere approvato lo stanziamento e risolveranno appena potranno. Si dovrà quindi pazientare, non sapevo quante cose c'erano dietro. Perdonate la mia irruenza.
 
Ultima modifica:
sampei45 ha scritto:
Infatti ho modificato i messaggi e chiesto scusa proprio per quanto da te citato. Non mi sono espresso correttamente scrivendo quello. Ho sbagliato, lo ammetto.
;) Cerca di non partire lancia in resta, sai che si ottiene di piu' con la carota che con il bastone.
Vorrei dirti che, all'epoca dell'analogico, Rai3 era ricevibile a Parma sul canale 32 Venda (Veneto-ottimo), 35 Penice (Lombardia-ottimo) e 37 Canate (Emilia-Romagna-schifoso): era proprio la qualita', la definizione a fare schifo.
 
MarcoPR ha scritto:
;) Cerca di non partire lancia in resta, sai che si ottiene di piu' con la carota che con il bastone.
Vorrei dirti che, all'epoca dell'analogico, Rai3 era ricevibile a Parma sul canale 32 Venda (Veneto-ottimo), 35 Penice (Lombardia-ottimo) e 37 Canate (Emilia-Romagna-schifoso): era proprio la qualita', la definizione a fare schifo.
Tornando all'analogico non per niente al mare il rai3 migliore era il 54 del Nerone! così come RAI2 sul 33 del Nerone era nettamente più "bello" del RAI2 Bertinoro...(ma in analogico la qualità video non era assoluta ma dipendeva dal segnale RF mentre ora in digitale è indipendente).
Corsi e ricorsi storici, mq cmq ora al mare ho tv piccolo e non fa testo ma le onda non le vedo...sebbene in inverno e su maxischermi l'avessi notato.

PS Così il titolo della discussione è più azzeccato ;)
 
BillyClay ha scritto:
Tornando all'analogico non per niente al mare il rai3 migliore era il 54 del Nerone! così come RAI2 sul 33 del Nerone era nettamente più "bello" del RAI2 Bertinoro...(ma in analogico la qualità video non era assoluta ma dipendeva dal segnale RF mentre ora in digitale è indipendente).
Corsi e ricorsi storici, mq cmq ora al mare ho tv piccolo e non fa testo ma le onda non le vedo...sebbene in inverno e su maxischermi l'avessi notato.

PS Così il titolo della discussione è più azzeccato ;)

Per voi il mare penso sia Rimini, per noi se parliamo di mare e' la Rai3Toscana :D
Basta parlare del 36 Velo di Videoveneto Canale5: la piu' bella definizione mai vista di un canale analogico (molto meglio di molti canali digitali attuali)
 
MarcoPR ha scritto:
Per voi il mare penso sia Rimini, per noi se parliamo di mare e' la Rai3Toscana :D
Basta parlare del 36 Velo di Videoveneto Canale5: la piu' bella definizione mai vista di un canale analogico (molto meglio di molti canali digitali attuali)
non solo Rimini fin su nel ravennate...
Si! Ricordo che quando accesero inizio anni '80 can5 TER sul 39 rimasi deluso rispetto a quello di videoveneto! (che oltre che da Velo era ripetuto ottimamente da Oggioli prima sul 39 poi spostato sul 44 all'accensione di Calderaro 39). Ma questa è storia....
 
BillyClay ha scritto:
non solo Rimini fin su nel ravennate...
Si! Ricordo che quando accesero inizio anni '80 can5 TER sul 39 rimasi deluso rispetto a quello di videoveneto! (che oltre che da Velo era ripetuto ottimamente da Oggioli prima sul 39 poi spostato sul 44 all'accensione di Calderaro 39). Ma questa è storia....
Basta, altrimenti cosi tra tutti questi canali sveliamo anche la nostra eta!:lol:
 
landtools ha scritto:
si ma confrontare un 'immagine su un 3 pollici e confrontarlo su di un 32 o 42 è davvero inconcepibile.... è normale che su 23 pollici lo vedi meglio...Comunque ieri sera ho provato a vedere il rai3 sul 24, il rai3 veneto sul D, il rai 3 dal sat sky e il 123 sul D..., l'unico a vedere malissimo era quello sul 123 del D poi gli altri tutti identici
idem anche io l unico rai 3 che vedo con l immagine sbiadita e il D il 24 vedo bene.
 
alan-carter ha scritto:
Forse sto per scrivere una stupidata ma lo farò lo stesso.... :D

Potrebbe essere che Rai 1 - Rai 2 vengono trasmesse prendendo direttamente il segnale dalle dorsali di diffusione nazionale di rete in alta frequenza senza passare per la sede di regione e convertiti per la trasmissione sui vari canali dvb-t.

Invece per sua vocazione regionale, Rai 3 viene ugualmente trasmessa sulle dorsali di rete per poi essere pescata e dirottata verso la sede regionale che avrà la sua programmazione in diretta durante i tg.

Forse il problema è nel trasferimento dalla sede regionale verso il ripetitore di zona, dove il segnale potrebbe deteriorarsi per interferenze varie. Da quello che leggo sembrerebbe addirittura un link in analogico.

Sarebbe interessante sapere se durante i tg di Rai 3 i problemi persistono o se scompaiono.
da non dimenticare che la sede regionale con i ripetitori comunica con unafrequenza diversa chiamata "bassa frequenza" e quindi sono altre cose... se la bassa frequenza è deteriorata se è in analogico, il segnale ripetuto è anchessi deteriorato ma qualcuno parla di un segnale piu bello nelle ore del tg....perche non provate a vedere se avete qualche interferenza in analogico da dietro a da qualche lato dato che avete anche gli oggioli che trasmettono ancora in analogico??
 
avevo detto che non avrei postato, ma poi ho pensato "chi se ne frega!!!" :D :icon_twisted:

a parte gli scherzi, ho uploadato un video di 4 minuti di oggi pomeriggio
http://www.megaupload.com/?d=1KM0HBFX
nella seconda parte (da 2:15 in avanti) si nota maggiormente la sfocatura.
aprendo il video col vlc non si sente l'audio, ma la qualità del video è orrenda (più definita, ma con meno colori), il windows media player o il wmpc modifica leggermente l'immagine rendendola quasi più gradevole (come colori).
il file non è ovviamente compresso (sono 164Mb), ma preso pari pari da una registrazione col windows media center.
 
Indietro
Alto Basso