Rai Italia dal 21 Aprile in chiaro sul canale 804 della piattaforma SKY

palebbi ha scritto:
Ciao a tutti.
I nuovi (forse) programmi di Rai Italia non avrebbero dovuto riprendere oggi al posto di Rai Med?
Attualmente Rai Med è tuttora in onda, facendo la scansione sulla frequenza indicata sul "cartello elettronico" non viene trovato alcun canale nuovo.
Ne sapete qualcosa in più?
Rai Italia continuerà ad essere un canale FTA?
Grazie!

Il cartello diceva proprio RaiMed, non parlava di nuovi canali.
 
dj GCE ha scritto:
Inoltre la qualità video fa schifo: 480*576 :5eek:

E non solo, ma si presentano anche i tipici artefatti tipo effetto "calza" o "mosquito" dovuti ad una digitalizzazione di segnale analogico errata o di scarsa qualità.
 
Che pena sia la qualità (molto al di sotto del precedente RAI International Europa sui 10992) che la programmazione. A questo punto dubito che possa sostituire RAI1 su Astra visto che non è più un riassunto delle migliori programmazione free per l'europa delle 3 reti rai.
 
Non c'è nulla da meravigliarsi amici miei. E' la Rai!

Hanno disatteso tutto ciò che menzionavano nel cartello apparso nei giorni scorsi sulla vecchia frequenza di Rai International in cui si diceva che RaiItalia avrebbe preso il posto di Rai Med, invece ciò non è avvenuto. Si ha quasi la sensazione che il progetto RaiItalia non decolli più. Cose da Rai!!!!!!!
 
ma non doveva trasmettere le repliche di porta a porta, ballaro', anno zero e tutte le altre autoproduzioni rai?!?? :eusa_shifty:
 
katageo ha scritto:
ma non doveva trasmettere le repliche di porta a porta, ballaro', anno zero e tutte le altre autoproduzioni rai?!?? :eusa_shifty:

Esiste già RaiSatExtra (seppur a pagamento all'interno di SKY) che trasmette in altri orari quei programmi.
 
si, questo lo sanno quasi tutti... :happy3:


avevo letto da qualche parte che avrebbe trasmesso questi programmi...
 
Domanda: Ma questo canale dalle ore 13 alle ore 21 si chiama RAIMED oppure RAITALIA?

Dalle ore 13 alle ore 21 il logo di RAIMED viene trasmesso...molto STRANO?!
 
SATRED ha scritto:
Esiste già RaiSatExtra (seppur a pagamento all'interno di SKY) che trasmette in altri orari quei programmi.

Satred per quanto ti è possibile sapere, puoi spiegarci che sta succedendo? Dal 21 aprile RaiItalia non doveva prendere il posto di Rai Med, come da news pubblicata su Digital Sat e dal cartello mandato in onda nei giorni :doubt:
 
Il cartello diceva solo che "dal 21 aprile i programmi realizzati dalla direzione RAI internazionale per l'estero saranno visibili su RAIMED".

Quindi non hanno mai detto che avrebbe preso il posto di RaiMed, ma solo che i programmi prodotti da Rai International sarebbero andati in onda su RaiMed.
 
Diego25nl ha scritto:
Domanda: Ma questo canale dalle ore 13 alle ore 21 si chiama RAIMED oppure RAITALIA?

Dalle ore 13 alle ore 21 il logo di RAIMED viene trasmesso...molto STRANO?!
Ora sono uno sopra l'altro...
 
Io trovo scandaloso da parte di un emittente RAI ITALIA..na programmare trasmissioni in lingua Araba, o con sottotitoli...siamo ITALIANI, e restare ITALINI, poi per quello che riguarda RAI ITALIA o RAI MED...cosa hanno sovvenzioni dagli ARABI??? che le trasmissioni in Arabo se le facciano a casa loro e con la loro televisione, dato che l'europa non ci permette di vedere in chiaro le emittenti europee nazionali free on sat....quindi un emittente RAI come si permette di trasmettere o fare trasmissioni per ARABI??? e non fare trasmissioni per ITALIANI all'estero in europa o America???? penso che italiani in paesi arabi o che parlino arabo si possano contare sulle dita...gli altri non basterebbe la calcolatrice.....VERGOGNA RAI...VERGOGNA continuare a chiedere canone per buttare poi i soldi in trasmissioni che non ci riguardano.....
 
Grande Stronzata la scelta fatta dalla Rai. A cosa è servito diffondere solo per 5 mesi la programmazione FTA per poi ridurla soltanto a 7 ore.
Se va così farà la fine della famosissima Raiutile che poi è risultata Inutile.
 
Lo scandalo per me non è il fatto che la RAi faccia RAI MED. Può farlo, anzi la trovo un'iniziativa pluralista e degna di un paese civile. Lo scandalo semmai sta nel fatto che risulti evidente la scelta di massacrare RAITALIA in Europa chiudendo di fatto un canale e relegando la suddetta programmazione a qualche ora(peraltro quello che si vede marchiato RAITALIA in Europa non ha niente a che vedere con RAITALIA Africa od altro. E' una "programmazione" a se)con l'unico scopo di non creare un conflito con Rai sat extra. Per quanto riguarda le trasmissioni per gli italiani all'estero in Europa...ca**o, ci sono Rai uno due e tre(oltre a mediaset)...solo i tedeschi mi pare trasmettano via sat il grosso della loro programmazione oltre alle tv italiane(ok, criptando alcune cose,...su questo mi sono già espresso e la mia firma dice come la penso). Nel resto del mondo, ci sono un tot di canali RAITALIA e la cosa interessante era che ne veniva data la programmazione, partite escluse naturalmente, anche qui. Era utile per vedere delle repliche...Ma c'è già RAI Sat extra per questo, no? L'unico problema è che è A PAGAMENTO su sky.
Questo è il vero scandalo! Altro che le trasmissioni in arabo. Le quali, forse qualcuno è un po' troppo miope per capirlo, vengono fatte apposta per cercare di favorire un minimo di integrazione. Servano o meno a qualcosa, è tutto da vedere, ma lo scopo non è sbagliato.
:mad: :mad: :mad:
 
theworldisyours ha scritto:
Lo scandalo per me non è il fatto che la RAi faccia RAI MED. Può farlo, anzi la trovo un'iniziativa pluralista e degna di un paese civile. Lo scandalo semmai sta nel fatto che risulti evidente la scelta di massacrare RAITALIA in Europa chiudendo di fatto un canale e relegando la suddetta programmazione a qualche ora(peraltro quello che si vede marchiato RAITALIA in Europa non ha niente a che vedere con RAITALIA Africa od altro. E' una "programmazione" a se)con l'unico scopo di non creare un conflito con Rai sat extra. Per quanto riguarda le trasmissioni per gli italiani all'estero in Europa...ca**o, ci sono Rai uno due e tre(oltre a mediaset)...solo i tedeschi mi pare trasmettano via sat il grosso della loro programmazione oltre alle tv italiane(ok, criptando alcune cose,...su questo mi sono già espresso e la mia firma dice come la penso). Nel resto del mondo, ci sono un tot di canali RAITALIA e la cosa interessante era che ne veniva data la programmazione, partite escluse naturalmente, anche qui. Era utile per vedere delle repliche...Ma c'è già RAI Sat extra per questo, no? L'unico problema è che è A PAGAMENTO su sky.
Questo è il vero scandalo! Altro che le trasmissioni in arabo. Le quali, forse qualcuno è un po' troppo miope per capirlo, vengono fatte apposta per cercare di favorire un minimo di integrazione. Servano o meno a qualcosa, è tutto da vedere, ma lo scopo non è sbagliato.


..concordo con TUTTO QUELLO che hai scritto....;) ..aggiungo anche che la tedesca DEUTSCHE WELL ha 1 canale che trasmette in lingua araba....
:mad: :mad: :mad:
 
pilou.g ha scritto:
Io trovo scandaloso da parte di un emittente RAI ITALIA..na programmare trasmissioni in lingua Araba, o con sottotitoli...siamo ITALIANI, e restare ITALINI, poi per quello che riguarda RAI ITALIA o RAI MED...cosa hanno sovvenzioni dagli ARABI??? che le trasmissioni in Arabo se le facciano a casa loro e con la loro televisione, dato che l'europa non ci permette di vedere in chiaro le emittenti europee nazionali free on sat....quindi un emittente RAI come si permette di trasmettere o fare trasmissioni per ARABI??? e non fare trasmissioni per ITALIANI all'estero in europa o America???? penso che italiani in paesi arabi o che parlino arabo si possano contare sulle dita...gli altri non basterebbe la calcolatrice.....VERGOGNA RAI...VERGOGNA continuare a chiedere canone per buttare poi i soldi in trasmissioni che non ci riguardano.....
Evidentemente non hai capito nulla del perché è nato RaiMed...

RaiMed è nato per favorire, oltre all'integrazione, la conoscenza della cultura italiana nei Paesi di lingua araba, e questo mi sembra tutt'altro che inutile, considerati i tempi...
 
dj GCE ha scritto:
Evidentemente non hai capito nulla del perché è nato RaiMed...

RaiMed è nato per favorire, oltre all'integrazione, la conoscenza della cultura italiana nei Paesi di lingua araba, e questo mi sembra tutt'altro che inutile, considerati i tempi...

Esattamente.
A mio avviso però sarebbe più logico eliminare la parte di programmazione in collegamento con Rai News 24 che va da mezzanotte alle 13 (visto che già è ricevibile in contemporanea da hotbird su un canale dedicato) e sostituirla con Raitalia.
In questo modo verrebbero a mancare solamente le tre ore di Raimed dalle 21 alle 24.
Ma evidentemente non c'è interesse ad ampliare le ore per Raitalia perché esiste già Raisat.
In ogni caso non va dimenticato che esiste la possibilità di rivedere molte trasmissioni in streaming sui siti RAI.
 
Voi capite, un RaiSat Extra (giusto senza Letterman) completamente free, alla cara RAI non poteva stare bene perchè non portava un soldo a casa. :(

E così si sono inventati questa idea di mescolare la programmazione con RaiMed, un canale che il 99% della gente molto probabilmente non conosce e il rimanente 1% considera inutile.

Per carità, RaiMed per essere legittimo è un canale che lo è, ma non si capisce la necessità di mescolarlo (dopo 7 anni che esiste) al nuovo RaiItalia che, come dicevano al momento dell'apertura, doveva essere un canale al 100% ITALIANO.

Insomma sta mossa ha tutta l'aria di essere un ripiego dell'ultima ora per non togliere il pubblico a RaiSat e quindi a SKY... :icon_rolleyes: La RAI non si smentisce mai.
 
le dietrologie qui come sempre si sprecano...la programmazione mi pare ovvio che è ancora in fase di definizione, così come è prevista la ulteriore ristrutturazione di RaiNews24 in modo più internazionale.
Al momento è inutile negare che la programmazione di Rai Italia lascia molto a desiderare, ma ricordiamoci tutti che il canale non è rivolto a noi che abitiamo in Italia, ma agli italiani all'estero e a chi si vuole avvicinare alla vita italiana. trovo che se critiche ci devono essere, devono provenire da chi abita all'estero, non da chi vive in Italia, che tutto sommato si ritrova un canale in più, anche se NON è destinato ai residenti italiani.
 
Indietro
Alto Basso