Rai mux b Lombardia

Tex-70 ha scritto:
Infatti, però ti ricordo che x il 2010 sarà previsto lo switch-off in Lombardia, quindi ancora meglio. Lo switch-over nn avrei idea quando potrebbe partire?

:eusa_think:
Io parlavo proprio di quello: infatti sono lombardo.

Qualche mese fa, avevo sentito che lo switch-over della Lombardia potrebbe essere messo in atto in anticipo rispetto al primo semestre 2010, forse già nel 2009.
Ma non ci sono conferme.
 
Peder ha scritto:
Qualche mese fa, avevo sentito che lo switch-over della Lombardia potrebbe essere messo in atto in anticipo rispetto al primo semestre 2010, forse già nel 2009.
Ma non ci sono conferme.

Speriamo vivamente in qualche buona news....ciao grazie ;)
 
Ieri ho parlato con l'antennista che ha adeguato la nostra antenna condominiale per ricevere il digitale terrestre.
Mi ha detto che a Monza quel gruppo di canali Rai è visibile ma occorre aggiungere un "baffo" all'antenna, puntato verso Milano per vedere il canale 22.
Spesa sui 150 euro (mi pare un po' tantino ...).
Però mi ha anche detto che probabilmente prima del 2010 cambierà qualcosa per quel mux (mi ha parlato di Valcava o Monte Penice), per cui mi ha consigliato di attendere la fine dell'anno per avere la certezza su cosa fare ed evitare di buttare dei soldi.
 
Tex-70 ha scritto:
Infatti, però ti ricordo che x il 2010 sarà previsto lo switch-off in lombardia quindi ancora meglio. Lo switch-over nn avrei idea quando potrebbe partire?

:eusa_think:
Ascolta, per evitare equivoci: lo "switch-off" è quello generale (a livello europeo) del 2012, mentre lo "switch-over" è quello parziale, regione per regione (o comunque nazione per nazione, se viene fatto prima dello switch-off generale del 2012).
In realtà, i termini vengono spesso confusi e utilizzati intercambiabilmente.
 
Peder ha scritto:
Ascolta, per evitare equivoci: lo "switch-off" è quello generale (a livello europeo) del 2012, mentre lo "switch-over" è quello parziale, regione per regione (o comunque nazione per nazione, se viene fatto prima dello switch-off generale del 2012).
In realtà, i termini vengono spesso confusi e utilizzati intercambiabilmente.

Ciao, se vai a vedere qui http://www.digital-sat.it/new.php?id=16846 non e' proprio come dici tu.
switch-over" è parziale tipo Rai2 e Rete4
switch-off è totale, che x singola regione cambia x anno in anno.
:eusa_naughty:
 
sitomax ha scritto:
Ieri ho parlato con l'antennista che ha adeguato la nostra antenna condominiale per ricevere il digitale terrestre.
Mi ha detto che a Monza quel gruppo di canali Rai è visibile ma occorre aggiungere un "baffo" all'antenna, puntato verso Milano per vedere il canale 22.
Spesa sui 150 euro (mi pare un po' tantino ...).
Però mi ha anche detto che probabilmente prima del 2010 cambierà qualcosa per quel mux (mi ha parlato di Valcava o Monte Penice), per cui mi ha consigliato di attendere la fine dell'anno per avere la certezza su cosa fare ed evitare di buttare dei soldi.

Prezzo equo: un'antenna, un miscelatore e circa 3 ore di lavoro.
 
Ben Detto!

AlexRamones ha scritto:
Prezzo equo: un'antenna, un miscelatore e circa 3 ore di lavoro.
ciao AlexRamones,sante parole ,ben dette!purtroppo siamo in considerazioni ,che qualcuno pensa ,che bisogna lavorare quasi a gratis,..........ciao a tutti.
 
ma in lombardia è previsto lo switch-over?? o meglio è sempre previsto lo switch-over prima dello switch-off???
 
Peder ha scritto:
Va bene.

Basta che mi fanno vedere ancora la televisione e a me va bene tutto...

;)

Ti do perfettamente ragione ed è x questo che aspetto questo maledetto Mux-B Rai :

RaiNotizie24
RAI Sport più
Rai Storia
SAT2000
Rai Gulp

Non male come canali è :crybaby2: :sad:
 
Spero vivamente che il 2009 porti una ventata di aria fresca in Lombardia zona Pavese per il Mux B Rai, certo che pagare il canone e nn avere tutto il servizio x intero.....:eusa_think: :mad:
 
Tex-70 ha scritto:
certo che pagare il canone e nn avere tutto il servizio x intero.....:eusa_think: :mad:

Il canone Rai si paga sul possesso di un apparecchio per la ricezione dei segnali televisivi e non per la ricezione della Rai. Allora io e tutti quelli nella mia zona che non ricevono il mux a con i canali Rai tradizionali, che cosa dovremmo dire? :icon_bounce:
 
Stefano83 ha scritto:
Il canone Rai si paga sul possesso di un apparecchio per la ricezione dei segnali televisivi e non per la ricezione della Rai. Allora io e tutti quelli nella mia zona che non ricevono il mux a con i canali Rai tradizionali, che cosa dovremmo dire? :icon_bounce:


Certo che se ti metti a credere alle favole "si paga sul possesso di un apparecchio per la ricezione dei segnali televisive" ora ho capito perche' in italia tutti pagano e mosca. Poi x quel che mi riguarda lamentatevi anche voi che forse sarebbe meglio.............:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Il canone Rai si paga sul possesso di un apparecchio per la ricezione dei segnali televisivi e non per la ricezione della Rai. Allora io e tutti quelli nella mia zona che non ricevono il mux a con i canali Rai tradizionali, che cosa dovremmo dire? :icon_bounce:

Non dovresti dire esattamente niente visto che prendi il Mux-B in Digitale e i tradizionali in analogico, che dici.....:eusa_naughty:
Caro il mio ragazzo all' epoca il canone Rai era x la radio e televisione poi visto le varie lamentele lo hanno trasformato come dici tu.
E tu difendi questi lad..ni che ogni giorno se ne inventano una per fregarti ma fammi il piacere.....:mad:
 
Io non difendo nessuno, era solo una precisazione, poi anche a me sto canone non va proprio giù e sono d'accordissimo sul fatto che andrebbe abolito
 
La penso proprio come Stefano83 - purtroppo con la dicitura "possesso di qualsiasi apparrecchiatura idonea alle ricezioni televisive" tutti siamo obbligati a pagare il canone tv in quanto è sufficiente avere un telefonino o un pc (e chi oggi in Italia non ha un cellulare?); dire che non ho un televisore o non vedo la rai non significa più niente....
 
Tex-70 ha scritto:
Non dovresti dire esattamente niente visto che prendi il Mux-B in Digitale e i tradizionali in analogico, che dici.....:eusa_naughty:
Caro il mio ragazzo all' epoca il canone Rai era x la radio e televisione poi visto le varie lamentele lo hanno trasformato come dici tu.
E tu difendi questi lad..ni che ogni giorno se ne inventano una per fregarti ma fammi il piacere.....:mad:
ciao,Tex-70,non è che con 3 segnali forti che attravesano la pianura padana,parlo del 22/uhf ,segnali diversi puoi pretendere di vedere il mux b rai,se non con spese abbastanza onerose di filtri e ......,purtroppo in questa situazione che dura da 30 anni,bisogna aspettare lo spegnimento analogico!
 
luisviola ha scritto:
ciao,Tex-70,non è che con 3 segnali forti che attravesano la pianura padana,parlo del 22/uhf ,segnali diversi puoi pretendere di vedere il mux b rai,se non con spese abbastanza onerose di filtri e ......,purtroppo in questa situazione che dura da 30 anni,bisogna aspettare lo spegnimento analogico!

Aspetteremo, sperando che sia l'anno buono.........:eusa_whistle:
 
luisviola ha scritto:
ciao,hai gia' capito tutto!

A dire il vero mi dispiace veramente molto x il Mux-B Rai perche' contiene a mio modesto parere degli ottimi canali e di conseguenza la mia illusione a prevalso sulla ragione tutto qui.......;)
 
Indietro
Alto Basso