Rai mux b Lombardia

Tex-70 ha scritto:
A dire il vero mi dispiace veramente molto x il Mux-B Rai perche' contiene a mio modesto parere degli ottimi canali e di conseguenza la mia illusione a prevalso sulla ragione tutto qui.......;)
hai ragione...contiene tanti canali e tutti free!!!! la maggior parte che prendiamo noi è pay.....
 
Io da dieci giorni a Pavia non ricevo più nemmeno il Mux A Rai, il segnale è rosso secco. Sempre al massimo tutti gli altri, ovviamente, perfetti.
Peccato siano quelli per i quali non si paga niente...
 
Tarabas ha scritto:
Io da dieci giorni a Pavia non ricevo più nemmeno il Mux A Rai, il segnale è rosso secco. Sempre al massimo tutti gli altri, ovviamente, perfetti.
Peccato siano quelli per i quali non si paga niente...

Ciao Tarabas, sei di Pavia citta' o di qualche paese in vicinanza di Pavia?
In Pavia citta' nn dovresti avere problemi sul mux-A Rai ! :eusa_think:
 
Tex-70 ha scritto:
Ciao Tarabas, sei di Pavia citta' o di qualche paese in vicinanza di Pavia?
In Pavia citta' nn dovresti avere problemi sul mux-A Rai ! :eusa_think:

Pavia centro. E' anche possibile che si sia spostata l'antenna con il vento degli scorsi giorni. Non so. Comunque la qualità del segnale rilevata era sempre stata meno della metà degli altri mux.
 
Comunque io una controllatina tempo permettendo appena puoi la farei, poi conta anche il fattore antenna nuova, vecchia ....;)
Saluti..
 
Tex-70 ha scritto:
Comunque io una controllatina tempo permettendo appena puoi la farei, poi conta anche il fattore antenna nuova, vecchia ....;)
Saluti..

MIracolo di Pasqua, oggi ha ricominciato a vedersi tutto il Mux A (qualità uguale a prima dell'interruzione). Ovviamente, del B nessuna traccia, ma questo si sapeva. Mah.
 
renten ha scritto:
Non si potrebbe ipotizzare uno scambio di frequenze utile a tutti anche in previsione del passaggio definitivo al digitale fra Videostar e la Rai per risolvere il problema? Ad esempio la Rai potrebbe dare il 22 a Videostar che già usa la stessa frequenza da Roncola e potrebbe quindi creare un Isocanale e Videostar darebbe in cambio il 61 che potrebbe essere credo portato anche a Valcava senza troppi problemi di interferenza con altre emittenti se non Telelibertà dal Penice,o comunque trasmesso da via Sempione. Che ne dite sarebbe possibile?

Utile a tutti ma non a Videostar che si vedrebbe un canale analogico in banda quinta da nord in meno (il 61) e la stessa copertura che ha ora con il 22, i valori dei due canali sono completamente diversi e poi non lo decide ne videostar ne la rai visto che è in corso da mesi la bonifica da parte del ministero che porterà alla riassegnazione delle frequenze in base alla copertura. Quindi tu consiglieresti a una tv locale di mollare una copertura semi regionale per una cittadina e dare tutto in mano alla RAI che a copertura non mi sembra messa male. Semmai il contrario...la RAI ha anche delle postazioni a Milano che prima o poi andranno spostate o spente... Io la vedo più logica mettere una RAI di sempione in Valcava e in digitale visto anche lo switch over...le frequenze sono libere e non si fa torto a nessuno. Milano sarebbe cmq coperta con il 22.
 
per kantrax

la mia ipostesi era semplicemente basata sul principio che è inutile disputarsi una frequenza disturbandosi a vicenda.Se poi è meglio scambiarsi il 22 o il 61 questo non sono in grado di stabilirlo,probabilmente hai ragione tu è meglio la tua ipotesi,ma sarebbe comunque meglio per entrambe piuttosto che andare avanti con la situazione ATTUALE,ammesso che alla Rai gliene freghi qualcosa.
 
mux b brescia

oggi mi sono comparsi sul decoder i canali del mux b rai,
ovviamente nn si vedono, xò il decoder aggancia 1 timidissimo segnale dal canale 32...che sia 1 test? un primo passo verso una futura accensione di quel canale?
 
mux b brescia

oggi mi sono comparsi sul decoder i canali del mux b rai,
ovviamente nn si vedono, xò il decoder aggancia 1 timidissimo segnale dal canale 32...che sia 1 test? un primo passo verso una futura accensione di quel canale?speriamo xkè il mux b rai merita!!!!
 
veedol ha scritto:
oggi mi sono comparsi sul decoder i canali del mux b rai,
ovviamente nn si vedono, xò il decoder aggancia 1 timidissimo segnale dal canale 32...che sia 1 test? un primo passo verso una futura accensione di quel canale?speriamo xkè il mux b rai merita!!!!

A chi lo dici e' da tempo che combatto x questo mux-b, canale 32 dovrebbe essere in 4 banda se nn erro, speriamo in qualche novita' seria. :crybaby2:
 
x essere precisi abito a ospitaletto ( 12 km da brescia)...cmq il b rai al 32 dovrebbe essere trasmesso dalla vedetta...lo stesso dove trasmettono il 64 (rai a )....
 
veedol ha scritto:
x essere precisi abito a ospitaletto ( 12 km da brescia)...cmq il b rai al 32 dovrebbe essere trasmesso dalla vedetta...lo stesso dove trasmettono il 64 (rai a )....


Quel canale trasmetteva RAI B 24 ore su 24 prima di essere spento e lasciato lì, come un ferro vecchio, da ottobre 2008!!
Posizione vedetta chissà se la rai ha pagato la bolletta e ci riattaccano il ch 32 e magari danno un un giro di potenza anche al povero 64 che si vede giusto giusto fino alle porte di brescia! su Rai che in un colpo solo ti metti apposto.. :badgrin:
Guarda caso i CH MEDIASET nn si spengono mai e quando salta la corrente ci sono pronti i tecnici che con la bicicletta e una vecchia dinamo alimentano il tutto!! :D
 
Abito Nord Milano (Brianza) da due giorni buio totale MUX-B RAI.
Ricevevo senza problemi e ora nada de nada...:eusa_think:
 
Ragazzi ma questo benedetto MUX-B RAI si vede ? non si vede ? da me non si prende più. Sempre ricevuto senza problemi.:sad:
 
comanche ha scritto:
Ragazzi ma questo benedetto MUX-B RAI si vede ? non si vede ? da me non si prende più. Sempre ricevuto senza problemi.:sad:

Pura curiosita' dove prendevi il segnale del mux-B rai, prima quando lo vedevi bene.:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso