Rai mux b Lombardia

renten ha scritto:
per kantrax

la mia ipostesi era semplicemente basata sul principio che è inutile disputarsi una frequenza disturbandosi a vicenda.Se poi è meglio scambiarsi il 22 o il 61 questo non sono in grado di stabilirlo,probabilmente hai ragione tu è meglio la tua ipotesi,ma sarebbe comunque meglio per entrambe piuttosto che andare avanti con la situazione ATTUALE,ammesso che alla Rai gliene freghi qualcosa.


Non c'è nessuna disputa ne interferenza in corso...noi dove ci sono loro non arriviamo, loro dove ci siamo noi non arrivano...quindi? Il nostro 22 mica arriva a Milano e dintorni.... e il loro a Bergamo manco esiste visto il 22 di Teleducato da Sud in direzione antenne.
 
Teoteit wrote:
> Rai Avrebbe trasmesso il MUX B per 4 anni senza autorizzazione!!

No: da quanto ho capito le era stata ritirata la licenza per via dell'inquinamento elettromagnetico.
Ora la situzione presumo che sia stata normalizzata, pero' la licenza deve ancora essere ripristinata.

Piuttosto, non vorrei che abbiano sistemato la questione dell'inquinamento riducendo drasticamente la potenza d'uscita del mux: in questo caso, se anche dovessero riattivarlo, potrebbero vederlo solo da 4 gatti. :icon_rolleyes:
 
Ieri facendo la sintonizzazione dei canali, mi è comparso tutto il mux b della Rai sul canale 22 con una qualità perfetta.
Hanno fatto qualcosa da Milano o avranno sistemato l'antenna condominiale senza dire niente :icon_rolleyes: ?
 
steve87 ha scritto:
abiti a milano centro o fuori???
Monza.
La stessa cosa mi era successa l'anno scorso più o meno di questi tempi.
Ho chiesto qui sul forum e mi hanno detto che poteva dipendere da un fatto momentaneo di propagazione, e infatti poi è sparito tutto.
Ma adesso si vede in maniera perfetta, non può essere la propagazione.
Mi sa che devo chiedere al nostro amministratore ... ;)
 
Confermo anche qui (Mi sud) da una settimana finalmente il Mux B si riceve perfettamente
 
Io abito a nord di Monza (carate circa)
Ieri leggendo ho fatto la memorizzazione automatica e...puh non solo NON e' comparso il MUXB ma per 1 h è scomparso pure LA7, MTV...dopo ho rifatto la memorizzazione ed è ritornato LA7 MTV ma del MUXB nulla...ci sono solo 2 canali TEST RAI ma ovviamente non c'è nulla!!!

ciao
 
ovviamente tutti i vari canali telelomabrdia, la7 etc etc non si vedono....io per il momento con digitale vedo quantità minore di canali rispetto l'analogico

ciao
 
vanni75 ha scritto:
ovviamente tutti i vari canali telelomabrdia, la7 etc etc non si vedono....io per il momento con digitale vedo quantità minore di canali rispetto l'analogico
ciao

Spero che presto attivino un Mux che raccolga i maggiori canali privati lombardi (Telelombardia, Antennatre, 7Gold ecc..ec..) perche' effettivamente li guardo spesso....vedremo...;)
 
a Vigevano

Salve,
un po' di giorni fà ho contattato il servizio di Rai via email e sono soddisfatto per la loro velocità.

Ecco la loro risposta :

Gentile cliente,

a seguito della sua richiesta, la informiamo che per la ricezione delle nostre trasmissioni di digitale terrestre il suo comune risulta servito per il MUXB (RaiSportPiu’, RaiNotizie24, RaiStoria , RaiGulp, SAT2000, Radio1, Radio2, Radio3) dal canale 22 del trasmettitore MILANO puntando l’antenna in polarizzazione ORIZZONTALE.

Precisiamo che i canali/frequenze sopra indicati potrebbero non essere ricevibili in alcune parti del territorio comunale.

Inoltre per la corretta ricezione dei canali utilizzati dalla tv digitale terrestre potrebbe essere necessario intervenire sull’impianto d’antenna;in tale eventualita’ le suggeriamo di rivolgersi ad un tecnico installatore.



Per quanto riguarda l’ estensione della copertura del digitale terrestre procederà in conformità con i piani concordati con il Ministero e, in particolare, secondo il calendario nazionale di switch off stabilito con decreto ministeriale; tale documento è consultabile su Internet all’indirizzo http://www.dgtvi.it/stat/Passaggio_al_Digitale/Page1.html oppure http://www.comunicazioni.it/ministero/ufficio_stampa/comunicati_stampa/pagina186.html



La invitiamo a consultare periodicamente il sito internet di Rai Way, che in questa fase sperimentale viene costantemente aggiornato, alla pagina:

http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=95 (home page della DTT)

e alla pagina

http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=71

per conoscere frequenze e località servite dal Digitale Terrestre e i programmi contenuti nei MUX trasmessi da RaiWay.



Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.



Grazie per averci scritto.



Cordiali saluti



Maria Elisa

Call Center tecnico di RAI WAY - ID 1115895

Io abito a Vigevano a 30 km da Milano in provincia di Pavia e la ricezione sul sito del digitale c'è ma io non riesco a riceverlo. Dopo lo switch-off, sarò in grado ricevere il famoso muxb della rai o non c'entra niente ? Su quel mux c'è anche Rai test hd e/o Rai HD ? Grazie !
 
Tex-70 ha scritto:
Spero che presto attivino un Mux che raccolga i maggiori canali privati lombardi (Telelombardia, Antennatre, 7Gold ecc..ec..) perche' effettivamente li guardo spesso....vedremo...;)
Anch'io non li vedo, però se andassero a finire in un nuovo mux vorrebbe dire che senza interventi all'antenna non li vedrei comunque.
O no ?
 
sitomax ha scritto:
Anch'io non li vedo, però se andassero a finire in un nuovo mux vorrebbe dire che senza interventi all'antenna non li vedrei comunque.
O no ?

Inanzitutto bisogna vedere cosa vedi tutt'ora sul DTT e sicuramente quanti anni ha il tuo impianto, poi sicuramente con lo Switch OFF della lombardia nel primo semestre 2010 sia su Valcava e sul M.Penice si saranno piu' frequenze che verranno utilizzate x i canali. Vedi il mux_B che trasmette da zona Milano, nella bassa pavese e nn solo l'ho vedono in pochi e male ma sicuramente prima o poi verra' trasmesso anche da altre zone, bisogna aver pazienza e aspettare il 2010 oramai ci siamo quasi....saluti......;)
 
Nuovi Canali test

Salve,
grazie per la risposta. Intanto qualcosa si è mosso: ora ho alcuno Rai test (es rai test 4 sul 33 o test 9 sul 14) Qualcuno sa che canali sono ? Per quanto riguarda il mux b, se io imposto i dati di frequenza sul mio tv , riesco a vederli ? Ricordo che io abito a Vigevnao (PV) 30 km da Milano.
 
dalla prov di PC ( pigazzano ) arriva il mux b RAI canale F in verticale
 
antoniopev ha scritto:
dalla prov di PC ( pigazzano ) arriva il mux b RAI canale F in verticale

Grazie per la risposta. Io non sono un tecnico e quindi in pratica cosa posso fare per vedere il mub ? devo aspettare lo swicth-off ? Il mub viene anche trasmesso da Milano, canale 22.
 
Già lo segnalai in altro posto e riporto qui:


Vi informo che ieri, nella mia zona (monte marenzo) è arrivato il segnale sul canale 22 del mux B della Rai anche se debolissimo. Infatti trovando il canale era un misero 3 di intensità segnale e anche al momento della visualizzazione compariva il messaggio sulla Tv "segnale debole".
 
Comunque alcuni canali rai di questo mux si possono seguire via internet in streaming!!
 
liverpool72 ha scritto:
Comunque alcuni canali rai di questo mux si possono seguire via internet in streaming!!

Grazie, ma questo lo sapevo già. Come ben saprai da agosto M. Premium trasmetterà in HD e anche Rai trasmette in questo formato attraverso Rai Test HD. Per questo motivo mi interessa il Mux B della Rai, ma penso che dovrò aspettare lo switch over che è previsto per il primo semestre del 2010.

p.s. comunque sul sito DGTVi mi dice che è coperto il mio comune dal Mux B della rai http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000
 
Indietro
Alto Basso