In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

dado88 ha scritto:
Come succede con il nuoto quando si preferisce mostrare le interviste invece delle gare :eusa_wall: :eusa_wall:
Hai perfettamente ragione!! ;)
Ed è per questo che io mi sono allontanato dalle gare di nuoto, perchè non posso vederle sui canali pay, non essendo abbonato a nessuna pay tv!! :eusa_naughty:

Allo stesso modo invece mi sono avvicinato e appassionato al bob e allo slittino, dopo aver sentito i commenti competenti di Luca Di Bella. ;)

Quindi è molto importante come si presenta un evento per guadagnare :icon_cool: o perdere telespettatori (se viene trattato male). :mad:
 
E la Rai perde terreno
sport sempre più a pagamento

Uno sport sempre più a pagamento i n tv, con la Rai che perde inesorabilmente terreno. Vedi, ultimo esempio, la Formula 1 che passerà a Sky. Il presidente della Rai, Paolo Garimberti, autentico appassionato di sport, lunedì scorso d'altronde aveva messo le mani avanti: sarà sempre più difficile per la tv pubblica salvare i grandi avvenimenti dello sport, la concorrenza delle pay tv ormai è a tutto campo. Si riferiva, Garimberti, ai campionati europei di calcio che adesso la Rai trasmette in esclusiva: sarà l'ultima volta? Per il prossimo anno intanto viale Mazzini ha già perso la Champions League, che in passato aveva strapagato. Ora chi vuole vedere tutta la manifestazione deve pagare, e abbonarsi a Sky. Chi si accontenta di una gara, di una squadra italiana, al mercoledì invece può guardare Mediaset (Canale 5).

La Rai ha già perso i "primi" diritti delle Olimpiadi, di Londra 2012 e Rio 2016: dovrà accontentarsi questa estate- per la prima volta- di 200 ore, contro le 1600 di Sky. "Ma 200 ore saranno sufficienti per garantire una copertura totale su Rai 2, che è la nostra rete olimpica: siamo sempre stati e resteremo la tv degli azzurri", spiega il direttore di Rai Sport, Eugenio De Paoli. "E poi da noi i Giochi sono gratis...", ricorda ancora. La Rai ha appena salvato le sue trasmissioni cult del calcio, da Novantesimo alla Domenica Sportiva, ma ora il fronte si sposta sulla Coppa Italia. I diritti, dal 2012 al 2015, fanno gola anche a Sky, Mediaset

e La 7, visti gli ottimi ascolti che garantisce la formula voluta dalla Lega di serie A (ogni tanto ne azzeccano una...) dai quarti di finale in avanti. La Rai cercherà di salvare anche la Coppa Italia ma la concorrenza è terribile. Bisognerà pagare anche lì? Il rugby, con il Sei Nazioni, è di Sky, ma De Paoli vorrebbe riprendere i diritti. Solo che in tempi di crisi, di tagli, a Viale Mazzini giocano ormai in difesa.


da http://www.repubblica.it/rubriche/spycalcio/2012/06/06/news/rai_sport-36655744/
 
Secondo me la Rai non perde terreno e l'articolo è troppo catastrofico.

Le Olimpiadi vengono trasmette come è sempre stato; il Mondiale di calcio (e sono sicuro anche l'europeo dal 2016) ci sono le migliori partite; con la F1 (non credo che Sky trasmetterà le gare su Cielo) tutti i GP in orari ottimi (le differite le puoi programmare in un'ottimo orario) e in più sono sicuro (solo una mia supposizione) che dal 2014 acquistano i diritti del Sei Nazioni.

E ricordiamoci che lo sport sulla Rai non sono solo i grandi eventi come quelli appena citati ma anche i tantissimi eventi che vengono trasmessi sui due canali sportivi di Raisport
 
dado88 ha scritto:
Secondo me la Rai non perde terreno e l'articolo è troppo catastrofico.

Le Olimpiadi vengono trasmette come è sempre stato; il Mondiale di calcio (e sono sicuro anche l'europeo dal 2016) ci sono le migliori partite; con la F1 (non credo che Sky trasmetterà le gare su Cielo) tutti i GP in orari ottimi (le differite le puoi programmare in un'ottimo orario) e in più sono sicuro (solo una mia supposizione) che dal 2014 acquistano i diritti del Sei Nazioni.

E ricordiamoci che lo sport sulla Rai non sono solo i grandi eventi come quelli appena citati ma anche i tantissimi eventi che vengono trasmessi sui due canali sportivi di Raisport
Di che ti sorprendi Dado? E'scritta dall'incommensurabile Fulvio Bianchi :5eek: :eusa_wall:
 
Quindi domani Stosur v Errani sul Philippe Chatrier alle 14,00 prima partita. A seguire Kvitova v Sharapova. E' probabile che anche la seconda semifinale ci stia nel monte ore RAI.
 
Speravo che domani il match della Errani sarebbe stato il secondo match della giornata :icon_rolleyes:
 
Eh si ma Sharapova e Kvitova han giocato oggi per cui le mettono come seconda semi per dare loro un paio d'ore in più di riposo. Comunque danno pioggia, potrebbe slittare di un po' il programma. E probabilmente Ferrer-Murray potrebbe finire domani se continuano così, quindi orari da definire.
 
si sa se ci sono possibilità di vedere entrambe le finali su rai hd? o manderanno ancora quell'insulsa trasmissione pomeridiana???:eusa_wall:
 
glamhell ha scritto:
si sa se ci sono possibilità di vedere entrambe le finali su rai hd? o manderanno ancora quell'insulsa trasmissione pomeridiana???:eusa_wall:
La finale maschile è impossibile perchè si gioca nel pomeriggio di Italia-Spagna
la femminile solo se va la Errani qualche remotissima speranza
 
Per gli appassionati di atletica leggera sta per arrivare una importante "tre giorni" sui canali di Rai Sport: a cominciare da domani giovedi 07 giugno con l'appuntamento per la quarta tappa della Diamond League 2012 da Oslo, uno dei meeting con più fascino da sempre, poi venerdi sarà la volta del meeting Primo Nebbiolo e si concluderà sabato sera ancora con la Diamond League, stavolta a New York; di seguito gli orari per ognuno di questi appuntamenti:

IAAF Diamond League - Oslo: diretta giovedi 07 dalle 20.00 su Rai Sport 1 e in differita venerdi sera alle 20.30 su Rai Sport 2

Meeting Primo Nebbiolo: diretta venerdi 08 dalle 17.00 su Rai Sport 2 (niente repliche, sito Rai aggiornato fino a lunedi 11)

IAAF Diamond League - New York: diretta sabato 09 dalle 22.15 su Rai Sport 2 (niente repliche, sito Rai aggiornato fino a lunedi 11)

Dopo il quinto appuntamento a New York , la Diamond League farà una pausa di un mesetto per ritornare il 06 Luglio con il Meeting Areva di Parigi - Saint Denis.
 
dado88 ha scritto:
Oggi inizia il Mondiale under20 di Rugby, come ho gia detto in precedenza, RaiSport trasmetterà tutte le partite dell'Italia (più le finali). Gli azzurrini scendono in campo alle 16.45 contro l'Inghilterra, la partita andrà in differita su RaiSport2 dalle 18.45....

Oltre alla differita originale l'esordio di Pescante in telecronaca con le immagini che partono sulle ultime note dell'inno inglese e come ogni volta che c'è stato un disservizio in questa stagione di Celtic League il telecronista Rai da la colpa alla BBC...peccato che il mondiale sia disputato in South Africa quindi l'Host Broadcaster del torneo sia la Pay-tv SuperSport e nello stesso Regno Unito la competizione è mostrata da Sky Sports Uk...
Uno che è dell'ambiente queste cose dovrebbe saperle...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso