In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

Ho provato a guardare Italia-Croazia di pallanuoto ma la qualità video era TERRIFICANTE!!!! Con i riflessi della luce sull'acqua increspata, oltre a non capirsi nulla era proprio fastidioso agli occhi :(
 
La pallanuoto è uno degli sport più "problematici" da trasmettere sulla televisione digitale. I tanti riflessi dell'acqua in movimento richiedono un bitrate medio-alto, una risoluzione adeguata e una codificazione efficiente, altrimenti si assiste a un mucchio di artefatti che rendono davvero difficile la visione, fino ad essere davvero fastidiosa in certe occasioni.
 
La pallanuoto è uno degli sport più "problematici" da trasmettere sulla televisione digitale. I tanti riflessi dell'acqua in movimento richiedono un bitrate medio-alto, una risoluzione adeguata e una codificazione efficiente, altrimenti si assiste a un mucchio di artefatti che rendono davvero difficile la visione, fino ad essere davvero fastidiosa in certe occasioni.

Il bitrate è anche piuttosto alto. I problemi sono i passaggi analogici e gli encoder non efficienti.:evil5::evil5:
 
Per la Rai certo e aggiungici pure la bassa risoluzione, ma io parlavo della pallanuoto televisiva in generale se ci hai fatto caso.

Comunque il bitrate usato dalla Rai non è alto, è perfetto. Siamo qui in Italia ad essere abituati a valori di banda allocata per ogni singolo canale così ridotti che quanto fatto dalla Rai ci sembra chissà cosa, anche se in realtà è un bitrate sufficiente a fornire una trasmissione digitale di degna qualità. Peccato solo che, sempre nel caso dell'emittente di Stato, ci sono alcuni passaggi della filiera che incidono sul livello visivo del prodotto fruito nelle case.
 
Ultima modifica:
a quanto pare salta anche quest'anno la diretta del biathlon ad anterselva...da palinsesto non risulta nulla tra il 22 e il 25 nè su rs1 nè sul più probabile rs2...
non ho controllato però rai 2 o 3 ...ahahahahahahahah!!!! :)

Biathlon - Anterserlva:
Inseguimento maschile - Rai Sport 1, 24/01 diretta dalle 13:30 alle 14:30 (telecronaca di Franco Bragagna)

(almeno nell'ultima guida tv che mi è arrivata settimana scorsa)
 
Ultima modifica:
Biathlon - Anterserlva:
Inseguimento maschile - Rai Sport 1, 24/01 diretta dalle 13:30 alle 14:30 (telecronaca di Franco Bragagna)

(almeno nell'ultima guida tv che mi è arrivata settimana scorsa)

sull'EPG del sito rai, invece, in questo preciso istante non c'è traccia alcuna della CdM di Biathlon per tutta la settimana, nè su RS1 nè su RS2...

comunque, questi sono gli orari delle gare di tutta la tappa di Anterselva, per eventuali confronti/deduzioni:

giovedì 22/1: h.14.30, 10km Sprint Maschile
venerdì 23/1: h.14.30, 7.5km Sprint Femminile
sabato 24/1: h.13.30, 12.5km ad Inseguimento Maschile; h.15.30, 10km ad Inseguimento Femminile
domenica 25/1: h.10.45, Staffetta 4x7.5km Maschile; h.15.00, Staffetta 4x6km Femminile
 
ieri roma in sd
fiorentina in hd ma non hanno fatto vedere il rigore del 2-0..... inquadravano il portiere.... che razza di incapaci
inter stasera in sd
 
Intervista a Carlo Paris.
http://www.termometropolitico.it/1157111_esclusiva-paris-e-il-futuro-di-rai-sport-il-5-febbraio-via-alla-digitalizzazione.html

Ci sono passaggi interessanti, come questo

Leggendo alcune interviste e ascoltando il piano un punto non mi è parso troppo chiaro: il fatto di avere finalmente un canale in HD si traduce nell’avere uno dei due canali di Rai Sport in quella tecnologia e l’altro che di fatto ritrasmette lo stesso palinsesto in definizione standard?

È così. Non c’è ancora la tempistica su tutto, ma sappiamo che se mandiamo un evento su Rai Sport 1 in HD, tutti coloro che non hanno il televisore che supporta quella definizione non lo vedono proprio, non lo ricevono. Quindi dobbiamo dedicare a queste persone – che non sono poche – un canale in SD, dunque in definizione più “bassa”, perché continuino a vedere quell’evento come lo vedono oggi, senza dover cambiare televisore.

e
Una vittoria invece gliela annuncio: dal 5 di febbraio parte la digitalizzazione di Rai Sport

Una domanda anche sulle future (possibili) acquisizioni in termini di diritti tv e l'organizzazione per Rio 2016
 
Ultima modifica:
Noi però abbiamo buttato lì così le famose Perle, Memorie, … senza alcun punto di riferimento, magari perché nel palinsesto c’era un buco da riempire. Questo non deve più capitare, non si deve più mandare in onda un programma per 50 minuti perché bisognava coprirne 50, oppure di 25 perché ne servivano 25, con la logica del tappabuchi, trattare così le Teche è veramente bruttissimo. Italia-Germania 4-3 del 1970, per dire, deve andare in onda per qualche anniversario o ricorrenza, o magari perché si gioca un’altra partita con le stesse squadre. Trattare le memorie come riempitivi non sta bene a nessuno di noi; le Teche invece entreranno in sinergia con il palinsesto, si “parleranno” tra loro. Ci sarà magari meno materiale, ma più lavorato.

Finalmente qualcuno lo ha capito
 
Indietro
Alto Basso