In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

agostino31 ha scritto:
infatti,ma forse voleva solo più ore per il chiaro:eusa_think:
Tanto anche se la Rai avrebbe molte più ore non sarebbe mai cambiato il suo palinsesto e il suo comportamento. Avremo visto sempre e solo le 100/150 ore che la Rai mostrerà a Vancouver.

Quindi come ho gia detto De Paoli mi sembra che ci sta arrampicando sui specchi
 
Villans'88 ha scritto:
Ma nn capisco xkè si deve paragonare gli ascolti del chiaro a quelli di una pay-tv di 5 milioni...anke Milan - Inter sulla Rai farebbe 20-25 milioni mentre su Sky 1-2...
Poi insomma da quando è iniziato è il campionato solo 3-4 volte + andato su Rai3 mentre il resto su RaiSport+...
E cmq molti presidenti della lega volley rimpiangono il servizio di Sky...

su raisport più fanno 30000 persone di media, digitale terrestre escluso, raisportpiù è in continua diffusione man mano che lo switch off avanza,...su sky se ne sono visti la metà solo per i big match... comunque mi spieghi cosa ne sai tu dei presidenti?
io che sono nell'ambiente ti posso assicurare che la soddisfazione per vedere 1 pò di volley in chiaro è alta.
 
dado88 ha scritto:
Tanto anche se la Rai avrebbe molte più ore non sarebbe mai cambiato il suo palinsesto e il suo comportamento. Avremo visto sempre e solo le 100/150 ore che la Rai mostrerà a Vancouver.

Quindi come ho gia detto De Paoli mi sembra che ci sta arrampicando sui specchi

bè 150 ore su 2 canali Dado fa 300...tieni conto ke c'è anche Raisportpiù...150 da un lato e facciamo 100 da un altro dato che alcuni eventi erano in simulcast, aggiungici l'offerta web che per Pechino permettimi che non è stata affatto male e l'altissimo numero di contatti lo dimostra.
leggendo il tutto secondo questi dati certi capisco perchè DePaoli chieda più tutela, lui avrebbe voluto mantenere i 2 canali e il web, e la convivenza tra 2 canali rai e tutti quelli di sky secondo me è fattibile...
 
veedol ha scritto:
su raisport più fanno 30000 persone di media, digitale terrestre escluso, raisportpiù è in continua diffusione man mano che lo switch off avanza,...su sky se ne sono visti la metà solo per i big match... comunque mi spieghi cosa ne sai tu dei presidenti?
io che sono nell'ambiente ti posso assicurare che la soddisfazione per vedere 1 pò di volley in chiaro è alta.

Lorenzo Dallari lo ha detto in una delle prime telecronache della stagione,affermando di cm molti presidenti erano insodisatti x l'esito della vicend;)
 
Villans'88 ha scritto:
Lorenzo Dallari lo ha detto in una delle prime telecronache della stagione,affermando di cm molti presidenti erano insodisatti x l'esito della vicend;)

Dallari sarà anche un ottimo e preparato telecronista, ma ovviamente tira l'acqua al suo mulino, non puoi prenderlo a riferimento e prendere per oro colato tutto ciò che dice...
 
@veedol: Sia a Torino che a Pechino, RaiSport e RaiDue trasmettevano per la maggior parte della giornata lo stesso evento (mi ricordo le tante bestemmie che ho tirato in quel periodo :D ) quindi erano sempre quelle 150ore che venivano divise su due canali, non certo 150 su uno e 150 sull'altro canali.

Le dirette Web non mi sono mai piaciute (anche per Vancouver sono previste) e per Pechino non ho visto nulla essendo che non ero in casa durante quel periodo ;)
 
veedol ha scritto:
bè 150 ore su 2 canali Dado fa 300...tieni conto ke c'è anche Raisportpiù...150 da un lato e facciamo 100 da un altro dato che alcuni eventi erano in simulcast, aggiungici l'offerta web che per Pechino permettimi che non è stata affatto male e l'altissimo numero di contatti lo dimostra.
leggendo il tutto secondo questi dati certi capisco perchè DePaoli chieda più tutela, lui avrebbe voluto mantenere i 2 canali e il web, e la convivenza tra 2 canali rai e tutti quelli di sky secondo me è fattibile...

Sinceramente interrompere i giochi ogni tot ore x dare spazio all'inutile tg olimpico facendomi perdere la diretta nn mi è sembrata una grande idea...senza parlare del fatto di due canali utilizzati x lo stesso evento senza parlare dello streaming web senza audio...hanno tagliato l'inizio(primi 25 minuti) di USA-CHINA basket visto da 2 miliardi di persone per mandare la sintesi di italia-korea di calcio...
Ma cmq basta leggere alcuni articoli dell'epoca x farsi un'idea
http://www.libero-news.it/blogs/view/119
 
Villans'88 ha scritto:
Sinceramente interrompere i giochi ogni tot ore x dare spazio all'inutile tg olimpico facendomi perdere la diretta nn mi è sembrata una grande idea...senza parlare del fatto di due canali utilizzati x lo stesso evento senza parlare dello streaming web senza audio...hanno tagliato l'inizio(primi 25 minuti) di USA-CHINA basket visto da 2 miliardi di persone per mandare la sintesi di italia-korea di calcio...
Ma cmq basta leggere alcuni articoli dell'epoca x farsi un'idea
http://www.libero-news.it/blogs/view/119

ma...cosa c'entra questo con il discorso delle ore?
uno può avere per assurdo 1 ora e fare 1 ottimo servizio e 2000 ore e fare 1 servizio pessimo.... io parlavo di ore di trasmissione...nn di qualità
sulla qualità sono d'accordo con te su questo... io stavo parlando del numero di ore da trasmettere...che poco ha a che fare con la qualità del servizio...
 
dado88 ha scritto:
@veedol: Sia a Torino che a Pechino, RaiSport e RaiDue trasmettevano per la maggior parte della giornata lo stesso evento (mi ricordo le tante bestemmie che ho tirato in quel periodo :D ) quindi erano sempre quelle 150ore che venivano divise su due canali, non certo 150 su uno e 150 sull'altro canali.

Le dirette Web non mi sono mai piaciute (anche per Vancouver sono previste) e per Pechino non ho visto nulla essendo che non ero in casa durante quel periodo ;)

Dado comprendimi...se tu hai 150 ore di trasmissione e le fai su 2 canali diventano la metà per ciascun canale...non è che perchè trasmetti le stesse cose le ore sono le stesse...
 
agostino31 ha scritto:
Fioravanti nel video di presentazione sul sito della Sipra

veedol ha scritto:
Dado comprendimi...se tu hai 150 ore di trasmissione e le fai su 2 canali diventano la metà per ciascun canale
Mi sono confuso perchè tu hai detto 150 su un canale e 150 su un'altro canale fanno 300...sai con i numeri mi confondo spesso :D

Non vorrei che qualcuno si confonde con i Giochi Estivi rispetto a quelli Invernali, perchè per Vancouver la Rai avrà 100-150ore di trasmissione in diretta (a Torino erano 150 e a Salt Lake City solo 95ore), rispetto alle ore di trasmissione per i Giochi estivi che sono più del doppio rispetto a quelli invernali
 
dado88 ha scritto:
RaiSportSat è sempre esistito ;)
esistito è un termine grosso,non lo vedeva nessuno perchè il dtt non aveva molta copertura e sky(sat) aveva ancora pochi abbonati.Era veramente ridotto male...
 
agostino31 ha scritto:
esistito è un termine grosso,non lo vedeva nessuno perchè il dtt non aveva molta copertura e sky(sat) aveva ancora pochi abbonati.Era veramente ridotto male...
E' vero ma il canale c'era e la Rai lo usava
 
dado88 ha scritto:
E' vero ma il canale c'era e la Rai lo usava
veramente non ci ha mai speso molto,gli eventi che andavano solo sul quel canale erano veramente pochi,anche per la scarsa ricezione...
 
agostino31 ha scritto:
veramente non ci ha mai speso molto,gli eventi che andavano solo sul quel canale erano veramente pochi,anche per la scarsa ricezione...
Durante le Olimpiadi venivano trasmessi eventi anche sui quei canali
 
Niente Supercombinata maschile su RaiSport+

In questo week-end lo sport invernale di sci alpino è stato penalizzato a causa della maratona della coppa Davis che è durata quasi 8 ore venerdì 4 dicembre e quindi non è stata trasmessa la Supercombinata maschile, perchè il tennis (cominciato alle 16) è finito quasi a mezzanotte!!
Per fortuna che almeno la discesa libera femminile sia stata trasmessa intorno all'una di notte!!
Sabato 5 dicembre è andata meglio, perchè la coppa Davis è durata poco più di 3 ore e quindi è iniziata la discesa maschile quando erano già scesi una decina di atleti, ma per fortuna i migliori dovevano ancora scendere e quindi la gara non è stata tanto penalizzata!!
Domenica 6 dicembre avevo paura di perdermi i migliori atleti della prima manche del gigante maschile a causa della partita di volley finita al 5° set, ma questa volta RaiSport+ ha trasmesso in differita la gara e così si sono visti tutti i migliori atleti!!
Comunque questo dimostra che è difficile mantenere le dirette del palinsesto avendo solo un canale ed è per questo che non vedo l'ora che nasca il secondo canale sportivo, che dovrebbe iniziare a febbraio, se tutto va bene!!
 
Io avevo letto su un articolo che il secondo canale sportivo della Rai è stato rimandato a primavera inoltrata
 
dado88 ha scritto:
Io avevo letto su un articolo che il secondo canale sportivo della Rai è stato rimandato a primavera inoltrata

Lo ha detto anke Iafrate nel forum di Endzone...
 
Indietro
Alto Basso