In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

sapete se la rai trasmetterà la supercoppa italiana di calcio milan-inter?
 
montani1 ha scritto:
Purtroppo la tua richiesta è pura utopia per la rai.

Ma dai, cosa c'entra la Rai?? E' scandaloso che una tv di stato com'è la BBC, una delle tv più importanti al mondo, venga meno ai suoi compiti. Visto che la Rai secondo voi è la "feccia" delle tv, dove sono quelle altre di paesi altrettanto forti e con una tradizionale decennale almeno quanto quella italiana (penso a Francia, Russia e Germania su tutte)??? Ma fattemi il piacere
 
bledi ha scritto:
Ma dai, cosa c'entra la Rai?? E' scandaloso che una tv di stato com'è la BBC, una delle tv più importanti al mondo, venga meno ai suoi compiti. Visto che la Rai secondo voi è la "feccia" delle tv, dove sono quelle altre di paesi altrettanto forti e con una tradizionale decennale almeno quanto quella italiana (penso a Francia, Russia e Germania su tutte)??? Ma fattemi il piacere
E' ovvio che la colpa principale sta alla bbc.
Ma è altrettanto ovvio il discorso fatto da phelps che condivido, purtroppo però ne la federazione scherma ne tanto meno la rai si sono mossi per dare la visibilità all'evento.
 
bledi ha scritto:
Ma dai, cosa c'entra la Rai?? E' scandaloso che una tv di stato com'è la BBC, una delle tv più importanti al mondo, venga meno ai suoi compiti. Visto che la Rai secondo voi è la "feccia" delle tv, dove sono quelle altre di paesi altrettanto forti e con una tradizionale decennale almeno quanto quella italiana (penso a Francia, Russia e Germania su tutte)??? Ma fattemi il piacere

Ok,la BBC ha fatto una pessima figura e d'altronde si sa che sia in condizioni economiche difficili e nei prossimi anni dovrà tagliare molti eventi sportivi ( si parla di F1 e 6 nazioni ) ma questo non toglie il fatto che la Rai faccia schifo nello sport...paragonare le nefandezze della Rai in confronto a quelle della BBC è una bestemmia...cioè vogliamo citare tutte le cavolate fatte negli ultimi decenni???ci sono migliaia di discussioni per questo nel forum...davvero non capisco questa difesa estrema della Rai...
 
Villans'88 ha scritto:
Ok,la BBC ha fatto una pessima figura e d'altronde si sa che sia in condizioni economiche difficili e nei prossimi anni dovrà tagliare molti eventi sportivi ( si parla di F1 e 6 nazioni ) ma questo non toglie il fatto che la Rai faccia schifo nello sport...paragonare le nefandezze della Rai in confronto a quelle della BBC è una bestemmia...cioè vogliamo citare tutte le cavolate fatte negli ultimi decenni???ci sono migliaia di discussioni per questo nel forum...davvero non capisco questa difesa estrema della Rai...

credo ke per questa cosa la rai vada difesa, è tutta colpa della bbc, se non intendeva produrre l'evento rinunciava ai diritti e li lasciava ad un altra tv inglese.
 
Villans'88 ha scritto:
Ok,la BBC ha fatto una pessima figura e d'altronde si sa che sia in condizioni economiche difficili e nei prossimi anni dovrà tagliare molti eventi sportivi ( si parla di F1 e 6 nazioni ) ma questo non toglie il fatto che la Rai faccia schifo nello sport...paragonare le nefandezze della Rai in confronto a quelle della BBC è una bestemmia...cioè vogliamo citare tutte le cavolate fatte negli ultimi decenni???ci sono migliaia di discussioni per questo nel forum...davvero non capisco questa difesa estrema della Rai...

Ma che c'entra????? Quando sbaglia è giusto criticarla.
Io dico solo che quando non c'entra la Rai, non c'entra!! Tu non capisci questa difesa estrema della rai??? Io non capisco come si possa criticare la rai perchè la bbc ha deciso di non produrre l'evento:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: Vedi un pò
 
Ma io non sto dicendo che la colpa sia della Rai anzi ho ammesso che la figura pessima sia della BBC...però non uscirmi con discorsi del tipo "Vedete???fa schifo anche la BBC" discolpando anni e anni di nefandezze Rai...
 
Villans'88 ha scritto:
Ma io non sto dicendo che la colpa sia della Rai anzi ho ammesso che la figura pessima sia della BBC...però non uscirmi con discorsi del tipo "Vedete???fa schifo anche la BBC" discolpando anni e anni di nefandezze Rai...

Allora non sei stato attento! E poi, per favore, trovami il passaggio dove ho discolpato anni e anni di nefandezze Rai.
phelps ha lanciato l'accusa alla rai di non aver sostituito la bbc :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: nella produzione dell'evento: ma essendo ovvio che per queste cose ci vuole programmazione, dei tempi e dei costi, autorizzazione da parte della federazione europea (suppongo), ho fatto notare che come la Rai nessuna altra tv europea, interessata alla scherma tanto quanto la Rai, non ha fatto ciò.
Quindi come vedi caro Villan's il tuo intervento era inutile;)
 
bledi ha scritto:
Ma dai, cosa c'entra la Rai?? E' scandaloso che una tv di stato com'è la BBC, una delle tv più importanti al mondo, venga meno ai suoi compiti. Visto che la Rai secondo voi è la "feccia" delle tv, dove sono quelle altre di paesi altrettanto forti e con una tradizionale decennale almeno quanto quella italiana (penso a Francia, Russia e Germania su tutte)??? Ma fattemi il piacere

Mah...e poi quello non attento sarei io:eusa_whistle:
 
Villans'88 ha scritto:
Mah...e poi quello non attento sarei io:eusa_whistle:

Bravo e dove è scritto bbc ?:eusa_whistle: :eusa_whistle:
E poi scusa non mi hai fatto notare dove ho discolpato anni e anni di nefandezze Rai...
 
bledi ha scritto:
ho fatto notare che come la Rai nessuna altra tv europea, interessata alla scherma tanto quanto la Rai, non ha fatto ciò.
Ma secondo te esiste una tv europea che può avere un interesse maggiore della rai per un europeo di scherma considerati i risultati che hanno gli italiani in questo sport?
 
precisiamo una cosa...non ho detto che la colpa sia della rai, solo che avrebbe potuto interessarsi in prima persona una volta saputo della defezione della BBC (che è la vera colpevole di tutto ciò)...non ci sarebbe voluto molto nè in termini organizzativi nè economici, specialmente se avessero cercato una sorta di "collaborazione" con la fed. Europea (a proposito, tale fed. Europea è presieduta da un oligarca russo residente a Londra, Alisher Usmanov, che è il terzo uomo più ricco del mondo...e il vice-presidente è il boss della nostra Federscherma, Giorgio Scarso...quindi mezzi ed interesse non avrebbero dovuto mancare...)

@bledi
purtroppo l'unico Paese che trasmette regolarmente in Tv la grande scherma è l'Italia (ed in parte la Polonia, che ha una grande cultura negli sport olimpici)...in Francia gli sport di minor attrattività mediatica vanno in Tv solo per le Olimpiadi o quando organizzano e producono loro (in questo sono molto peggio di noi, che ci lamentiamo della qualità della copertura, ma almeno in qualche modo vediamo quasi tutto quel che conta...), in Russia e Ungheria le Tv fanno quel che possono e la Germania lasciala perdere...la scherma (come molti altri sport olimpici) da loro non è per nulla seguita dai media, va in Tv una volta ogni 4 anni...se vincono, altrimenti manco quello (non confondere la loro bravura in campo con l'interesse mediatico...;) ). Negli altri Paesi poi la scherma manco sanno cos'è...
 
Ultima modifica:
montani1 ha scritto:
Ma secondo te esiste una tv europea che può avere un interesse maggiore della rai per un europeo di scherma considerati i risultati che hanno gli italiani in questo sport?

L'Italia la fa da padrona in questo sport, ma questo non vuol dire che le tv di paesi come, la Russia su tutte e poi Francia e Germania non siano interessate a questi europei. Poi se dalla disdetta della bbc c'era del tempo sufficiente stava alla federazione europea organizzare con altre tv, inglesi o straniere, la produzione di questi europei. In quel caso, noi avremmo commentato un "no" della Rai. Ma criticare la Rai senza sapere i retroscena... E cmq questa è la mia opinione, ognuno ovviamente ha la sua;)
 
montani1 ha scritto:
Ma secondo te esiste una tv europea che può avere un interesse maggiore della rai per un europeo di scherma considerati i risultati che hanno gli italiani in questo sport?
certamente ce ne saranno, ma nessuna tv può imbastire una copertura alternativa in 7 giorni di tempo.
Ah, comunque la RAI trasmette ogni anno i Mondiali di scherma (a differenza di alcune pay tv sportive italiane che manco sanno cosa sia :eusa_whistle:) mica bau bau micio micio. Dare a RAI del disimpegno sulla scherma perchè ha rinunciato a incerottare un "Europeo" non di sua competenza è ingeneroso e ingiusto.
 
Ultima modifica:
phelps ha scritto:
precisiamo una cosa...non ho detto che la colpa sia della rai, solo che avrebbe potuto interessarsi in prima persona una volta saputo della defezione della BBC (che è la vera colpevole di tutto ciò)...non ci sarebbe voluto molto nè in termini organizzativi nè economici, specialmente se avessero cercato una sorta di "collaborazione" con la fed. Europea (a proposito, tale fed. Europea è presieduta da un oligarca russo residente a Londra, Alisher Usmanov, che è il terzo uomo più ricco del mondo...e il vice-prsidente è il boss della nostra Federscherma, Giorgio Scarso...quindi mezzi ed interesse non avrebbero dovuto mancare...)

@bledi
purtroppo l'unico Paese che trasmette regolarmente in Tv la grande scherma è l'Italia (ed in parte la Polonia, che ha una grande cultura negli sport olimpici)...in Francia gli sport di minor attrattività mediatica vanno in Tv solo per le Olimpiadi o quando organizzano e producono loro (in questo sono molto peggio di noi, che ci lamentiamo della qualità della copertura, ma almeno in qualche modo vediamo quasi tutto quel che conta...), in Russia e Ungheria le Tv fanno quel che possono e la Germania lasciala perdere...la scherma (come molti altri sport olimpici) da loro non è per nulla seguita dai media, va in Tv una volta ogni 4 anni...se vincono, altrimenti manco quello (non confondere la loro bravura in campo con l'interesse mediatico...;) ). Negli altri Paesi poi la scherma manco sanno cos'è...

Ohh meno male un mezzo complimento alla povera (tv di stato) Italia :D
Io leggo con interesse ogni tuo post, perchè si vede che conosci molto bene la realtà televisiva in generale.
Mi aveva fatto strano, che la notizia di un mancato europeo in tv sia stata trasformata dopo soli due post in una critica alla Rai che non c'entrva niente. Solo questo...
 
Anakin83 ha scritto:
certamente ce ne saranno, ma nessuna tv può imbastire una copertura alternativa in 7 giorni di tempo...Dare a RAI del disimpegno sulla scherma perchè ha rinunciato a incerottare un "Europeo" è ingeneroso e ingiusto.

come detto, purtroppo non ce ne sono altre di Tv più interessate...
due cose...uno, nessuno ha parlato di disimpegno...due, per riprendere qualche assalto di scherma non ci vuoler granchè...bastano 3 telecamere ed un mezzo-regia (affittabili dovunque per cifre non certo astronomiche)...lo spazio satellitare per i feed di trasmissione poi era comunque già acquistato e predisposto (certi contratti vanno firmati con anticipo, visto che tra l'altro sono parte della garanzia richiesta per l'assegnazione dell'evento...), ergo, non era organizzativamente impossibile (sul perchè rai e fed. Europea dovrebbero collaborare strettamente, vedi sopra...)
p.s. per "calare" su Cogne o su casa Misseri però si organizzano tutte in real-time le tv de noantri...
 
Ultima modifica:
phelps ha scritto:
come detto, purtroppo non ce ne sono altre di Tv più interessate...
due cose...uno, nessuno ha parlato di disimpegno...due, per riprendere qualche assalto di scherma non ci vuoler granchè...bastano 3 telecamere ed un mezzo-regia (affittabili dovunque per cifre non certo astronomiche)...lo spazio satellitare per i feed di trasmissione poi era comunque già acquistato e predisposto (certi contratti vanno firmati con anticipo, visto che tra l'altro sono parte della garanzia richiesta per l'assegnazione dell'evento...), ergo, non era organizzativamente impossibile (sul perchè rai e fed. Europea dovrebbero collaborare strettamente, vedi sopra...)
p.s. per "calare" su Cogne o su casa Misseri però si organizzano tutte in real-time le tv de noantri...
ci vuole molto più di quello che dici te. I tempi "tecnici" (sempre che si abbia la voglia e il danaro per spostare le strumentazioni per la copertura eh, visto che non era previsto) sono la cosa più facile. Ci sono questioni amministrative e legali con il paese estero che non si risolvono in 7 giorni certamente. Per non parlare dei costi anche solo per accenderla una telecamera... (ma secondo voi la BBC veramente ha rinunciato perchè preferivano le Azzorre piuttosto che coprire l'evento? :D)
Detto questo, si parla pur sempre di un evento sportivo e quindi niente di che. Ci sono eventi più importanti che una redazione televisiva deve coprire in caso di cambiamenti improvvisi di piani. Lo sport è relegato all'ultimo posto in questi casi.
 
Anakin83 ha scritto:
...Ci sono questioni amministrative e legali con il paese estero che non si risolvono in 7 giorni certamente. Per non parlare dei costi anche solo per accenderla una telecamera... (ma secondo voi la BBC veramente ha rinunciato perchè preferivano le Azzorre piuttosto che coprire l'evento? :D)

le questioni amministrative e legali in casi come questo in realtà non dovrebbero esistere, visto che (solitamente) il bando di assegnazione dell'evento stabilisce che i diritti televisivi (produzione e diffusione) sono di proprietà dell'ente organizzatore, che poi subappalta (per ovvie e logiche ragioni) la realizzazione fisica del tutto alla Tv del Paese organizzatore (solo i grandi eventi dei grandi sport si rivolgono alle "agenzie" tipo infront & co. che piazzano i pacchetti "chiavi in mano")...di conseguenza la realizzazione Tv dell'evento non avrà ostacoli di tipo legale, che sono già prestabiliti in partenza (tra l'altro se una Tv rinuncia a produrre non ha alcuna logica che poi "faccia storie" se subentra qualcun altro). La BBC ha rinunciato per mancanza d'interesse del pubblico inglese per la scherma...e tra l'altro alla fine della faccenda non risparmierà nulla, visto che dovrà affrontare (e perdere, sicuramente...) una causa per questo voltafaccia tardivo e scucire dei bei quattrini come risarcimento...
p.s. interessarsi ad un evento sportivo è moralmente, eticamente, socialmente e culturalmente molto più "alto" che fare dello sciacallaggio e del voyerismo morboso relativamente a tragedie umane (e non parlo solo dell'Italia, vedi caso News Corp...)...e non è solo un'opinione personale, nè una questione di gusti e priorità...
 
Indietro
Alto Basso