In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

skyline ha scritto:
io mi tengo stretto i 14 canali rai anche se non sono in hd. Se la rai aumentasse la qualità video sul satellite di sport1 e 2, gli altri sono già buoni, sarebbe la migliore in europa anche se per me già lo è, non dimenticate che è l'unica tv di stato ad avere 2 canali di sport. La BBC che viene tanto osannata ultimamente sta collezzionando figuracce su figuracce
Io farei sparire Raisport2 e metterei lo sport in HD...
Come oggi:
Super-G prodotto in HD NATIVO dalla Rai ma non trasmesso in HD (HD SPETTACOLARE su Eurosport)
Questo non mi sembra normale...
Inoltre la qualità è pietosa
 
Perchè la Rai ha deciso di mandare in onda lo sci solo sui canali di Rai Sport e non più sulle generaliste ?
 
marcobremb ha scritto:
Super-G prodotto in HD NATIVO dalla Rai
La coppa del mondo di Sci è prodotta dalla Infront a carico della Federazione Internazionale ;)

AsRoccella1935 ha scritto:
Perchè la Rai ha deciso di mandare in onda lo sci solo sui canali di Rai Sport e non più sulle generaliste ?
Devi farci l'abitudine la scelta della Rai è quella di fare sparire lo sport dai canali generalisti e mandare in onda tutto sui canali sportivi

@skyline: Non esiste solo la quantità ma anche la qualità....e dalla Rai ti aspetti, giustamente, sempre di più
 
Gradevole sorpresa su Raisport1: ospite nella postazione in Val Gardena il grande Peter Runggaldier, campione dello sci e argento ai mondiali di Saalbach in discesa nell'ormai lontano 1991. Sentire discutere di sci il Pierino della val Gardena e Paolo De Chiesa è stato il miglior viatico per cominciare il sabato dello sci. Ora speriamo in un grande spettacolo nella discesa sulla Sasslonch...;)
 
Un grande applauso a Rai Sport che oggi trasmette ben 8 sport invernali: sci alpino, sci di fondo, salto con gli sci, bob, skeleton, slittino, freestyle e snowboard. :happy3: :happy3: :happy3:

p.s.: l'applauso vale anche se non trasmettono i due sport invernali in cui l'Italia sta facendo meglio quest'anno: Combinata Nordica e Short Track :crybaby2:
 
skyline ha scritto:
La BBC che viene tanto osannata ultimamente sta collezzionando figuracce su figuracce

La BBC sta semplicemente tagliando quello che non si può permettere più come tv di stato nel 2012...quando la Rai farà lo stesso?
 
dado88 ha scritto:
La coppa del mondo di Sci è prodotta dalla Infront a carico della Federazione Internazionale ;)

Devi farci l'abitudine la scelta della Rai è quella di fare sparire lo sport dai canali generalisti e mandare in onda tutto sui canali sportivi

@skyline: Non esiste solo la quantità ma anche la qualità....e dalla Rai ti aspetti, giustamente, sempre di più
E'uscito all'inizio della trasmissione
Production by RAI ;)
 
dado88 ha scritto:
Devi farci l'abitudine la scelta della Rai è quella di fare sparire lo sport dai canali generalisti e mandare in onda tutto sui canali sportivi
e fanno bene!quando faranno lo switch-off si devono trasferire tutti gli sport dagli generalisti a canali rai sport 1 e 2
SOLO DOPO LO SWITCH-OFF
sennò che esistono a fare
 
milanistaavita ha scritto:
per le gare di CL sulla RAI bisognerà aspettare un pò...in quanto potrebbero esserci variazioni nel palinsesto a febbraio ;)
:eusa_wall: Scusami, la UEFA ha fatto un calendario la Rai ha i diritti per trasmettere una partita ogni mercoledi. Ci sono quattro mercoledi di gara tra cui tre dove sono impegnate squadre italiane mi dici che tipo di variazione ci deve essere :5eek: . Come ha detto nunziolitrenta, l'unico dubbio è per mercoledi 7 Marzo dove la Rai dovrà decidere quale gara tra Bayer-Barca e Lione-Apoel dovrà trasmettere (è la scelta della gara del Barca è scontata tranne nel caso che non vincono 7 a 0 nella gara d'andata)
 
3 gare sarebbero sicure...un'altra gara dipenderebbe dal risultato dell'andata delle altre 2 gare.
Ma non c'è nulla di scontato in queste 2 gare (quelle di barça e Lione) ;)
 
L' anno prossimo Fiandre, Roubaix, Amstel e Liegi di ciclismo potrebbero andare solo su Rai Sport 1, e su Rai 3 andare in onda di notte (come accade per Amburgo e Parigi-Tours), c'è il rischio che tutto questo possa avvenire ?
 
AsRoccella1935 ha scritto:
L' anno prossimo Fiandre, Roubaix, Amstel e Liegi di ciclismo potrebbero andare solo su Rai Sport 1, e su Rai 3 andare in onda di notte (come accade per Amburgo e Parigi-Tours), c'è il rischio che tutto questo possa avvenire ?

Lo scopriremo solo vivendo;)
 
AsRoccella1935 ha scritto:
L' anno prossimo Fiandre, Roubaix, Amstel e Liegi di ciclismo potrebbero andare solo su Rai Sport 1, e su Rai 3 andare in onda di notte (come accade per Amburgo e Parigi-Tours), c'è il rischio che tutto questo possa avvenire ?
Per me è possibile
teniamo presente che dall'anno prossimo o cmq dal 2013 Giro e Tour andranno solo su Rai sport
e l'anno scorso alcune corse sono andate meglio come audience su RS2 che su Rai3
cmq andranno su Rai Sport2 in quanto il canale è gestito da Bulbarelli
 
L’intervento di Pianigiani, le sedi di qualificazione agli Europei, l’approvazione del bilancio di previsione 2012.
Diritti tv. Il Consiglio Federale ha ricevuto, oltre alla consueta offerta della Rai, anche una seconda proposta per l’acquisizione dei diritti televisivi riguardanti le gare delle Nazionali azzurre per la prossima stagione. Tale proposta è stata avanzata da un’emittente nazionale privata.
Che sia la volta buona che ci liberiamo della RAI??anche se mi sembra difficile dare i diritti a sportitalia,forse solo se rimane su TIMB..
 
Mediaset è da escludere quindi rimangono La7,SI e forse Sky...
La7 ha pessimi ascolti con il campionato ma la nazionale tira di più questo si sa e potrebbe ripetere quanto fatto con il Rugby anche se mi sembra che il canale ha ormai cambiato target come pubblico
SI ha pochi soldi e non ha la visibilità dei canali Rai...
Rimane Sky la quale potrebbe mettere una cifra significativa sul piatto ma la federazione si priverebbe della visibilità di un canale in chiaro?e sopratutto Sky di solito acquista grandi eventi come europei e mondiali ma in questo caso se ho capito bene si tratta delle amichevoli o dei match di qualificazione in territorio italiano degli azzurri quindi non molto appetibili...
 
Indietro
Alto Basso