In Rilievo [Rai Sport] Anticipazioni e programmazione

dado88 ha scritto:
Io sono perfettamente d'accordo con rob7417...ma a che diavolo frega se lo guardate su EuroSport oppure su un'altro canale, qui si parla di RaiSport e basta.

Elogiamo la Rai quando se lo merita, ricordo che sta portando il tennis che conta (non quella cavolata della FedCup) in chiaro e critichiamo quando commetterà gli errori e non adesso
quoto pure io brava rai me lo vedo propio volentieri questo evento :D
 
Poco fa all' inizio di Cosenza-Messina si è sentita "Tutto il calcio minuto per minuto" e poi un video dallo stedio Barbera di Palermo....
 
Domani Parigi-Roubaix su Rai 3 in diretta, dopo la differita a notte fonda del Fiandre, speriamo che anche Amstel e Liegi vadano in diretta su Rai 3 e non in differita a notte fonda come è accaduto al Giro delle Fiandre.
 
A me invece sembra che le cose cambiano...se ho capito bene a parte il prime time per tutto il giorno RS1 farà solo notiziari e rubriche...e di eventi che si disputano durante il giorno c'è ne sono tanti...
 
Rai all'attacco di Sky
Via al canale sport

a Rai va all'assalto di Sky: dal 16 aprile, infatti, Rai Sport 1 (digitale terrestre free) trasmetterà dalle 7 del mattino alle 14 e dalla 16 alle 24. Una copertura quasi come Sky Sport 24. Il progetto studiato dal direttore di Rai Sport, Eugenio De Paoli, sarà presentato venerdì 13 aprile dallo stato maggiore di Viale Mazzini, dal presidente Paolo Garimberti al dg Lorenza Lei. E' il lancio in grande stile del canale tematico dello sport: sinora Rai Sport 1 ha fatto buoni ascolti, in costante progesso: ma in futuro diventerà un vero "contenitore" con trasmissioni di approfondimento tipo Uno Mattina, con rassegne stampa, tg sportivi a rullo, eccetera. Il cdr di Rai Sport resta comunque sul piede di guerra, non condividendo alcune scelte esterne: proclamato uno sciopero per i giorni successi al lancio del canale tematico. Ma le trasmissioni non si fermeranno comunque, perché una parte degli oltre 110 giornalisti dello sport Rai dovrebbe lavorare. Venerdì sarà anche l'occasione per la Rai per presentare il piano olimpico (Rai Due sarà la rete dedicata ai Giochi di Londra) e i nuovi progetti per il tennis (Internazionali di Italia e Roland Garros). Nessuna novità invece sul fronte diritti del calcio: ma a Viale Mazzini restano convinti di poter salvare le loro trasmissioni come Stadio Sprint, Novantesimo Minuto e Domenica Sportiva. La Lega di A, però, vuole almeno una quindicina di milioni.

da http://www.repubblica.it/rubriche/spycalcio/2012/04/09/news/rai_attacco_sky-33004623/
 
Indietro
Alto Basso