Rai Sport Più codificato via satellite

che schifo la RAI, tutti i paesi europei evoluti stanno trasmettendo questa partita in 16:9, si vede che l'italia è ormai un paese di serie B
 
Boothby ha scritto:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=55417&page=10
Solo Rai Uno è stato completamente digitalizzato, la versione digitale di Rai Due probabilmente attinge ancora dal segnale analogico.

Passare in 16:9 canali come Rai 1, 2, 3 non è così semplice come per Rai Sport Più

Scusami ma qui stiamo parlando di DTT non di analogico non credo che solo la fonte di RAI1 in DTT sia in digitale mentre gli altri siano segnali analogici digitalizzati, dai non sono così maffi alla RAI :lol:

Tra l'altro ormai direi che i canali del MUX A sono presenti anche sul sat sono
i canali RAI Uno (scritto per esteso!), RAI Due e RAI Tre eternamente codificati in SECA... come hanno trasmesso il feed 16:9 senza modificarlo per RAI1 (o RAI Uno come preferite!) non vedo nessuna differenza a farlo per RAI2...
e son questi canali che son riversati senza alcuna modifica sul MUX A!

Non vi è nulla di particolare da fare... il feed è prodotto da altri per trasmetterlo in 16:9 basta NON fare nulla prendi il segnale così com'è!

Per quanto riguarda le repliche su RAISport+ bastava "registrare" il segnale 16:9 invece che quello da loro magnuscato in 4:3... tanto più che con RAI Sport + dovrebbe essere già tutto pronto per il 16:9!

Una cosa comunque mi ha sorpreso positivamente quando nella pausa tra primo e secondo tempo è andata la pubblicità hanno commutato in 4:3 Sky impara!
Il flag 16:9 può essere dinamico :badgrin:

fano
 
Da tutte queste cose io personalmente deduco che come sempre ai network italiani (in questo caso particolare Rai) non importa assolutamente nulla offrire tecnologie "avanzate" e miglior servizio agli abbonati ma solo far vedere che "noi in Italia lo facciamo per la prima volta".

Poi che riguarda solo un canale e tutti gli altri sono rimasti il vomito del vomito non fa nulla..
 
Non capisco il senso di criptare RaiSport più per i clienti SKY...Cioè capisco che non vogliono fare favori alla pay tv SAT, però le partite alla fine si vedono ugualmente su Rai Uno e Rai Due (in maniera orrida:eusa_wall: )...

Inoltre potevano mettere il 16:9 pure sui canali Rai Uno e Rai Due per SKY...Non credo ci sarebbero stati particolari problemi...:icon_rolleyes:
 
fano ha scritto:
Scusami ma qui stiamo parlando di DTT non di analogico non credo che solo la fonte di RAI1 in DTT sia in digitale mentre gli altri siano segnali analogici digitalizzati, dai non sono così maffi alla RAI :lol:
Mi spiace deludere le tue aspettative, ma che i canali digitali Rai siano una conversione da analogico è una triste realtà.
Se nè parlava mi pare nel thread apposito che riguarda la qualità Rai.
fano ha scritto:
Tra l'altro ormai direi che i canali del MUX A sono presenti anche sul sat sono
i canali RAI Uno (scritto per esteso!), RAI Due e RAI Tre eternamente codificati in SECA... come hanno trasmesso il feed 16:9 senza modificarlo per RAI1 (o RAI Uno come preferite!) non vedo nessuna differenza a farlo per RAI2...
e son questi canali che son riversati senza alcuna modifica sul MUX A!

Non vi è nulla di particolare da fare... il feed è prodotto da altri per trasmetterlo in 16:9 basta NON fare nulla prendi il segnale così com'è!
Si semplifica troppo.

Non è che alla Rai si riceve il segnale, si piazza il logo, e si rispedisce il tutto sul satellite.
Purtroppo per noi è tutto molto più complicato.

Inoltre la difficoltà sta anche nel far coesistere 4:3 e 16:9 sullo stesso canale. La scelta di Sky di trasmettere fisso in 16:9 probabilmente è stata fatta proprio per questo motivo.
 
Boothby ha scritto:
Mi spiace deludere le tue aspettative, ma che i canali digitali Rai siano una conversione da analogico è una triste realtà.

Purtroppo questo è vero, però è anche vero che sulla frequenza 10992 V (che fa da feed per il DTT Mux A) la qualità delle immagini è nettamente superiore a quella dei canali su 11766 V. L'effetto calza non c'è, i colori sono più brillanti e le immagini più nitide.
 
DTTutente ha scritto:
Non capisco il senso di criptare RaiSport più per i clienti SKY...Cioè capisco che non vogliono fare favori alla pay tv SAT, però le partite alla fine si vedono ugualmente su Rai Uno e Rai Due (in maniera orrida:eusa_wall: )...

Inoltre potevano mettere il 16:9 pure sui canali Rai Uno e Rai Due per SKY...Non credo ci sarebbero stati particolari problemi...:icon_rolleyes:

Il problema è solo uno: lo farebbero se avessero da sky una buona offerta economica. Non certo per fare un piacere agli abbonati di sky!!
 
Intanto qui a Rimini ankora schermo nero anke su ddt..nienti piaceri agli abbonati sky,ma almeno per il digitale qualcosa si potrebbe fare meglio..
 
her ha scritto:
la visione su ZDF era megliore della rai
sì decisamente meglio anche se c'era + compressione in alcune carrellate faceva capolino un po' di effetto mosaico.comunque in generqale meglio(e in 16:9) infatti mi vedo le partite con audio dalla radio
 
Boothby ha scritto:
Mi spiace deludere le tue aspettative, ma che i canali digitali Rai siano una conversione da analogico è una triste realtà.
Se nè parlava mi pare nel thread apposito che riguarda la qualità Rai.

Che sia un segnale analogico (disturbato per giunta) convertito in digitale
ci se ne rende conto a occhio nudo, ma poi quando arriva ai ripetitori il mux
e` bello che digitalizzato ed e`in particolare la frequenza sempre codificata in SECA!
Mica la trasformazione da analogico a digitale la fanno dentro il ripetitore, no?

Boothby ha scritto:
Si semplifica troppo.

Non è che alla Rai si riceve il segnale, si piazza il logo, e si rispedisce il tutto sul satellite.
Purtroppo per noi è tutto molto più complicato.

E cosa mai dovrebbe fare di altro... forse aggiungere i commenti e ricomprimere per farlo stare nel mux... null'altro!
Il filmato e` in 16:9 a loro basta non tagliare ai lati e trasmetterlo cosi`
com'e`!

Boothby ha scritto:
Inoltre la difficoltà sta anche nel far coesistere 4:3 e 16:9 sullo stesso canale. La scelta di Sky di trasmettere fisso in 16:9 probabilmente è stata fatta proprio per questo motivo.

Anche questo e` un falso problema secondo me TSI, ARD, ZDF lo fanno senza problemi basta accendere il flag 16:9 sono quando e` necessario e non tenerlo sempre schiantato come fa Sky...

Almeno questo son riusciti a farlo e gliene do atto!
Bravi... se trasmettevano la pubblicita` in pillarbox (come fa Sky) non avrei
smesso di ridere :badgrin:

fano
 
fano ha scritto:
Che sia un segnale analogico (disturbato per giunta) convertito in digitale
ci se ne rende conto a occhio nudo, ma poi quando arriva ai ripetitori il mux
e` bello che digitalizzato ed e`in particolare la frequenza sempre codificata in SECA!
Mica la trasformazione da analogico a digitale la fanno dentro il ripetitore, no?
Questo è ovvio, ma se il segnale di partenza è analogico non si può mandare la versione digitale in 16:9 senza mandare in 16:9 anche l'analogico.

Bisogna avere 2 linee di emissione differenti, una per l'analogico, e una per il digitale. Cosa che la Rai per i 3 canali generalisti non aveva (e per Rai2 e 3 ho ancora qualche dubbio).
fano ha scritto:
E cosa mai dovrebbe fare di altro... forse aggiungere i commenti e ricomprimere per farlo stare nel mux... null'altro!
Il filmato e` in 16:9 a loro basta non tagliare ai lati e trasmetterlo cosi`
com'e`!

Anche questo e` un falso problema secondo me TSI, ARD, ZDF lo fanno senza problemi basta accendere il flag 16:9 sono quando e` necessario e non tenerlo sempre schiantato come fa Sky...
Dubito TSI, ARD, ZDF abbiano convertito in un solo mese i canali in 16:9.

Far arrivare automaticamente all'encoder il comando che cambia il formato da 4:3 a 16:9 è tutt'altro che facile.
Non è un caso se su Rai Sport Più il flag viene attivato e disattivato manualmente.
 
Ultima modifica:
copeppe ha scritto:
che schifo la RAI, tutti i paesi europei evoluti stanno trasmettendo questa partita in 16:9, si vede che l'italia è ormai un paese di serie B
forse di serie C;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Devono aver fatto qualche casino perchè non si vede neanche sul DTT in questo momento.

Non segnala codifiche sia sul decoder DTT (ADB 5100) che sul quello Sat(CT 2000) mette no audio/video

Devono essere parecchio rinco perche' a me il segnale non era criptato.
 
di fatto ci troviamo qui a discutere di una cosa scandalosa.uno paga l'abbonamento alla rai e avrebbe diritto come è sempre stato di vedere almeno una replica della partita se vuole.ora da quello che ho visto non ci sono repliche su analogico...non si vede la replica su raisport+(e non ho ancora capito il perchè se per diritti ...quali?...o per errore...)non parliamo poi del 16:9 che mi sembra una farsa.sul dtt non mi pronuncio non avendolo(no copertura...).certo che la situazione rai è squallida
 
@lucio56
non conosco nessun contratto che obblighi la rai a dare in differita le partite degli europei ai suoi abbonati.
MA spariamo come al solito sulla RAI!!!
Io intanto ringrazio per le ottime immagini 16/9 che mi sono gustato ieri e mi gusterò stasera.
 
BillyClay ha scritto:
@lucio56
non conosco nessun contratto che obblighi la rai a dare in differita le partite degli europei ai suoi abbonati.
MA spariamo come al solito sulla RAI!!!
Io intanto ringrazio per le ottime immagini 16/9 che mi sono gustato ieri e mi gusterò stasera.
io non sparo sulla rai perchè sarebbe come sparare sulla croce rossa però se permetti sono un abbonato come te (presumo) e ho tutti i diritti di vedere la partita come la vedi tu.siccome non ho copertura non posso vederla sul dtt,quindi dovrei vederla in altro modo (come è un problema della Rai).se non ti dispiacei miei soldi sono uguali ai tuoi...poi come sempre per la serie basta che veda io...chissenefrega...vero?
per quanto riguarda le repliche è ovvio che non c'è da contratto (se proprio vogliamo dirla tutta la rai non dovrebbe essere tv commerciale ma di fatto lo è...quindi è meglio non guardare il pelo nell'uovo)però visto che si penalizzano una bella fetta di abbonati...insomma.comunque complimenti...difendere la Rai di questi tempi ci vuole coraggio...o incoscienza
 
a me sembra tanto uno sgarbo a sky.. capisco che non hanno i diritti per l'estero, ma perchè non codificare nella stessa maniera di Rai 1? almeno chi non riesce a vedersi la a partita delle 18 si vede la replica.
 
lucio56 ha scritto:
io non sparo sulla rai perchè sarebbe come sparare sulla croce rossa però se permetti sono un abbonato come te (presumo) e ho tutti i diritti di vedere la partita come la vedi tu.siccome non ho copertura non posso vederla sul dtt,quindi dovrei vederla in altro modo (come è un problema della Rai).se non ti dispiacei miei soldi sono uguali ai tuoi...poi come sempre per la serie basta che veda io...chissenefrega...vero?
per quanto riguarda le repliche è ovvio che non c'è da contratto (se proprio vogliamo dirla tutta la rai non dovrebbe essere tv commerciale ma di fatto lo è...quindi è meglio non guardare il pelo nell'uovo)però visto che si penalizzano una bella fetta di abbonati...insomma.comunque complimenti...difendere la Rai di questi tempi ci vuole coraggio...o incoscienza
Io intanto ringrazio per le ottime immagini 16/9 che mi sono gustato ieri e mi gusterò stasera Condivido
Per lucio 56, perche' non ti dai da fare, come fanno altri, io compreso?
basta un nokia 9500 (ottimo, anche se a torto, obsoleto:D ) oppure un humax 5400, o al limite sostituire il firmware al C.T. 2100 o simili e voila'
il 16/9 e' servito ottimamente, nel mio caso 42" pioneer plasma.
ps. non sono servito dal DTT.
 
ervitamina ha scritto:
a me sembra tanto uno sgarbo a sky.. capisco che non hanno i diritti per l'estero, ma perchè non codificare nella stessa maniera di Rai 1? almeno chi non riesce a vedersi la a partita delle 18 si vede la replica.
Sgarbo a sky?? ma c'e' EuroSport che da tutte le repliche nei ultimi giorni ho rivisto tante volte le partite giocate altro giorno e ieri, e devo dire anke con un commento migliore, questo sgarbo non lo vedo. Qua gli unici che ci perdono sono solo quelli della Rai.
 
ilsirio ha scritto:
Io intanto ringrazio per le ottime immagini 16/9 che mi sono gustato ieri e mi gusterò stasera Condivido
Per lucio 56, perche' non ti dai da fare, come fanno altri, io compreso?
basta un nokia 9500 (ottimo, anche se a torto, obsoleto:D ) oppure un humax 5400, o al limite sostituire il firmware al C.T. 2100 o simili e voila'
il 16/9 e' servito ottimamente, nel mio caso 42" pioneer plasma.
ps. non sono servito dal DTT.
no,scusa ma non ci sto.io rivendico il diritto dovere(da parte della rai)di mettere qualitativamente gli abbonati sullo stesso piano.non che ci siano differenze macroscopiche a danno di alcuni e a beneficio degli altri.(pensa cosa dovrebbero dire quelli che sono costretti ad abbonarsi a sky ,di cui non gli frega nulla,per vedere la rai non criptata...e tutto questo perchè?perchè vivono in posti "sfigati"dove il segnale analogico non arriva...colpa loro vero?).se vuoi è una questione di principio ma non da poco secondo me.certo se mi sbattessi in qualche modo farei...ma la domanda è sempre quella.tu che mi fai pagare un servizio me lo devi dare...se non puoi o non vuoi non vedo perchè devo pagare come gli altri.cosa direste a sky se per qualche oscuro motivo in alcune zone non fosse possibile trasmettere i film in 16:9 ma il costo dell'abbonamento rimarrebbe lo stesso.te lo dico io:ci sarebbero valanghe di disdette.e la rai cosa è + bella?se vuole stare sul mercato(anche se non dovrebbe essere una tv commerciale) impari a rispettare gli abbonati (che pagano...una minoranza)
 
Indietro
Alto Basso