Dingo 67
Digital-Forum Platinum Master
Il "bello" della RAI è che c'è tanta gente che paga il canone che non vede in 16/9 e senz'altro qualcuno (e non pochi visto il tasso d'evasione) che non paga il canone e si sta gustando perfino l'HD 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
la prima che hai detto....per quanto mi riguarda.ed è un'ulteriore aggravanteDingo 67 ha scritto:Il "bello" della RAI è che c'è tanta gente che paga il canone che non vede in 16/9 e senz'altro qualcuno (e non pochi visto il tasso d'evasione) che non paga il canone e si sta gustando perfino l'HD![]()
Astrix ha scritto:a meno che la ZDF abbia i diritti di visione europei (dubito), la ZDF sta facendo una cosa che non può fare, come sempre fanno le emittente tedesche (cioè non criptano quando dovrebbero criptare). il fatto che per noi telespettatori è un vantaggio se le emittenti non criptano non vuol dire che sia giusto.![]()
e no, aristocle: il punto è proprio quello! non si può dire "giusto o no", il punto è proprio che non è giusto e non lo dovrebbero fare. ripeto a scanso di equivoci: è chiaro che se non codificano va a nostro vantaggio, ma sarebbe come fare un plauso a chi non rispetta i contratti (e tra l'altro se alla rai fosse chiesto di pagare una penale per il fatto di non rispettare il contratto, a pagare saremmo tutti noi abbonati). la rai in questo caso, anche se non va a vantaggio degli abbonati, si comporta correttamente. è così e basta. non si discute. quello che si potrebbe ed è giusto fare è lamentarsi che non diffondano una card come in Svizzera piuttosto...aristocle ha scritto:Giusto o no, lo fanno pure i francesi di TF1 in secam.
E non ditemi che il bacino francese sia inferiore a quello italiano, basta pensare soltanto al nord africa, belgio, lussemburgo e svizzera.
Posso essere daccordo con quanto da te scritto, ma perchè se ARD ZDF TF1 M6 sono fuorilegge ( e questo è da appurare) gli si permette di farlo e nessuno dei potenziali danneggiati dal punto di vista diritti d'autore si fa avanti per far valere i suoi diritti ? non lo trovi strano ?Astrix ha scritto:...e no, aristocle: il punto è proprio quello! non si può dire "giusto o no", il punto è proprio che non è giusto e non lo dovrebbero fare. ripeto a scanso di equivoci: è chiaro che se non codificano va a nostro vantaggio, ma sarebbe come fare un plauso a chi non rispetta i contratti (e tra l'altro se alla rai fosse chiesto di pagare una penale per il fatto di non rispettare il contratto, a pagare saremmo tutti noi abbonati). la rai in questo caso, anche se non va a vantaggio degli abbonati, si comporta correttamente. è così e basta. non si discute. quello che si potrebbe ed è giusto fare è lamentarsi che non diffondano una card come in Svizzera piuttosto...
questo non sta a me dire come mai avvenga. è un mistero. ma le cose stanno come ho scritto poco sù. l'unica possibile è che ARD ZDF TF1 e compagnia posseggano i diritti su tutto il territorio europeo, ma mi sembra improbabile. anche perché le tedesche non codificano mai niente per principio.FOXBAT ha scritto:Posso essere daccordo con quanto da te scritto, ma perchè se ARD ZDF TF1 M6 sono fuorilegge ( e questo è da appurare) gli si permette di farlo e nessuno dei potenziali danneggiati dal punto di vista diritti d'autore si fa avanti per far valere i suoi diritti ? non lo trovi strano ?
Astrix ha scritto:questo non sta a me dire come mai avvenga. è un mistero. ma le cose stanno come ho scritto poco sù. l'unica possibile è che ARD ZDF TF1 e compagnia posseggano i diritti su tutto il territorio europeo, ma mi sembra improbabile. anche perché le tedesche non codificano mai niente per principio.
Astrix ha scritto:..... ma mi sembra improbabile. anche perché le tedesche non codificano mai niente per principio.
intendi il canale 227 ?se così allora tutte quelle tiritere dei diritti e compagnia bella?poi dice che uno parla male della rai...avranno urtato inavvertitamente l'interruttore ...aristocle ha scritto:Aggiornamento dell'ultimo minuto: su Raisport+ stanno trasmettendo la replica della partita della Francia di ieri in 16/9!!!
Purtroppo il bitrate non è molto elevato ma già è qualcosa.
Su satellite le trasmissioni di RaisportPiù sono codificate in Seca1/NDS.
lucio56 ha scritto:intendi il canale 227 ?se così allora tutte quelle tiritere dei diritti e compagnia bella?poi dice che uno parla male della rai...avranno urtato inavvertitamente l'interruttore ...
aristocle ha scritto:Secondo me sono in regola, pagano cioè i diritti per il territorio europeo.
Dubito che paesi come la Germania non rispettino la normativa internazionale, rischiando tra l'altro multe salate.
Per il caso tedesco ricordo che relativamente ai mondiali scorsi, acquisirono i diritti solo per le trasmissioni su Astra, sostituendo con altre emittenti le emissioni su Hotbird.
mah...veramente stanotte a mezzanotte e dieci schermo desolatamente blu...(sul 227)non che volessi sorbirmi la replica della disfatta ma non si vedeva un tubo...a meno che non sia iniziata dopotheworldisyours ha scritto:Faccio notare che da mezzanotte su raisportpiù la replica della disfatta di ieri era in chiaro e in 16/9 sul sat.
lucio56 ha scritto:mah...veramente stanotte a mezzanotte e dieci schermo desolatamente blu...(sul 227)non che volessi sorbirmi la replica della disfatta ma non si vedeva un tubo...a meno che non sia iniziata dopo
Per il discorso del decoder HD è stato sempre detto che è riservato alle zone di sperimentazione. Il tuo amico abitando al di fuori di queste doveva tenerne conto, nessuno gli dava la garanzia.theworldisyours ha scritto:E continuano a strombazzare con profusione di spot...un servizio riservato a poche regioni(Non voglio pensare ad un'ipotesi di malafede atta a far comprare decoder a persone poco informate che poi si ritrovano con una cosa che a loro non serve per quello che volevano; ho bloccato un amico che stava per fare la ca#*§ta) .
Problema tecnico, evidentemente.theworldisyours ha scritto:Altra considerazione: credo che nessuno di noi sappia realmente come stanno le cose sulla questione diritti nel caso specifico(a meno che qualcuno non abbia copie dei contratti in mano).
Faccio notare che da mezzanotte su raisportpiù la replica della disfatta di ieri era in chiaro e in 16/9 sul sat.
Altro problema tecnico. Probabilmente hanno deciso tardi di criptare su sat ma non avevano predisposto i ponti radio dtt.theworldisyours ha scritto:Mi sembra si stia, seppure su termini diversi, verificando un gran casino in stile Raitalia: prima annunciano in pompa magna un servizio(in quest'ultimo caso repliche, programmi specifici, di tutto di più su Raispostpiù)poi si accorgono che non possono farlo e prima criptano di botto satellite e dtt
E che c'entra ? La RAI ha SEMPRE codificato gli eventi per l'estero, già da quando c'era l'analogico. Parliamo quindi di oltre 15 anni fa.theworldisyours ha scritto:Vabbè, era una battuta. Non è che si voglia sparare a priori sul servizio pubblico(stanno anche coprendo piuttosto bene l'evento, per me)è solo che sulle nuove(?!?)tecnologie danno sempre questa idea di improvvisazione, oltre al fatto che, da buoni ex monopolisti, a volte in Rai non sembrano accorgersi che i bei tempi dell'eurovisione(quando le tv di stato avevano l'esclusiva e stop) sono finiti da un bel pezzo.
theworldisyours ha scritto:Cos'è il 227? Il canale di sky? Scusa, ma non avendo la paytv non conosco...