Rai Sport Più, il nuovo canale digitale Rai dal 10 Maggio

andher ha scritto:
Questo post: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=1339
conferma che la Rai detiene diritti anche di volley, golf etc... tutte cose che già attualmente non vengono comunque trasmesse. Per quello speravo che i canali sportvi raddoppiassero, non certo per vedere lo Slam o chissà che eventi, ma solo qualcosa di più. Orbene, mi pare che il palinsesto di Sport+ sia per il mese di maggio Giro, Giro e ancora Giro. Abbinato alla sparizione di SportSatellite non mi pare un grande passo avanti...

peccato che gli eventi a cui ti riferisci non sono campionati ma sono riferiti esclusivamente alle nazionali...
 
Questo programma dico è come rai sport satellite?
 
rai e sky ci hanno stancato con questi canali nuovi che vanno soltanto ha sostituire vecchi canali esistenti e NON CANALI IN PIU' ma credono di esser furbi così
 
Quanto astio ingiustificato

Francamente non capisco perché si continui a sparare sentenze di condanna senza appello contro la RAI senza neanche aver avuto l'opportunità di valutare alcunché.

Semplicemente il nuovo canale sportivo cambia un nome che non ha più alcun senso (dato che non va più solo sul satellite, ma anche sul DTT) e si inserisce all'interno di un progetto di rinnovamento a 360° gradi dell'offerta televisiva della RAI: prima di esternare, sarebbe forse meglio attendere qualche visione (magari di programmi detenuti dalla RAI e non dalla concorrenza... :evil5:).

;)
 
OXO ha scritto:
Francamente non capisco perché si continui a sparare sentenze di condanna senza appello contro la RAI senza neanche aver avuto l'opportunità di valutare alcunché.

Semplicemente il nuovo canale sportivo cambia un nome che non ha più alcun senso (dato che non va più solo sul satellite, ma anche sul DTT) e si inserisce all'interno di un progetto di rinnovamento a 360° gradi dell'offerta televisiva della RAI: prima di esternare, sarebbe forse meglio attendere qualche visione (magari di programmi detenuti dalla RAI e non dalla concorrenza... :evil5:).

;)

parole sacrosante.
 
Criticare senza aver visto :eusa_naughty: è come fasciarsi la testa prima di essersela rotta , e poi non è detto che ce la rompiamo.:D

Mamma rai una preghiera mettilo su entrambi i mux :D :D :D :D :D :D :D
 
Ragazzi, ma non sarebbe più giusto, prima di parlare (e lanciare nuovi canali) parlare e (ri)lanciare la copertura? Ma avete idea che qui a Salerno (come copertura del DDT Rai e del DDT in generale) sembra di stare nel terzo mondo?
 
OXO ha scritto:
Francamente non capisco perché si continui a sparare sentenze di condanna senza appello contro la RAI senza neanche aver avuto l'opportunità di valutare alcunché.

Semplicemente il nuovo canale sportivo cambia un nome che non ha più alcun senso (dato che non va più solo sul satellite, ma anche sul DTT) e si inserisce all'interno di un progetto di rinnovamento a 360° gradi dell'offerta televisiva della RAI: prima di esternare, sarebbe forse meglio attendere qualche visione (magari di programmi detenuti dalla RAI e non dalla concorrenza... :evil5:).

;)

Astio? Io ho solo fatto uno più uno, magari sbagliando... però:
a) RaiSportSatellite sparisce e viene sotituito da RaiSport+
b) il palinsensto di questo (nuovo) canale, non secondo me ma secondo la fonte http://www.digital-sat.it/new.php?id=13306 sarebbe solo Giro d'Italia
ergo, si tratta della sparizione di un canale sportivo con la sostituzione di un canale di solo ciclismo (almeno per il primo periodo). Quindi, continuo a non vedere l'innovazione. Non è astio, è un mio ragionamento, considerando che RaiSportSat è praticamente l'unica cosa che si piò vedere sul DTT, canali a pagamento a parte.
 
Beh lì si dice che il canale partirà in occasione del Giro d' Italia, non significa che ci sarà solo ciclismo. E' stato detto che ci saranno approfondimenti sulle Olimpiadi e addirittura alcune gare non di primaria importanza (dove non ci sono azzurri) verranno trasmesse in esclusiva. Ci saranno rubriche e alcune differite delle gare che si giocano in contemporanea per quanto riguarda gli Europei di calcio, insomma il palinsesto estivo pare essere piuttosto ricco e variegato. La domanda semmai è cosa trasmetterà dopo, perchè fino ad ora si è parlato solo di trasmissioni di eventi eccezionali, quello che sarebbe più interessante sapere è invece quali diritti acquisteranno per la stagione invernale, cioè per la normale routine stagionale di un canale di sport. Si disse tempo fa che il canale avrebbe avuto un budget migliorato proprio per acquisire diritti di un certo rilievo, dopo non se n'è saputo più niente. Pertanto, non resta che stare a vedere cosa saranno in grado di fare e di proporre, sempre tenendo ben presente che in Italia lo sport è ormai stato risucchiato dalla pay tv e poco resta da trasmettere gratis, quindi non aspettiamoci chissà cosa, sarebbe già tanto che trasmettano qualcosa in più del tennis da tavolo e del biliardo a boccette!
 
andher ha scritto:
Astio? Io ho solo fatto uno più uno, magari sbagliando... però:
a) RaiSportSatellite sparisce e viene sotituito da RaiSport+
b) il palinsensto di questo (nuovo) canale, non secondo me ma secondo la fonte http://www.digital-sat.it/new.php?id=13306 sarebbe solo Giro d'Italia
ergo, si tratta della sparizione di un canale sportivo con la sostituzione di un canale di solo ciclismo (almeno per il primo periodo). Quindi, continuo a non vedere l'innovazione. Non è astio, è un mio ragionamento, considerando che RaiSportSat è praticamente l'unica cosa che si piò vedere sul DTT, canali a pagamento a parte.

pienamente daccordo con te e se poi aggiungiamo rai italia-rai med di due canali ce ne ritroviamo 1 e rai utile defunta non si tratta di astio ma di dati di fatto!
 
Astrix wrote:
> nel qual caso sai già quindi che la colpa non è della rai ma di chi
> interferisce. ;)

?
Le mie ipotesi erano 2 (o son loro che vanno al risparmio o sono gli altri che sgomitano) quindi, per quanto ne so, potrebbe tanto essere colpa della quanto di un'altra emittente.

Volendo poi essere precisi, una delle emittenti adiacenti al canale incriminato e' la versione analogica di RAI 3 Lombardia, quindi potrebbe essere in ogni caso colpa della RAI (che quindi ha aumentato la potenza del suo canale analogico andando ad oscurare quello digitale).
 
Ma di quale novità stiamo parlando?????????? Di rai sport sat che cambia nome?!?! ma per favore!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
gpp ha già efficacemente illustrato la mia posizione: non capisco dove abbiate letto che sarà un canale di solo ciclismo... :doubt:

Semmai, c'è da fare alcune considerazioni.
Innanzitutto, i diritti dei principali eventi sportivi (quelli di maggior richiamo) sono già assegnati ancora per alcuni anni: difficile in ogni caso che la RAI possa competere con certi colossi (vedi SKY) che hanno capacità finanziarie ben più ampie.
Inoltre, fino allo switch-off è dura immaginare che la RAI elimini dai propri canali analogici la programmazione sportiva per passarla sul DTT: magari, a partire dal 2012, potremmo vedere la Champion's League e altri eventi di cui la RAI detiene i diritti in chiaro su RaiSport+, invece che su RaiUno o RaiDue.

Quanto poi alla qualità complessiva e alla copertura dell'intera offerta della RAI, posso anche essere d'accordo, ma non è certo questo il 3d in cui discuterne. ;)
 
DKDIB ha scritto:
Astrix wrote:
> nel qual caso sai già quindi che la colpa non è della rai ma di chi
> interferisce. ;)

?
Le mie ipotesi erano 2 (o son loro che vanno al risparmio o sono gli altri che sgomitano) quindi, per quanto ne so, potrebbe tanto essere colpa della quanto di un'altra emittente.
infatti se avessi letto attentamente il mio post e la parte che avevo quotato del tuo messaggio avresti capito che mi riferivo a una delle due tue ipotesi, ovvero se la Rai fosse stata interferita da un altro segnale. Obiettivamente che la Rai si metta a ridurre la potenza del segnale, anche se non è impossibile, lo ritengo improbabile.
 
Spot Raisportpiù

Iniziato il passaggio sulle reti Rai dello spot che pubblicizza il "nuovo" canale.
Da sottolineare lo slogan "24 ore su 24 sul digitale terrestre".
Non si fa menzione del satellite, a testimonianza del fatto che la "nuova" rete punterà principalmente su questa piattaforma.
 
NBA ha scritto:
Iniziato il passaggio sulle reti Rai dello spot che pubblicizza il "nuovo" canale.
Da sottolineare lo slogan "24 ore su 24 sul digitale terrestre".
Non si fa menzione del satellite, a testimonianza del fatto che la "nuova" rete punterà principalmente su questa piattaforma.

Riuscite a registrare il filmato per favore, così lo mettiamo a disposizione di tutti :)
 
SATRED ha scritto:
Riuscite a registrare il filmato per favore, così lo mettiamo a disposizione di tutti :)
scusami Satred ma questo canale si vedrà o no anche sul satellite e, se sì, a quale numero del bouquet Sky?
 
Indietro
Alto Basso