Rai Sport Più, il nuovo canale digitale Rai dal 10 Maggio

paolot ha scritto:
In occasione del Giro d’Italia 2008 partirà il nuovo canale tematico sportivo in chiaro RaiSportPiù presente
sul satellite e sul DTT che inaugurerà le trasmissioni proprio con il Giro d’Italia.

Dettagli su DIGITAL-SAT
insomma basta in rai quello che vai in onda sul dtt va sul sat! ma qualcosa di esclusivo per il Dtt no eh!!!!!!!
OT sarebbe opportuno che anche raisportsat sul dtt cambiasse logo o nome per me quello che la rai trasmette sul sat sarebbe meglio inserirlo nel bouquet basic sky
 
Veramente si è detto tempo fa, che forse, qualcosina di cui non hanno i diritti per territori fuori dall' italia, potrebbe essere trasmessa solo sul dtt. Quanto al discorso dell' ingresso sul pacchetto base di Sky, non l' ho capita. Secondo te invece di essere free sul satellite, dovrebbe essere riservata solo a chi è abbonato a Sky?
 
gpp ha scritto:
Secondo te invece di essere free sul satellite, dovrebbe essere riservata solo a chi è abbonato a Sky?
guarda per me li avrei messi a disposizione solo agli abbo Sky pero' facendo una riflessione verrebbero penalizzati chi sta fuori confine quindi come non detto
 
Non proprio, verrebbero penalizzati tutti quelli che pagano il canone e non hanno l' abbonamento alla pay tv. Non dimentichiamoci che la Rai è un' azienda pubblica, finanziata con i soldi di tutti, non solo con i soldi di chi ha la pay tv. Quindi è irregolare e sbagliato che i suoi canali non debbano essere in chiaro.
 
gpp ha scritto:
Non proprio, verrebbero penalizzati tutti quelli che pagano il canone e non hanno l' abbonamento alla pay tv. Non dimentichiamoci che la Rai è un' azienda pubblica, finanziata con i soldi di tutti, non solo con i soldi di chi ha la pay tv. Quindi è irregolare e sbagliato che i suoi canali non debbano essere in chiaro.
beh comprando un decoder dtt non verrebbero penalizzati premettendo come detto in altro thread che tutti gli italiani debbano essere forniti di tessera per avere la visione 24h su24 siamo troppo schiavi del satellite,cmq non continuo perche si sta andando OT e concludo che anche il tuo discorso non e errato
 
Digitsatmania ha scritto:
beh comprando un decoder dtt non verrebbero penalizzati premettendo come detto in altro thread che tutti gli italiani debbano essere forniti di tessera per avere la visione 24h su24 siamo troppo schiavi del satellite,cmq non continuo perche si sta andando OT e concludo che anche il tuo discorso non e errato
Troppo schiavi del satellite? A me pare il contrario :eusa_think:
 
Digitsatmania ha scritto:
beh comprando un decoder dtt non verrebbero penalizzati premettendo come detto in altro thread che tutti gli italiani debbano essere forniti di tessera per avere la visione 24h su24 siamo troppo schiavi del satellite,cmq non continuo perche si sta andando OT e concludo che anche il tuo discorso non e errato
Chiudo l' off topic ricordando che non tutti possono ricevere questi canali in dtt, pur volendolo fare o possedendo un decoder, infatti molte zone non ricevono proprio il segnale!
 
Rai: nel nuovo bouquet digitale il primo fiore è ''Sport Più'

La Rai si accinge a cambiare pelle e oltre alle novità per le tre reti analogiche.............


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
ERCOLINO ha scritto:
Rai: nel nuovo bouquet digitale il primo fiore è ''Sport Più'

La Rai si accinge a cambiare pelle e oltre alle novità per le tre reti analogiche.............


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT

Ancora non si sa come verranno divisi sui mux questi canali?
 
bene!
non vedo l'ora che parta, specialmente anche per (cosa magari stupida ma che a me interessa molto) vedere la nuova grafica;)

sperano ovviamente che la cambino:icon_rolleyes: :D
sennò mi fanno un trillo e glie la metto giù io una grafica decente al posto di quei robi blu che raisport utilizza ora:eusa_wall:
 
si sa, si sa....visto che hanno deciso di spostare RAIgulp sull'A (insieme a RAI1,2,3) gli altri 4 per forza saranno sul B (insieme a SAT2000)
 
Pero', da quanto mi pare di aver capito, RaiSport+ non affianchera' bensi' sostituira' l'attuale RaiSportSat. Questa mi pare una cosa negativa. Gia' attualmente RaiSportSat trasmette un quarto dello sport che si potrebbe vedere (niente campionato di Volley, pochissimo Tennis, golf inesistente etc...). Io auspicavo che i canali si sdoppiassero e che uno cominciasse col ciclismo per poi espandersi, non che un canale di sport sparisse per essere sostituito da un canale di ciclismo (che tra l'altro gia' e' lo sport che passa maggiormente sulla Rai).
Se cosi' e' non mi pare una grande evoluzione e onestamente non vedo la giustificazione dei toni sensazionalistici per quello che non e' un lancio di una nuova offerta, ma la mutilazione di una esistente...
Voi che dite?
 
andher ha scritto:
Pero', da quanto mi pare di aver capito, RaiSport+ non affianchera' bensi' sostituira' l'attuale RaiSportSat. Questa mi pare una cosa negativa. Gia' attualmente RaiSportSat trasmette un quarto dello sport che si potrebbe vedere (niente campionato di Volley, pochissimo Tennis, golf inesistente etc...). Io auspicavo che i canali si sdoppiassero e che uno cominciasse col ciclismo per poi espandersi, non che un canale di sport sparisse per essere sostituito da un canale di ciclismo (che tra l'altro gia' e' lo sport che passa maggiormente sulla Rai).
Se cosi' e' non mi pare una grande evoluzione e onestamente non vedo la giustificazione dei toni sensazionalistici per quello che non e' un lancio di una nuova offerta, ma la mutilazione di una esistente...
Voi che dite?

raisportpiù non sarà 1 canale di ciclismo... sarà un canale che darà spazio agli eventi del momento di cui la rai detiene i diritti...e a maggio in prevalenza c'è il giro d'italia....
i diritti degli sport che tu citi sono tutti di sky.. per cui non vedo come possano andare su sport più... e non dire che la rai potrebbe ricomprarseli... primo perchè è solo 1 scusa contro la rai... secondo perchè sky da tanti soldi... e affianca una ottima produzione... se non sbaglio 4 partite di basket e 4 di pallavolo... mi spieghi dove ci stanno su un solo canale visto ke sky ne ha ben 2 ( sky sport 1 è solo calcio) su cui giostra tutto?
 
veedol ha scritto:
raisportpiù non sarà 1 canale di ciclismo... sarà un canale che darà spazio agli eventi del momento di cui la rai detiene i diritti...e a maggio in prevalenza c'è il giro d'italia....
i diritti degli sport che tu citi sono tutti di sky.. per cui non vedo come possano andare su sport più... e non dire che la rai potrebbe ricomprarseli... primo perchè è solo 1 scusa contro la rai... secondo perchè sky da tanti soldi... e affianca una ottima produzione... se non sbaglio 4 partite di basket e 4 di pallavolo... mi spieghi dove ci stanno su un solo canale visto ke sky ne ha ben 2 ( sky sport 1 è solo calcio) su cui giostra tutto?

Questo post: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=1339
conferma che la Rai detiene diritti anche di volley, golf etc... tutte cose che già attualmente non vengono comunque trasmesse. Per quello speravo che i canali sportvi raddoppiassero, non certo per vedere lo Slam o chissà che eventi, ma solo qualcosa di più. Orbene, mi pare che il palinsesto di Sport+ sia per il mese di maggio Giro, Giro e ancora Giro. Abbinato alla sparizione di SportSatellite non mi pare un grande passo avanti...
 
andher ha scritto:
Orbene, mi pare che il palinsesto di Sport+ sia per il mese di maggio Giro, Giro e ancora Giro. Abbinato alla sparizione di SportSatellite non mi pare un grande passo avanti...

orbene, aspettiamo i mesi successivi prima di dare un giudizio definitivo no? :D
 
Semolato wrote:
> Guarda che sul sito di RaiWay trovi la copertura italiana provincia per
> provincia. :)

Grazie epr la segnalazione!
Ho verificato il mio comune (Brescia) e riporta quanto gia' sapevo, ovvero che il Mux B trasmette sul 32 orizzontale.

Cio che questi siti (quelli ufficiali tipo RAIWay piuttosto che OTG TV) non riportano e' se il canale in questione sia anche fruibile.

Nei primi anni, ad esempio, RAI Mux B si vedeva perfettamente.
Col tempo e senza che il mio impianto terrestre subisse variazioni, la qualita' e' scesa gradualmente: ad ora e' assolutamente impossibile vederlo con un decoder standard, mentre con uno Humax DTT-4000 il rumore e' comunque notevole.


La cosa piu' probabile e' che la RAI abbia gradualmente diminuito la potenza del segnale oppure che qualche emittente pirata abbia aumentato la propria, adando a sporcare il 32 orizzontale.
 
DKDIB ha scritto:
oppure che qualche emittente pirata abbia aumentato la propria, adando a sporcare il 32 orizzontale.

nel qual caso sai già quindi che la colpa non è della rai ma di chi interferisce. ;)
 
Astrix ha scritto:
nel qual caso sai già quindi che la colpa non è della rai ma di chi interferisce. ;)

In genere le vicende di interferenze o di impianti "dubbi" riguardano le emittenti private, non la tv di Stato.
Non a caso il censimento del 2007 serviva proprio per loro, e non alla RAI che da sempre rende disponibile sul sito di Raiway l'elenco completo di tutti gli impianti.
 
Indietro
Alto Basso