Rai Sport Più, il nuovo canale digitale Rai dal 10 Maggio

Io non voglio sembrare critico prima ancora di avere visto cosa sarà anche perchè sono uno dei pochi che aprrezza RaiSport (anche se mi sembra abbia potenzialità poco sfruttate).
Però, cavolo, ma perchè la Rai prima di fare queste cose non si attiva per coprire il territorio???
A me dispiscerebbe se aprissero un canale nuovo che merita davvero senza potermelo vedere...
Non è tanto un discorso di Mux A o B.
E' che devono COPRIRE tutto il territorio!!
Nell'attesa io lo piazzerei su entrambi i Mux. (Anche perchè da me il B non si vede :D )
 
Ragazzi avete ragione a protestare per il fatto che in molte zone i multiplex non trasmettono, però è giusto dire che comunque tutti i canali del dtt dell' azienda pubblica sono disponibibli in simulcast sul satellite, so che il servizio sul dtt dovrebbe essere garantito teoricamente in tutta italia e per questo è giusto protestare, ma se uno proprio vuol vederli, può installare benissimo una parabolica e un decoder sat e li riceve lo stesso e forse con meno problemi del dtt. Anche perchè il prezzo di un impianto satellitare base non credo che sia molto più alto di un impanto dtt o no?
 
se l'italia fosse tutta pianeggiante sarebbe facile coprirla...ma abbiamo le meravigliore alpi, appennini e valli e quindi non è così semplice coprire tutto tutto. un bel impianto satellitare che costa veramente poco e si risolve la questione rai
 
Burchio ha scritto:
un bel impianto satellitare che costa veramente poco e si risolve la questione rai

E si apre la questione dei programmi Rai criptati, decriptabili solo dagli abbonati Sky...

:)
 
Dall'intervista di rai4 su digital-sat

Rai Sport Sat “evolve e confluisce in Rai Sport Più”. E ha assicurato che oltre al grande ciclismo sulla sua nuova “creatura” ci sarà molto spazio per gli sport minori e soprattutto “per i grandi eventi come gli Europei di calcio e le Olimpiadi”.


Io lo spero veramente...
 
Il discorso dei programmi criptati è facilmente risolvibile e se n'è discusso moltissimo dovunque, basterebbe dare una smart card ad ogni abbonato in regola con il canone, anche pagando un costo di attivazione di pochi euro. E' così semplice e trasparente che questa soluzione non può essere presa in considerazione dalla mentalità dei politici-dirigenti italiani.
 
Lancio una proposta ... trasmettere gli Europei in diretta simulcast con Rai1 ... però su RaiSportPiù in 16:9 ... in modo tale che chi si collega lì, è già consapevole di volere la trasmissione in 16:9, e chi riceve Rai1 in analogico continua a vederla in 4:3 ... evitando cosi quel bruttissimo 16:9 finto dei mondiali 2006 ... ;)

Trasmissione che riguarderebbe solo il dtt ... sul satellite verrebbe criptata come le partite su Rai Uno ...
 
semolato ha scritto:
E si apre la questione dei programmi Rai criptati, decriptabili solo dagli abbonati Sky...

:)
le card sky disattivate riescono perfettamente a decriptare i canali rai e mediaset...serve uno skybox ovviamente...

e cmq la questione del criptaggio per l'estero che si ritorce contro di noi...sarebbe di facile soluzione, ma fornire le card agli italiani pare troppo complicato e costoso(anche se li poi si arrabbierebbero quelli che evadono il canone xkè se mandi le card a tutti per forza fai dei controlli se uno a pagato o no...e si arrabbiano quelli che pagano xkp magari le card le danno a tutti compresi gli evasori)

PS...si pagano già 106€...la card se mai la daranno deve essere gratis...appiccicateci sopra una pubblicità e non chiedete un euro a nessuno...ma insomma bisogna dirgli proprio tutto
 
Non credo che sarebbe complicato nè costoso. Basterebbe fare come gli incentivi ai tempi del lacio del digitale terrestre, darle solo a chi ne fa richiesta dopo avere esibito regolare ricevuta del pagamento del canone.
Sul fatto che l' operazione possa essere costosa, la soluzione sarebbe quella di far pagare il costo della smart card, ovvero un costo che per ogni abbonato non sarebbe esagerato (pochi euro) e che sarebbe una cifra una tantum, visto che le smart card non dovrebbero avere scandenze. Secondo me sarebbe una soluzione da paese civile, moderno e di diritto, insomma proprio quello che l' italia non è.
 
Wilcapitano ha riportato una frase importante secondo me: il discorso che il canale darà ampio spazio agli sport minori, bene, mi domando: ma perchè Raisport satellite cosa fa? Ha un palinsesto che trasmette quasi esclusivamente sport o campionati minori, dov'è la novità? Dove sono gli eventi che beneficeranno del budget maggiorato? Com'è che si parlava di canale semi-premium? Trasmettendo eventi minori? Mah...speriamo di no, ma se è così sarà l' ennesima delusione e la conferma (se mai ce ne fosse bisogno) che la tv gratuita (anche se parlare di gratuito per la Rai è un errore) non è più in grado di trasmettere nessun evento interessante, chi vuol vedere il meglio deve rivolgersi alla pay tv...:eusa_wall:
 
Dove sono gli eventi che beneficeranno del budget maggiorato?

L'aumento dei giornalisti e dei tecnici ....devono giustificare qualche altra infornata di raccomandati ( eh siamo in campagna elettorale):D :D :D :D :D .


Com'è che si parlava di canale semi-premium?

Ma poi io non ho mai capito che intendono per Semi-premium forse che saranno gratis certi eventi (magari quelli che riguardano gli sport minori) e qualche altro a pagamento? :5eek:

Aggiungo che anch'io sono a favore della card per chi paga il canone e niente per chi non lo paga, magari senza criptare i tg od un canale solo che dovrà fare solo notiziari e trasmissioni culturali senza guardare assolutamente all'audience . :evil5:
 
Per semi-premium (premium non vuol dire necessariamente a pagamento, anche se ormai sta diventando un sinonimo di "pay tv") penso che intedessero un canale che trasmette anche eventi di rilevanza e non solo sport minori o "di nicchia".
 
GIOSCO ha scritto:
E io ringrazio paolot per la segnalazione. Diamo a Cesare quel che è di Cesare :)
Però colui che ha anticipato l'arrivo di Current TV 23 giorni prima di Dagospia non è stato ringraziato così :(
Scherzo;)

Speriamo che con il restyling arriverà anche l'EPG per il sat...
 
semolato ha scritto:
E si apre la questione dei programmi Rai criptati, decriptabili solo dagli abbonati Sky...

:)

Questa questione si chiude anche subito, pago un abbonamento e quindi mi danno una smart card.
 
wilcapitano ha scritto:
Dall'intervista di rai4 su digital-sat

Rai Sport Sat “evolve e confluisce in Rai Sport Più”. E ha assicurato che oltre al grande ciclismo sulla sua nuova “creatura” ci sarà molto spazio per gli sport minori e soprattutto “per i grandi eventi come gli Europei di calcio e le Olimpiadi”.


Io lo spero veramente...

Io mi auspico che Raisport per la prossima stagione trasmetta le partite del campionato Volley femminile, visto che i diritti attualmente appartengono a Sky! :sad:
 
gpp ha scritto:
Ragazzi avete ragione a protestare per il fatto che in molte zone i multiplex non trasmettono, però è giusto dire che comunque tutti i canali del dtt dell' azienda pubblica sono disponibibli in simulcast sul satellite, so che il servizio sul dtt dovrebbe essere garantito teoricamente in tutta italia e per questo è giusto protestare, ma se uno proprio vuol vederli, può installare benissimo una parabolica e un decoder sat e li riceve lo stesso e forse con meno problemi del dtt. Anche perchè il prezzo di un impianto satellitare base non credo che sia molto più alto di un impanto dtt o no?

Ma spero che tu sia scherzando...
E'tanto tempo che leggo i tuoi interventi e li ho sempre trovati molto pertinenti e posati, ma questo proprio non l'ho capito.

Che senso ha dire "se non lo vedi sul DTT comprati il satellite"??
In primo luogo mi sembra una risposta completamente priva di senso (anche e soprattutto perchè siamo nella sezione dedicata al digitale, se volevo comprare il satellite andavo di là), in secondo luogo (e tu stesso lo hai ammesso) la Rai, in quanto tv di Stato, dovrebbe trasmettere su tutto il territorio o ALMENO fare sì che canali di questo tipo (che possono riscuotere vasto interesse) siano visibile su entrambi i MUX. Mi perdonino i bambini ma, siamo sicuri che RaiGulp sia più seguito di RaiSport (che, dopo il potenziamento, diventerà un VERO canale dello sport)???
Per finire mi chiedo: considerando che il potenziamento verrà fatto SOPRATTUTTO per il DTT (visto che 1. la Rai non ha tutti i diritti per l'estero e quindi dovrebbe criptare il segnale sul satellite 2. il cambio di nome da 'RaiSportSat' ai 'RaiSportPiù' indica un chiaro distacco dal SAT e 3. siamo "lanciati" verso il passaggio totale al DTT entro 3 anni e mezzo) sei sicuro che la tua risposta abbia senso? Fosse un canale orientato al SAT che viene ANCHE trasmesso sul DTT potrei capire ma, stanti le motivazioni che ti ho appena elencato, non mi pare sia così...

Con immutata stima,
Federico ;)
 
ragazzi purtroppo non tutti hanno SKY ne hanno SKY in ogni casa o stanza...

io credo che un buon servizio gratuito sul DTT (come quello offerto da SPORTITALIA...) sia un valore aggiunto per ognuno di noi, indipendentemente se il canale sia o meno presente anche sul satellite.

tutti possono avere un decoder DTT, possono spostarlo e possono godere della visione praticamente ovunque...
questo con SKY non è facilissimo...

quindi credo che avere un buon prodotto DTT (offerto in primis dalla RAI, ma perchè no, anche da MEDIASET, La7, ALL MUSIC e tutti gli altri broadcasters arrivando fino alle reti locali...) sia un auspicio e un augurio per tutti, abbonati SKY o meno!

invito (come sempre) a scrivere alle reti, a far sentire le nostre voci... e non credete a chi dice che tanto è tempo inutile, che non ascoltano, che tanto fanno quello che gli pare... ;)
 
cosa sarebbe bello e cosa effettivamente si puà fare sono cose molto diverse. per aumentare in modo serio la copertura DTT bisogna spengere l'analogico. adesso non rinucnaino certo al prezioso pubblico dell'analogico (in mezzo ai monti con anziani con la tv di 50anni fa sintonizzata da 50 anni sulla stessa freq) per aumentare un po' di DTT.

quindi come è stato detto al momento chi non è coperto può tamponare er i canali extra rai1-2-3 con il satellite e sky non serve, basta un comune decoder fta.
 
Indietro
Alto Basso