Va bene ascoltare chi la pensa diversamente, potremmo anche sbagliarci e se così fosse io mi scuso. Però non accetto che si dica che io mi sono espresso sul nulla, se vuoi sapere perchè ho detto così te lo dico subito:
Primo - Da che mondo e mondo, in una azienda pubblica (ma non solo) se un settore chiude baracca, i dipendenti vengono "riciclati" in altri compiti, così è sempre stato e così con molta probabilità sarà per loro, pensi che i cameraman, gli autori, truccatori ecc. rimarranno fuori? Io no.
Secondo - Ho osservato l' esperienza di Futura, non so se c' hai fatto caso, ma alcune delle ragazze lavorano in piccoli ruoli in altri programmi, una per esempio è inviata per il programma domenicale mattutino, va a vedere le tradizioni dei vari paesini...e altre ogni tanto si vedono in piccoli ruoli in altri programmi. Se ti ricordi, alcuni di quei giovani presentatori, non erano volti inediti quando iniziarono a lavorare lì, avevano tutti o quasi condotto qualcosina in tv, poi furono dirottati sul progetto Futura tv.
In base a questo e alla consuetudine di assumere nelle aziende pubbliche per "raccomandazione" (non im preoccupo di dire che la penso così, ma d'altronde è evidente) sono certo che nessuno di questi perderà il posto, infatti i loro "protettori" un posticino per loro lo faranno spuntare sempre...
Pertanto ti invito a riflettere e a leggere con più attenzione prima di lanciarti in "illuminate" reprimende verso chi esprime il proprio punto di vista, accusando di parlare senza cognizione di causa o senza aver prima pensato a quello che si dice. Grazie.