Rai Utile il 31/12/07 chiude, nasce un canale giovane e RAItalia

dttboy ha scritto:
Ciao, direi che è molto probabile si tratti del nuovo canale. Anche ora su Hotbird è in chiaro (10992 mhz verticale - ex "Rai Asia"), a schermo nero con solo il logo "RAI International" a video.

Non è in chiaro ma codificato in BISS.
 
username1 ha scritto:
Non è in chiaro ma codificato in BISS.

RAI Italia International - versione Europea è in chiaro, mentre la versione Africana è codificata in Biss per ovvi motivi...
La versione Asiatica non è più presente su HB
 
gpp ha scritto:
Hai ragione, verranno tutti recuperati e reinseriti in altri settori dell' azienda, alla Rai non si butta via nulla (tranne i soldi della gente che paga...:mad: ), comunque sia parlando seriamente ....
RISPONDO A TE ED AL DJ
NOTO CHE AVETE DOTI SOPRANNATURALI
RIUSCITE A PREDIRE IL FUTURO...
MI FA PIACERE
STO ANDANDO OT
MA QUESTE CONVINZIONI COSI ASSOLUTE E BASATE SUL NIENTE....
MERITANO RISPOSTA DISSENSO E CONFRONTO:eusa_naughty:
 
Va bene ascoltare chi la pensa diversamente, potremmo anche sbagliarci e se così fosse io mi scuso. Però non accetto che si dica che io mi sono espresso sul nulla, se vuoi sapere perchè ho detto così te lo dico subito:

Primo - Da che mondo e mondo, in una azienda pubblica (ma non solo) se un settore chiude baracca, i dipendenti vengono "riciclati" in altri compiti, così è sempre stato e così con molta probabilità sarà per loro, pensi che i cameraman, gli autori, truccatori ecc. rimarranno fuori? Io no.

Secondo - Ho osservato l' esperienza di Futura, non so se c' hai fatto caso, ma alcune delle ragazze lavorano in piccoli ruoli in altri programmi, una per esempio è inviata per il programma domenicale mattutino, va a vedere le tradizioni dei vari paesini...e altre ogni tanto si vedono in piccoli ruoli in altri programmi. Se ti ricordi, alcuni di quei giovani presentatori, non erano volti inediti quando iniziarono a lavorare lì, avevano tutti o quasi condotto qualcosina in tv, poi furono dirottati sul progetto Futura tv.

In base a questo e alla consuetudine di assumere nelle aziende pubbliche per "raccomandazione" (non im preoccupo di dire che la penso così, ma d'altronde è evidente) sono certo che nessuno di questi perderà il posto, infatti i loro "protettori" un posticino per loro lo faranno spuntare sempre...

Pertanto ti invito a riflettere e a leggere con più attenzione prima di lanciarti in "illuminate" reprimende verso chi esprime il proprio punto di vista, accusando di parlare senza cognizione di causa o senza aver prima pensato a quello che si dice. Grazie.
 
gpp ha scritto:
Va bene ascoltare chi la pensa diversamente, potremmo anche sbagliarci e se così fosse io mi scuso. Però non accetto che si dica che io mi sono espresso sul nulla, se vuoi sapere perchè ho detto così te lo dico subito:

Primo - Da che mondo e mondo, in una azienda pubblica (ma non solo) se un settore chiude baracca, i dipendenti vengono "riciclati" in altri compiti, così è sempre stato e così con molta probabilità sarà per loro, pensi che i cameraman, gli autori, truccatori ecc. rimarranno fuori? Io no.

Secondo - Ho osservato l' esperienza di Futura, non so se c' hai fatto caso, ma alcune delle ragazze lavorano in piccoli ruoli in altri programmi, una per esempio è inviata per il programma domenicale mattutino, va a vedere le tradizioni dei vari paesini...e altre ogni tanto si vedono in piccoli ruoli in altri programmi. Se ti ricordi, alcuni di quei giovani presentatori, non erano volti inediti quando iniziarono a lavorare lì, avevano tutti o quasi condotto qualcosina in tv, poi furono dirottati sul progetto Futura tv.

In base a questo e alla consuetudine di assumere nelle aziende pubbliche per "raccomandazione" (non im preoccupo di dire che la penso così, ma d'altronde è evidente) sono certo che nessuno di questi perderà il posto, infatti i loro "protettori" un posticino per loro lo faranno spuntare sempre...

Pertanto ti invito a riflettere e a leggere con più attenzione prima di lanciarti in "illuminate" reprimende verso chi esprime il proprio punto di vista, accusando di parlare senza cognizione di causa o senza aver prima pensato a quello che si dice. Grazie.


confermo quanto detto...
ti sei espresso sulla base di tue personali convinzioni...
ed in modo presuntuoso
caro gpp,
per questo con il mio msg
dal contenuto provocatorio,
ho voluto farti riflettere
su quello ke dicevi.....
sara' anche cosi,....
ma nn dimenticare che
qlk saltera'
di sicuro...
si reciclano quelli piu bravi
quelli gia cionsolidati
ma nn chi attraverso questo canale
stava per fare delle prime esperienze lavorative....
a me nn piace chi risolve
le questioni in modo sentenziante e grossolano
nn era una critica personale figurati
ma tu dici anche parliamo di cose serie
beh se queste non so cose serie...
la perdita di un canale
è una cosa seria
sotto natale....
nn hai idea
delle persone che lavorano e che semmai hanno ricevuto qlk brutta notizia
quindi
evita.....
chiedo scusa al forum
ognuno è libero di esprimersi
io sto dicendo solo la mia
e parlo di confronto ...dissenso
non era una risposta illuminata come tu dici
lo era piu la tua..
ripeto non è un'attacco personale
ciao e grazie
passa buone feste
 
Innanzitutto buone feste anche a te. Nulla di personale, io ho detto come sono arrivato a questa conclusione e se leggi attentamente puoi vedere che ho aggiunto che se mi sbagliassi mi scuserei.

Detto questo, non mi pare di esser mai stato presuntuoso, ma se tu lo pensi nulla toglie che un comportamento che per me non lo era, da te invece è stato recepito in tale maniera, nessun problema.

Io sono diposto al dialogo, però solo se questo viene fatto con garbo e in maniera costruttiva, non amo invece le provocazioni (e tu hai ammesso che la tua lo era), specie se gratuite, come ho giudicato la tua. Tornando al discorso delle critiche costruttive o dei confronti, termine a te caro e che anche io apprezzo, il mio parere è che un confronto ci possa essere solo quando il tuo interlocutore ti risponde in maniera sincera, si, ma senza usare dei paragoni come i tuoi (doti soprannaturali ecc...), questo per me non è un confronto nè un dialogo in quanto io non mi permetterei mai di usare certe "definizioni" con gente che non conosco se non per qualche messaggio letto quà e là, ma lasciamo stare questo...ognuno si comporta come meglio gli pare e tu in fondo non hai offeso nessuno, anzi sono certo che il tuo post non aveva un intento offensivo. Forse avrei dovuto lasciar correre, come ha fatto DJ CGE (ma non è detto che non ribatta pure lui), però ti ho voluto specificare meglio il mio pensiero anche se adire il vero mi pare che ciò non sia servito a molto.
Comqunque sia, poichè siamo O.T. e per non annoiare con i nostri scambi di opionioni gli amici forumisti, io propendo per chiudere qui, soprattutto perchè viste le premesse qualsiasi dialogo non porterebbe a nulla più, che ad uno sterile botta e risposta. Pertanto ringraziandoti nuovamente per gli auguri (che ricambio :)), chiudo qui la "querelle" sperando di avere il piacere di scambiare due opinioni in qualche altra discussione in cui, i nostri punti di vista, saranno almeno parzialmente compatibili. Ti saluto.
 
beh magari lui conosce qualcuno che ci è dentro io ci sono passato a robe del genere ma x altri motivi e non era un lavoro televisivo
 
Ragazzi per favore non bisticciamo tra di noi ok? ;)
Fate i bravi sotto le feste :) ;)

Grazie
 
tornando in tema come mai non viene segnalata la chiusura con un avviso sullo schermo,o magari l'avviso che subentrera' l'emittente nuova? siamo sicuri al 100% che si chiude il 31? l'interattivita' sparisce ho rimarra' con la nuova emittente?
 
Digitsatmania ha scritto:
tornando in tema come mai non viene segnalata la chiusura con un avviso sullo schermo,o magari l'avviso che subentrera' l'emittente nuova? siamo sicuri al 100% che si chiude il 31? l'interattivita' sparisce ho rimarra' con la nuova emittente?

Non è segnalata la chiusura perchè l'avviso non lo leggerebbe nessuno,
semplice no?
:D
ciao
 
lucamax ha scritto:
Non è segnalata la chiusura perchè l'avviso non lo leggerebbe nessuno,
semplice no?
:D
ciao
secondo me molti lo leggerebbero in quanto si attende con trepidazione la chiusura, c'e chi e pronto a stappare spumante per l'occasione:D comunque a differenza di tanti che sono entusiasti per la chiusura io ritengo che Rai utile e una sconfitta per il Dtt e per la rai colpevole a mio avviso di non aver saputo sfruttare al meglio questo canale, e stata persa un'occasione ghiotta per coniugare televisione-utilita',c'e da dire che a noi telespettatori questo modo di fare tv non piace,a noi piace avere film telefilm sport.
 
la notizia io l'ho letta su PANORAMA a fine ottobre, non penso sia uno scherzo. Ma ieri ho visto una cosa su Utile e alla fine il conduttore ha detto che Rai Utile si STA ESPANDENDO..... cosa voleva dire ?...chissà!
Due sono le cose o ci stanno prendendo in giro, dicendo quelle parole o la Rai ci ha ripensato . Vedremo il 1° gennaio ....
 
Digitsatmania ha scritto:
secondo me molti lo leggerebbero in quanto si attende con trepidazione la chiusura, c'e chi e pronto a stappare spumante per l'occasione:D comunque a differenza di tanti che sono entusiasti per la chiusura io ritengo che Rai utile e una sconfitta per il Dtt e per la rai colpevole a mio avviso di non aver saputo sfruttare al meglio questo canale, e stata persa un'occasione ghiotta per coniugare televisione-utilita',c'e da dire che a noi telespettatori questo modo di fare tv non piace,a noi piace avere film telefilm sport.

non solo Rai Utile è stato una sconfitta,ma in generale tutto il DTT
Questo per colpa del duopolio Rai-Mediaset e la mancanza di pluralismo televisivo che ha ingessato completamente il DTT
Guarda la Francia o l'Inghilterra dove c'è stata una vera liberalizzazione del mercato,i risultati sono sorprendenti
ciao
 
stefio ha scritto:
la notizia io l'ho letta su PANORAMA a fine ottobre, non penso sia uno scherzo. Ma ieri ho visto una cosa su Utile e alla fine il conduttore ha detto che Rai Utile si STA ESPANDENDO..... cosa voleva dire ?...chissà!
Due sono le cose o ci stanno prendendo in giro, dicendo quelle parole o la Rai ci ha ripensato . Vedremo il 1° gennaio ....

Sarà stata una trasmissione registrata anni fa quando nei progetti editoriali Rai Utile avrebbe dovuto espandersi
ciao
 
lucamax ha scritto:
non solo Rai Utile è stato una sconfitta,ma in generale tutto il DTT
Questo per colpa del duopolio Rai-Mediaset e la mancanza di pluralismo televisivo che ha ingessato completamente il DTT
Guarda la Francia o l'Inghilterra dove c'è stata una vera liberalizzazione del mercato,i risultati sono sorprendenti
ciao
mah io ritengo che Mediaset aldila' di aspetti politici sul Dtt stia facendo grandi cose,con grandi sforzi,sappiamo che anche loro ne sanno una piu del diavolo,ma sul Dtt stanno facendo veramnte grandi cose con dei progetti mirati dove anche l'utente verra' soddisfatto vedi i canali pay,vedi i canali liberi anche a tema (Iris e Bis) e se non sbaglio si vuole creare un pacchetto che con 8 euro (mi sembra) vedi una serie di tv,cmq per non andare OT ho la convinzione che rai Utile con idee nuove e ben impostate avrebbe attrato di piu,forse........
 
stefio ha scritto:
Ma ieri ho visto una cosa su Utile e alla fine il conduttore ha detto che Rai Utile si STA ESPANDENDO..... cosa voleva dire ?...chissà!
Due sono le cose o ci stanno prendendo in giro, dicendo quelle parole o la Rai ci ha ripensato
Uhm... nemmeno io credo sia uno scherzo...
Insomma guardando il sito di RaiUtile (http://www.raiutile.rai.it/home.jsp che stranamente è aggiornato con la programmazione) e andando nella sezione palinsesto ci sono i programmi fino al 31/12 mentre la pagina dell'1/1 è desolatamente vuota....
L'ultimo programma quindi ad andare in onda (secondo il sito) dovrebbe essere Percorsi inversi - verso la biennale di poesia in onda alle 23.59 del 31, dalla durata di soli due minuti.

Certo è anche da dire che i conduttori non lasciano trapelare molto... una giornalista ha detto FORSE vi saluto per l'ultima volta, un altro dice che il canale si ESPANDE... boh?? :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso