Rai Utile il 31/12/07 chiude, nasce un canale giovane e RAItalia

areggio ha scritto:
Per vedere invece il bicchiere mezzo pieno....
Per alcuni utenti però è già molto positiva l'assenza di disturbi!
Pensa dove RAIUNO in analogico è sul canale B che ogni volta che passa il motorino gli fa le scariche... :D :D :D

Vero! Da me ogni volta che si accende la caldaia Raiuno fa le righe! :D Però in dtt non lo becco proprio!
 
daWsOn_s ha scritto:
Ok, fatto sta che la tv digitale non è l'assenza disturbi e basta . :happy3:
Certamente, ma se ti mostrassi come vedo Rai Uno io sull'analogico concorderesti con me che almeno già arrivare a questo passo è tanto ;)
 
Dtt Lcd Hd

Come tutti noi ho il digitale terrestre e devo dire che si vede davvero bene.
Io ho un televisore Tubo catotico Thomson 32 pollici 100 Hz e devo dire che è uno spettacolo vedere i film su Mediaset Premium.

Non vorrei andare fuori col discorso ma non sento neanche l'esigenza di comprare un lcd, perchè credo che per fare il salto di qualità o dovrebbe andare a pieno regime L'Hd o comprare un Lcd di 3000 euro....
 
campagnolo72 ha scritto:
Come tutti noi ho il digitale terrestre e devo dire che si vede davvero bene.
Io ho un televisore Tubo catotico Thomson 32 pollici 100 Hz e devo dire che è uno spettacolo vedere i film su Mediaset Premium.

Non vorrei andare fuori col discorso ma non sento neanche l'esigenza di comprare un lcd, perchè credo che per fare il salto di qualità o dovrebbe andare a pieno regime L'Hd o comprare un Lcd di 3000 euro....

Fai bene, è 16/9 il tuo televisore?
 
campagnolo72 ha scritto:
Come tutti noi ho il digitale terrestre e devo dire che si vede davvero bene.
Io ho un televisore Tubo catotico Thomson 32 pollici 100 Hz e devo dire che è uno spettacolo vedere i film su Mediaset Premium.

Non vorrei andare fuori col discorso ma non sento neanche l'esigenza di comprare un lcd, perchè credo che per fare il salto di qualità o dovrebbe andare a pieno regime L'Hd o comprare un Lcd di 3000 euro....

Si e No, nel senso che un buon full PAL stile canali tedeschi su Astra 19est con bitrate alti fanno il loro "salto di qualità" in confronto a Rai. Bastano 600€ per un HD ready. Poi c'è da dire che esistono anche supporti digitali, non solo la trasmissione tv :D
 
dj GCE ha scritto:
Certamente, ma se ti mostrassi come vedo Rai Uno io sull'analogico concorderesti con me che almeno già arrivare a questo passo è tanto ;)
Sono perfettamente daccordo! E nn solo RaiUno...:D
 
Che poi... Rai 4... che nome del menga... ma i dirigenti Rai pensano di essere nel 1978? Come se nel 2008 ci fosse qualcuno veramente disposto a sfrattare Rete 4 e mettere questo canale sul pulsante 4 del telecomando.

E intanto la Rai potrebbe fare un intero bouquet di canali test... almeno li differenziassero! Che ne so... un canale test con i rigoni orizzontali, un'altro canale test con i rigoni diagonali, uno con i pallini trasversali... :D


Il bello poi è che leggendo la composizione dei due mux RAI:

RAI A
Raiuno
Raidue
Raitre
FD leggera
Rai Test 1 (Schermo nero)
Rai Test 2 (Schermo nero)
Rai Test 3 (Bande verticali colorate)


RAI B
Rai Gulp
Rai Edu
Rai News 24
Rai Sport
Sat 2000
Radiouno
Radiodue
Radiotre
Rai Test (Bande verticali colorate)


Si capisce che avrebbero potuto fare benissimo un unico MUX principale con i tre canali nazionali + Rai Gulp, Rai Sport e Rai News, relegando Sat 2000 e Rai Edu al secondo MUX. Ok, i preti pagano per essere visti? Scambiate Rai Gulp con SAT2000, e la sostanza non cambia. Avrebbero potuto dare priorità su scala nazionale al MUX-A, e rimandare con calma la copertura del MUX-B.

Non è che serva essere un esperto di telecomunicazioni, basta un pizzico di buonsenso:

MUX-A: Rai1, Rai2, Rai3, Rai News 24, Rai Sport Satellite, SAT2000
MUX-B: Rai Gulp, Rai Edu1, le radio e i canali test vari
 
Ultima modifica:
xyz ha scritto:
Che poi... Rai 4... che nome del menga... ma i dirigenti Rai pensano di essere nel 1978? Come se nel 2008 ci fosse qualcuno veramente disposto a sfrattare Rete 4 e mettere questo canale sul pulsante 4 del telecomando.

E intanto la Rai potrebbe fare un intero bouquet di canali test... almeno li differenziassero! Che ne so... un canale test con i rigoni orizzontali, un'altro canale test con i rigoni diagonali, uno con i pallini trasversali... :D


Il bello poi è che leggendo la composizione dei due mux RAI:

RAI A
Raiuno
Raidue
Raitre
FD leggera
Rai Test 1 (Schermo nero)
Rai Test 2 (Schermo nero)
Rai Test 3 (Bande verticali colorate)


RAI B
Rai Gulp
Rai Edu
Rai News 24
Rai Sport
Sat 2000
Radiouno
Radiodue
Radiotre
Rai Test (Bande verticali colorate)


Si capisce che avrebbero potuto fare benissimo un unico MUX principale con i tre canali nazionali + Rai Gulp, Rai Sport e Rai News, relegando Sat 2000 e Rai Edu al secondo MUX. Ok, i preti pagano per essere visti? Scambiate Rai Gulp con SAT2000, e la sostanza non cambia. Avrebbero potuto dare priorità su scala nazionale al MUX-A, e rimandare con calma la copertura del MUX-B.

Non è che serva essere un esperto di telecomunicazioni, basta un pizzico di buonsenso:

MUX-A: Rai1, Rai2, Rai3, Rai News 24, Rai Sport Satellite, SAT2000
MUX-B: Rai Gulp, Rai Edu1, le radio e i canali test vari

Tanto non è che è una tv statale e deve fare servizio pubblico nel miglior modo possibile! Possono fare quello che vogliono no? Cioè nulla:eusa_wall:
 
daWsOn_s ha scritto:
Possono fare quello che vogliono no?

C'è qualcuno su questo forum che ciò che tu affermi come battuta lo ha affermato in maniera seria...
 
E' veramente assurdo che ci facciano "vedere" ben 3 canali test e non mettano sul Mux A RaiSport e RaiNews24...qui a Napoli il Mux B non si vede e non si vedrà prima del 2012!!!E poi ci aumentano pure il canone...VERGOGNA!!!!!!!!:mad: :mad: :mad:
 
xyz ha scritto:
Che poi... Rai 4... che nome del menga... ma i dirigenti Rai pensano di essere nel 1978? Come se nel 2008 ci fosse qualcuno veramente disposto a sfrattare Rete 4 e mettere questo canale sul pulsante 4 del telecomando.
Invece parte proprio col piede giusto al 100% come marketing: nome tradizionale che rassicura l'utente RAI medio, immagine "internazional - exmonopolistica" (come France 2/3/4) o BBC e tentativo di spallata alla rete peggiore del competitor.
N.B. (come tutte le volte metto questa nota x tirarmi fuori): Non mi interessa poi il contenuto dei canali o altre polemiche....che nemmeno conosco....normalmente io non guardo nè RAI nè Mediaset... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
1954 = RaiUno
1961 = RaiDue
1979 = RaiTre
2008 = RaiQuattro
2009? = RaiCinque

Ma nn è passato un po' troppo? Nel frattempo il canale 4 se l'è preso Rete4 e il 5 Canale5...

Ora ke ci penso: tempo fa sul mux Rai-A c'erano 10 canali: Rai HD1,2,3...10. X quel ke so io mai entrati in funzione.
Qualcuno sa di cosa si trattava?
 
Non focalizziamoci molto sul nome, pensiamo piuttosto a capire se davvero lo faranno e soprattutto come lo faranno!
 
follettonapoletano ha scritto:
E' veramente assurdo che ci facciano "vedere" ben 3 canali test e non mettano sul Mux A RaiSport e RaiNews24...qui a Napoli il Mux B non si vede e non si vedrà prima del 2012!!!E poi ci aumentano pure il canone...VERGOGNA!!!!!!!!:mad: :mad: :mad:
E ti lamenti... Ed io, che in 3 anni non ho mai visto la RAI in DT per un solo secondo che dovrei fare, raccogliere la vostra immondizia e buttarla a Viale Mazzini? :badgrin: :icon_rolleyes:
 
follettonapoletano ha scritto:
E' veramente assurdo che ci facciano "vedere" ben 3 canali test e non mettano sul Mux A RaiSport e RaiNews24...qui a Napoli il Mux B non si vede e non si vedrà prima del 2012!!!E poi ci aumentano pure il canone...VERGOGNA!!!!!!!!:mad: :mad: :mad:

Condivido in toto . Era anche la mia speranza purtroppo ma ancora niente rai sport.:mad: :mad:
 
Indietro
Alto Basso