RAI verso smart card per utenti SAT

costantinopiri ha scritto:
Se la Rai adotasse il Seca,si potrebbero rispolverare:D i vecchi GoldBox,io ne ho uno Philipps buttato
Anch'io ne ho uno, regolarmente acquistato nel 98, ma l'ho dismesso da quando, dopo un'aggiornamento notturno, sono comparsi da tutte le parti i loghi Sky.
Non vorrei che addirittura si fosse convertito all'nds :mad:

Ciao.
 
Ganzarolli ha scritto:
Anch'io ne ho uno, regolarmente acquistato nel 98, ma l'ho dismesso da quando, dopo un'aggiornamento notturno, sono comparsi da tutte le parti i loghi Sky.
Non vorrei che addirittura si fosse convertito all'nds :mad:

Ciao.

Il mio tiene ancora i ìl Banner della Grafica Rosso,lo avevo "Vaccinato per tempo" :D visto che siamo tutti contrari alla Pirateria,è auspicabile che la "eventuale" Smart Card funzioni solo su "Supporti" ufficiali:D .
 
Ma và che deve funzionare su supporti ufficiali!!!
Sicuramente passeranno al Seca 2 (ed io ne sarò contento, dato che ho un'Aston 1.5 totalmente inutilizzata!!! :D)
 
Il problema non è che deve funzionare sui supporti ufficiali(ci mancherebbe),ma che non deve funzionare su quelli non ufficiali:D per questo una soluzione valida sarebbe consegnare un Decoder "Dedicato" con sistema di riconoscimento individuale,come credo sia usato dagli Arabi per il Bouchet do Orbit che se non sbaglio trasmette in Seca.
 
Questo è ancora da vedere certo il seca sarebbe la scelta + logica però se certe lobby hanno realmente influenza si potrebbe anche arrivare a scenari molto diversi ovvero l'NDS con la RAI che dà pure il decoder ma a questo punto in modo molto rigido solo a coloro che effettivamente non possono ricevere i suoi segnali

La scelta della codifica che farà la RAI in questa occasione è critica perchè se il canguro riesce a imporgli NDS chiaramente ben presto questo sarà lo standard per i decoder sat in italia

Insomma c'è il rischio di vederne delle belle.....
 
Però penso vada ricordato che il seca da qualche tempo è stato acquisito dalla Nagra.. per cui oggi penso che passare al seca (e in senso D.T.H. ) significhi in pratica passare al nagravision(2) e non al mediaguard2(seca).

cioè in pratica siamo sicuri che le schede seca2 vengano ancora prodotte?
 
Ultima modifica:
Dopo qualche Post un po sullo scherzoso (ci vuole anche quello) voglio fare una riflessione un po più seria e Costruttiva,e la sottopongo al vostro severo Giudizio,parto dal Principio secondo il quale i Soggetti più qualificati a dare Indicazioni (sia per quantità e forse per qualità) siano attivi nei Forum "Dedicati" allo Studio della Materia SAT/DTT,sicuramente quì da noi e.per quanto di mia conoscenza da SatNews,ed altri,deduzione finale,i Delegati dei Forum più rappresentativi devono essere inseriti nella Commissione che si occupa della Questione,o perlomeno debbono essere chiamati a dare un parere,i Forum dal canto loro possono (come stanno già facendo) informare e allo stesso tempo raccogliere proposte,io la mia proposta l'ho già fatta,e consiste nel chiedere al Governo di mettere a disposizione un Finanziamento specifico teso a Fornire Strumenti per la Ricezione dei Canali della RAI TV pubblica per cui i Cittadini sono chiamati a pagare un Canone,a coloro che al momento ne sono Impediti o Limitati per Causa di Forza Maggiore,a mio avviso questi Strumenti potrebbero consistere in un Impianto Satellitare completo munito di Decoder ed eventualmente di Scheda compatibile per la Decodifica del Segnale dal Satellite per quelle Trasmissioni(Oscurate) per le quali manca il diritto di Trasmissione all'Estero,credo che sia il minimo che si possa fare per risarcire quelle centinaia di migliaia di cittadini che,oltre a non usufruire del Servizio hanno dovuto pagare anche il Canone,ora con una piccola parte di quegli Introiti lo Stato avrebbe l'opportunità di Risarcire questi Soggetti,e noi (i Forum) con la nostra Esperienza specifica potremo spingere per una Soluzione Ottimale ciao
 
Molto bello e molto giusto quello che scrivi, ma.....purtroppo non credo che funzioni così :sad:
La realtà è che ai signori di Rai importa meno di zero dei problemi di chi non riceve il segnale, mentre invece importa molto di foraggiare Sky e trarne profitto.
Le dichiarazioni in merito alla possibilità di fornire la smart card sono imho solo propaganda, e si risolveranno con un nulla di fatto, tal quale la dichiarazione di recuperare l'evasione inserendo il canone nella bolletta enel.
Spero di sbagliarmi...ma ne ho già viste troppe di simili per continuare a credere alle dichiarazioni di lor signori...

Ciao.
 
Chi a un deco FTA deve comunque cambiare deco o se a lo slot aggiungere la cam
pensate veramente che chi non riceve da terrestre non abbia un deco + o - decente e evoluto ??
la rai trasmette da tantissimo con doppio criptaggio prima irdeto/seca1-2 ora seca/nds oltre al biss quindi a rai non gli cambia niente anzi....
l ipotesi + probabile é che appaiano 2 card in vendita una anche x i deco nsd che pultroppo non supoportano altre codifiche ( e ricordo che in scandinavia alcuni deco nds hanno anche lo slot ci) e una seconda card che potrebbe essere benissimo seca1 sempre che un qualcuno non si opponga x il basso livello di sicurezza ma comunque credo che non andranno a prendere un sistema di criptaggio evoluto (del resto gia pagano x criptare in seca, l nds lo dovrebbero avere gratis o poco ci manca)

io la darei a pagamento a tutti gli italiani compresi e sopratutto a quelli all estero .
 
Rispetto ma non concordo,quì si parla di Diritti che devono essere uguali per tutti,soppratutto quando un "Servizio" viene Pagato dai Cittadini,a meno che non si ritenga debbano esistere Cittadini che Pagano per avere un Servizio e Cittadini che Pagano per non averlo,gli Strumenti Privati per la Ricezione dei Programmi Televisivi presenti nelle Case degli Italiani,proprio perchè Tali (Privati) non devono avere niente a che fare (dal punto di vista dello Stato che si occupa di cose Pubbliche) con la Risoluzione del Problema,in questo caso di consentire al Cittadino che Paga il Canone (quindi in Regola) di usufruire del Servizio concernente la Ricezione dei Canali Irradiati dalla TV di Stato,e non basta tali Strumenti Devono essere definitivi e non prestarsi a un utilizzo Improprio (Pirateria) o/e a speculazioni Commerciali,che tradotto in parole Povere significa assegnare ai Soggetti "Oscurati" degli Strumenti di Ricezione Completi (non di Integrazione) individuali,con possibilità di Controllo dello Stato tramite la sua Concessionaria RAI TV,a mio avviso altre soluzioni parziali di cui si parla potrebbero generare Speculazione Mercato Nero e Pirateria,ovviamente il tutto è una modesta Opinione e come tale a senzaltro contraddizioni,incongruenze e limiti.
 
Sarebbe, comunque, bene che tutti potessero avere la smart card Rai (sperando che questo progetto resista alle tempeste).
 
ciao
la pirateria/speculazione la combatti proprio in questo modo
fa la card e vendila ad un prezzo di rapresentanza 10/20 € annuali bastano e avanzano almeno x rientrare delle spese e nessuno si mette a smanettare x kraccare un qualcosa di disponibile.
sono daccordissimo sul fatto che chi paga x il canone dovrebbe riceverla gratis se non vede in altro modo ma é un discorso non fattibile dato che le aree buie le trovi ovunque in ita x un motivo o x unaltro o x scelta e la rai non si mette di certo a mandare un ispettore in ogni casa dove fanno richiesta .
inoltre al momento l unico modo x ricevere la rai da sat quando cripta é quella di fare l abbo a sky e credo che questo sia + grave che spetendere 20€ annuali x una card . insomma la rai a facilitato la vita a sky con la politica attuale "vuoi vedere fatti l abbo a sky !!".
x me é pazzesca questa politica.
ciao
 
NEWS: mi sono accorto da qualche giorno che RAI sta facendo prove in SECA2 sul loro terzo txp (quello dove ci sono anche RAI INT). Ieri sera solo su RAI3 (mentra RAI1 e 2 erano sempre in SECA1). E' stato inoltre aggiunto RAI Utile in chiaro. Mi sa che presto sarà tutto in SECA2 e quindi se non forniscono cards ci obbligheranno ad abbonarci a SKY. Bisogna vedere come si muoverà intanto Mediset.
 
Ultima modifica:
Non credo che questi movimenti siano in relazione alla concessione della smart card visto che ad ora questa è solo una banale indicazione non vincolante di una commissione parlamentare di un parlamento prossimo alle vacanze.......

+ probabile che la RAI per acquisire certi diritti debba migrare verso l'abbandono del seca1 palesemente obsoleto

e visto che ancora le card non le hanno date penso proprio che non le vedremo mai
 
Ultima modifica:
liebherr ha scritto:
Non credo che questi movimenti siano in relazione alla concessione della smart card visto che ad ora questa è solo una banale indicazione non vincolante di una commissione parlamentare di un parlamento prossimo alle vacanze.......

+ probabile che la RAI per acquisire certi diritti debba migrare verso l'abbandono del seca1 palesemente obsoleto

e visto che ancora le card non le hanno date penso proprio che non le vedremo mai

temo anch'io sia così...

Certo che se almeno ora dessero priorità al mux 1 terrestre potrebbero risolvere problemi di molti.
Un dirigente RAI mi raccontò che erano obbligati a dare proirità al mux 2 per gli obblighi assunti con CCTV. Ora potrebbero...Basterebbe spostare sul mux1 SAT2000 scambiandolo con RAI Utile...
 
La RAI sempre secondo le medesime raccomandazioni emerse dalla medesima commissione parlamentare di vigilanza e nello stesso giorno all'unanimità dicevo dovrebbe anche portare la copertura di entrambi i suoi mux all'85% il vuol dire avere almeno 400 impianti decenti a mux adesso non ne ha neanche la metà

Anche qui non so se si verificherà questa cosa che tradotta in soldoni vorrebbe dire avere una copertura superiore a quella dei due mux mediaset perchè adesso solo l'1 è prossimo all'85%

A mio parere a parte i soldi che dovrebbe sganciare la RAI ormai sul mercato tutte queste risorse frequenziali non ci sono
 
Indietro
Alto Basso