BellUomo ha scritto:Che la schermata blu sia creata dallo sky(fo)box mi sembrava ovvio, meno ovvio mi sembra che la Rai non cripti in nds o in simulcrypt !
A meno che non voglia criprate in nds per non pagare diritti a Sky !
La Rai è in simulcrypt.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
BellUomo ha scritto:Che la schermata blu sia creata dallo sky(fo)box mi sembrava ovvio, meno ovvio mi sembra che la Rai non cripti in nds o in simulcrypt !
A meno che non voglia criprate in nds per non pagare diritti a Sky !
Papu ha scritto:Mi pare che Streghe fosse criptato anche sullo Skybox con abbonamento a Sky.




è ormai molto difficile, se non impossibile, che la RAI possa pensere ad una Card (seca2 viacess2 nagra3 etc.) per gli abbonati.ma secondo me la rai sta facende veramente poco per il Dtt........
Sì confermo, anche io ho notato che sono sempre presenti tutte le codifiche quando il programma è codificato.BillyClay ha scritto:Non so se poi per alcuni programmi la RAI resti chiusa anche per Sky, sinceramente è la prima volta che lo sento...in ogni caso tutte le volte che rai codifica sono sempre presenti entrambe le codifiche (simulcrypt NDS + SECA1).
Altri hanno notato ciò?
S7efano ha scritto:Azzardo un'ipotesi: forse alcuni Skybox non digeriscono il fatto che il primo pid delle codifiche presenti è quello del seca 1 e i 2 dell'NDS vengono dopo nella PMT. Magari si aspettano come primo pid un NDS. E l'ordine dei pid mi pare lo cambino di frequente(non so se a seconda dei programmi).
Una cosa analoga accadeva ad esempio con le aston 1.03, che si aspettavano come primo pid quello che la scheda sarebbe stata in grado di decodificare..altrimenti schermo nero pure se si avevano i diritti di visione sulla smartcard