RAI verso smart card per utenti SAT

BellUomo ha scritto:
Che la schermata blu sia creata dallo sky(fo)box mi sembrava ovvio, meno ovvio mi sembra che la Rai non cripti in nds o in simulcrypt !
A meno che non voglia criprate in nds per non pagare diritti a Sky !

La Rai è in simulcrypt.
 
risottolineo che da due anni e mezzo, ed io uso solo il satellitare dove vivo, non ho mai assistito ad un canale Rai su Sky criptato.... e ne sono certo, perchè è anche capitato che sugli altri decoder della casa, a volte ed in occasioni particolari (partite e mondiale F1), il programma non fosse visibile, mentre sullo skybox.....si....

è evidentemente un problema legato al tipo di skybox...
 
Mi pare che Streghe fosse criptato anche sullo Skybox con abbonamento a Sky.
 
Papu ha scritto:
Mi pare che Streghe fosse criptato anche sullo Skybox con abbonamento a Sky.

onestamente non l'ho mai seguito.... per cui non mi posso pronunciare...le uniche schermate blu che ricordo sono quelle di Mediaset...!!!:eusa_wall:
 
cmq credo che con i soldi che girano una distribuzione di card per la Rai sarebbe giusta visto che il cittadino paga il canone......oppure se il sistema Nds di Sky non fosse cosi' blindato solo per i suoi abbonati
 
....se nelle case degli italiani, come era giusto e previsto dalla legge allora vigente, ci fossero tanti bei decoders universali, diciamo un piccolo business da 4 milioni di apparecchi "scippato" al mercato e tolto alle regole della concorrenza.:eusa_think:
....se nelle case degli italiani, come era giusto e previsto, ci fosse un decoder che: togli una card e ne metti un'altra, e/o con un'apposita cam ci vedi anche una differente codifica, anzichè solo NDS, sarebbe un'attimo infilarci la "carta" RAI.:eusa_think:
....poichè RAI e Mediaset vogliono il decoder DTT nelle case degli italiani, ovvero hanno regalato il "cielo" allo Zio e relegato il satellite alla funzione di "servizio", nelle case degli italiani, contrariamente a quanto era logico, giusto e previsto (ed alla fine, anche conveniente per il cittadino ed il mercato), difficilmente ci sarà anche un decoder CI a fianco dello SKYcoso.:eusa_whistle:
...con tutto il piacere di SKY e la rabbia degli abbonati, specie quelli che vedono male le reti pubbliche:mad:, dato il contesto :doubt: è ormai molto difficile, se non impossibile, che la RAI possa pensere ad una Card (seca2 viacess2 nagra3 etc.) per gli abbonati.
 
Riconosco di essere stato molto critico in varie occasioni con la Rai,ma pensadoci bene à giusto enunciarne anche i meriti,iniziando per esempio dal fatto che non fa discriminazioni,a me per esempio mi consente di pagare il Canone alla pari di chiunque altro,pur non essendo in Regola con la quantità di Segnale Ricevuto che risulta molto basso,un altro esempio mi è capitato di vedere personalmente negli Anni scorsi Eroici interventi tesi a coprire il Video che trasmetteva Partite di Calcio del Campionato Italiano su Canali Turchi piuttosto che Bosniaci ecc,si parlava di concorrenza sleale ai programmi Rai che tra l'altro non avava aquistato diritti per la Trasmissione di Partite.
Il Servizio pubblico va difeso con coerenza come dimostra la stessa Rai con il suo ipegno contro la Pirateria,se qualcuno prova a portare l'Antenna a 68.5 Est e possiede la Banda C sulla Frequenza 3808 V 10340 3/4 potrà si Sintonizzare Rai Inernational,ma lo schermo rimarrà nero con al massimo la scritta "Programma Codificato in Viaccess" la Rai non scherza nel suo Impegno contro la Pirateria,e i Milioni di Utenti che dispongono di una Antenna Puntata sul Intelsat 10 a 68.5°Est rimarranno con due Palmi di Naso.

Aspetto con ansia il momento del passaggio definitivo al Digitale,perlomeno avrò dei vantaggi alla Vista ,non vedrò più canali con "Effetto Neve",ma non raggiungendo la "soglia" di aggancio un più salutare schermo Nero.

Hanno anche cercato di farci pagare un abbonamento per uno in Famiglia,io mi sono opposto ed è finita lì,ma forse avevano ragione loro:icon_rolleyes:
 
BillyClay ha scritto:
Non so se poi per alcuni programmi la RAI resti chiusa anche per Sky, sinceramente è la prima volta che lo sento...in ogni caso tutte le volte che rai codifica sono sempre presenti entrambe le codifiche (simulcrypt NDS + SECA1).
Altri hanno notato ciò?
Sì confermo, anche io ho notato che sono sempre presenti tutte le codifiche quando il programma è codificato.

Azzardo un'ipotesi: forse alcuni Skybox non digeriscono il fatto che il primo pid delle codifiche presenti è quello del seca 1 e i 2 dell'NDS vengono dopo nella PMT. Magari si aspettano come primo pid un NDS. E l'ordine dei pid mi pare lo cambino di frequente(non so se a seconda dei programmi).

Una cosa analoga accadeva ad esempio con le aston 1.03, che si aspettavano come primo pid quello che la scheda sarebbe stata in grado di decodificare..altrimenti schermo nero pure se si avevano i diritti di visione sulla smartcard

Ciao
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Azzardo un'ipotesi: forse alcuni Skybox non digeriscono il fatto che il primo pid delle codifiche presenti è quello del seca 1 e i 2 dell'NDS vengono dopo nella PMT. Magari si aspettano come primo pid un NDS. E l'ordine dei pid mi pare lo cambino di frequente(non so se a seconda dei programmi).

Una cosa analoga accadeva ad esempio con le aston 1.03, che si aspettavano come primo pid quello che la scheda sarebbe stata in grado di decodificare..altrimenti schermo nero pure se si avevano i diritti di visione sulla smartcard

penso che la tua intuizione possa essere giusta...non ci avevo pensato....complimenti!
 
non credo che sia un problema tecnico credo che vengano proprio oscurati per una complicata storia di diritti e di contemporanea trasmissione sia su sky che rao o la 7

Se non ricordo male qualcuno ha spiegato questa cosa forse proprio su questo forum
 
Indietro
Alto Basso