Rainews nel Mux 1 Rai e Mux Rai A (dal 18/05/10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pietro_d ha scritto:
aristole però tu parli di zone all digital... ricorda che in molte zone la rai quasi non esiste in digitale...

giù a casa mia qualche mese fa (non so la situazione attuale) si vedeva il mux b ma non il mux a.... e non credo che sia cambiato qualcosa, visto che la situazione è stazionaria da molti anni...;)

Situazioni simili sono anche già successe con Mediaset e LA7.

Le zone con solo il mux B sono comunque poche. E tra queste vanno considerate tutte quelle famiglie che non dispongono di parabola sat.
 
y5wg6.jpg



così appare ora il logo nel sito
 
ARMI ha scritto:
Ancora......ma a me non mi va di installare una parabola per il satellite.....e che fai tu (impersonale!!!!) mi obblighi a farlo....fino ad ora non l'ho fatto perchè lo dovrei fare??? Eppoi per un decoder-zapper con 20-25 euro me la cavo, ma non penso che un'impianto satellitare costi così poco....e se acquisto una nuova tv con il decoder incorporato e che mi semplificherebbe la vita avendo un solo telecomando, non posso usarlo....anche per la mia vecchia nonna sarebbe una semplificazione....eppoi il territorio di Roma servono circa 20000W per alimentare il ripetitore, da quello che è stato scritto nei vari post in questo forum, ma nei piccoli centri (mi sono informato!!!) bastano pochi watt, p.e. dove sono io i tecnici mi han detto che bastano soli 2 Watt e non 5000 o 10000!!!! E ripeto i miei soldi dell'abbonamento alla televisione sono uguali a quelli che pagano nei grandi centri....capisco che lavori per la Rai e per gli installatori di parabole.....:eusa_naughty: :eusa_naughty:

Numericamente sono più gli impianti a bassa potenza che quelli ad elevata potenza (che peraltro ha subito forti riduzioni grazie al DTT). Se andiamo a sommare sarebbe interessante fare un confronto tra i due casi...
Riguardo alle persone con difficoltà economiche sono proprio loro quelle che hanno totale indifferenza nell'uso sat-dtt. Anzi paradossalmente posso preferire il sat perché una parabola+decoder costa sicuramente meno di un'antenna terrestre (che prevede filtri,amplificatori, trappole etc).
Di certo non vanno a farsi il tv lcd nuovo...

Un ricevitore sat in grado di ricevere RaiNews costa quanto uno zapper, se non meno.
 
Anakin83 ha scritto:
Alcuni canali su doppio Mux. quali? c'è qualcuno che può decidere a chi interessa il canale da doppiare? Stando ai numeri... Rai4 e RaiSport sono quelli che interessano di più... RaiNews non ha dati confortanti... perchè avrebbero dovuto farlo? Inoltre RaiNews è stato messo nel Mux 1 e A proprio in ottica della regionalizzazione come già avviene con i tg regionali
per me rai dovrebbe puntare a servizio pubblico...

premettendo che il servizio pubblico non va di pari passo con lo share, e che i canali allnews per natura non hanno grandi dati di share, perché sono canali di "passaggio" preferirei incrementare ed investire in un canale di informazione (aumentando mezzi, e investendo in tecnologie) che puntare a creare canali come il nuovo sportivo...

naturalmente servono investimenti massicci, ma ci sarà anche un motivo perché altre reti "commerciali" stanno per lanciare canali allnews
 
alex86 ha scritto:
@Yoda
Antenna centralizzata?
Io ho l'antenna centralizzata, mai avuto un problema né con lo switch over, né con lo switch off. Chi fece il lavoro (10 anni fa) è stato bravo.
centralizzata, ma con oltre 20 anni sulle spalle e senza un "baffo" sul muxB.;)
 
alex86 ha scritto:
@Yoda

Antenna centralizzata?

Io ho l'antenna centralizzata, mai avuto un problema né con lo switch over, né con lo switch off. Chi fece il lavoro (10 anni fa) è stato bravo.

No no, molto dipende anche dal territorio; i problemi limitati che si son avuti nel digitalizzare le aree di Roma e Napoli e Torino diventeranno molto più difficili da affrontare quando si digitalizzeranno molte zone del nord italia, specie quelle della pianura padana.
Ma questo anche per orografia del territorio
 
Sento cose assurde, come che TivùSat significa magicamente copertura completa, quando la RAI, come servizio pubblico dovrebbe essere coperta da tutte le piattaforme.. cosa che non è... TivùSat è solo un metodo nascosto per rubarci ulteriormente i soldi, e non certo per migliorare il servizio..una scusa per far guerra a Sky, quando non si dovrebbero neanche azzardare (almeno nei paesi civili) di far guerra a una piattaforma, perché la disponibilità deve essere senza favoritismi... Poi non vi sorprendete se la gente pensa a RAISET..
 
Al di là di tutto... gira questa info da più di 1 mese su internet e non sanno nulla i dipendenti di "RAINEWS"? Scusate ma a me sta cosa pare ridicola: lo sapevamo noi e non loro? :lol:

Comunque le varie agenzie di stampa prima di diffondere notizie false avrebbero dovuto confutare. C'è poco da ciarlare come si sta facendo abbondantemente: "oscurare" ha un significato e "spostare" un altro.

Le scelte commerciali di RAI3 non le trovo sbagliate, perché dedicare la mattina a RAINEWS24 e non ad una informazione regionale gestita dalla RAI? Mi pare normale. RAI3 è un canale regionale ed è giusto che al mattino diffonda notizie dalle varie sedi regionali.

A fare il punto della giornata, a leggere le news dalle testate ci sono RAI1, CANALE5, LA7, SKY e comunque RAINEWS.
 
alex86 ha scritto:
Articolo puntuale. I miei complimenti a Giorgio ;)

Anche a me dovresti farle... alcune considerazioni le avevo tirate fuori io ehehehe.
Es. i quoting dei titoli e il problema di comunicare preventivamente a SKY il cambio frequenza :D
 
La risposta dell'Azienda RAI

Dall'agenzia AGI:

RAI: DG E CDA, INACCETTABILE CHE SI PARLI DI OSCURAMENTO RAINEWS =
(AGI) - Roma, 18 mag. - "Pretestuose e strumentali le reazioni
dentro e fuori l'Azienda per i disagi causati dall'intervento
tecnico necessario a garantire una piu' ampia copertura di Rai
News". Cosi' il Consiglio di amministrazione e il direttore
generale della Rai giudicano le prese di posizioni registrate
da questa mattina sulla vicenda. In una nota diffusa in serata
viene sottolineato che "e' totalmente inaccettabile e va
respinto con forza il tentativo di parlare di 'oscuramento' di
Rai News come e' stato gia' ribadito piu" volte nel corso
della giornata di oggi dalle strutture aziendali. Non solo non
e' stata oscurata Rai News ma e' stata assegnata ad un
multiplex di maggiore diffusione, quale e' quello che trasmette
Rai 1, Rai 2 e Rai 3 e che consente di raggiungere il 99 per
cento della popolazione". Si e' trattato - conclude la nota -
di "interventi tecnici necessari e programmati da tempo di cui
peraltro la direzione di Rai News era stata tempestivamente e
adeguatamente informata". (AGI)
Vic
181845 MAG 10
 
LuProduction ha scritto:
Al di là di tutto... gira questa info da più di 1 mese su internet e non sanno nulla i dipendenti di "RAINEWS"? Scusate ma a me sta cosa pare ridicola: lo sapevamo noi e non loro? :lol:

Comunque le varie agenzie di stampa prima di diffondere notizie false avrebbero dovuto confutare. C'è poco da ciarlare come si sta facendo abbondantemente: "oscurare" ha un significato e "spostare" un altro.

Le scelte commerciali di RAI3 non le trovo sbagliate, perché dedicare la mattina a RAINEWS24 e non ad una informazione regionale gestita dalla RAI? Mi pare normale. RAI3 è un canale regionale ed è giusto che al mattino diffonda notizie dalle varie sedi regionali.

A fare il punto della giornata, a leggere le news dalle testate ci sono RAI1, CANALE5, LA7, SKY e comunque RAINEWS.
RAI News non ha tutta la disponibilità dell'analogico, xciò ha bisogno di spazio.. per altro ora il canale è meno disponibile di prima (benché se ne dica..).. E comunque basta così l'informazione regionale di RAI3.. Fatto sta che RAI News viene sempre privata più dei soldi, e comunque, resta a non essere disponibile... purché i vostri cervelli (anche quelli bacati) dicano, RAI News ha perso tanta copertura, e non capisco che intendete quando dite "aumentate"... al paese mio aumentare significa più copertura, e non è il caso... vabbè,vedremo quanti problemi avrà Mediaset col suo canaluzzo all-news:badgrin: .. già aspetto che glielo bloccheranno.. (dopo che questi fan i "porci" loro lanciando 3.000 canali e nessuno li blocca.. ah sì, questa è liberta televisiva...)
 
fornoalegna ha scritto:
Dall'agenzia AGI:

RAI: DG E CDA, INACCETTABILE CHE SI PARLI DI OSCURAMENTO RAINEWS =
(AGI) - Roma, 18 mag. - "Pretestuose e strumentali le reazioni
dentro e fuori l'Azienda per i disagi causati dall'intervento
tecnico necessario a garantire una piu' ampia copertura di Rai
News". Cosi' il Consiglio di amministrazione e il direttore
generale della Rai giudicano le prese di posizioni registrate
da questa mattina sulla vicenda. In una nota diffusa in serata
viene sottolineato che "e' totalmente inaccettabile e va
respinto con forza il tentativo di parlare di 'oscuramento' di
Rai News come e' stato gia' ribadito piu" volte nel corso
della giornata di oggi dalle strutture aziendali. Non solo non
e' stata oscurata Rai News ma e' stata assegnata ad un
multiplex di maggiore diffusione, quale e' quello che trasmette
Rai 1, Rai 2 e Rai 3 e che consente di raggiungere il 99 per
cento della popolazione". Si e' trattato - conclude la nota -
di "interventi tecnici necessari e programmati da tempo di cui
peraltro la direzione di Rai News era stata tempestivamente e
adeguatamente informata". (AGI)
Vic
181845 MAG 10

Come volevasi dimostrare.

@Sara91: probabilmente rischi l'allontanamento, ti converrebbe moderare i termini evitando di insultare le persone.
 
aristocle ha scritto:
Anche a me dovresti farle... alcune considerazioni le avevo tirate fuori io ehehehe.
Es. i quoting dei titoli e il problema di comunicare preventivamente a SKY il cambio frequenza :D

Estendo i complimenti anche a te ;)

"interventi tecnici necessari e programmati da tempo di cui
peraltro la direzione di Rai News era stata tempestivamente e
adeguatamente informata
".

Interessante questo passaggio.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso