RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ERCOLINO ha scritto:
Vedo che sei proprio fuori strada.

Sky è una pay tv che non centra un cavolo con il DTT.


Prima di scrivere dovreste conoscere un pochetto come funzionano le cose ;)
Sono canali gratis, ora resi tutti disponibili anche sul satellite con TivùSat, siccome bisogna dare a tutti gli stessi servizi, e per questo anche a Sky, costava tanto usare la codifica NDS? Diciamo che non volevano..
Come dovrebbero funzionare le cose allora? Vedere poi proprio la RAI addirittura sparire dalla piattaforma, molto giusto per tutti i cittadini che pagano il canone, quella cosa che dobbiamo dare ogni anno per i supposti servizi TV e Radio per tutti gli italiani
 
1951salisbury ha scritto:
scusate ripeto una mia domanda, non sono un esperto, se ho mysky ovviamente con 2 calate, ho qualche possibiltà di inserire anche il tivusat o è impossibile, se si mi attivo, altrimentolascio perdere
grazie
io non so risponderti, però qualche modo ci sarà....
il dtt non lo ricevi???
 
benitoo ha scritto:
allora rai 1 2 3 sicuro su sky ma qualche volta oscurato e raisport sat su sky sempre giusto?

Ragazzi continuate a non capire.


Rai sport + non è mai stato su Sky ,si trova sul satellite in chiaro.

Sky l'ha solo inserito nella sua numerazione.

Questa cosa di inserire i canali nella propria numerazione ha portato a tantissime persone a pensare che qualunque canale dalla posizione 101 alla posizione 999 sia di Sky e che per vederlo bisogna abbonarsi.

Siete fuori strada moltissimi canali della numerazione Sky sono sempre in chiaro 24 ore su 24 e si vedono con qualsiasi decoder Satellitare



Mamma mia quanta disinformazione che c'è :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
1951salisbury ha scritto:
scusate ripeto una mia domanda, non sono un esperto, se ho mysky ovviamente con 2 calate, ho qualche possibiltà di inserire anche il tivusat o è impossibile, se si mi attivo, altrimentolascio perdere
grazie
dovresti mettere un lnb a 4 uscite e poi far scendere la terza calata al quale collegare un altro decoder. il dtt non ti prende?
 
pietro89 ha scritto:
dovresti mettere un lnb a 4 uscite e poi far scendere la terza calata al quale collegare un altro decoder. il dtt non ti prende?

un altra calata è un casino mi sa, il dtt lo prendo bene anche ma come ho detto ad un altro sono a bologna
 
MartyTeslow ha scritto:
Sono canali gratis, ora resi tutti disponibili anche sul satellite con TivùSat, siccome bisogna dare a tutti gli stessi servizi, e per questo anche a Sky, costava tanto usare la codifica NDS? Diciamo che non volevano..
Come dovrebbero funzionare le cose allora?

Ma scusa ti rendi conto a quello che scrivi ;)

Per quale motivo io che ora voglio trasmettere un canale gratis sul dtt e sul sat (con tivusat) debba renderlo disponibile per una pay tv ,dove per vederlo uno si deve abbonare?????


Sky dai canali Rai in tutti questi anni ci ha guadagnato non poco ,ma continuate a non capire perchè vedete solo in un'unica direzione.


Sono abbonato anche io dal 2001 con Tele+ e poi con Sky.

Scommetto che molti manco sanno che con Tele+ la Rai aveva il 2%
 
giorni duri, vero ercolino? :D
non ti preoccupare che nei prossimi giorni si calmerà tutto, gli abbonati noteranno che canali come raisport + saranno ancora visibili, altri si scorderanno dei raisat e tutti i dubbi svaniranno...
 
ERCOLINO ha scritto:
Ma scusa ti rendi conto a quello che scrivi ;)

Per quale motivo io che ora voglio trasmettere un canale gratis sul dtt e sul sat (con tivusat) debba renderlo disponibile per una pay tv ,dove per vederlo uno si deve abbonare?????


Sky dai canali Rai in tutti questi anni ci ha guadagnato non poco ,ma continuate a non capire perchè vedete solo in un'unica direzione.


Sono abbonato anche io dal 2001 con Tele+ e poi con Sky.

Scommetto che molti manco sanno che con Tele+ la Rai aveva il 2%
Sono io quella che non sa che scrive..
RAI si prende l'impegno di trasmettere ovunque, e perciò anche sulle piattaforme a pagamento in complemento di questi.. del fatto che ce ne guadagnano o no oltre al fatto che i cittadini non interessa nulla, a loro non dovrebbe interessare nulla, dato che non devono starse a preoccuparne come ente pubblico..
Diciamo che un certo nano ha preso tutto in suo potere.. (non parlo di politica, e sono tutelata da un certo Articolo della Costituzione, che ancora esiste fortunatamente)
 
pietro89 ha scritto:
dovresti mettere un lnb a 4 uscite e poi far scendere la terza calata al quale collegare un altro decoder. il dtt non ti prende?

visto che mi pare che tu sia dentro questi argomenti posso chiederti questa cosa qua, da mia madre 8 anni fa avevo montato una parabola di 120 con cui prendevo orbit espn, canale arabo, ore la parabola con una calata è ancora li, potrei usufruirne?? grazie
 
1951salisbury ha scritto:
visto che mi pare che tu sia dentro questi argomenti posso chiederti questa cosa qua, da mia madre 8 anni fa avevo montato una parabola di 120 con cui prendevo orbit espn, canale arabo, ore la parabola con una calata è ancora li, potrei usufruirne?? grazie
dovresti puntarla su hotbird se non lo è già...
 
scusate ma i canali generalisti rai non si dovrebbero vedere per forza sul satellite con qualsiasi decoder anche se è lo sky box???
 
MartyTeslow ha scritto:
Sono io quella che non sa che scrive..
RAI si prende l'impegno di trasmettere ovunque, e perciò anche sulle piattaforme a pagamento in complemento di questi.. del fatto che ce ne guadagnano o no oltre al fatto che i cittadini non interessa nulla, a loro non dovrebbe interessare nulla, dato che non devono starse a preoccuparne come ente pubblico..
Diciamo che un certo nano ha preso tutto in suo potere..

La Rai si prende l'impegno a trasmettere su tutte le piattaforme

Sky non è una piattaforma ,te l'ho già detto ,la piattaforma è il Satellite e la Rai c'è

Tutto il resto sono solo schiocchezze scritte (da alcuni giornalisti e non) che capiscono poco o niente ,basta vedere certi articoli scritti su cose tecniche che fanno ridere

;)
 
pietro89 ha scritto:
dovresti puntarla su hotbird se non lo è già...

grazie, mi ero gia scordato che l'avevo, dovrò beccare l'antennista, e non sara facile, non ricordo dove era puntata, ora provo a dare una occhiata
 
ERCOLINO ha scritto:
I canali Rai sat li pagavamo tutti (anche io ho Sky) nell'abbonamento Sky ,ora saranno gratuiti per tutti.

No, Ercolino, saranno gratuiti solo per gli utenti italiani che abitano nelle regioni all digital.

Per gli utenti italiani che pagano il canone come i suddetti delle regioni all digital, ma abitano in un'altra regione (come il sottoscritto, che sarà all digital solo a fine 2010), bisogna pagare per un decoder satellitare a parte quando io personalmente ho già il myskyhd e un ct5000 perfettamente common interface che non posso utilizzare perché quei fessi della RAI hanno deciso di offrire le tessere di TivùSat esclusivamente in abbinamento al decoder.

Quindi, NON E' FREE PER TUTTI. La vogliamo dire sta cosa o no?

E' lo stesso discorso del canale HD della RAI: si paga il canone in tutta Italia, ma alla fine sono 4 gatti che lo possono vedere. E in questo caso, non c'è manco la scusante che si tratta di un servizio sperimentale. Quindi, sì, sono indignato.

Bye, Chris
 
advanced85 ha scritto:
scusate ma i canali generalisti rai non si dovrebbero vedere per forza sul satellite con qualsiasi decoder anche se è lo sky box???

Infatti i 3 canali Rai si vedono in chiaro sul satellite con qualunque decoder ,solo quando criptano per esempio la formula 1 si potevano vedere con lo sky box.

Da domani si vedranno quando criptano su tivusat ,per il resto continueranno ad essere in chiaro come ora e a vedersi su tutti i decoder compreso lo Sky box (o meglio dovrei chiamarlo Sky cess ,perchè non permette di vedere tutti i canali presenti su HOT BIRD ,visto che quando fa la ricerca altri canali la fa solo sulle frequenze che Sky ha impostato nel sw sullo sky box)

Scommetto che anche questo particolare molti non lo sanno
 
Poles1974 ha scritto:
No, Ercolino, saranno gratuiti solo per gli utenti italiani che abitano nelle regioni all digital.

Per gli utenti italiani che pagano il canone come i suddetti delle regioni all digital, ma abitano in un'altra regione (come il sottoscritto, che sarà all digital solo a fine 2010), bisogna pagare per un decoder satellitare a parte quando io personalmente ho già il myskyhd e un ct5000 perfettamente common interface che non posso utilizzare perché quei fessi della RAI hanno deciso di offrire le tessere esclusivamente in abbinamento al decoder.

Quindi, NON E' FREE PER TUTTI. La vogliamo dire sta cosa o no?

E' lo stesso discorso del canale HD della RAI: si paga il canone in tutta Italia, ma alla fine sono 4 gatti che lo possono vedere. E in questo caso, non c'è manco la scusante che si tratta di un servizio sperimentale. Quindi, sì, sono indignato.

Bye, Chris

Lo già detta quella cosa ,ma ti sarà sfuggita.

Per motivi di spazio sui Mux possono metterli solo nelle zone di switch off ;)

Ragazzi prima di scrivere però qualcosetta tecnica dovreste informavi ;)
 
pietro89 ha scritto:
dovresti puntarla su hotbird se non lo è già...
ho paura che non sia hotbird

. A satellite dish with the LNB pointed towards ARABSAT Satellite / NOORSAT 1 at 25.5°E (Also known as: Eurobird 2) using the following configurations:
• Frequency: 11054
• Polarization: Horizontal
 
ERCOLINO ha scritto:
La Rai si prende l'impegno a trasmettere su tutte le piattaforme

Sky non è una piattaforma ,te l'ho già detto ,la piattaforma è il Satellite e la Rai c'è

Tutto il resto sono solo schiocchezze scritte (da alcuni giornalisti e non) che capiscono poco o niente ,basta vedere certi articoli scritti su cose tecniche che fanno ridere

;)
beh allora la rai può togliere tutti i canali in chiaro anche quelli che si vedono su sky come raisport, rai gulp e rai storia....secondo me questi canali come i generalisti si devono per forza (almeno i programmi non criptati per l'estero) vedere anche con il decoder di sky, perchè se no cosa vuol dire tutto questo!?! che con il decoder di sky si devono vedere solo i canali di sky e non tutti quelli che esistono in chiaro rai e non??? è sempre un decoder per il satellite quello che utilizziamo o no!?!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso