Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
si credono tutti padroni del satelliteBoothby ha scritto:Sky non è una piattaforma ma TivùSat invece si?
Dal loro sito: http://www.tivu.tv/tivusat/index.aspx
tivùsat è la prima piattaforma satellitare gratuita italiana
Boothby ha scritto:Sky non è una piattaforma ma TivùSat invece si?
Dal loro sito: http://www.tivu.tv/tivusat/index.aspx
tivùsat è la prima piattaforma satellitare gratuita italiana
allor aperchè si voleva togliere i canali generalisti del tutto da sky, se questi devono andare per forza su qualsiasi decoder satellitare???ERCOLINO ha scritto:Infatti i 3 canali Rai si vedono in chiaro sul satellite con qualunque decoder ,solo quando criptano per esempio la formula 1 si potevano vedere con lo sky box.
Da domani si vedranno quando criptano su tivusat ,per il resto continueranno ad essere in chiaro come ora e a vedersi su tutti i decoder compreso lo Sky box (o meglio dovrei chiamarlo Sky cess ,perchè non permette di vedere tutti i canali presenti su HOT BIRD ,visto che quando fa la ricerca altri canali la fa solo sulle frequenze che Sky ha impostato nel sw sullo sky box)
Scommetto che anche questo particolare molti non lo sanno
E soprattutto, com'è che su Sky restano criptati pure avendo la capacità di usare la codifica NDSadvanced85 ha scritto:allor aperchè si voleva togliere i canali generalisti del tutto da sky, se questi devono andare per forza su qualsiasi decoder satellitare???
Da sempre RaiSportPiù veniva criptato (quando se lo ricordano) per i eventi per cui non hanno i diritti per l'estero.advanced85 ha scritto:scusate ma secondo i lragionamento fatto da ercolino pure raisport+ rai storia raigulp e gli altri saranno codificati e quindi chi ha sky non li potrà vedere da domani. mi resta difficile pernsare che codificano totalmente rai 4 e non rai storia o raisport+.
advanced85 ha scritto:beh allora la rai può togliere tutti i canali in chiaro anche quelli che si vedono su sky come raisport, rai gulp e rai storia....secondo me questi canali come i generalisti si devono per forza (almeno i programmi non criptati per l'estero) vedere anche con il decoder di sky, perchè se no cosa vuol dire tutto questo!?! che con il decoder di sky si devono vedere solo i canali di sky e non tutti quelli che esistono in chiaro rai e non??? è sempre un decoder per il satellite quello che utilizziamo o no!?!
Ercolino mi intrometto: questo tuo appunto lo sapevo quindi ti pongo una domanda da ignorante.ERCOLINO ha scritto:Scommetto che molti manco sanno che con Tele+ la Rai aveva il 2%
pietro89 ha scritto:allora dovresti orientarla su hotbird...
forse non hai capito il mio ragionamento...dado88 ha scritto:Da sempre RaiSportPiù veniva criptato (quando se lo ricordano) per i eventi per cui non hanno i diritti per l'estero.
Su questo canale, non cambierà nulla![]()
Scusami ma ti chiedo una cosa molto semplice poiche la rai ha usato fino ad ora la codifica NDS di sky perche da domani in poi non fanno viceversa e sky implementa la codifica nagra di tivusat sui suoi decoder?Vi siete mai chiesti perche fino ad ora si doveva pagare un abbonamento ha sky per vedere i canali rai dove non era implementato l'analogico ho il digitale terrestre senza sapere (molti) che il 90% dei canali rai si vedono in chiaro sul satellite.Da domani coloro che sono abbonati ha sky chiedano un decoder con la common interface invece che quella schifezza che danno adesso cosi' gli basta comperare una cam e inserirla nel loro decoder.Vogliamo scommettere che sky non lo fara' mai.MartyTeslow ha scritto:Sono canali gratis, ora resi tutti disponibili anche sul satellite con TivùSat, siccome bisogna dare a tutti gli stessi servizi, e per questo anche a Sky, costava tanto usare la codifica NDS? Diciamo che non volevano..
Come dovrebbero funzionare le cose allora? Vedere poi proprio la RAI addirittura sparire dalla piattaforma, molto giusto per tutti i cittadini che pagano il canone, quella cosa che dobbiamo dare ogni anno per i supposti servizi TV e Radio per tutti gli italiani
Poles1974 ha scritto:Oh, evidentemente non riesco proprio a farmi capire. Ercolino, non mi lamento tanto della scelta rispetto al digitale terrestre. E' del tutto ovvio che non ci sarebbero stati 9 canali in una frequenza del dtt.
Mi lamento per la modalità di sottoscrizione dell'offerta a Tivùsat. Visto che dovrebbe essere la piattaforma rivolta a coloro che hanno e forse avranno problemi di ricezione del dtt, perché mai non vendere la sola card ma costringere anche ad acquistarti il loro decoder? Non erano loro quelli del decoder unico e del libero accesso a tutte le piattaforme? Bene, io ho un decoder perfettamente common interface a casa (oltre al decoder di sky) e me ne devo accattare un terzo (che presumibilmente sarà un decoder del kaiser messo su alla bell'e meglio per uscire con l'offerta in tempo per andare con la conferenza stampa) per vedermi i canali che avrei diritto di vedere in quanto abbonato RAI (o pagante il canone, fate vobis)?
Sai Ercolino dove se lo possono mettere quel decoder a mamma RAI? In cantina, vah, stasera sono buono...![]()
Bye, Chris
emma ha scritto:Ercolino mi intrometto: questo tuo appunto lo sapevo quindi ti pongo una domanda da ignorante.
Ma i 50 milioni annui + quelli dati per il cinema rai dove hanno intenzione di tirarli su? Dovrebbero essere già stati messi in bilancio quindi per la rai questo è un imminente BUCO? O sbaglio?
non apriranno mai i loro decoder alla codifica nagravision. tanto che preferiscono regalare zapper dtt... al masismo per me faranno decoder con doppio tuner sat + dtt...Mister_No ha scritto:Scusami ma ti chiedo una cosa molto semplice poiche la rai ha usato fino ad ora la codifica NDS di sky perche da domani in poi non fanno viceversa e sky implementa la codifica nagra di tivusat sui suoi decoder?Vi siete mai chiesti perche fino ad ora si doveva pagare un abbonamento ha sky per vedere i canali rai dove non era implementato l'analogico ho il digitale terrestre senza sapere (molti) che il 90% dei canali rai si vedono in chiaro sul satellite.Da domani coloro che sono abbonati ha sky chiedano un decoder con la common interface invece che quella schifezza che danno adesso cosi' gli basta comperare una cam e inserirla nel loro decoder.Vogliamo scommettere che sky non lo fara' mai.
La sciocchezza l'ha fatta chi ha redatto il contratto di servizio, e al suo interno non ha incluso una definizione chiara di piattaforma.ERCOLINO ha scritto:La confusione regna ovunque ,ormai tutti si sono abbituati a usare il termine piattaforma in modo proprio non corretto.
ERCOLINO ha scritto:arriveranno anche in Italia Tv con il decoder Sat integrato ,scommetto che anche questo nessuno lo sa![]()