La pirateria e la necessità del decoder "blindato" è una favoletta che usava a suo tempo SKY per giustificare ciò che stava facendo a suo comodo, e che nulla aveva a che fare con la cosiddetta pirateria, ovvero, con la creazione di un monopolio di fatto attraverso l'hw ed il non rilascio della CAM NDS, cioè l'alterazione di tutto un sistema e, naturalmente, della concorrenza.
Tutte le codifiche sono violabili, in teoria, ma il tempo necessario a risolvere gli algoritmi, è così lungo che solo se qualcuno dispone degli input e li diffonde
se ne viene a capo in tempi "utili".
Tele+ D+ e Stream non sono morte di pirateria...
Codifiche inviolate ce ne sono anche fra quelle di cui si dispone della CAM, senza contare che di CAM ufficiose per NDS ne esistono, e SKY non è ancora morta di pirateria, mi sembra.
Giusto perchè abbiamo la memoria corta: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Sindisp&leg=14&id=122045

Tutte le codifiche sono violabili, in teoria, ma il tempo necessario a risolvere gli algoritmi, è così lungo che solo se qualcuno dispone degli input e li diffonde

Tele+ D+ e Stream non sono morte di pirateria...
Codifiche inviolate ce ne sono anche fra quelle di cui si dispone della CAM, senza contare che di CAM ufficiose per NDS ne esistono, e SKY non è ancora morta di pirateria, mi sembra.
Giusto perchè abbiamo la memoria corta: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Sindisp&leg=14&id=122045

Dave74 ha scritto:Mi sembra che qui nessuno, nemmeno i più strenui difensori di Sky, la stiano facendo passare per vittima per la storia dei decoder.
Sappiamo tutti che è una porcata, ma sappiamo anche che fine hanno fatto le pay tv che utilizzavano un sistema aperto