RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Finisce l’era di Gambero Rosso Channel

Il prossimo 30 aprile Gambero Rosso Channel cesserà le attività. Le trasmissioni sul canale satellitare proseguiranno con materiale già registrato, in attesa di sapere come si evolveranno le trattative tra RAI SAT e SKY a proposito dei canali satellitari. Una quarantina tra giornalisti, tecnici, operatori, cuochi di supporto da fine mese resteranno senza lavoro. Finisce così l’avventura televisiva del Gambero Rosso (la società del noto mensile di gastronomia fondato nel 1988) in società con RAI SAT, sodalizio che aveva cominciato le trasmissioni nel 1999. Tra le ipotesi del dopo è probabile che Sky possa puntare su Alice TV, mentre non è escluso che RAI SAT possa allestire un proprio canale cibo e vino.

CORRIERE.IT
 
Una quarantina tra giornalisti, tecnici, operatori, cuochi di supporto da fine mese resteranno senza lavoro

per chi vuole la morte di raisat...
 
ilsardo ha scritto:
nn sarebbe una cattiva idea...visto che una persona senza televisione o radio NON ESISTE...e poi chi ha la corrente (cioè tutti) lo pagheranno...ora l'evasione è altissima e poi ci si lamenta che c'è troppi spot e poche cose e prezzo alto...
 
DTTutente ha scritto:
Finisce l’era di Gambero Rosso Channel

Il prossimo 30 aprile Gambero Rosso Channel cesserà le attività. Le trasmissioni sul canale satellitare proseguiranno con materiale già registrato, in attesa di sapere come si evolveranno le trattative tra RAI SAT e SKY a proposito dei canali satellitari. Una quarantina tra giornalisti, tecnici, operatori, cuochi di supporto da fine mese resteranno senza lavoro. Finisce così l’avventura televisiva del Gambero Rosso (la società del noto mensile di gastronomia fondato nel 1988) in società con RAI SAT, sodalizio che aveva cominciato le trasmissioni nel 1999. Tra le ipotesi del dopo è probabile che Sky possa puntare su Alice TV, mentre non è escluso che RAI SAT possa allestire un proprio canale cibo e vino.

CORRIERE.IT

Ma non si vergognano, cosa faranno queste persone, e poi il canale non dava fastidio a nessuno! :doubt:
Il mio rispetto per quelle persone che subiranno questa ingiustizia...:doubt:
 
:( Nooo... porca ***** se sono incacchiato!! :(:(
Però Gambero Rosso è un attimino un discorso a parte... lo è da sempre stato dato che è gestito solo per metà da RaiSat... quindi ci furono già in passato discussioni...

Francamente, non so più che cosa pensare... :( potrebbere nascerne uno nuovo... forse.... ohh
 
che vuol dire che Sky possa puntare ad Alice Tv? gli dà più soldi, lo affianca ad un altro canale culinario?
 
beh quello nn è neanche in onda in america e partirà il prox settembre...quindi trovo poco sensato mandare repliche di qualche anno fa:D
 
Canali RaiSat, sai che perdita ... ghe ne fosse uno che guardo ... non ho mai trovato nulla che non mi facesse schifo, se non le repliche del Late Show.

Ossequi,
Giskard
 
40 persone (e rispettive famiglie) senza lavoro in questo periodo ed un mare di casalinghe disperate ........
 
re

a me dispisce esclusivamente per raisat cinema che trasmette parecchi film targati titanus, che io non vedevo in tv da parecchi tempo un esempio sono i film del monnezza
 
Burchio ha scritto:
Una quarantina tra giornalisti, tecnici, operatori, cuochi di supporto da fine mese resteranno senza lavoro

per chi vuole la morte di raisat...
la gente che resta senza lavoro faceva notizia e scalpore solo quando si parlava di rispettare la legge trasferire Retequattro sul satellite, i disoccupati di RaiSat non fanno notizia perché non torna comodo a nessuno evitarne il licenziamento...
 
w0lverin ha scritto:
a me dispisce esclusivamente per raisat cinema che trasmette parecchi film targati titanus, che io non vedevo in tv da parecchi tempo un esempio sono i film del monnezza

Quoto, ha trasmesso film titanus che difficilmente si vedevano negli ultimi anni in tv.

Raisat cinema a me mancherà, degli altri me ne può fregare di meno..
 
damien ha scritto:
Quoto, ha trasmesso film titanus che difficilmente si vedevano negli ultimi anni in tv.

Raisat cinema a me mancherà, degli altri me ne può fregare di meno..

infatti è l'unico canale che in caso di abbandono di raisat mi mancherà e in questo caso vengo sostituito con un degno canale ;)
 
non mi sembra che sia stato licenziato nessuno ad ora :D non iniziamo con ste tiritere...i canali di RAISAT messi in chiaro sul sat e sul dtt raccoglierebbero senza problemi di pubblicità i soldi che ora incamera da sky

il fatto che sky voglia continuare l'accordo fa capire chi ha benefici e chi no..altrimenti es i lcaso di RAI4 che interesse avrebbe sky ad averlo sul suo decoder?? cioè uno accende sky e si mette a guardare RAI4 e non altri programmi sky..per cui aumenta gli ascolti per RAI4 e la pubblicità la piglia la rai

Allora perchè sky la vuole?? su ripondetemi!!!:D :D ecco dietro a questa risposta c'è il discorso della piattaforma di tivù etc

Anche il letterman..è + una cosa per addetti ai lavori..fa molto figo ..ma poi alla fine in quanti lo vedono??? basta vedere la vicenda fiorello..se ne è parlato di + sulla stampa...finito il clamore ..ecco che non lo guarda + nessuno

La RAI ha chiesto di acquistare i diritti per il digitale terrestre..ma pare che vogliano troppi soldi e allora che si attacchino..fa bene la rai a non prenderlo

Fiorello è un prodotto da tv in chiaro solo così diventa un fenomeno di massa
 
da nessuna parte ho letto che Sky vorrebbe continuare l'accordo (anche se poi non ci sarebbe nulla di male) anche perchè non è stato rinnovato, quindi è come se una decisione fosse stata già presa. rai4 lo vorrebbe perchè fa sicuramente più ascolti di tutti i canali raisat messi assieme. ma la perdita cè l'ha anche la rai per i soldi che incassa(va) da Sky, ma dalla rai non sentirai mai un parere comune perchè cè la politica nel mezzo e hanno tutte idee diverse...
io il david letterman lo guardo, come guardo fiorello anche se non capisco il nesso con i canali raisat...
 
Beh lo show che piace a te lo danno su un canale RaiSat quindi se dovessero sparire non ci sarebbe una collocazione per il David Letterman e di conseguenza nessuna trasmissione poi ovviamente quando le cose si saranno sistemate potra' essere trasmesso da altri ma non si sa chi.

Ciao ciao ;) ;)
 
liebherr ha scritto:
non mi sembra che sia stato licenziato nessuno ad ora :D non iniziamo con ste tiritere...i canali di RAISAT messi in chiaro sul sat e sul dtt raccoglierebbero senza problemi di pubblicità i soldi che ora incamera da sky
1 c'era un articolo su il giornale, non è che il licenziamento ce lo siamo inventati
2 secondo me i 6 canali attuali RaiSat, se sparicono da Sky fanno la stessa fine di Happy, Duel, MT e IT
3 allora se si riesce ampiamente a coprire 65 milioni con la pubblicità, gli attuali editori che rifiutano di aprire canali in DTT gratis per mancanza di rientranze, sono tutti stupidi...:icon_rolleyes:
 
liebherr ha scritto:
non mi sembra che sia stato licenziato nessuno ad ora :D non iniziamo con ste tiritere...i canali di RAISAT messi in chiaro sul sat e sul dtt raccoglierebbero senza problemi di pubblicità i soldi che ora incamera da sky

si certo ... 60mln di pubblicità trasmettendo repliche su repliche:doubt:

liebherr ha scritto:
il fatto che sky voglia continuare l'accordo fa capire chi ha benefici e chi no..altrimenti es i lcaso di RAI4 che interesse avrebbe sky ad averlo sul suo decoder?? cioè uno accende sky e si mette a guardare RAI4 e non altri programmi sky..per cui aumenta gli ascolti per RAI4 e la pubblicità la piglia la rai
la fai troppo facile... intanto è stata la rai a comunicare che non hanno ancora scelto se rinnovare o no... e questo significa molto

;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso