RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le questioni stanno così :
RAI = Servizio pubblico dev'essere ovunque disponibile per i cittadini
Pay-TV = Io scelgo di pagarla e di avere contenuti diversi da quelli dei terrestri (che sia non fanno vero servizio pubblico e danno vera informazione, ma a mio parere sono pietosi) ed è un diritto di ogni cittadino poter scegliere cosa vedere..
Il DTT non dovrebbe essere altro che per quei cittadini che non hanno nessun'altra piattaforma digitale al momento, ma come si può vedere viene usata come ulteriore piattaforma divisa dalle altre e come tv a pagamento (esageratamente)
quindi caro Matteo questi sono i punti e non si possono discutere, mettitelo nella tua testa Mediasettiana che la RAI seppure non sembra è un servizio pubblico e non una società privata come Mediaset (che se andiamo ad analizzare non dovrebbe neanche esistere sul punto della legalità)
PUNTO, e non mi interessa di altri pseudo-interventi/comunicati
 
Vorrei capire per quale motivo vengo accusato di essere un Mediaset boy, di prendere ordini e di affidarmi a comunicati Mediaset... Io parlavo solo di Rai tra l'altro difendendo il suo servizio di grande tv libera, Mediaset l'avete tirata in ballo voi. Queste accuse solo perché nella mia proposta Sky perderebbe qualcosa quando poi leggo chi auspica il fallimento di Mediaset e denigra la Rai... Non penso di essere io qui il più fazioso. C'è chi lascia intendere anche questioni politiche che secondo me guidano più lui di me visto che non ho mai votato per chi credete voi magari a differenza di qualcuno che poi ha cambiato idea solo per questioni televisive...
 
=Matteo82= ha scritto:
Vorrei capire per quale motivo vengo accusato di essere un Mediaset boy, di prendere ordini e di affidarmi a comunicati Mediaset... Io parlavo solo di Rai tra l'altro difendendo il suo servizio di grande tv libera, Mediaset l'avete tirata in ballo voi.
Lo so, avevo giurato, rischio il ban, amen, non ce la faccio.
Però Matteo, giochiamo a carte scoperte adesso. Te lo spiego io, visto che ti ho chiamato io MediasetBoy. Forse è vero, non ricordo, che in questo thread non hai tirato in ballo tu mediaset, ma in molti altri post sul forum hai reso più che chiaro cosa ne pensi.
Il fatto che ti disturbi il fatto che una pay tv faccia abbonati e faccia ascolti a discapito della tv free è assurdo, nel momento in cui tu stesso sei abbonato ad una pay tv, guardacaso concorrente. Se domani ti dicessero che mediaset ha 100.000 abbonati in più e che ha guadagnato 1/2 punto di share, faresti salti di gioia. E se fossi onesto lo ammetteresti.
A te non dà fastidio che ne guadagni una pay tv, ma che questa pay tv è Sky.
E giusto per puntualizzare, tu non stai difendendo il servizio di "grande tv libera" della Rai, stai sperando che a questo servizio non possano accedere milioni di persone, se non spendendo ulteriori soldi e mettendo degli altri aggeggi sotto il televisore.

=Matteo82= ha scritto:
Queste accuse solo perché nella mia proposta Sky perderebbe qualcosa quando poi leggo chi auspica il fallimento di Mediaset
Ma dai Matteo, era una provocazione! Possibile che non fosse chiaro? Per quanto io possa detestarne la dirigenza, non mi augurerei mai il fallimento di un'azienda che dà da lavorare a molte persone.

=Matteo82= ha scritto:
C'è chi lascia intendere anche questioni politiche che secondo me guidano più lui di me visto che non ho mai votato per chi credete voi magari a differenza di qualcuno che poi ha cambiato idea solo per questioni televisive...
Cavolo, la politica... E' vietato, quindi non ci entro. Dico solo che se ti riferisci a me, ti posso giurare di non aver mai fatto allusioni di questo genere nei tuoi confronti. Comunque ti do ragione, per me è un discorso molto importante, e non trovo giustificazioni per chi orienta il proprio voto solo in base a questioni tanto futili come la TV o il calcio (e ne ho conosciuta di gente che ha votato un partito solo perché il presidente lo era anche della squadra del cuore).
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi, e qui spero di chiudere davvero (anche perché temo che andrò in ferie per un po'. :p)
 
Comunque in qualunque modo finisca, l'impatto su SKY probabilmente sarà minimo in quanto le potenzialità di SKY sono decisamente superiori a quelle di mammarai e non mi riferisco alla disponibilità economica, ma all'approccio imprenditoriale fresco e moderno con cui riesce ad adattarsi alle esigenze del pubblico italiano.
Anche se questo a volte mi fa inc***re come una biscia perchè spesso decreta la fine di programmi e canali di qualità.
 
ilsardo ha scritto:
...all'approccio imprenditoriale fresco e moderno con cui riesce ad adattarsi alle esigenze del pubblico italiano.
Anche se questo a volte mi fa inc***re come una biscia perchè spesso decreta la fine di programmi e canali di qualità.

Evidentemente i tuoi gusti non sono in linea con le esigenze del pubblico italiano a cui Sky con il suo approccio fresco e moderno sa adattarsi così bene...

che ti posso dire: allineati :D
 
Che mal di testa... sempre peggio.
Anche se il tempo in molte zone d'italia non è il massimo, che ne dite, almeno pere oggi, di andare a fare un giretto :D :D
Una rinfrescatina, le temperature sono in calo, farebbe bene.... soprattutto a qualcuno. :icon_bounce:
 
ripeto ancora in realtà la RAI non ha nessun obbligo di stare su sky....essendo sky una piattaforma privata e a pagamento e pure a tecnologia proprietaria

Poi quello che piacerebbe a voi è altra cosa...questi sono i fatti
 
blino ha scritto:
Quindi secondo te il miglior modo per mettere i bastoni fra le ruote di Sky, è quello di metterle anche agli abbonati Rai costretti a cambiare decoder :icon_rolleyes:

Della serie: prima pensiamo ai diritti delle grandi aziende e solo dopo ai diritti dei cittadini :5eek:

N.B.: Visto che ormai la discussione sta diventando stucchevole, chiedo scusa per quest'ultimo intervento e smetto qui di ribattere a Matteo82 ;)

se il decoder di sky non ha uno slot per cam mica è colpa della RAI...puoi sempre chiedere a sky....
 
veramente quello che si chiede alla rai è di rimanere fta sul satellite, dove può ovviamente...
 
liebherr ha scritto:
ripeto ancora in realtà la RAI non ha nessun obbligo di stare su sky....essendo sky una piattaforma privata e a pagamento e pure a tecnologia proprietaria
Non stiamo parlando che i canali Rai vanno su Sky, stiamo chiedendo che i canali Rai siano ricevibili gratuitamente sul satellite per tutti i possessori di un semplice decoder sat (Sky o no Sky). Se la Rai vuole "andare" via da Sky deve criptare i suoi canali e come fanno chi ha un semplice decoder Sat??:eusa_think:

liebherr ha scritto:
Poi quello che piacerebbe a voi è altra cosa...questi sono i fatti
Non stiamo parlando con i gusti personali, a me (come a molti) dei canali Rai non c'e' frega nulla...solo che sono canali pagati con i miei soldi e non li posso vedere attraverso un semplice decoder satellitare, e non mi (ci) sembra giusto
 
dado88 ha scritto:
Non stiamo parlando che i canali Rai vanno su Sky, stiamo chiedendo che i canali Rai siano ricevibili gratuitamente sul satellite per tutti i possessori di un semplice decoder sat (Sky o no Sky). Se la Rai vuole "andare" via da Sky deve criptare i suoi canali e come fanno chi ha un semplice decoder Sat??:eusa_think:

Non stiamo parlando con i gusti personali, a me (come a molti) dei canali Rai non c'e' frega nulla...solo che sono canali pagati con i miei soldi e non li posso vedere attraverso un semplice decoder satellitare, e non mi (ci) sembra giusto

standing ovation per dato semplice chiaro e conciso...straquoto tutto
 
liebherr ha scritto:
se il decoder di sky non ha uno slot per cam mica è colpa della RAI...puoi sempre chiedere a sky....
Ma manco per niente! Sky è un'azienda privata, e non posso pretendere più di quanto è riportato sul contratto che ho firmato.
La Rai invece è il servizio pubblico e DEVE farmi vedere TUTTI i canali che FINANZIO col canone, abbonamento, o tassa (chiamatelo come preferite) senza obbligarmi a comprare un decoder particolare, una cam, una scheda o qualsivoglia ulteriore aggeggio.
E' anzi agghiacciante che alcuni avallino il criptaggio del servizio pubblico.
Sul resto ti ha risposto più che esaustivamente Dado.
 
Dave74 ha scritto:
Ma manco per niente! Sky è un'azienda privata, e non posso pretendere più di quanto è riportato sul contratto che ho firmato.
La Rai invece è il servizio pubblico e DEVE farmi vedere TUTTI i canali che FINANZIO col canone, abbonamento, o tassa (chiamatelo come preferite) senza obbligarmi a comprare un decoder particolare, una cam, una scheda o qualsivoglia ulteriore aggeggio.
E' anzi agghiacciante che alcuni avallino il criptaggio del servizio pubblico.
Sul resto ti ha risposto più che esaustivamente Dado.

altro straquotone semplice preciso e conciso
 
Dave74 ha scritto:
La Rai invece è il servizio pubblico e DEVE farmi vedere TUTTI i canali che FINANZIO col canone, abbonamento, o tassa (chiamatelo come preferite) senza obbligarmi a comprare un decoder particolare, una cam, una scheda o qualsivoglia ulteriore aggeggio.
E' anzi agghiacciante che alcuni avallino il criptaggio del servizio pubblico.
Sul resto ti ha risposto più che esaustivamente Dado.

fonte giuridica di questa roba??? o è una tua idea come penso io :D

La RAI deve cripatare certi eventi ..vallo dire tu alle altre tv tipicamente pay tv estere di non rompere le balle

Nel corso degli anni tutti sti problemi alla diffusione via sat sono dovute alla crescita delle pay tv che arrivano sul mercato comprano i diritti a caro prezzo e poi ovviamente chiedono a chi li vende certe condizioni
 
si ma qui certi utenti vogliono il criptaggio totale, questo si va dicendo da 10 pagine a questa parte :D
 
liebherr ha scritto:
La RAI deve cripatare certi eventi ..vallo dire tu alle altre tv tipicamente pay tv estere di non rompere le balle

Nel corso degli anni tutti sti problemi alla diffusione via sat sono dovute alla crescita delle pay tv che arrivano sul mercato comprano i diritti a caro prezzo e poi ovviamente chiedono a chi li vende certe condizioni
E normale che i eventi per cui la Rai non ha i diritti VENGONO GIUSTAMENTE criptati, ma qua stavamo discutendo di criptare i canali Rai sul satellite per tutta la giornata/settimana. E' questo che non è corretto, essendo che i canali Rai li pago anch'io;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso