Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dave74 ha scritto:Meglio di adesso? Per chi, scusa? Oddio, se non criptano 24/24 (e per quanto tu dica che è improbabile, non è comunque una certezza al 100%) sicuramente sì, ma se criptano 24/24, per me no. Poi saranno punti di vista, ma va beh...
Ok, su questo sono d'accordo. Non ero d'accordo in caso di eventuale criptaggio 24/24, perché se uno è abbonato a Sky perché vuole esserlo, o ha dei decoder fta, e non gl'interessano i programmi criptati (per la cronaca, per me molti programmi non criptati di informazione e cultura sono degni di essere visti eccome), sarà costretto dalla Rai a spendere degli ulteriori soldi.Tuner ha scritto:Sarà sicuramente meglio per tutti quelli che il segnale terrestre della RAI lo vedono male o non lo vedono affatto, che rivedranno, specialmente il servizio pubblico (per quel che ne resta di diverso dalle reti commerciali), tutto, anche i programmi criptati (forse gli unici degni di essere visti) senza bisogno di abbonarsi a SKY.
Ma perché invece mi devi obbligare a spendere dei soldi? Oltretutto chi non riceve il segnale terrestre, presumibilmente dovrà prenderne più di uno, di decoder, o cam + scheda, non pensi? E dovrà anche rottamare gli fta che eventualmente ha già.Tuner ha scritto:Ma portartsi a casa il decoder con la scheda anzichè guaradre la RAI in FTA (se sparisce il multicrypt NDS) con lo skybox?
... e di fatti ho scritto "in modo parziale" perché mi riferisco a TVE International che, a quanto mi risulta, dovrebbe trasmettere una selezione dei programmi dei due canali nazionali spagnoliStefano91 ha scritto:TVE è sempre criptato![]()
Non so se sia politica, ma è chiarissimo che sia così! Un indizio "abbastanza" rilevante è l'utilizzo dello stesso sistema di codifica.ethan ha scritto:Faccio politica dicendo che questa di Tivù è solo una prima mossa per poi poter mettere su satellite Mediaset Premium?
Se la Rai rimane in chiaro codificando i soli programmi per l'estero, si avranno queste possibilità:Tuner ha scritto:Ma portartsi a casa il decoder con la scheda anzichè accontentarsi di guardare la RAI solo quando trasmette FTA, con lo skybox?
ethan ha scritto:Faccio politica dicendo che questa di Tivù è solo una prima mossa per poi poter mettere su satellite Mediaset Premium? Dai ragazzi, è lampante... Così come far partire in fretta e furia il digitale terrestre... solo per far nascere Mediaset Premium. Fino a pochi mesi fa dove abito io sul digitale terrestre non si vedevano I1, C5 e R4, ma TUTTI i canali MP si sono visti fin da subito.
Un'altra cosa lampante: il contributo statale per l'acquisto del decoder digitale terrestre... che dire? ... niente di più: altrimenti si fa politica.
AK47 ha scritto:Io tifo per le mie tasche
Non vedi quale sarebbe il problema? Beh, come se non fossero bastati i finanziamenti pubblici ai decoder dtt, adesso la pay tv di Mediaset approfitterebbe anche di questa "unione" con Rai e La7 finanziata ancora, parzialmente, con i fondi pubblici per favorire la sua pay tv... Boh, a me sembra vergognoso.AK47 ha scritto:e anche se fosse???Che problema ci sarebbe se nel 2011 mediaset premium sbarcasse sul satellite??
Siamo certi che aspetteranno il 2011? In ogni caso resta il fatto che sono partiti almeno 3 anni in anticipo, con i soldi dei contribuenti e facendo concorrenza sleale comprando i diritti anche per il satellite pur di toglierli a Sky, che invece ha un mare di paletti da rispettare, e i decoder se li paga di tasca sua.AK47 ha scritto:e anche se fosse???Che problema ci sarebbe se nel 2011 mediaset premium sbarcasse sul satellite??Da quella data sky potra' andare sul dtt....e allora???Facciamo le barricate??Piu' concorrenza c'e' meglio e' per noi consumatori...a meno che qualcuno faccia il tifo per sky(se e' azionista fa anche bene) o per mediaset.
Io tifo per le mie tasche e non per uno scatolotto senza valore messo sotto la tv!!!
ethan ha scritto:pur di toglierli a Sky, che invece ha un mare di paletti da rispettare, e i decoder se li paga di tasca sua.
Almeno, questo è il mio pensiero.
Lungi da me pensare che Murdoch sia una vittima, ma non riesco a non pensare che "l'altro" sta facendo tutto perché è il.... e può e mi fermoTuner ha scritto:Tutto si può dire fuorchè far passare SKY per una vittima, please.
![]()
Mi sembra che qui nessuno, nemmeno i più strenui difensori di Sky, la stiano facendo passare per vittima per la storia dei decoder.Tuner ha scritto:Tutto si può dire fuorchè far passare SKY per una vittima, please.
![]()
Non mi risulta che Sky abbia bisogno di una concessione per trasmettere dal satelliteTuner ha scritto:... mentre AGCOM, che avrebbe dovuto pronunciarsi e sanzionare SKY fino alla revoca della concessione...
Credo che nella discussione siamo tutti d'accordo che la Rai non ha nessun dovere di codificare in NDS i programmi senza diritti per l'estero ma piuttosto di utilizzare la codifica che preferisce ovviamente consentendo a chiunque di accedervi (come sarà TivuSat).Eyes_in_the_Sky ha scritto:Il punto controverso quindi è: dal momento che paghiamo il canone, la Rai ha il DOVERE di adottare la codifica NDS per i programmi di cui non detiene i diritti per l'estero, lasciando in chiaro tutto il resto (continuando così ad essere visibile nella totalità della sua programmazione su Sky), o no?
blino ha scritto:Credo che nella discussione siamo tutti d'accordo che la Rai non ha nessun dovere di codificare in NDS i programmi senza diritti per l'estero ma piuttosto di utilizzare la codifica che preferisce ovviamente consentendo a chiunque di accedervi (come sarà TivuSat).
Personalmente sono però convinto che sia dovere della Rai rimanere in chiaro per tutto ciò che è servizio pubblico, in particolare l'informazione, al fine di tutelare al meglio tutti gli abbonati Rai i quali potranno scegliere fra il decoder che preferiscono, che magari già posseggono, o il decoder TivuSat![]()
blino ha scritto:Personalmente sono però convinto che sia dovere della Rai rimanere in chiaro per tutto ciò che è servizio pubblico, in particolare l'informazione, al fine di tutelare al meglio tutti gli abbonati Rai i quali potranno scegliere fra il decoder che preferiscono, che magari già posseggono, o il decoder TivuSat![]()
blino ha scritto:Non mi risulta che Sky abbia bisogno di una concessione per trasmettere dal satellite![]()