Credo di essere sufficientemente competente ed introdotto per poter fare valutazioni degne di nota, sia dal punto di vista tecnico che economico...
Senza lasciarsi influenzare dalle panzane (a furia di sentirle ripetere anche le fandonie divantano "storia") ma restando ai fatti, è vero c'è stato un certo commercio di pasticceria (wafer) rifilati ad un certo numero di persone, persone che però non sapevano affatto come farcirli e, tantomeno, come mantenerli freschi.
Il decoder non era gratis, a comprarlo costava parecchio, sennò a noleggio, il g-box erano 7€. (Il massimo a cui era arrivata D+ era stato regalare una parabola di ferro da 60cm)
Non è quindi vero, nè verrosimile, che un milione di "furbi" si fosse comprata il decoder ed avesse pagato l'antennista, quindi procurata il loacker da ciccio o' sgamato, per poi vedere circa una settimana di programmazione, forse due o 3 se ciccio non si scocciava di aggiornare o se il furbo non si stancava di pagare, spendendo più che per un abbonamento regolare.
...siamo seri.

I fatti ci dicono che SKY è stata molto più intelligente, ovvero è riuscita a conquistare il mercato con molta più aggressività e sagacia, innanzitutto perchè era sola, eppoi, offrendo il prodotto giusto, cioè proponendolo chiavi in mano (leggasi installazione compresa) ed anche mascherandone i costi, ad esempio includendo il costo del decoder nell'abbonamento
Per riassumere: non c'era nessuno sbafo diffuso, quello che c'era durava meno delle offerte entry di SKY, soprattutto, non potevano esserci più card pirata di quelle ufficiali, men che meno 3/4 mln di sbafatori pronti a sottoscrivere perchè senza pasticcino dato che questa gente non aveva nemmeno le parabole installate.
Dave74 ha scritto:
Ma qui siamo alla negazione della storia! Adesso vuoi dire che non c'erano in giro più card pirata di quelle ufficiali? Ma dai, era sotto gli occhi di tutti!
Perfino una persona che conosco, che non è una cima d'intelligenza, né proprio un pischellino, faceva tutto da solo. Senza contare che non erano poche nemmeno le card che si aggiornavano automaticamente.
E poi, chissà come mai, da quando Sky ha adottato l'nds, gli abbonamenti sono aumentati di botto di un milione e mezzo... Contando che probabilmente non tutti quelli che vedevano a sbafo si sono poi abbonati, non è difficile immaginare quale potesse essere l'entità del fenomeno...