RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lisa.sffi ha scritto:
Lo so, ma molti ad esempio come mia nonna, visto che la Rai non si vedrà più fanno questa decisione, so che è stupida ma purtroppo la genete è così

La RAI si sta mettendo sempre di più nei guai da sola... :icon_cool:
 
Lisa dicesti a me che era follia pensare che la gente non si accorgesse di meno film (cosa che può anche capitare) e ora dici che la gente lascerà sky per i canali Rai. Penso che questa sia molto peggio della cosa che dissi io :badgrin: Neanche mio padre che è Raisat Premium dipendente leverà Sky solo perché sparirà la Rai :happy3:
 
Flask ha scritto:
Lisa dicesti a me che era follia pensare che la gente non si accorgesse di meno film (cosa che può anche capitare) e ora dici che la gente lascerà sky per i canali Rai. Penso che questa sia molto peggio della cosa che dissi io :badgrin: Neanche mio padre che è Raisat Premium dipendente leverà Sky solo eprché sparirà la Rai :happy3:

Come tu avevi il tuo pensiero io ho il mio, poi magari vedremo chi ha ragione, ma appigliarsi sempre per crerare nuove questioni è assolutamente futile, credimi.

Tu hai fatto un tuo ragionamento e da questo deduci delle cose, io ne ho fatto un altro e deduco di conseguenza altro.
ok?
Ciao ;)
 
anche perchè si tratta dei canali raisat, mentre quelli nazionali rimarranno ma alcune volte criptati, come già succede per "'altra", quindi gli abbonati ci sono già abituati...magari è la volta buona che gli abbonati guardino i mondiali e la formula 1 su Sky...
per le posizioni, sarà Sky a decidere cosa fare, ma probabilmente anche quelle rimarranno come adesso, anche se darei più visibilità a skyuno.
 
giuppyno81 ha scritto:
La RAI si sta mettendo sempre di più nei guai da sola... :icon_cool:

Allora secondo me chi ne risente le conseguenze sono entrambe, Rai perchè perde soldi, SKY perchè perde secondo me abbonati, ovviamente è un mio pensiero, stupido insensato ma mio
Ciao
 
Lisa.sffi ha scritto:
Come tu avevi il tuo pensiero io ho il mio, poi magari vedremo chi ha ragione, ma appigliarsi sempre per crerare nuove questioni è assolutamente futile, credimi.

Tu hai fatto un tuo ragionamento e da questo deduci delle cose, io ne ho fatto un altro e deduco di conseguenza altro.
ok?
Ciao ;)

Lisa, non so se sai che la RAI ha il bilancio in rossissimo e deve correre dietro a Sky, Mediaset perchè nonostante i canoni che non gli spettano nemmeno AFFONDA sempre di più. :icon_cool: :icon_cool:
 
Lisa.sffi ha scritto:
Come tu avevi il tuo pensiero io ho il mio, poi magari vedremo chi ha ragione, ma appigliarsi sempre per crerare nuove questioni è assolutamente futile, credimi.

Tu hai fatto un tuo ragionamento e da questo deduci delle cose, io ne ho fatto un altro e deduco di conseguenza altro.
ok?
Ciao ;)
si lisa però ogni giorno non te ne inventare una... se no ogni giorno è una polemica
 
pietro89 ha scritto:
anche perchè si tratta dei canali raisat, mentre quelli nazionali rimarranno ma alcune volte criptati, come già succede per "'altra", quindi gli abbonati ci sono già abituati...magari è la volta buona che gli abbonati guardino i mondiali e la formula 1 su Sky...
per le posizioni, sarà Sky a decidere cosa fare, ma probabilmente anche quelle rimarranno come adesso, anche se darei più visibilità a skyuno.

Cmq si è detto si farà qualcosa perchè Rai è "obbligata" a trasmettere i suoi programmi

Paolo1969 ha scritto:
Da newsline.it

http://www.newslinet.it/notizie/rai...matori-minacciano-ricorso-a-tar-accesso-incon

Se i canali Rai saranno tolti da Sky ricorreremo al Tar - dichiara Carlo Pileri, Presidente dell'Adoc - la Rai è finanziata dal canone pagato dai cittadini, non può permettersi di limitare la visione gratuita dei propri programmi su piattaforme concorrenti.

In caso contrario chiederemo a gran voce anche l'abolizione del canone. Inoltre, l'accordo tra la televisione pubblica e le due private Mediaset e La7, che va a contrastare l'attività di un'altra televisione privata, configura, a nostro parere, una violazione della concorrenza e del libero mercato che denunceremo all'Antitrust. Curioso, infine, che solo ora venga fatto uscire sul mercato, dalla Rai stessa, un modello di decoder "ibrido", satellitare e digitale, che permetta di ovviare ai problemi di ricezione del segnale del digitale terrestre. Dopo una campagna informativa in cui il consumatore veniva rassicurato sul fatto che eventuali problemi di ricezione si sarebbero potuti risolvere con l'intervento di un antennista, ora si scopre che gli stessi problemi si possono risolvere solo con l'acquisto di un nuovo decoder, al prezzo di circa 100 euro, che riceve i canali del digitale terrestre via satellite. Una beffa per quanti hanno speso soldi per l'acquisto di decoder obsoleti, ossia 120 euro distribuiti tra uno "zapper" da 30 euro, che riceve solo canali gratuiti e uno interattivo da 90 euro, considerando una media di due televisori per nucleo familiare, e per l'intervento inutile dell'antennista, dal costo medio di 60 euro. Ora dovranno aggiungere una spesa ulteriore di 100 euro. Un totale di 280 euro e tre decoder, di cui solo uno funzionante".
 
advanced85 ha scritto:
si lisa però ogni giorno non te ne inventare una... se no ogni giorno è una polemica

OK, non si può esprimere neanche il proprio pensiero.

OK ragione voi anche se i canali Rai vanno via tutti sono contenti così.
Ciao:doubt:
 
Lisa.sffi ha scritto:
OK, non si può esprimere neanche il proprio pensiero.

OK ragione voi anche se i canali Rai vanno via tutti sono contenti così.
Ciao:doubt:

Io consiglierei a SKY di mettere in questo modo:
101 Sky Uno (dedicato a spettacoli, quiz, talk show)
102 Sky Due (dedicato a reality show, telefilm recenti e remoti, programmi di genere scoop di tutto il mondo)
103 Sky Tre (dedicato a programmi tipo Mattina cinque, Uno mattina, tg regione per regione, documentari politici)
106 Sky Uno +1 o +24
107 Sky Due +1 o +24
108 Sky Tre +1 o +24
111 Rai Uno
112 Rai Due
113 Rai Tre
114 Rai Quattro
115 Rai Cinque (in futuro)
116 Rete Quattro
117 Canale Cinque
118 Italia Uno
119 Italia Due
120 La 7

Cosa ne pensate????
 
Ultima modifica:
giuppyno81 ha scritto:
Io consiglierei a SKY di mettere in questo modo:
101 Sky Uno (dedicato a spettacoli, quiz, talk show)
102 Sky Due (dedicato a reality show, telefilm recenti e remoti, programmi di genere scoop di tutto il mondo)
103 Sky Tre (dedicato a programmi tipo Mattina cinque, Uno mattina, tg regione per regione, documentari politici)
106 Sky Uno +1 o +24
107 Sky Uno +1 o +24
108 Sky Tre +1 o +24
111 Rai Uno
112 Rai Due
113 Rai Tre
114 Rai Quattro
115 Rai Cinque (in futuro)
116 Rete Quattro
117 Canale Cinque
118 Italia Uno
119 Italia Due
120 La 7

Cosa ne pensate????


I Rai sono praticamente fuori, amenochè :eusa_whistle:

Mediaset chi lo sà?!?!?!
Sky uno basta è avanza non oso immaginare cosa accadrebbe con tre canali meglio solo uno.;)
 
Lisa.sffi ha scritto:
I Rai sono praticamente fuori, amenochè :eusa_whistle:

Mediaset chi lo sà?!?!?!
Sky uno basta è avanza non oso immaginare cosa accadrebbe con tre canali meglio solo uno.;)
veramente sono stati annunciati da sky ( skydue e skytre )
 
Io mi auguro che i +1/+24 spariscano quindi non vedo di buon occhio quelli che hai messo te :D Poi penso che ben tre canali "generalisti" siano difficile da riempire senza repliche. Cerco di chiarire cosa intendo. La Rai ha tre canali ma li riempie con lo sport, le serie, i film e i tg. Sky offre questi contenuti su più canali quindi alla fine sui "generalisti" Sky sarà difficile riempire due o tre palinsesti senza tapparli di repliche. Già ora SkyUno è così, figurati dover riempire più di un canale. Ovviamente tutto questo sempre IMHO :D
 
giuppyno81 ha scritto:
Io consiglierei a SKY di mettere in questo modo:
101 Sky Uno (dedicato a spettacoli, quiz, talk show)
102 Sky Due (dedicato a reality show, telefilm recenti e remoti, programmi di genere scoop di tutto il mondo)
103 Sky Tre (dedicato a programmi tipo Mattina cinque, Uno mattina, tg regione per regione, documentari politici)

Cosa ne pensate????

terrificante
 
advanced85 ha scritto:
non è che non hanno detto niente di nuovo siam onoi che gli abbiamo anticipati
Perfettamente ragione, ecco perchè ieri avevo detto che non mi aspettavo nulla da questa conferenza stampa ;) .....noi siamo sempre i migliori :D
 
Lisa.sffi ha scritto:
I Rai sono praticamente fuori, amenochè :eusa_whistle:

Mediaset chi lo sà?!?!?!
Sky uno basta è avanza non oso immaginare cosa accadrebbe con tre canali meglio solo uno.;)

Sky potrebbe inserire i migliori palinsesti passati sui vari Discoveri, Fox, FX, Fox Retro, Fox crime, ecc sui canali Sky Uno, Sky Due, Sky Tre a 1 o 2 anni di distanza dalla messa in onda poi ci sono tanti programmi tipo Amici, L'isola dei famosi, Grande Fratello, XFactor, ecc ecc.... Ci vuole fantasia!!! ;) ;) ;)
 
Flask ha scritto:
Io mi auguro che i +1/+24 spariscano quindi non vedo di buon occhio quelli che hai messo te :D Poi penso che ben tre canali "generalisti" siano difficile da riempire senza repliche. Cerco di chiarire cosa intendo. La Rai ha tre canali ma li riempie con lo sport, le serie, i film e i tg. Sky offre questi contenuti su più canali quindi alla fine sui "generalisti" Sky sarà difficile riempire due o tre palinsesti senza tapparli di repliche. Già ora SkyUno è così, figurati dover riempire più di un canale. Ovviamente tutto questo sempre IMHO :D

I +1 e/o +24 sono moooooooolto utili più di quanto tu possa immaginare. ;) ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso