RaiSat: mancato accordo con Sky (Ufficiale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
emma ha scritto:
mi sembra una cosa molto ottimistica visto il calo complessivo della raccolta.....


Secondo te solo Raisat Cinema, l'unico canale tematico serio sul cinema del digitale terrestre da quando sarà in onda, avrà problemi a crearsi un pubblico?:D
 
ERCOLINO ha scritto:
Nella vita non si vive di soli principi perchè altrimenti non si fa mai nulla :)

Bisogna valutare volta per volta le cose ;)

Ma infatti, dopo aver detto che per me la RAI ha fatto una cassata ragionando sul principio, ho valutato il caso. E ti dico che per me non ha senso oggi prendere un terzo decoder per vedere 3 canali del piffero che prima quuasi mai guardavo quando erano su Sky. Quando e se su TivùSat andranno i canali Rai o mediaset in HD, allora quella piattaforma, per me (sottolineo, perché ognuno è libero di fare quello che gli pare) diventerà interessante. Non prima.

Bye, Chris
 
Mister_No ha scritto:
E questa ti sembra una cosa giusta?All'ora perche la rai dovrebbe avere sempre la loro codifica.Forse sky si sente il padrone del sat e tutti devono fare quello che vogliono loro?
DTT= Accessibile per tutti... questo vuol dire che Sky può anche darne l'accesso, è padrona delle piattaforme a pagamento dato che non ce ne sono atre in questo mercato povero italiano.. del sat poi, non è che siccome è una piattaforma a pagamento che trasmette sul sat si sente padrone, non blocca i decoder FTA in ogni caso..
 
non capisco comunque tutta questa confusione dell'ultim'ora
era stato già annunciato che:
i canali free della rai sarebbero rimasti in chiaro e quindi visibili anche con skybox, salvo eventi di cui non si hanno i diritti per l'estero.
 
MartyTeslow ha scritto:
DTT= Accessibile per tutti... questo vuol dire che Sky può anche darne l'accesso, è padrona delle piattaforme a pagamento dato che non ce ne sono atre in questo mercato povero italiano.. del sat poi, non è che siccome è una piattaforma a pagamento che trasmette sul sat si sente padrone, non blocca i decoder FTA in ogni caso..

Credimi non ho capito una parola :eusa_think:
 
pietro89 ha scritto:
no, infatti hanno lasciato lala rai libertà di scelta, nessuna delle due si vuole adatta all'altra e quindi non se ne fa niente. l'unica differenza è che sky dovrebbe cambiare tutti i 4,8 milioni di deocder, la rai no.
Spero che tu abbia risposto ha me capisco che non si possono cambiare i decoder ma implementare la codifica nagra penso non sia impossibile.
 
ovviamente non è solo quello il motivo, quello principale è che sono proprietari della codifica nds, e nessuno vieta a sky di creare decoder con doppio tuner...

mister no
si ho risposto a te, e ho aggiunto quello scritto sopra.
 
Mister_No ha scritto:
Spero che tu abbia risposto ha me capisco che non si possono cambiare i decoder ma implementare la codifica nagra penso non sia impossibile.
Nagravision non darà mai neanche sotto tortura i dettagli della propria codifica ad un'azienda di Murdoch.
 
dado88 ha scritto:
Questi non mi sembrano, Ercolino confermi o smentisci??
C'e' troppa confusione in questo tred :D

Allora visto che da un mese sto testando la Cam DTT con la scheda di tivusat ,vi dico attualmente la situazione su tivusat

Rai 1-2-3-4 sui 10992V sempre codificati Nagravision per tivusat ,ma Rai 1-2-3 sono in chiaro e verranno criptati solo per alcuni eventi sui 11766V

I 3 canali Mediaset in chiaro e verranno criptati solo per alcuni eventi sui 11919V

Rai sport + ,rai gulp ,Rai storia in chiaro sui 11804V e potrebbero venire criptati solo per alcuni eventi

LA 7 (attivata qualche ora fa) sui 11541V ,sempre codificata in Nagra per tivusat ,ma su Sky sarà sempre disponibile ,ricordo che attualmente LA 7 su Hot bird non era presente in chiaro ma solo disponibile agli abbonati Sky (e anche questo lo trovavo sbagliato)

Queste sono le frequenze usate da tivusat.

I canali Rai sat questa notte dovrebbero finire sui 10992V.


Vi dico in anteprima esclusiva che successivamente la doppia codifica che usava Rai (seca 1) verrà sicuramente abbandonata per codificare in Nagravision Merlin,la stessa usata per Rai Africa (che viene vista come codifica Seca,ma decisamente più robusta)
 
ERCOLINO ha scritto:
Entro 24 mesi andranno in pareggio grazie agli introiti pubblicitari come è stato detto oggi ;)

Queste sono le speranze del CDA Rai
 
MartyTeslow ha scritto:
DTT= Accessibile per tutti... questo vuol dire che Sky può anche darne l'accesso, è padrona delle piattaforme a pagamento dato che non ce ne sono atre in questo mercato povero italiano.. del sat poi, non è che siccome è una piattaforma a pagamento che trasmette sul sat si sente padrone, non blocca i decoder FTA in ogni caso..
Scusami ma anche io non ho capito (senza polemica) cosa intendi dire.
 
Flask ha scritto:
Credimi non ho capito una parola :eusa_think:
Il DTT è accessibile per tutti e non è a pagamento..
anche Sky può anche darne l'accesso con un ricevitore
è padrona delle piattaforme a pagamento dato che non ce ne sono atre in questo mercato povero italiano
padrona del sat poi non lo è, perché è solo una piattaforma a pagamento satellitare, non ferma la vendita dei decoder FTA, e nemmeno i canali FTA..
Tutto chiaro ora???
 
Boothby ha scritto:
Nagravision non darà mai neanche sotto tortura i dettagli della propria codifica ad un'azienda di Murdoch.
e viceversa :D
ci sono troppi interessi sotto per creare un deocder unico (peraltro con legge abrogata).
 
Boothby ha scritto:
Nagravision non darà mai neanche sotto tortura i dettagli della propria codifica ad un'azienda di Murdoch.
Lo penso anche io ma vi siete mai chiesti il perche?Provate ha riflettere e forse lo capite.
 
Poles1974 ha scritto:
Ma infatti, dopo aver detto che per me la RAI ha fatto una cassata ragionando sul principio, ho valutato il caso. E ti dico che per me non ha senso oggi prendere un terzo decoder per vedere 3 canali del piffero che prima quuasi mai guardavo quando erano su Sky. Quando e se su TivùSat andranno i canali Rai o mediaset in HD, allora quella piattaforma, per me (sottolineo, perché ognuno è libero di fare quello che gli pare) diventerà interessante. Non prima.

Bye, Chris

Se una volta effettuato lo swit off tu i canali DTT li vedrai tutti ,il decoder di tivusat non ti servirà a nulla.

Lo si compra solo se sul DTT si ha problemi di copertura ,ma diciamo non oggi ,ma a switch off avvenuto ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso