Salve, vorrei rendervi partecipi della mia situazione post switch-off e chiedere alcuni consigli.
Abito a Ravenna, in una zona residenziale a ridosso del centro, zona molto fitta di case e dove i miei vicini non hanno alcun tipo di problema, io mi trovo invece con un impianto relativamente nuovo (casa costruita 5 anni fa) e che a vista sia cavi sia antenne sembra tutto in ottime condizioni.
Il problema è questo, per quanto riguarda il mux1 contenente rai1, rai2, rai3 che dalle mie parti viene trasmesso in vhf canale 5 (dove prima veniva distribuito solo rai1) ho un segnale molto ballerino attestato sul 47% ed una qualità che oscilla in continuazione tra il 90% e lo zero, può restare alta per qualche minuto per poi tornare a zero anche solo per un secondo rendendo in canali scattosi e con quadrettoni. Questa situazione in certi orari della giornata peggiora ancora di più ed ho sulla tv il messaggio segnale assente.
Tutti gli altri canali invece si vedono perfettamente e con qualità sempre al 100% a parte qualche canale privato che comunque non mi interessa.
Da notare che quando c'era l'analogico avevo notato problemi con rai1 che non ho mai visto bene, c'era nebbia e la sera a volte non andava proprio quindi il discorso prima-dopo è coerente.
Ma andiamo alla descrizione dell'impianto, per quanto io non sia antennista mi sono informato e me la cavo un pò, ho 3 antenne, una vhf puntata verso monte venda (da noi tutti prendono rai veneto), una uhf montata sempre verso monte venda e un'altra che da verso monte pincio (con cui prendo i principali altri canali. Le tre antenne finiscono in un centralino fracarro Jh7r1345u e l'uscita risultante arriva ad un partitore P4P sempre fracarro che mi serve i 3 piani sempre della mia casa, in un'uscita c'è l'unica presa del 2° piano, nella seconda le due prese del primo piano (il segnale arriva ad una presa ticino-living e da lì in modalità passante arriva alla seconda camera), e poi c'è l'uscita che mi serve il piano terra, qui il cavo arriva in cucina e poi sempre con lo stesso tipo di presa passante in salotto.
Ho fatto delle prove collegato con tv e decoder direttamente all'uscita dell'amplificatore ed il problema c'è già lì (anche se minore rispetto alla tv del salotto che è quella che va peggio) ed ho provato a regolare il guadagno vhf che però già al massimo.
Vorrei sapere da voi cosa potrei fare, se aggiungere un'antenna, girare meglio o sostituire la vecchia o l'amplificatore considerando sempre che si sta parlando della sola vhf.
Ed ho alcune domande da porvi:
1. ho letto in giro che l'uscita del partitore che non uso andrebbe chiusa con una resistenza, è vero? Mi può migliorare la cosa?
2. da qualche giorno ricevo la rai anche sul canale 51 (che dovrebbe essere quello di san marino rtv), lì sembra che il segnale sia costante anche se con qualità 0% non va a scatti ma rai uno si vede come se fosse analogico, con righe e nebbie, è possibile? Considerate che il 51 non è considerato neanche sul sito raiway.
Grazie in anticipo delle risposte.
Abito a Ravenna, in una zona residenziale a ridosso del centro, zona molto fitta di case e dove i miei vicini non hanno alcun tipo di problema, io mi trovo invece con un impianto relativamente nuovo (casa costruita 5 anni fa) e che a vista sia cavi sia antenne sembra tutto in ottime condizioni.
Il problema è questo, per quanto riguarda il mux1 contenente rai1, rai2, rai3 che dalle mie parti viene trasmesso in vhf canale 5 (dove prima veniva distribuito solo rai1) ho un segnale molto ballerino attestato sul 47% ed una qualità che oscilla in continuazione tra il 90% e lo zero, può restare alta per qualche minuto per poi tornare a zero anche solo per un secondo rendendo in canali scattosi e con quadrettoni. Questa situazione in certi orari della giornata peggiora ancora di più ed ho sulla tv il messaggio segnale assente.
Tutti gli altri canali invece si vedono perfettamente e con qualità sempre al 100% a parte qualche canale privato che comunque non mi interessa.
Da notare che quando c'era l'analogico avevo notato problemi con rai1 che non ho mai visto bene, c'era nebbia e la sera a volte non andava proprio quindi il discorso prima-dopo è coerente.
Ma andiamo alla descrizione dell'impianto, per quanto io non sia antennista mi sono informato e me la cavo un pò, ho 3 antenne, una vhf puntata verso monte venda (da noi tutti prendono rai veneto), una uhf montata sempre verso monte venda e un'altra che da verso monte pincio (con cui prendo i principali altri canali. Le tre antenne finiscono in un centralino fracarro Jh7r1345u e l'uscita risultante arriva ad un partitore P4P sempre fracarro che mi serve i 3 piani sempre della mia casa, in un'uscita c'è l'unica presa del 2° piano, nella seconda le due prese del primo piano (il segnale arriva ad una presa ticino-living e da lì in modalità passante arriva alla seconda camera), e poi c'è l'uscita che mi serve il piano terra, qui il cavo arriva in cucina e poi sempre con lo stesso tipo di presa passante in salotto.
Ho fatto delle prove collegato con tv e decoder direttamente all'uscita dell'amplificatore ed il problema c'è già lì (anche se minore rispetto alla tv del salotto che è quella che va peggio) ed ho provato a regolare il guadagno vhf che però già al massimo.
Vorrei sapere da voi cosa potrei fare, se aggiungere un'antenna, girare meglio o sostituire la vecchia o l'amplificatore considerando sempre che si sta parlando della sola vhf.
Ed ho alcune domande da porvi:
1. ho letto in giro che l'uscita del partitore che non uso andrebbe chiusa con una resistenza, è vero? Mi può migliorare la cosa?
2. da qualche giorno ricevo la rai anche sul canale 51 (che dovrebbe essere quello di san marino rtv), lì sembra che il segnale sia costante anche se con qualità 0% non va a scatti ma rai uno si vede come se fosse analogico, con righe e nebbie, è possibile? Considerate che il 51 non è considerato neanche sul sito raiway.
Grazie in anticipo delle risposte.