[Ravenna] Problemi Ricezione Mux Rai

criszam

Digital-Forum Junior
Registrato
13 Dicembre 2010
Messaggi
52
Salve, vorrei rendervi partecipi della mia situazione post switch-off e chiedere alcuni consigli.

Abito a Ravenna, in una zona residenziale a ridosso del centro, zona molto fitta di case e dove i miei vicini non hanno alcun tipo di problema, io mi trovo invece con un impianto relativamente nuovo (casa costruita 5 anni fa) e che a vista sia cavi sia antenne sembra tutto in ottime condizioni.

Il problema è questo, per quanto riguarda il mux1 contenente rai1, rai2, rai3 che dalle mie parti viene trasmesso in vhf canale 5 (dove prima veniva distribuito solo rai1) ho un segnale molto ballerino attestato sul 47% ed una qualità che oscilla in continuazione tra il 90% e lo zero, può restare alta per qualche minuto per poi tornare a zero anche solo per un secondo rendendo in canali scattosi e con quadrettoni. Questa situazione in certi orari della giornata peggiora ancora di più ed ho sulla tv il messaggio segnale assente.
Tutti gli altri canali invece si vedono perfettamente e con qualità sempre al 100% a parte qualche canale privato che comunque non mi interessa.

Da notare che quando c'era l'analogico avevo notato problemi con rai1 che non ho mai visto bene, c'era nebbia e la sera a volte non andava proprio quindi il discorso prima-dopo è coerente.

Ma andiamo alla descrizione dell'impianto, per quanto io non sia antennista mi sono informato e me la cavo un pò, ho 3 antenne, una vhf puntata verso monte venda (da noi tutti prendono rai veneto), una uhf montata sempre verso monte venda e un'altra che da verso monte pincio (con cui prendo i principali altri canali. Le tre antenne finiscono in un centralino fracarro Jh7r1345u e l'uscita risultante arriva ad un partitore P4P sempre fracarro che mi serve i 3 piani sempre della mia casa, in un'uscita c'è l'unica presa del 2° piano, nella seconda le due prese del primo piano (il segnale arriva ad una presa ticino-living e da lì in modalità passante arriva alla seconda camera), e poi c'è l'uscita che mi serve il piano terra, qui il cavo arriva in cucina e poi sempre con lo stesso tipo di presa passante in salotto.

Ho fatto delle prove collegato con tv e decoder direttamente all'uscita dell'amplificatore ed il problema c'è già lì (anche se minore rispetto alla tv del salotto che è quella che va peggio) ed ho provato a regolare il guadagno vhf che però già al massimo.

Vorrei sapere da voi cosa potrei fare, se aggiungere un'antenna, girare meglio o sostituire la vecchia o l'amplificatore considerando sempre che si sta parlando della sola vhf.

Ed ho alcune domande da porvi:

1. ho letto in giro che l'uscita del partitore che non uso andrebbe chiusa con una resistenza, è vero? Mi può migliorare la cosa?
2. da qualche giorno ricevo la rai anche sul canale 51 (che dovrebbe essere quello di san marino rtv), lì sembra che il segnale sia costante anche se con qualità 0% non va a scatti ma rai uno si vede come se fosse analogico, con righe e nebbie, è possibile? Considerate che il 51 non è considerato neanche sul sito raiway.

Grazie in anticipo delle risposte.
 
L'uscita non utilizzata del partitore, va tassativamente chiusa con una resistenza!

Non provare il decoder direttamente collegato all'uscita del centralino o del partitore, ma collegalo all'antenna VHF, prima degli amplificatori, così ti rendi conto se è un problema di ricezione in antenna (ostacoli?) oppure di centralino/distribuzione.

Occhio che, se i segnali sono troppo forti, (centralino al massimo??) potrebbe abbassarsi notevolmente la qualità del segnale
 
criszam ha scritto:
Considerate che il 51 non è considerato neanche sul sito raiway.

Grazie in anticipo delle risposte.

Nella zona di Rimini, il 51 appartiene a S. Marino RTV, anche se ora, ci stanno trasmettendo il MUX 1 RAI... Non so bene, ma credo sia provvisorio in attesa dello switch-off delle Marche. La frequenza ufficiale del MUX 1 in UHF è il canale 24 e proviene sia da Bertinoro sia da S. Marino (SFN)
 
Confermo che i terminali non usati andrebbero chiusi con apposita resistenza (detta carico) da 75 Ohm, che qualunque rivenditore minimamente esperto potrà fornire.
Aggiungo che conviene cambiare il puntamento dell'antenna UHF rivolta verso Monte Venda (che penso sia solo per IV banda), portandola a puntare verso Bertinoro (che da Ravenna si dovrebbe ricevere senza problemi), così da ricevere il Mux 1 RAI dell'Emilia Romagna sul canale 24, oltre naturalmente anche ai Mux RAI 2 (ch.30) e 3 (ch.26), mentre la ricezione del Mux 4 (ch. 40) dovrebbe comunque essere garantita dall'antenna che punta vero il Pincio (la differenza di puntamento con Bertinoro è minima).
Con l'occasione conviene verificare anche la bontà del collegamento del cavo dell'antenna VHF III banda che non dovrebbe, almeno in teoria, avere problemi a ricevere il canale 05 del Mux 1 del veneto dal Monte Venda. :icon_cool:
 
Ultima modifica:
wgator ha scritto:
Nella zona di Rimini, il 51 appartiene a S. Marino RTV, anche se ora, ci stanno trasmettendo il MUX 1 RAI... Non so bene, ma credo sia provvisorio in attesa dello switch-off delle Marche. La frequenza ufficiale del MUX 1 in UHF è il canale 24 e proviene sia da Bertinoro sia da S. Marino (SFN)

Grazie delle tue risposte,

allora intanto procedo a chiudere l'uscita che non uso del partitore, il partitore ha dei connettori ad f (quelli tondi con la vite tipo satellite per interderci), che resistenza devo chiedere al ricambista? sono tutte uguali?

Per il canale 51 infatti avevo notato che era trasmesso da bertinoro e la mia paura era proprio che fosse una cosa transitoria quindi volevo sistemare l'antenna vhf il prima possibile unica cosa che non mi spiego è come mai la ricevo come frequenza visto che non ho antenne girate verso bertinoro.

Se la volessi aggiungere invece, come la dovrei collegare al mio impianto per ricevere la rai sul canale uhf 24 (frequenza da bertinoro se non sbaglio) che ora da me segnale assente?

Farò la prova collegato direttamente all'antenna, dovrei ricevere il canale lo stesso anche senza amplificatore? Potrebbe essere che l'antenna non sia girata bene anche se ad occhio mi sembra in linea con quella delle altre case?

Grazie della disponibilità.
 
Ti ho detto tutto nella mia risposta di qualche minuto fa, forse non l'hai notata perché in pratica hai scritto un attimo dopo di me... ;)
 
Come ti han detto tutti...... chiudi con la resistenza.
Centro Ravenna è stato ed ancora è, estremamente problematico per le riflessioni.
Nel tuo caso io proverei a spostare l' antenna su bertinoro (come ha detto l' amico AG), ma prima di farlo togliti la curiosità.....
Stacca la banda 4° dal connettore di 4° del centralino e sposta l' antenna collegata sull' ingresso 5° nel morsetto UHF ruota un pochino il trimmer e dicci che succede ^_^.
 
AG-BRASC ha scritto:
Ti ho detto tutto nella mia risposta di qualche minuto fa, forse non l'hai notata perché in pratica hai scritto un attimo dopo di me... ;)

Esatto, mi hai proprio letto nel pensiero mentre scrivevo visto che prima la risposta non c'era, sei stato più che esausistivo, ora serve solo una giornata di sole e non troppo fredda per andare sul tetto, avevo comunque immaginato che l'antenna UHF verso monte venda a poco serviva. La posso girare senza modificare gli ingressi sul centralino?
 
dalby ha scritto:
Come ti han detto tutti...... chiudi con la resistenza.
Centro Ravenna è stato ed ancora è, estremamente problematico per le riflessioni.
Nel tuo caso io proverei a spostare l' antenna su bertinoro (come ha detto l' amico AG), ma prima di farlo togliti la curiosità.....
Stacca la banda 4° dal connettore di 4° del centralino e sposta l' antenna collegata sull' ingresso 5° nel morsetto UHF ruota un pochino il trimmer e dicci che succede ^_^.

Grazie anche a te dell'aiuto,

Il mio ampli è uno di quelli bianchi della fracarro con 5 ingresso ed una uscita, i primi tre per UHF e gli altri due per vhf

Se ho ben capito la prova che mi indichi è staccare partendo da sinistra il secondo cavo (ora collegato) e metterlo in posizione uno (ora vuoto e chiusa da una resistenza-tappo).

Che dovrebbe succedere?

Ti indico anche per verifica tutte le posizioni dei cavi partendo da sinistra

n°1 Vuoto e con questo tappo che mi sembra sia una resistenza
n°2 Antenna verso m.pincio che se la stacco non va praticamente più nulla
n°3 Antenna Uhf verso monte venda
n°4 Antenna Vhf
n°5 Vuoto e terminato.
 
criszam ha scritto:
Grazie delle tue risposte,

allora intanto procedo a chiudere l'uscita che non uso del partitore, il partitore ha dei connettori ad f (quelli tondi con la vite tipo satellite per interderci), che resistenza devo chiedere al ricambista? sono tutte uguali?

Per il canale 51 infatti avevo notato che era trasmesso da bertinoro e la mia paura era proprio che fosse una cosa transitoria quindi volevo sistemare l'antenna vhf il prima possibile unica cosa che non mi spiego è come mai la ricevo come frequenza visto che non ho antenne girate verso bertinoro.

Se la volessi aggiungere invece, come la dovrei collegare al mio impianto per ricevere la rai sul canale uhf 24 (frequenza da bertinoro se non sbaglio) che ora da me segnale assente?

Farò la prova collegato direttamente all'antenna, dovrei ricevere il canale lo stesso anche senza amplificatore? Potrebbe essere che l'antenna non sia girata bene anche se ad occhio mi sembra in linea con quella delle altre case?

Grazie della disponibilità.

Ciao. Comunque, il canale 51 non è in uso alla Rai in Emilia Romagna. I canali in uso sono il 54 e il 58, ma solo in via provvisoria, diventeranno tutti 24 in via definitiva. Forse il 51 è in uso a San Marino Tv che, non si sa perché, ripete il segnale della Rai...
 
criszam ha scritto:
Ti indico anche per verifica tutte le posizioni dei cavi partendo da sinistra

n°1 Vuoto e con questo tappo che mi sembra sia una resistenza
n°2 Antenna verso m.pincio che se la stacco non va praticamente più nulla
n°3 Antenna Uhf verso monte venda
n°4 Antenna Vhf
n°5 Vuoto e terminato.

Questo il mio consiglio

ingresso 1 - UHF larga banda - A questo ingresso prova a collegare l'antenna UHF (deve essere larga banda non di banda) verso Bertinoro o Colle Barbiano (BO) e ricevi tutto, Rai ed emittenti private
2 - V banda - niente
3 - IV banda - niente
4 -III banda (VHF verso il Venda)
5 - I banda (non utilizzata)
 
criszam ha scritto:
ho 3 antenne, una vhf puntata verso monte venda (da noi tutti prendono rai veneto), una uhf montata sempre verso monte venda e un'altra che da verso monte pincio (con cui prendo i principali altri canali
....
da qualche giorno ricevo la rai anche sul canale 51 (che dovrebbe essere quello di san marino rtv), lì sembra che il segnale sia costante anche se con qualità 0% non va a scatti ma rai uno si vede come se fosse analogico, con righe e nebbie, è possibile? Considerate che il 51 non è considerato neanche sul sito raiway.

Grazie in anticipo delle risposte.
Allora ho fatto molte misure in zona ravennate, e devo dire che la tua config d'antenna NON è la ottimale ora col digitale.
- VHF D Venda: arriva perfettamente in centro anche se con disturbo adiacente sui 173.5 che a volte manda in palla i decoder. MA questo anche prima in analogico tanto che era impensabile vedere bene RAI1 senza pre molto selettivo.
- UHF bIV Venda: arriva bene il segnale ma girando su Bertinoro avresti anche il 24 RAI ER e altre locali...
- UHF bV Pincio: qui arrivano i problemi perchè mentre prima in analogico Mediaset arrivava a bomba ora sia loro che timb hanno abbassato il lobo solo per il riminese...quindi non resta che girarla su CALDERARO dove il segnale arriva più forte.
Dal Pincio restano solo S.MARINO sul 51 che ripete anche i 3 RAI (ora hanno dei problemi di qualità video ma ci stanno lavorando) e qualche privata
Cmq se ti arriva qualità 0 il segnale anche del 51 che è una bomba e male anche il Venda 05 è un brutto segno...
FAI un prova: guarda in analogico RAI3 Marche sul 54: DEVE ESSERE PERFETTO come una cartolina, se non lo è ci sono problemi d'impianto (cavo, antenna ampli ...da vedere...), fammi sapere.

Ti assicuro che a Ravenna con corretta orientazione arriva tutto perfetto.
 
Ultima modifica:
piersan ha scritto:
Questo il mio consiglio

ingresso 1 - UHF larga banda - A questo ingresso prova a collegare l'antenna UHF (deve essere larga banda non di banda) verso Bertinoro o Colle Barbiano (BO)
A ravenna Barbiano arriva bassino....zona Fornace discreto ma peggiore poi verso centro e sud, Bertinoro al contrario (ma RAI sempre bene)
Calderaro è il più forte.
 
BillyClay ha scritto:
A ravenna Barbiano arriva bassino....zona Fornace discreto ma peggiore poi verso centro e sud, Bertinoro al contrario (ma RAI sempre bene)
Calderaro è il più forte.

Ma da Calderaro non c'è la Rai... Certamente tu, essendo sul posto, ne sai più di me. Io, ragionando solo con i dati, consigliavo una soluzion con unica antenna UHF, che aggira anche il problema del taglio sul canale 36, mux 2 Mediaset, che spesso introducono gli ingressi di banda IVe V... e inoltre, semplifica le cose evitando sovrapposizioni di ricezione che possono peggiorare il BER a causa di echi.
 
Ravena è come zona Lugo o limitrofe... fatta ecezzione Alfonsine (antenna singola verso barbiano-calderaro), MIX 2NT 24e26e30e40 - Mix UHF, una buona antenna di banda 4° (21/40) verso Bertinoro e Banda UHF dal Calderaro. Esistono anche altri sistemi validi.... centralini con 4°(21/30)+ch40 o banda 4° tarata 21/40 e trappolata sul 36.... ma se l' amico ha già un centralino con ingresso UHF e la direttrice su Calderaro e Bertinoro libera è la soluzione migliore.... al momento ^_^...... poi per i Rai con qualche Santo in paradiso può anche entrare il 55..... che di straforo passa anche a Russi....
 
piersan ha scritto:
Ma da Calderaro non c'è la Rai... Certamente tu, essendo sul posto, ne sai più di me. Io, ragionando solo con i dati, consigliavo una soluzion con unica antenna UHF, che aggira anche il problema del taglio sul canale 36, mux 2 Mediaset, che spesso introducono gli ingressi di banda IVe V... e inoltre, semplifica le cose evitando sovrapposizioni di ricezione che possono peggiorare il BER a causa di echi.
parlavo di Mediaset/la7 in banda V!!! Su calderaro metti la bV e su Bertinoro la bIV con RAI. Per il 40 RAI spesso entra quello di Barbiano anche dall'antenna bV di Calderaro.
Bertinoro purtroppo in bV è ben più basso di Calderaro. Fra l'altro i Mediaset e Timb sono ancora alla Rocca e non a Montemaggio. Per Bertinoro ho sempre ottenuto ottimi risultati con Offel Kolor 46B: privilegi i canali RAI e poi taglia.
Per il 36 se cade nel buco basta correggere il taglio sul 37/38 o aggiungere filtro ma così sei sicuro di aver selezionato i canali più forti. Ovviamente se abiti sul dismano in direz Cesena e sei quindi con bertinoro di fronte allora puoi mettere un antenna unica ma in centro non conviene proprio...

dalby ha scritto:
poi per i Rai con qualche Santo in paradiso può anche entrare il 55..... che di straforo passa anche a Russi....
arriva bassissimo ed provvisorio sul 55...

Il 26-26-30-40 + UHF è ora un ottima soluzione per chi debba comprare centralino nuovo anche se penso che le private tenderanno a privilegiare per la bIV la trasmissione da Bertinoro e Barbiano sacrificando calderaro. Già tele1 si sta spostando...e se perdiamo solo LA 9 tanto di guadagnato!
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
che c'entra la RAI? da calderaro metti la bV e da Bertinoro la bIV con RAI. Per il 40 RAI spesso entra quello di Barbiano anche dall'antenna bV di Calderaro.
Bertinoro purtroppo in bV è ben più basso di Calderaro. Fra l'altro i Mediaset e Timb sono ancora alla Rocca e non a Montemaggio. Per Bertinoro ho sempre ottenuto ottimi risultati con Offel Kolor 46B: privilegi i canali RAI e poi taglia.
Per il 36 se cade nel buco basta correggere il taglio sul 37/38 o aggiungere filtro ma così sei sicuro di aver selezionato i canali più forti. Ovviamente se abiti sul dismano in direz Cesena e sei quindi con bertinoro di fronte allora puoi mettere un antenna unica ma in centro non conviene proprio...

arriva bassissimo ed provvisorio sul 55...

Il 26-26-30-40 + UHF è ora un ottima soluzione per chi debba comprare centralino nuovo anche se penso che le private tenderanno a privilegiare per la bIV la trasmissione da Bertinoro e Barbiano sacrificando calderaro. Già tele1 si sta spostando...e se perdiamo solo LA 9 tanto di guadagnato!

Ok, come ho già detto, tu sei sul campo e certamente hai la soluzione giusta. Mi pare di capire che da voi si trovino centralini con ingresso solo canali 24-26-30-40 + altro UHF (con i canali di prima filtrati o no)? Quanto alle antenne Offel, sono ottimi prodotti, e poi da voi è di casa...
 
@ criszam

Il tuo attuale amplificatore/centralino non può avere tre ingressi UHF generici e due VHF generici.
Osserva bene le scritte sullo chassis, perché sicuramente per la UHF avrai un ingresso di IV banda uno di V banda ed uno per la UHF intera.
Per la VHF invece avrai sicuramente un ingresso per I banda ed uno per III banda

Ribadisco, con la situazione (e l'amplificatore) attuale devi:
- verificare il corretto collegamento del avo per l'antenna di III banda (che orientata verso il venda va bene).
- Poi OK se l'ingresso di I banda è chiuso con la resistenza.
- L'antenna UHF verso il Venda (che sicuramente è impiegata per la IV banda e collegata al relativo ingresso dell'amplificatore), la devi girare verso Bertinoro.
- L'altra UHF (che immagino sia impiegata per la V banda) a questo punto conviene girarla verso Monte Calderaro o, al limite, Bertinoro. In entrambi i casi il Mux 4 RAI non dovrebbe avere difficoltà ad essere ricevuto da Bologna C. Barbiano (se si sceglie l'orientamento è verso Calderaro) o da Bertinoro stessa.


@ BillyClay

Anche io, almeno sino a prima dello switch, avevo acquisito abbastanza bene la conoscenza del bacino radioelettrico compreso tra Ravenna, le frazioni Sud di S. Pietro in Vincoli, San Zaccaria e Castiglione, infine Bertinoro e Milano Marittima. E per questo sarei più incline a suggerire di ricevere tutto da Bertinoro, anche perché, pur in presenza di qualche difficoltà per ricevere i Mux Rete A, tutti gli altri Mux a Ravenna si dovrebbero poter ricevere con maggior facilità da Bertinoro. Qual'e il tuo parere al riguardo?
 
BillyClay ha scritto:
parlavo di Mediaset/la7 in banda V!!! Su calderaro metti la bV e su Bertinoro la bIV con RAI. Per il 40 RAI spesso entra quello di Barbiano anche dall'antenna bV di Calderaro.
Bertinoro purtroppo in bV è ben più basso di Calderaro. Fra l'altro i Mediaset e Timb sono ancora alla Rocca e non a Montemaggio. [...]
Ovviamente se abiti sul dismano in direz Cesena e sei quindi con bertinoro di fronte allora puoi mettere un antenna unica ma in centro non conviene proprio...
Ho letto il tuo intervento solo dopo aver scritto il mio (sono in uff. e sto seguendo tre cose in contemporanea...).
Quindi confermato per criszam che in V banda è meglio Calderaro.
Il Dismano in direz. Cesena, precisamente la frazione di S. Zaccaria, è proprio dove ho trascorso le vacanze estive per molti anni...
Ricordo da ragazzino quel bar dell'incrocio del paese (detto proprio il bar Dismano) dove mio padre conosceva benissimo i proprietari e dove letteralmente impazzivo vedendo funzionare il oro impianto d'antenna motorizzato (ora fisso), oltre al fatto che RAI 1 lo ricevevano perfettamente dal Venda! :D
 
Indietro
Alto Basso