Reconnection da Sky! [Vecchia discussione]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
W Sky ha scritto:
Chi domina il mercato in posizione di monopolio può fare quello che vuole.

In tutti i sistemi economici è sempre stato così.

Ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah!

Se ti interessa sono tornato a SKY con 39 euro mensili per il pacchetto full altrimenti non mi sarei riabbonato e avrei continuato con MP (spendendo qualcosa come 250 euro, da quando hanno cambiato la politica sulla Serie B sono tornato a SKY) o addirittura provare per la prima volta Al Jazeera. Ma penso proprio che l'anno prossimo tornerò a MP dato che il Vicenza è già retrocesso/fallito (a quel punto mi basta la Diretta Gol di MP, quindi SKY deve solo sperare nella salvezza del Vicenza).

P.S.: sono stato senza SKY per tre anni e non ho sentito per niente la mancanza...
P.S. 2: Sky non è più di moda tra i giovani... preferiscono uscire e incontrarsi ai pub il venerdì e la domenica, giocare a calcetto e andare a ballare ogni sabato. Te lo dico io che ho 30 anni da poco e frequento moltissimi miei coetanei, nessuno di loro è interessato agli abbonamenti nè alle prepagate convenienti di SKY (qualcuno di questo forum può confermare). La salvezza di SKY si chiama le famiglie... ma se le famiglie fanno fatica a campare (tasse di qua e tasse di là)... crolla anche SKY.
 
Ultima modifica:
W Sky ha scritto:
A sky hanno un sistema di tracciamento delle telefonate e dei profili dei singoli utenti, governato da un programma che si chiama Siebel.

Se uno come Marvin fa una formale disdetta, ma poi dopo nemmeno due mesi si riattiva come hai ben detto tu per un misero piatto di lenticchie (tra l'altro scotte), questo rimarrà per sempre impresso sul suo profilo e lo marchierà a vita nei cluster dei clienti, escludendolo probabilmente in futuro dal giro delle promozione più ghiotte.

Diverso sarebbe stato se si fosse riconnesso dopo 6 mesi o dopo un anno, ma ormai il dado è tratto.

siebel è una suite crm, fa la profilatura dell' utenti, oramai tutte le grandi aziende ne sono dotati, e su quello che hai detto siamo d'accordo (tra l'altro vedo che conosci anche bene i meccanismi interni a sky,mi vien da pensare che oltre ad esserne un fan devi esserne anche un dipendente...forse a noi gia noto....), ma dimentichi un piccolo particolare sul caso di marwin, che ho gia espresso e hai tralasciato (volutamente?): il vantaggio del ff non è tanto lo sconto immediato, ma il fatto di entrare in sky con una tariffa scontata(uno sconto non eclatante ma di certo non in linea con il diktat iniziale del genio zappia, che voglio ricordarti diceva di voler elminare del tutto sconti nuovi abbonati e retention e poi stiamo vedendo come li ha elimnati...) e zero costi di installazione: questo significa che sky ha pagato bei soldini per fargli il nuovo abbonamento (perciò è nata la retention e la reconnection,per evitare di chiudere e riaprire nuovi abbonamenti a clienti disdettatari allettati da sconti sui nuovi abbonamenti,ma questo lo saprai bene), e che se marwin tra un anno fa disdetta sky, per non rimetterci, gli farà una bella retention/reconnection,dunque il vero vantaggio del ff sarà nel prossimo anno... a patto che marwin non ceda subito, ma questo è ovvio ;)
 
carme7o ha scritto:
Ti riferisci ai fiumi di parole spesi da Marvin.Bower oppure al fatto che a quanto pare, con molto rammarico dobbiamo iniziare a dirci le cose come stanno seriamente, ovvero che la strategia di abbattimento PARZIALE degli sconti e delle retention stia funzionando davvero.......?:eusa_think:

Purtroppo è così, ogni giorno che passa sempre più utenti accettano un' "offerta" tra F&F e altre promo, compreso me che ho preso questo 7€ al mese per news+1 evento payperview a settimana.....

Dobbiamo essere onesti, e come dimostra il caso di Marvin, le cose stanno così, la gente che aveva Sky, nell'80% dei casi lo rivuole e quindi ci ricade, anche con lo sconto tagliato, almeno questo è quello che mi pare di vedere.

Mi riferivo appunto alle parole spese da Marvin..sembrava veramente serio, quando faceva tutto ciò...
 
carme7o ha scritto:
Dobbiamo essere onesti, e come dimostra il caso di Marvin, le cose stanno così, la gente che aveva Sky, nell'80% dei casi lo rivuole e quindi ci ricade, anche con lo sconto tagliato, almeno questo è quello che mi pare di vedere.

Ma la maggioranza degli utenti di cui ho letto non diceva che non voleva più sky.. ma che non voleva sky a prezzo di listino (immaginario) ma lo voleva scontato come sempre è stato e sempre sarà..

poi se qualcuno ha la presunzione di sapere per certo in anticipo quale sarà la percentuale di sconto questo è un altro discorso.. anche perchè ci sono i presutnuosi che affermano che non ci sarebbero più stati sconti.. allora un tipo di utente si equipara all'altro tipo di utente.. per la serie uno tifa milan e uno inte..

I fatti invece sono ed è matematica che nessuno pagherà il listino a prezzo pieno su quello ci puoi mettere la mano sul fuoco.. ed infatti anche così ( anche in questo periodo di restrizione è stato)..;)
 
Al buio da due mesi e senza ripensamenti, nemmeno con il 50. Avevo anche apero un thread 'contiamoci' per quelli che, come me, hanno salutato sky definitivamente. Siamo arrivati appena a 22. La veritá è che la maggioranza di chi scrive su questo forum, anche con proclami clamorosi (vedi marvin), in realtá è sky-dipendente. Inutile negarlo. E sky lo sa. Per cui, buona fortuna e buon anno a tutti!
 
lebron84ne ci vedo una vittoria della politica di sky ha scritto:
ricordo ancora una volta l'avvento di cubovision in tim e vodafone calcio, certo devono maturare sono nuove ma...[/B]qualcosa si muove e anche sky qualche passo indietro lo sta facendo e ne farà..tempo al tempo

Che se non ne avessero bisogno non avrebbero preso la F1.. se fossero così sicuri di non dover fare nulla per mantenersi agli standard dove sono non farebbero nulla in nessun senso.. avrebbero solo da raccogliere frutti.. e invece seminano ancora..;)

Io voglio essere un nuovo alberello che crescerà nel nuovo orticello..:D
 
Agiac ha scritto:
Al buio da due mesi e senza ripensamenti, nemmeno con il 50. Avevo anche apero un thread 'contiamoci' per quelli che, come me, hanno salutato sky definitivamente. Siamo arrivati appena a 22. La veritá è che la maggioranza di chi scrive su questo forum, anche con proclami clamorosi (vedi marvin), in realtá è sky-dipendente. Inutile negarlo. E sky lo sa. Per cui, buona fortuna e buon anno a tutti!

Beh!..E' normale che chi scrive in questo thread ami sky....lo scopo non è quello di lasciare sky ma...di tentare di mantenerlo al costo che ognuno di noi reputa congruo...Stà tranquillo che se uno vuol disdire sky VERAMENTE non torna indietro...;)
 
W Sky ha scritto:
Tanto per incominciare lo sconto di marvin corrisponde al 36% su prezzo di listino, e non al 42 come vorrebbe farvi credere, avendo incluso nei suoi calcoli anche le spese di re-installazione gratis che non vedo perché un vecchio abbonato dovrebbe pagare di nuovo.

E' comunque un sconto consistente, intendiamoci, ma è anche una vittoria netta di Zappia, che lo vogliate oppure no.

Ricorderete che tra luglio e settembre del 2012 c'era lo sconto, in retention, del 33%, che molti utenti rifiutarono sdegnosamente accettando di rimanere solo con il 50%. Che ottennero, come hanno testimoniato sul forum, sia pure all'ultima giornate del mese.

Ora queste persone o accetteranno uno sconto minore del 50%, o lo accetteranno.

Non esiste una terza alternativa. E i ricavi, per Sky, aumenteranno esponenzialmente.

Ehhh ma le spese i costi a cui tu rinunci sono per incentivo..:D

Se hai gli attributi te li devi far pagare... se li regali sono per incentivare.. quindi tutta questa sicurezza che stanno tutti ad aspettare di abbonarsi a sky.. come la manna venuta dal cielo non c'è non è vero..;) (e una fantasia che alcuni i moskyttieri vogliono far credere non ho ancora capito perchè) tutti sti consumatori disposti a prostrarsi per avere sky non mi risulta.. ieri ho scoperto che mio cugino a settembre si è messo sky..
100 euro per la visione di sky tv 12 mesi.. 14 euro al mese per il calcio e 6 mesi di visione gratuita di cinema..;)
 
Malpensa ha scritto:
Premesso che:
la prima cosa fondamentale per avere delle possibilità di successo in qualsiasi cosa si intraprende e in qualsiasi campo della vita è che bisogna essere realisti, altrimenti non si fa altro che spendere energie facendo la lotta contro i mulini a vento. Questa è la prima, la seconda premessa e che io non mi sento affato un nemico di Sky, anzi tutt'altro.
Detto questo Sky è libera di applicare i lisitni alla lettera, ci mancherebbe. Che io non abbia intenzione di disdire veramente è vero anche questo, come è vero che Sky non vuole perdermi altrimenti avrebbe già staccato la spina (non mi venite a dire che con le millemila disdette non riesce a spegnere il mio segnale).

Il punto quindi qual'è? Il punto è che io volente o nolente 700 euro all'anno per guardare la TV non li spendo, è certo che preferirei rimanere come sono adesso (al 50%) tuttavia sono consapevole che Sky avrà un costo e io non voglio approfittarmene o guardare la tv a sbaffo. Qui per me si aprono due scenari, primo: le cose rimangono invariate, io e Sky ci vieniamo incontro, i fatidici 33 euro potrebbero andarmi bene (e non sono bruscolini);
secondo scenario non ci sono sconti, valuto se rimanere con Sky.
Valutare cosa significa se ho detto che certe cifre non le spendo? (preferisco ancora andare al mare quest'anno) Ad esempio significa che personalmente dello sport posso farne a meno (guardo solo le partite del Milan, anzi adesso che fa schifo non le guardo neanche più e considerato che l'anno prossimo sarà fuori dalla Champions me ne può fregà de meno), dei documentari, mah... quando racconto a mio fratello, che non ha mai speso un cent per nessuna payper view, di qualche programma con mio grande stupore mi dice sempre: "a si anche lo guardo" ma dove? Su Cielo o Dmax.
Insomma etc. etc... probabilemnte rimarrei con TV e Famiglia a 29 al mese. Ma siamo sicuri che Sky vuole questo e che per loro sia vantaggio? A me pare di no. Un cliente soddisfatto è un'ottima pubblicità, accendere un pack in più o in meno non è un costo. Certo tutto sta nel stabilire un prezzo equo.

:icon_thumright:
ecco finalmente ricomincio a leggere qualche commento di qualcuno che mentre scrive usa la testa invece che solo il cuore da tifoso pro o contro sky..;)
 
al buio dal 1 dicembre

non mi manca per niente sky....il digitale terrestre ha aperto tanti nuovi canali che prima non c'erano, mi bastano.
se poi dovesse arrivare da sky qualche offerta, la terrei in considerazione
 
hibleus76 ha scritto:
non mi manca per niente sky....il digitale terrestre ha aperto tanti nuovi canali che prima non c'erano, mi bastano.
se poi dovesse arrivare da sky qualche offerta, la terrei in considerazione

Certo!..Dipende sempre dalle esigenze di ognuno di noi....;)
 
fast ha scritto:
Confermo, se sei abbonato da un po' di tempo è difficile rinunciare a sky che, comunque, qualcosa da vedere te lo offre sempre, qualsiasi siano i tuoi gusti. Bisogna però sottolineare che forse mai come ora il rapporto qualità prezzo è molto basso, in particolare nel pacchetto sport e calcio, se penso a quanti campionati si vedevano fino a qualche tempo fa.... Verrebbe veramente voglia di mandarli a quel paese per qualche tempo. Io vado in scadenza a fine mese e vorrei tener duro e magari andare in reconnection.. vedremo

Quoto. Ognuno ha i suoi gusti, la sua storia, il suo portafoglio, chi ha famiglia e deve decidere assieme, chi ha perso potere d'acquisto ecc. ecc. io sono della tipologia "single cui interessa tanto il calcio, in particolare quello estero", e pertanto ho ritenuto che il prezzo di Sky visto il decadimento dei contenuti del settore fosse esagerato, e sono passato a JSC. Offerte me ne hanno fatte più volte fino al 25%, ma alla fine ho ragionato che non era (tanto) un problema di prezzo, quanto di contenuti che mi interessano. Tornerò a ripensare a Sky nel 2014 quando ci saranno Olimpiadi Invernali e Mondiali. Ma continuerò a seguire il forum perchè mi diverte, polemiche Marvin-W SKY comprese :badgrin: Buon anno a tutti!
 
Io penso che qualcuno sia proprio fuori strada, o almeno OT.

Innanzitutto questo thread (e la maggior parte della sezione commerciale del Forum) nasce per esigenze di RE-connection.
Cioè il fine ultimo è, comunque, RI-entrare.

Ognuno è libero di decidere come e quando, ma il fine è quello, RI-connetersi.

Invece mi sembra dalla crocifissione che ho subito per aver accettato uno sconto che "somiglia" al 40% (cosi nessuno s'in****a), che il fine per qualcuno è resistere tanto per farlo, per "andare contro".

Ma questa lotta di principio non ha tanto senso . . .
Di che stiamo parlando?
Potremmo scrivere un libro di testo sui post che ci siamo scambiati negli ultimi 3 mesi, e il denominatore comune a tutti è un discorso di "Prezzo Giusto". Abbiamo detto in tutte le salse che il listino è alto per quello che offre, e abbiamo detto in tutte le salse che la nostra volontà è "obbligare" SKY a scendere a compromessi, cioè a sconti. E ci siamo anche giustificati la cosa con micro-forum di pseudo-marketing, per convincere tutti che alla fine SKY è obbligata a scendere ad un compromesso (abbiamo parlato di ARPU, del management, delle trimestrali...)

Ma prima o poi bisogna mettere un punto.
Alla fine si arriva ad un compromesso tra i due negoziatori.
Che senso ha fare il discorso "NO, io resisto, per sempre".
E allora non frequentare il forum, perchè, ripeto, il FINE di questo thread è, come dice il titolo, la RE-connection.
Io sono contento di stare sotto il 40, qualcun altro pretenderà il 50.

Chi prendeva alla lettera il mio scherzare sul pretendere un 70, bè, che gli devo dire?
Abbiate un minimo d'ironia nella vita.
Io prima di tutto mi sono divertito a leggere il forum, e ogni volta che ho scritto speravo che uno su cento si divertisse a leggere i miei post

Anche questa Volta....;)
 
Terlizzi6 ha scritto:
Bella domanda........ non abbiamo la più pallida idea, credo un 20% per due anni. Siamo rimasti a questo.
Leggo dibattiti su tutto tranne sulle offerte che fanno!!! Una volta si parlava di offerte più o meno convenienti e ci si consigliava a vicenda adesso leggo tutt altro...tanto il fine per me è cercare di rimanere in sky ma ad una cifra adeguata...
 
lebron84 ha scritto:
piccolo ot, ma per caso col WD live hai provato a vedere partite in streaming? che tu sappia è possibile (con buona connessione ovviamente)?
assolutamente con il wdtv live vedi solo i plugin disponibili sul loro sito. ne film ne partite
 
emerson120 ha scritto:
assolutamente con il wdtv live vedi solo i plugin disponibili sul loro sito. ne film ne partite

Non è un mediacenter con un suo browser, quindi ha ragione Emerson.
Non puoi vedere le partite, puoi invece vedere i film che scarichi su un PC, attraverso una pendrive o collegandoti al PC in WIFI ( il il WD lo fa egregiamente)
 
Terlizzi6 ha scritto:
Bella domanda........ non abbiamo la più pallida idea, credo un 20% per due anni. Siamo rimasti a questo.

ieri quando ho riconsegnato il decoder lo sky center mi ha offerto il 20% bloccato per 2 anni
l'altro ieri il call center dove ho chiesto l'indirizzo dello sky center il 25% per un anno...

non ho accettato solo perchè avrei pagato di piu così con il nuovo listino che prima di chiudere con la configurazione 3+1 che avevo

mi sono sentito preso in giro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso