newthor
Digital-Forum Senior Master
Partendo dal presupposto che non è una regola e che non è ancora chiaro, in realtà non è proprio così.
Da quello che ho capito con uno sky service, in linea di massima l'offerta che sconta al 40% mantiene sempre anzianità, quella al 50% non la mantiene mai.
Tecnicamente non dipende quindi dall'operatore.
Il fatto di essere o meno in reconnection non significa nulla.
Ripeto non è una legge.
L'ho specificato, che non è una legge: ho infatti premesso "di norma".
Il punto vero è QUANDO ti vengono fatte le offerte del 40 o 50%: se te le fanno (e tu le accetti) quando hai ancora il segnale, allora è senz'altro retention (e l'anzianità è salva); diversamente, se vai al buio, sarai in reconnection (e perderai l'anzianità, DI NORMA).
Da quanto ti hanno riferito allo Sky Service è probabile che l'offerta del 40% la facciano a chi ha un contratto ancora in essere, mentre quella al 50% quando il contratto non c'è più.
La complicazione quest'anno è la freevision concessa al termine del contratto: trattasi di artifizio che parrebbe "cristallizzare" le cose, per fare in modo che un contratto risulti "attivo" anche quando fisicamente è stato disdetto.
A conferma di questo leggo nel forum che molti lamentano di non aver ricevuto offerte "serie" (leggasi quella del 50%) fintanto che hanno usufruito della freevision, mentre invece qualcosa si è mosso una volta fatta richiesta di interromperla.
Ancora una volta ribadisco che queste sono interpretazioni che diamo a posteriori, sulla base di esperienze di altri: dunque (almeno nel mio caso) senza nessuna pretesa di trovare "leggi" o automatismi del genere.
Anche se sarebbe auspicabile che ci fossero, così saremmo tutti un po' più sereni!
PS: di retention e reconnection ne ho fatte molte (dai un'occhiata alla mia firma) e ti garantisco che l'operatore fa tutta la differenza del mondo!!
Ahimè, nel bene e nel male