Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Conoscendoti, è sicuramente un refuso: da correggere con "una grande, immensa porcata"... :tuner ha scritto:Sai benisimo che esiste un quorum che invalida il refrendum abrogativo, ma sai anche che ci si propina come vittoria e consenso l'astensione, un piccolo grande trucco dialettico.
Sogni, amico mio, sogni...tuner ha scritto:Semplicemente, i referendum NON DEVONO MAI AVERE QUORUM e la classe politica dovrebbe sollecitare SEMPRE i cittadini ad esprimersi, compiendo quello che la costituzione definisce un diritto/dovere.
Lo era anche la figura del capo dello stato...stendo un velo pietoso.La costituzione è di tutti, e non può appartenere od essere il frutto delle idee di maggioranza.
Buona notteEcco, questo bisognerebbe modificare: abolire i partiti.
alex86 ha scritto:Buona notteutopia mon amour...
Non è mai morto nessuno con il proporzionale. In Germania c'è il proporzionale, in Spagna c'è il proporzionale, in Grecia c'è il proporzionale, in Portogallo pure, il sistema elettorale EUROPEO è il proporzionale (con tre preferenze), etc. etc. Il proporzionale di oggi è migliore del pasticcio del mattarellum. 25% di proporzionale con 75% di maggioritario era la classica buffonata all'Italiana.il ritorno al proporzionale ed il voto di lista non sono altro che un tassello della restaurazione partitocratica, quella della peggior risma.
alex86 ha scritto:Non è mai morto nessuno con il proporzionale. In Germania c'è il proporzionale, in Spagna c'è il proporzionale, in Grecia c'è il proporzionale, in Portogallo pure, il sistema elettorale EUROPEO è il proporzionale (con tre preferenze), etc. etc. Il proporzionale di oggi è migliore del pasticcio del mattarellum. 25% di proporzionale con 75% di maggioritario era la classica buffonata all'Italiana.
O maggioritario a doppio turno, sul modello dell'elezione del sindaco o niente, è fallimentare il maggioritario semplice, peggio ancora il mattarellum. Specialmente perché il maggioritario semplice è una brutta copia del proporzionale quando i candidati sono molti. Ci sono stati eletti al parlamento con meno del 20% dei voti...
con l'inteliggentissimissima legge elettorale attuale invece siccome non esistono prefenze e le liste sono state fatte dalle segreterie dei partiti e ci sono attualmente parlamentari (in entrambi gli schieramenti) che a fatica raccatterebbero 4 voti di preferenza
in nessun altro paese democratico (e nemmeno in regimi dispotici tipo Iran) esiste una legge cosi idiota.
Marco
Scusa ma in Germania, Spagna, ecc...alex86 ha scritto:Non è mai morto nessuno con il proporzionale. In Germania c'è il proporzionale, in Spagna c'è il proporzionale, in Grecia c'è il proporzionale, in Portogallo pure, il sistema elettorale EUROPEO è il proporzionale (con tre preferenze), etc. etc. Il proporzionale di oggi è migliore del pasticcio del mattarellum. 25% di proporzionale con 75% di maggioritario era la classica buffonata all'Italiana.
O maggioritario a doppio turno, sul modello dell'elezione del sindaco o niente, è fallimentare il maggioritario semplice, peggio ancora il mattarellum. Specialmente perché il maggioritario semplice è una brutta copia del proporzionale quando i candidati sono molti. Ci sono stati eletti al parlamento con meno del 20% dei voti...
Intanto questa del magg. a doppio turno è un'altra utopia...Basti vedere il referendum di Segni...il popolo aveva dato un parere: subito venne trovato l'inganno (mattarellum).
alex86 ha scritto:Basti vedere il referendum di Segni...il popolo aveva dato un parere: subito venne trovato l'inganno (mattarellum).
No, dico: IO demagogo?!!!alex86 ha scritto:Comunque sei demagogo roddy![]()
Vedi che ogni tanto siamo daccordo? :alex86 ha scritto:O maggioritario a doppio turno, sul modello dell'elezione del sindaco o niente
Ed ecco perché sono favorevole sia al partito "democratico" della sx e al partito della libertà (sembra si chiamerà così) del centrodx. Del resto l'indicazione diretta del premier sulla scheda elettorale non potreebbe che coalizzare maggiormente ogni partito.Da noi ci sono una cinquantina di partiti divisi in due coalizioni...A me sembra assurdo questa cosa...
Non devi parlare alla 1a persona plurale...Rivolgi un appello a chi di dovere. Rimango del parere che è meglio un sistema netto opposto al mio ideale che un sistema elettorale misto che crea scompiglio ingiustizia.Bene, allora eliminiamo il "mattarellum" e non proponiamo il proporzionale. Se proprio non siamo obnubilati dalla fede politica, è chiarissima la funzione "voluta" con il voto di lista.
Già sapevo che eri d'accordo con me. Tuttavia non strumentalizzare...Molti esponenti, a destra come a sinistra, sono per questo sistema. Certo, c'è uno più famoso di altri...però mi pare una cosa bipartisan.Vedi che ogni tanto siamo daccordo? Chiediti, però, CHI si è battuto, si batte e si batterà sempre come un leone contro il doppio turno...
Vedo che va molto di moda il termine "strumentalizzare"...alex86 ha scritto:Tuttavia non strumentalizzare....
E' una questione di proporzioni: è innegabile che la stragrande maggioranza dei favorevoli al doppio turno stia solo da una parte ( per la verità dall'altra parte non me ne viene in mente quasi nessuno... forse giusto uno o due... ).alex86 ha scritto:Molti esponenti, a destra come a sinistra, sono per questo sistema. Certo, c'è uno più famoso di altri...però mi pare una cosa bipartisan.