Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non credo proprio. Gli atti parlamentari sono chiarissimimarch982 ha scritto:4 anni? 4 giorni
Appunto, poi dipende da cosa uno vuole far rientrare come dibattito... e cosa realmente è stato fatto.. se uno usa frasi del tipo ufficiosamente son 30 anni... beh... non ha chiaro cosa appartiene a questa riforma e cosa no.alex86 ha scritto:Non credo proprio. Gli atti parlamentari sono chiarissimi![]()
L'impianto della riforma, frtutto di compromessi tra visioni ASSOLUTAMENTE cntrapposte e INCONCILIABILI, è stato messo su da 4 signori rinchiusi in una baita di montagna in 4 giorni: poi non è stata cambiato più nulla, anzi non è stato sostanzialmente permessa neanche una discussione seria, per il semplice motivo che come si spostava una virgola crollava il compromesso che permette ai vari partiti di sostenere tutto e il contrario di tutto..alex86 ha scritto:Non credo proprio. Gli atti parlamentari sono chiarissimi![]()
Io farei pagare anzitutto i RESPONSABILI di questo disastro, e soprattutto chi, in questi 5 anni, ha TRIPLICATO il suo già enorme patrimonio, mentre il Paese si impoveriva...alex86 ha scritto:Ma è credibile che uno dica di ridurre i parlamentari quando ha messo 102 sottosegretari? Record storico delle poltrone ministeriali...E Padoa Schioppa dice: manovra durissima, gli Italiani dovranno fare dei sacrifici...
Questo non è vero: io ho votato un NO grande come una casa, ma sono daccordo con la riduzione dei parlamentari... Uno degli enormi difetti di questo pasticcio, è che obbliga i cittadini a giudicare con un singolo voto provvedimenti assolutamente non omogenei, anzi ANTITETICI, col criterio "o tutto o niente"....Dingo 67 ha scritto:Spiegatemi una cosa:
Prodi ha detto che ha gia pronta la legge per diminuire il numero dei parlamenti se vince il no![]()
Ma scusatemi,se vince il no vuol dire che la maggioranza degli italiani non vogliono meno parlamentari![]()
Mah allora è vero che ci considerano tutti cogli0ni sia che lo dicano apertamente o lo pensino solamente senza avere il coraggio di dirlo![]()
![]()
![]()
![]()
Non è vero, delle modifiche in corso d'opera ci sono state. Tant'è che si è votato + di 4 volte.poi non è stata cambiato più nulla, anzi non è stato sostanzialmente permessa neanche una discussione seria
Oggi al paese di Bossi sono state appese tantissime bandiere tricolore e hanno annunciato che scenderanno a festeggiare sia per la vittoria della nazionale, sia per l'esito del referendum. SEI DEMAGOGICO!IN SVIZZERA "abbiamo un sogno nel cuore, bruciare il tricolore, bruciare il tricolore... )
<<Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato, rappresenta la Nazione ed è garante della Costituzione e dell'unità federale della Repubblica.>>per forza italia ( che il tricolore ce l'ha nel simbolo...) la riforma sia invece il rafforzamento dell'UNITA' D'ITALIA?
Secondo me si può testare se una cosa funziona, o meno, solo quando essa è in vigore.La Costituzione non è nè di destra nè di sinistra: è buona se funziona, è cattiva se NON funziona: giudicate voi..
Regolati con le parole se non vuoi fare la figura del falso liberale. Studia un po' di Toqueville stasera, domani ti interrogo.Io farei pagare anzitutto i RESPOSABILI di questo disastro, e soprattutto chi, in questi 5 anni, ha TRIPLICATO il suo già enorme patrimonio, mentre il Paese si impoveriva...
Record storico, vero, battendo di 1 o 2 il precedente esecutivo, grande aumento rispetto chi precedeva... diciamo le cose per intero, e non solo ciò che fa comodo come fatto in questa campagna. Tra l'altro, hai citato tu la bicamerale, che voleva diminuirli in maniera più sostanziosa fra l'altro... poi, in fatto di credibilità c'è un certo personaggio che un giorno dice e quello dopo smentisce da 5 anni ormai, re della credibilità...alex86 ha scritto:Ma è credibile che uno dica di ridurre i parlamentari quando ha messo 102 sottosegretari? Record storico delle poltrone ministeriali...E Padoa Schioppa dice: manovra durissima, gli Italiani dovranno fare dei sacrifici...
Sbagli: noi non abbiamo avuto un vero maggioritario...Dingo 67 ha scritto:questo è il risultato del falso maggioritario che tutti hanno voluto![]()
invece di due pariti e un premier sicuro ti ritrovi 30 partiti per coalizione e ti cambiano almeno 3 premier in una legiscatura(quando ha vinto prodi la prima volta la maggioranza degli italiani avevano votato lui come premier non Dalema o Amato)![]()
Per cui alla fine ora che accontenti tutti gli alleati ne hai cosi da mettere sul cadreghino di mangiasoldi inutili,tanto pantalone paga![]()
![]()
![]()
Totalmente d'accordo Roddyroddy ha scritto:Sbagli: noi non abbiamo avuto un vero maggioritario...Se il referendum di qualche anno fa, che aboliva la quota proporzionale della vecchia legge elettorale non fosse stato BOICOTTATO per interessi di bottega ( anche da qualcuno che, pure, aveva partecipato a promuoverlo: sublime segno di coerenza...
), fosse passato ( ebbe la stragrande maggioranza dei suffragi, non passò perchè gli Italiani all'estero, che non votavano quasi per nulla, aumentarono a dismisura il quorum...
), la storia d'Italia sarebbe stata diversa...
Chi ha proposto il referendum confermativo? Non è la costituzione attuale che prevede che ci sia il referendum confermativo se non si superino i 2/3 (tra l'altro se passa la riforma ogni modifica costituzionale sarà SEMPRE sottoposta a referendum)?Uno degli enormi difetti di questo pasticcio, è che obbliga i cittadini a giudicare con un singolo voto provvedimenti assolutamente non omogenei, anzi ANTITETICI, col criterio "o tutto o niente"..
La verità è che è stato battuto il record assoluto di poltrone detenuto dal governo Andreotti del 1991. 102 poltrone, è una vergogna!march982 ha scritto:Record storico, vero, battendo di 1 o 2 il precedente esecutivo, grande aumento rispetto chi precedeva... diciamo le cose per intero, e non solo ciò che fa comodo come fatto in questa campagna. Tra l'altro, hai citato tu la bicamerale, che voleva diminuirli in maniera più sostanziosa fra l'altro... poi, in fatto di credibilità c'è un certo personaggio che un giorno dice e quello dopo smentisce da 5 anni ormai, re della credibilità...
Non sarei così pessimista.cudy ha scritto:Possiamo star qui a parlare 100 anni di cosa hanno fatto o detto...
Sono sicuro di una cosa, se vince il no (come purtroppo penso)
resterà esattamente tutto come prima, ripeto, solo l'illusione di
poter cambiare qualcosa in questo paese vale un SI senza pensarci
su troppo!
I singoli articoli no, ma se si modifica in vari step (cosa anche auspicabile per fare le cose per bene) si sarebbe avuto una scheda per ciascuna parte omogenea (o semi omogenea) e non il calderone di 53 articoli. E ripeto che è giustissimo ricorrere al referendum se si fanno modifiche a colpi di maggioranza e non con un accordo fra le parti.alex86 ha scritto:NON è possibile giudicare i singoli articoli. A parte che ci sarebbe il rischio di 50 schede (e non bastano nemmeno i colori dell'iride per differenziarle), ma è proprio la costituzione che prevede ciò.
Se la matematica non è un'opinione 102 eguaglia e non supera, e 101 era parente, quindi... le spese in più sono le solite visioni, fra l'altro ci sono già 200 o 300 consulenti (nelle politiche agrarie) in meno tutti piazzati dal passato governo...(che le triplicò)alex86 ha scritto:La verità è che è stato battuto il record assoluto di poltrone detenuto dal governo Andreotti del 1991. 102 poltrone, è una vergogna!
Nel Paese di Bossi c'è, se non sbaglio, un sindaco della Margherita...alex86 ha scritto:.Oggi al paese di Bossi sono state appese tantissime bandiere tricolore e hanno annunciato che scenderanno a festeggiare sia per la vittoria della nazionale, sia per l'esito del referendum.
alex86 ha scritto:.
SEI DEMAGOGICO
Vuote parole: con questa riforma, il Capo dello Stato avrà solo la funzione di tagliare nastri alle inaugurazioni, se glielo concedono...alex86 ha scritto:.
<<Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato, rappresenta la Nazione ed è garante della Costituzione e dell'unità federale della Repubblica.>>
Che discorso è...alex86 ha scritto:.
Secondo me si può testare se una cosa funziona, o meno, solo quando essa è in vigore.
Studia TU, Toquevillealex86 ha scritto:.
Regolati con le parole se non vuoi fare la figura del falso liberale. Studia un po' di Toqueville stasera, domani ti interrogo.
Inizio a pensare che tu abbia perso quasi tutto del liberalismo.