Referendum confermativo 25-26 Giugno 2006

Non confondere le acque...50 articoli modificati. 3 aggiunti. Modifica in vari step? Scusa se te lo dico, ma è una pazzia. Perfino in irak si è votata un'intera costituzione con un'unica scheda. Non s'è mai visto e per fortuna mai si vedrà...Ma t'immagini? la gente confonderebbe tranquillamente le schede (perché di sicuro sarebbero + 20) a meno di non chiamarle a votare singolarmente ogni domenica su un punto specifico. Pagheresti tu questi costi elettorali?
 
roddy ha scritto:
IO NON VORREI MAI la dittatura della maggioranza, neanche se la maggioranza in questione fosse la mia!!!!
Roddy, mi costringi a riquotarti :)
 
alex86 ha scritto:
Non confondere le acque...50 articoli modificati. 3 aggiunti. Modifica in vari step? Scusa se te lo dico, ma è una pazzia. Perfino in irak si è votata un'intera costituzione con un'unica scheda. Non s'è mai visto e per fortuna mai si vedrà...Ma t'immagini? la gente confonderebbe tranquillamente le schede (perché di sicuro sarebbero + 20) a meno di non chiamarle a votare singolarmente ogni domenica su un punto specifico. Pagheresti tu questi costi elettorali?
Hai ragione a paragonarci all'irak, dopo questi 5 anni passati, forse stanno meglio loro
 
alex86 ha scritto:
Chi ha proposto il referendum confermativo? Non è la costituzione attuale che prevede che ci sia il referendum confermativo se non si superino i 2/3 (tra l'altro se passa la riforma ogni modifica costituzionale sarà SEMPRE sottoposta a referendum)?
NON è possibile giudicare i singoli articoli. A parte che ci sarebbe il rischio di 50 schede (e non bastano nemmeno i colori dell'iride per differenziarle), ma è proprio la costituzione che prevede ciò.
Il difetto è nel manico: NON BISOGNAVA cambiare tutti in una volta ( non a maggioranza, almeno ) 50 articoli della Costituzione che, necessariamente, vanno a toccare materie disomogenee...
 
march982 ha scritto:
Se la matematica non è un'opinione 102 eguaglia e non supera, e 101 era parente, quindi... le spese in più sono le solite visioni, fra l'altro ci sono già 200 o 300 consulenti (nelle politiche agrarie) in meno tutti piazzati dal passato governo...(che le triplicò)
102 eguaglia e non supera...

ma de chè.

Se il record precedente era di Andreotti con 101.

101 < 102
 
march982 ha scritto:
Hai ragione a paragonarci all'irak, dopo questi 5 anni passati, forse stanno meglio loro
Questa frase non ti fa onore.
Per la serie: meglio morti da attentati quotidiani che in stagnazione economica.
Bravo, alla faccia dei morti...
 
roddy ha scritto:
Sbagli: noi non abbiamo avuto un vero maggioritario...
difatti io che ho detto:
"falso maggioritario" cioè il solito pastrocchio all'italiana voluto dalla stragrande maggioranza dei nostri politici (anche da qualcuno che si professava per il vero maggioritario) perchè gli da la possibilita di continuare a fare i loro intrallazzi alla faccia nostra :icon_rolleyes:
 
alex86 ha scritto:
Non credo proprio. Gli atti parlamentari sono chiarissimi :evil5:

COSI' E' STATA CONCEPITA QUESTA RIFORMA:

12: 26 Calderoli vota in bermuda
"Li ho messi perchè mi hanno portato fortuna a Lorenzago e spero che ne portino altrettanta": così l'ex ministro delle Riforme, Roberto Calderoli, ha commentato il fatto di aver votato indossando un paio di bermuda, gli stessi pantaloni corti che indossò quando, con gli altri rappresentati della Cdl, scrisse nell'estate del 2004 il testo delle Riforma, a Lorenzago in Cadore. Calderoli ha votato alle 10.30 nelle scuole elementari di Mozzo, piccolo comune alle porte di Bergamo. E dopo il voto si è concesso ai fotografi, scherzando ancora sui pantaloni corti: "Li ho messi anche perchè mi presero in giro, all'epoca di Lorenzago, dicendo che non si poteva scrivere una riforma in pantaloni corti. Ecco, diciamo che li ho messi anche come dedica ai parrucconi del no, che i bermuda non li metterebbero nemmeno al mare".
 
Vedi che sei demagogico?
Prodi va ogni domenica in tuta in giro per Roma e nessuno gli ha mai detto niente. Mica è andato in parlamento in bermuda.
 
scusate..non ho capito una cosa..
va beh che i forum servono per scambiarsi opinioni, generalmente lo scambio di opinioni o di idee serve per far aumentare il nostro spirito critico o ad aumentare le nostre conoscenze.. Si sa però che in questo ambito (ossia la politica) ognuno ha la sua opinione (o il suo "tifo", visto che la politica, purtroppo, sta sempre più assomigliando al calcio dove parlano tutti, e per questo ha successo, perchè tanto non serve essere preparati) e se la tiene, perciò che senso ha, star qui a polemizzare con chi la pensa diversamente da noi per poi finire a insultarsi, dite io voto sì perchè..blablabla io voto no perchè blablabla(se lo desiderate, visto che per me il voto è e deve rimanere segreto) senza star qui a parlare di costituzione o di leggi a meno che chi scrive l'abbia studiata.
Cos'è siamo diventati tutti esperti dall'oggi al domani?

Poi un domani si vedranno gli effetti del sì o del no e vediamo se gli auspici di chi ha votato sì o no (chiaro che ognuno vota CREDO con la speranza di migliorare o preservare il paese o si vota per LEGGEREZZA?) si sono realizzati, ricordandoci però delle nostre motivazione odierne e ricordandoci quello che ci avevano detto.

Se le ragioni del sì o le ragioni del no sono tanto chiare e condivisibile non ci sarebbe stato bisogno del referendum e di DUE schieramenti tanto netti.

poi "vinca" (brutto termine) l'uno o vinca l'altro è comunque un risultato legittimato.
Se siamo un paese civile e abbiamo una classe politica degno di tal nome, credo sarà suo compito quello di LIMARE eventuali cose che non andranno.
 
peccato.
Dopo uno splendido inizio, vedo che anche questo thread finisce al solito modo.... :doubt:
Probabilmente la classe politica che abbiamo ce la meritiamo.
 
Andremales ha scritto:
peccato.
Dopo uno splendido inizio, vedo che anche questo thread finisce al solito modo.... :doubt:
Probabilmente la classe politica che abbiamo ce la meritiamo.
potrebbe andarci peggio.............hai presente i politici brasiliani????? :lol:
 
alex86 ha scritto:
Quelli che se mangnano la foresta Amazzonica? :D
:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: no quella gia' se la sono magnata...... mo' se stanno a magna' i brasiliani....lasciando i bambini.:D
 
Dingo 67 ha scritto:
ma tu vivi in italia???? :eusa_think:

perchè quando mai abbiamo avuto un classe politica degna di tal nome,io non me lo ricordo :eusa_whistle:

ciao! immediatamente dopo la guerra ! Tutto quello che vedi strade case, ferrovie, scuole, reti elettriche, centrali, ospedali ecc..ecc. è stato fatto tra il 48 e il 1960..in 12 anni s'è costruito (anche culturalmente) un intero un paese, poi però c'hanno mangiato sopra e la mancanza di un certo controllo etico ha fatto entrare nella pubblica amministrazione, nella politica gente di malaffare, conniventi con le mafie ecc..ecc.


Concordo ci meritiamo la classe politica che abbiamo.
 
Indietro
Alto Basso