Sergiozizza
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 9 Luglio 2002
- Messaggi
- 1.204
Discussione aperta

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Marcellus ha scritto:Non pensiate che il referendum riguardi solo la diminuzione dei ministri come qualcuno vuol farci credere![]()
La riforma costituzionale prevede tantissime altre cose visionabili qua
http://www.interno.it/
Incredibile! Topic aperto da quanche ora e non ancora chiuso!SERGIOZIZZA ha scritto:Discussione aperta![]()
PS A valle, penso che chi ha deciso per 3 consultazioni elettorali distinte in soli 3 mesi sia un'irresponsabile e sfacciato opportunista, mosso unicamente da motivazioni personali. Vista la situazione economica del paese, gli si dovrebbe chiedere di pagare di tasca propria le spese derivanti.
alex86 ha scritto:Almeno due mesi di tempo si son voluti lasciare per la campagna elettorale dei comitati per il sì e per il no.
straquote........... informatevi e votate.........secondo cio' che ritenete giusto..........DTTutente ha scritto:Io dico solo una cosa...Intanto andate a votaree poi cercate di votare con la propria testa quindi informatevi, questo non é un voto per le due coalizioni, cioé chi é della cdl deve votare SI e chi é dell'Unione deve votare NO...Informatevi e guardate se la riforma vi piace o meno e di conseguenza votate SI o NO...
![]()
Io di certo visto che ho fatto lo scrutatore...Miseri 145 euro per 3 giorni...qualcuno incassa (indovina un po' chi, e con cosa...)
DTTutente ha scritto:Io dico solo una cosa...Intanto andate a votaree poi cercate di votare con la propria testa quindi informatevi, questo non é un voto per le due coalizioni, cioé chi é della cdl deve votare SI e chi é dell'Unione deve votare NO...Informatevi e guardate se la riforma vi piace o meno e di conseguenza votate SI o NO...
![]()
Mi associo alla domanda.AG-brasc ha scritto:Allora, visto che sembra che il Topic abbia la possibilità di sopravvivere in modo civile, qualcuno mi può spiegare in modo dettagliato cosa cambierebbe, in caso di vittoria del SI', circa i poteri del Presidente della Repubblica (figura di per sé praticamente solo rappresentativa) in confronto a quelli del Presidente del Consiglio (mi riferisco ad es. allo scioglimento delle Camere)?
Grazie.
PS: quoto Spacebeagle, il che dimostra che pur simpatizzando per opposte fazioni si possono raggiungere identità di vedute (o trovare una buona soluzione) quando si tenta di ragionare con la propria testa. ::
Lo scioglimento delle camere è cosa che è destinata ad avvenire raramente, specialmente con l'indicazione del primo ministro sulla scheda elettorale.AG-brasc ha scritto:Allora, visto che sembra che il Topic abbia la possibilità di sopravvivere in modo civile, qualcuno mi può spiegare in modo dettagliato cosa cambierebbe, in caso di vittoria del SI', circa i poteri del Presidente della Repubblica (figura di per sé praticamente solo rappresentativa) in confronto a quelli del Presidente del Consiglio (mi riferisco ad es. allo scioglimento delle Camere)?
Grazie.![]()