[REGGIO CALABRIA] Informazione su regolazione logaritmica

RobyOneKenobi ha scritto:
Lo so, ma Carminello (a.k.a. Belvedere, a.k.a. San Gregorio di CT) è una postazione abbastanza bassa (circa 200-300m) e alla distanza la curvatura della terra non aiuta, mentre M.Lauro è abbastanza lontana da te (120Km) e se con l'analogico anche se con leggero effetto neve si vedeva, con il digitale occorre avere impianti potenti per raggiungerti (vedi il 22 della RAI ad Es.). Reggio ah la sfiga di avere postazioni ben fornite vicine (Vedi Scrisi, Calanna, Gambarie) ma non fruibili in gran parte della citta', mentre le postazioni di messina per ora son alquanto scarsine, e molti network fanno troppo affidamento sulla visibilita' di Carminello e M.Lauro. Ma tra tra un annetto quando tutto sara' digitalizzato e con la SFN anche le postazioni vicine a Reggio saranno rimpolpate :)

esatto, è quello che ho scritto anche io :), e che purtroppo ho notato sul campo :(..

ma veramente quando reggio passerà definitavamente al digitale... MESSINA ( che è + vicina a reggio calabria) avrà gli stessi mux di catania?

io ho dei dubbi :(
 
Prince.of.RRigggiu ha scritto:
esatto, è quello che ho scritto anche io :), e che purtroppo ho notato sul campo :(..

ma veramente quando reggio passerà definitavamente al digitale... MESSINA ( che è + vicina a reggio calabria) avrà gli stessi mux di catania?

io ho dei dubbi :(
Calmo, avra' gli stessi mux di Scrisi perche' sono vicini tra loro e il DVB-T permette a ripetitori di trasmettere sulla stessa frequenza se vicini tra loro entro un intervallo di 80 Km utilizzando il sistema SFN e non interferirsi. La RAI non è presente a carminello ma a M.Lauro e quindi non potra' essere in SFN con Messina quindi dovrai scegliere se puntare M.Lauro (con le conseguenze che sai) o i ripetitori sparsi per Messina, se punti tutti e 2 rischi gli stessi disturbi di adesso a meno che un segnale non ti arriva mooolto piu' forte dell'altro. QUi a Milano e nella pianura padana per questo è un mezzo casino, perche non tutti gli impianti sono in SFN e in alcune zone i segnali si disturbano tra loro.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Con un ampli da 10db nel tuo caso non fai nulla! son acqua fresca :) punta su un fracarro da 25db per UHF magari regolabile.
TVSAT l'ho preso per i miei zona Milazzo e ricevono tutto tranne appunto MTV, le locali ma in piu' canali italiani che col DTT non ci sono e ovviamente molti stranieri.

come amplificatori, io stamattina ho fatto la prova con:

1 da palo ad 1 sola entrata (170 - 860 mhz) da 10 db regolabile della CBVICKY..

1 da 1 entrata (170 - 860 mhz) da 12 db regolabile della CBVICKY...

1 da 1 entrate (170 - 860 mhz) da 20 db regolabile della FRACARRO...


stamattina ho fatto la prova con tutti e tre,sia con la logaritmica...sia con le direttive...., ma a quanto ho potuto notare..non ho notato migliromenti...

quindi tu dici che con uno da 25 posso migliorare la situazione?

questione tvsat: mi dispiacerebbe solo per mtv..., ma la perdita viene compensata con la visione nitida dei canali nazionali!..quindi posso pure sacrificare :D
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Calmo, avra' gli stessi mux di Scrisi perche' sono vicini tra loro e il DVB-T permette a ripetitori di trasmettere sulla stessa frequenza se vicini tra loro entro un intervallo di 80 Km utilizzando il sistema SFN e non interferirsi. La RAI non è presente a carminello ma a M.Lauro e quindi non potra' essere in SFN con Messina quindi dovrai scegliere se puntare M.Lauro (con le conseguenze che sai) o i ripetitori sparsi per Messina, se punti tutti e 2 rischi gli stessi disturbi di adesso a meno che un segnale non ti arriva mooolto piu' forte dell'altro. QUi a Milano e nella pianura padana per questo è un mezzo casino, perche non tutti gli impianti sono in SFN e in alcune zone i segnali si disturbano tra loro.

ecco, menomale, ti ringrazio, mi hai tolto un dubbio: adesso ho la certezza che ci sarà sempre la stessa situazione di adesso :(

giusto per citare l'esempio del mux rai: rai dvb B è a carminello (catania) e dista 76 km da reggio, e 73 da messina.., quindi è dentro gli 80 km...di conseguenza io il mux rai dvb b lo posso prendere puntando messina!giusto?...

ma il mux rai dvb a è a monte lauro (siracusa)...distante da reggio ben 132 km, e da messina 129..., quindi io mi ritroverò nella stessa situazione di adesso...,ossia se punto verso messina vedo 6 canali al 100% ,ma il resto niente..., mentre se punto verso catania siracusa....vedo 100 canali che passano da un discreto...a un insufficiente :(

quindi è inutile che aspetto il passaggio definitivo al digitale...alla fin fine non mi cambia la vita in meglio :(
 
Ciao, secondo me, le prove che stai facendo dovresti farle solo con antenna--->cavo coassiale---->decoder.
Solo in questo modo ti puoi rendere conto realmente di quello che ricevi, e quale antenna è meglio dell'altra. Con un amplificatore amplifichi anche il rumore, e quindi vai a peggiorare BER, MER, ecc... Se sarà necessario un amplificatore, lo deciderai (o te ne accorgerai) successivamente.
Ciao
 
RobyOneKenobi ha scritto:
QUi a Milano e nella pianura padana per questo è un mezzo casino, perche non tutti gli impianti sono in SFN e in alcune zone i segnali si disturbano tra loro.

e come state risolvendo attualmente?...
 
fatantony ha scritto:
Ciao, secondo me, le prove che stai facendo dovresti farle solo con antenna--->cavo coassiale---->decoder.
Solo in questo modo ti puoi rendere conto realmente di quello che ricevi, e quale antenna è meglio dell'altra. Con un amplificatore amplifichi anche il rumore, e quindi vai a peggiorare BER, MER, ecc... Se sarà necessario un amplificatore, lo deciderai (o te ne accorgerai) successivamente.
Ciao

questa è L'UNICA prova che non ho fatto dannazione :(...

devo fare questa prova a turno quindi sia con la logaritmica, sia con la direttiva ad alto guadagno...
sarebbe un miracolo se con la direttiva ad alto guadagno e senza amplificatore eliminassi molti dei disturbi
 
Inoltre, tu che hai l'antenna sul balcone non devi neanche fare chissà che trasloco...;) Ti metti sul balcone con la tv, ricerca manuale (nel decoder), e vedi cosa cambia, su ogni singolo canale, muovendo un pò l'antenna...
Altra cosa: quante TV (o prese TV) hai in casa, da collegare all'antenna? In base a questo sceglierai il guadagno dell'amplificatore... e, di solito, per una sola TV non sono necessari amplificatori...
Ciao
 
fatantony ha scritto:
Inoltre, tu che hai l'antenna sul balcone non devi neanche fare chissà che trasloco...;) Ti metti sul balcone con la tv, ricerca manuale (nel decoder), e vedi cosa cambia, su ogni singolo canale, muovendo un pò l'antenna...
Altra cosa: quante TV (o prese TV) hai in casa, da collegare all'antenna? In base a questo sceglierai il guadagno dell'amplificatore... e, di solito, per una sola TV non sono necessari amplificatori...
Ciao

ma infatti è quello che ho fatto stamattina,smadonnando e innervosendomi perchè non riesco a eliminare i disturbi :D...:

in ogni caso avrei preferito usufruire del terrazzo all'ultimo piano :(..., ma purtroppo oramai è proprietà esclusiva :(

due prese e due sole tv :)
 
fatantony ha scritto:
Come sono collegate all'antenna?

dunque, partendo dalla tv, allo spinotto antenna della tv attacco il cavo coassiale che va dentro l'alimentatore per alimentare l'amplificatore da palo...., da questo alimentatore poi esce un altro cavo coassiale che va dritto nella presa a muro antenna :)
 
fatantony ha scritto:
Non mi è chiaro... hai un alimentatore a 1 entrata (antenna) e 2 uscite (TV)?

l'alimentatore è quella scatoletta che si mette dietro la tv, per alimentare l'amplificatore da palo :): io a questa mi riferisco :)..

ovvaimente ce l'ho solo su una tv...mentre sull'altra non lho messo, non serve :)
 
Come ti hanno già consigliato fai le misure con antenna e ricevitore, spostati lungo il balcone e cerca il punto dove il segnale ti sembra migliore,
comunque la situazione mi sembra abbastanza difficile visto la concomitanza di fattori di disturbo,
la distanza di M.Lauro non sarebbe un problema se fosse a vista, in quetso caso sei coperto verso i ripetitori sia lontani che vicini quindi ti arrivano solo segnali riflessi o degradati.
Lo switch-off dovrebbe migliorare la situazione,
se pensi a TivùSat, devi considerare la spesa del decoder (circa 100euro), e la spesa per l'antenna e LNb (da 50 euro in su).
Ciao
 
Mazsc76 ha scritto:
Come ti hanno già consigliato fai le misure con antenna e ricevitore, spostati lungo il balcone e cerca il punto dove il segnale ti sembra migliore,
comunque la situazione mi sembra abbastanza difficile visto la concomitanza di fattori di disturbo,
la distanza di M.Lauro non sarebbe un problema se fosse a vista, in quetso caso sei coperto verso i ripetitori sia lontani che vicini quindi ti arrivano solo segnali riflessi o degradati.
Lo switch-off dovrebbe migliorare la situazione,
se pensi a TivùSat, devi considerare la spesa del decoder (circa 100euro), e la spesa per l'antenna e LNb (da 50 euro in su).
Ciao

yes, domani con la lluce del sole farò la prova ANTENNA e ricevtore (quindi senza amplificare niente)....

la situazione è difficile sia per quello che hai detto te...e si perchè i segnali che capto provengono da due postazioni (messina, e catania siracusa) "distanti tra di loro": cioè o punto messina, o punto catania,siracusa.. :(

lo switch-off migiorerebbe la situazione se dalla postazione di messina venissero attivati in qualche modo (anche tramite sfn) quei MUX che attualmente cerco di prendere con difficoltà da Catania siracusa :(
 
update 23-04-2011,la sfiga :D

ennesima e credo ultima prova: mi sono spostato lungo tutto il balcone CON LA SOLA ANTENNA + ricevitore (quindi niente amplificatore da palo)...
ho trovato il punto in cui prendo meglio...

premetto che ho dovuto dare indietro 2 amplificatori ad 1 sola uscita che gentilmente mi aveva prestato il negozio....

le antenne con cui ho fatto le prove A TURNO (cioè utilizzando una alla volta) sono:

ANTENNA uhf da 48 elementi della CBVICKY modello DTT Plus ( guadagno dai 13 ai 17 db)...

ANTENNA uhf da 44 elementi della CBVicky modello LMD 44 LMd F ( guadagno dai 9,2 ai 15 db)...

ANTENNA logaritmica ( III,IV e V banda) da 16 elementi della CBVicky modello LG 16 F (guadagno dagli 8 ai 10 db)..


le postazioni e i relativi canali analogici e digitali che riesco a prendere BENE sono:

1: Pentimele (REggio Calabria) :
Analogico: Gs Channel.
Digitale: 7 Gold Calabria.

2: Monte Piselli (Messina:
Analogico: Rai 1,Rai 2,Rai 3.

3: Cocuzzina (Messina):
Analogico: Deejay Tv, Reggio Tv, Telespazio Tv, TeleReggio, TelespazioTv Studio 3.
Digitale: Telespazio Tv studio 3.

4: Forte Cavalli (Messina):
Analogico: Rete 4, Canale 5, Italia 1.
Digitale: Mediaset Dvb 1.

5: Tremestieri (MEssina):
analogico: Video Calabria 8

6: Monte Casazza (Messina):
digitale: Timb2b dvb.


un minimo di amplificazione ci vuole: con 10 db spariscono infatti quei pallini di disturbo sui canali :)

purtroppo devo prendere la seguente decisione: rinunciare in modo totale a puntare qualsiasi tipo di antenna verso le postazioni di catania e siracusa..proprio perchè è inutile prendere dei canali che su 24 ORE....si vedono bene solo 6 ore :D
rinuncio per il momento quindi ai due mux della Rai :(, al secondo mux mediaset, e al primo mux della telecom, e al mux ....., mentre sul versante analogico, rinuncio ai canali locali siciliani...e all'irrangiugibile MTV :crybaby2: :crybaby2:

ORA:

come potete notare.., le postazioni sono su Messina..., ma mi sono reso conto che UNA ANTENNA SOLA non basta a prendere i canali che ricevo dalle postazioni di messina, ...

giusto per farvi capire meglio,rimanendo in ambito: puntando una qualsiasi delle 3 antenne che ho VERSo Forte CAvalli...,....perdo i segnali da COCUZZINA... e viceversa....: la variazione è di circa 60 gradi in senso orizzotale...
ora voi direte: mettila a metà...: a 30 gradi...: ebbene...la situazione diventa leggermente instabile: rete 4 (forte cavalli) subisce disturbi a causa della forte presenza di Reggiotv (Cocuzzina)...


che soluzione posso trovare con quello che ho attalmente a mia disposizione?...

ve li elenco:

ANTENNA uhf da 48 elementi della CBVICKY modello DTT Plus ( guadagno dai 13 ai 17 db)...

ANTENNA uhf da 44 elementi della CBVicky modello LMD 44 LMd F ( guadagno dai 9,2 ai 15 db)...

ANTENNA logaritmica ( III,IV e V banda) da 16 elementi della CBVicky modello LG 16 F (guadagno dagli 8 ai 10 db)..


AMPLIFICATORI DA PALO:

1 da 1 sola entrata (170 - 860 mhz) da 10 db regolabile della CBVICKY..modello mad010r

1 da 4 entrate (VHF-UHF-IV-V) da 20 db regolabile della CBVICKY...modello mad20/345r

1 da 3 entrate (VHF-UHF-UHF) da 40 db regolabile della FRACARRO...modello MAP315...

---

ps: me sa che devo metterle tutte e 3 le antenne, la log la metto su vhf, mentre le 2 direttive le metto sulla Iv e v banda, e utilizzare l'amplificatore da 20 db a ingressi separati, giusto?
 
Indietro
Alto Basso