KunAguero
Digital-Forum Master
Mendolia?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
max1584 ha scritto:Carissimo Prince, eccomi qua, ed innanzitutto auguri di buona Pasqua !!!
Ho letto tutta la discussione dalla prima pagina, quindi il consiglio che ti do in base alla mia esperienza personale, è di lasciar perdere i ripetitori che non riesci a vedere, concentrati quindi solo sui ripetitori che hai a vista ottica cioè quelli di Messina, Cocuzzina, M. Piselli, Forte Cavalli, Tremestieri, utilizzando gli ingressi separati dell'amplificatore, cosa che da quanto ho capito hai già fatto, e se la cosa dà buoni risultati lascia tutto com'è, anche se c'è da dire che questo metodo comporterebbe la perdita delle frequenze 37 e 38, ma fortunatamente allo switch-off queste frequenze saranno utilizzate per la tv sui telefonini cellulari, che sarebbe il famoso DVB-H.
Allo switch-off la situazione migliorerà nettamente fidati, anch'io avevo problemi di interferenze ed alcuni canali che non vedevo affatto con l'analogico li ho rivisti dopo molto tempo solo grazie allo switch-off, ad esempio proprio Mtv per me era un miraggio, solo con l'avvento del digitale terrestre sono riuscito a vedere questo canale.
Tra l'altro ho visto che da Messina ci sono le 3 reti analogiche RAI, che quindi allo switch-off saranno convertite tutte in digitale, per cui riceverai il mux 1 con le 3 reti Rai generaliste in VHF3 sulla frequenza dell'attuale Rai 1 analogico, più mux 2 quello con Rai 4 che ti interessa sul 26, ed il mux 3 sul 30.
Come vedi la situazione adesso è abbastanza ingarbugliata per cui bisogna avere solo un pò di pazienza, allo switch-off non avrai più problemi perchè le frequenze saranno sincronizzate tra loro con il metodo della SFN che quindi dovrebbe ridurre veramente al minimo le interferenze rafforzando i segnali dalle postazioni di Messina.
Spero di essere stato esauriente, se hai altre domande chiedi pure.
Ancora auguri di buona Pasqua, ciao.![]()
max1584 ha scritto:Bene se le frequenze 37 e 38 non ti interessano, direi che più di quello non potevi fare.
Per il resto, sono sicuro che allo switch-off riceverai tutto ciò che ti interessa dalle postazioni di Messina, dove ci sarà anche più offerta di quella attuale presente a Siracusa, devi solo avere un pò di pazienza, nel I semestre 2012 anche la Calabria e la Sicilia passeranno al digitale, e quindi ci saranno molti più mux digitali rispetto a quelli attuali, quindi anche da Messina ci saranno i mux RAI, Telecom, e Mediaset.
Ciao.![]()
Veramente da Reggio Calabria è abbastanza usuale puntare i propri impianti su Monte Lauro, salvo ovviamente problemi di otticità.RobyOneKenobi ha scritto:Il 37, come il 38 e tutte le frequenze da 05 a 60 non saranno piu' legate a una postazione ma a un multiplex! il 26, rau mux 3 ad esempio tramettera' da Gamarie, M. Piselli, M. Lauro ecc... solo che M.Piselli e Gambarie saranno in SFN quindi non si autodistruggeranno a vicenda. Se non tenti di puntare M.Lauro vedrai tutto bene
Lo so, ed in analogico, ma se sia RAI che MDS avranno postazioni piu' vicine allo switch-off, perchè puntare ancora M.Lauro? OK che M.Lauro è una postazione importantissima ma da RC sono piu' di 130Km e in quella direzione sono tutte emissioni siciliane, infatti a RC il TGR Calabria lo ricevono dal 42 di Monte Piselli e allo switch-off sul Monte Lauro ci sara' solo il TGR SiciliaAG-BRASC ha scritto:Veramente da Reggio Calabria è abbastanza usuale puntare i propri impianti su Monte Lauro, salvo ovviamente problemi di otticità.
E in realtà tutti i siti delle zone all-digital sono reciprocamente regolati da dispositivi GPS per la fasatura SFN (si intende quindi per l'intero territorio nazionale).
L'unico problema dell'inefficacia del sistema può eventualmente presentarsi solo nel caso in cui più segnali in SFN siano ricevuti fuori dall'intervallo di guardia utile (detta molto in soldoni, le sovrapposizioni d'area non devono distare più di 67Km in linea d'aria da ciascuna sorgente).![]()