[REGGIO CALABRIA] Informazione su regolazione logaritmica

Carissimo Prince, eccomi qua, ed innanzitutto auguri di buona Pasqua !!! :)

Ho letto tutta la discussione dalla prima pagina, quindi il consiglio che ti do in base alla mia esperienza personale, è di lasciar perdere i ripetitori che non riesci a vedere, concentrati quindi solo sui ripetitori che hai a vista ottica cioè quelli di Messina, Cocuzzina, M. Piselli, Forte Cavalli, Tremestieri, utilizzando gli ingressi separati dell'amplificatore, cosa che da quanto ho capito hai già fatto, e se la cosa dà buoni risultati lascia tutto com'è, anche se c'è da dire che questo metodo comporterebbe la perdita delle frequenze 37 e 38, ma fortunatamente allo switch-off queste frequenze saranno utilizzate per la tv sui telefonini cellulari, che sarebbe il famoso DVB-H.

Allo switch-off la situazione migliorerà nettamente fidati, anch'io avevo problemi di interferenze ed alcuni canali che non vedevo affatto con l'analogico li ho rivisti dopo molto tempo solo grazie allo switch-off, ad esempio proprio Mtv per me era un miraggio, solo con l'avvento del digitale terrestre sono riuscito a vedere questo canale.

Tra l'altro ho visto che da Messina ci sono le 3 reti analogiche RAI, che quindi allo switch-off saranno convertite tutte in digitale, per cui riceverai il mux 1 con le 3 reti Rai generaliste in VHF3 sulla frequenza dell'attuale Rai 1 analogico, più mux 2 quello con Rai 4 che ti interessa sul 26, ed il mux 3 sul 30.

Come vedi la situazione adesso è abbastanza ingarbugliata per cui bisogna avere solo un pò di pazienza, allo switch-off non avrai più problemi perchè le frequenze saranno sincronizzate tra loro con il metodo della SFN che quindi dovrebbe ridurre veramente al minimo le interferenze rafforzando i segnali dalle postazioni di Messina.

Spero di essere stato esauriente, se hai altre domande chiedi pure.

Ancora auguri di buona Pasqua, ciao. :)
 
max1584 ha scritto:
Carissimo Prince, eccomi qua, ed innanzitutto auguri di buona Pasqua !!! :)

Ho letto tutta la discussione dalla prima pagina, quindi il consiglio che ti do in base alla mia esperienza personale, è di lasciar perdere i ripetitori che non riesci a vedere, concentrati quindi solo sui ripetitori che hai a vista ottica cioè quelli di Messina, Cocuzzina, M. Piselli, Forte Cavalli, Tremestieri, utilizzando gli ingressi separati dell'amplificatore, cosa che da quanto ho capito hai già fatto, e se la cosa dà buoni risultati lascia tutto com'è, anche se c'è da dire che questo metodo comporterebbe la perdita delle frequenze 37 e 38, ma fortunatamente allo switch-off queste frequenze saranno utilizzate per la tv sui telefonini cellulari, che sarebbe il famoso DVB-H.

Allo switch-off la situazione migliorerà nettamente fidati, anch'io avevo problemi di interferenze ed alcuni canali che non vedevo affatto con l'analogico li ho rivisti dopo molto tempo solo grazie allo switch-off, ad esempio proprio Mtv per me era un miraggio, solo con l'avvento del digitale terrestre sono riuscito a vedere questo canale.

Tra l'altro ho visto che da Messina ci sono le 3 reti analogiche RAI, che quindi allo switch-off saranno convertite tutte in digitale, per cui riceverai il mux 1 con le 3 reti Rai generaliste in VHF3 sulla frequenza dell'attuale Rai 1 analogico, più mux 2 quello con Rai 4 che ti interessa sul 26, ed il mux 3 sul 30.

Come vedi la situazione adesso è abbastanza ingarbugliata per cui bisogna avere solo un pò di pazienza, allo switch-off non avrai più problemi perchè le frequenze saranno sincronizzate tra loro con il metodo della SFN che quindi dovrebbe ridurre veramente al minimo le interferenze rafforzando i segnali dalle postazioni di Messina.

Spero di essere stato esauriente, se hai altre domande chiedi pure.

Ancora auguri di buona Pasqua, ciao. :)


1: la frequenza 37 proviene dalla posstazione di monte scrisi,e nella mia zona non la copre per niente , quindi non mi lamento di questa perdita...
cosi come purtroppo non posso lamentarmi nemmeno della perdita della frequenza 38 dalla postazione di catania...,visibile da me in modo ottimale solo in presenza di condizioni atmosferiche vantaggiose....GUARDACASO QUANDO PIOVE si vede con una forza del 100% :D...,ma siccome qui al sud non è che piove molto :D...ecco quindi che lscio stare..
grazie per avermi risposto e buona pasqua anche a te

2: io mi auguro davvero che con switch off, previsto nella mia zona nel primo semestre 2012,tra 1 anno qindi..., e con sfn ..le postazioni di messina possano disporre di quei mux che attualmente CI SONO SOLO A CATANIA SIRACUSA...

purtroppo la mia zona può usufruire in modo ottimale solo dalle postazioni di messina e provincia....

le varie postazioni della provincia di reggio non riescono a servire la mia zona :(, ed è un peccato perchè Monte scrisi e contrada piranelli dispongono dei mux mediaset,rai e telecom...

sei stato esauriente, e almeno anche tu mi hai dato ragione sul fatto di lasciar perdere le postazioni di catania siracusa :)
 
Bene se le frequenze 37 e 38 non ti interessano, direi che più di quello non potevi fare.

Per il resto, sono sicuro che allo switch-off riceverai tutto ciò che ti interessa dalle postazioni di Messina, dove ci sarà anche più offerta di quella attuale presente a Siracusa, devi solo avere un pò di pazienza, nel I semestre 2012 anche la Calabria e la Sicilia passeranno al digitale, e quindi ci saranno molti più mux digitali rispetto a quelli attuali, quindi anche da Messina ci saranno i mux RAI, Telecom, e Mediaset.

Ciao. :)
 
max1584 ha scritto:
Bene se le frequenze 37 e 38 non ti interessano, direi che più di quello non potevi fare.

Per il resto, sono sicuro che allo switch-off riceverai tutto ciò che ti interessa dalle postazioni di Messina, dove ci sarà anche più offerta di quella attuale presente a Siracusa, devi solo avere un pò di pazienza, nel I semestre 2012 anche la Calabria e la Sicilia passeranno al digitale, e quindi ci saranno molti più mux digitali rispetto a quelli attuali, quindi anche da Messina ci saranno i mux RAI, Telecom, e Mediaset.

Ciao. :)

mi armo di pazienza allora :)..., anche se siamo in italia e si sa...quando stabiliscono una data...non la rispettano mai :D...
però sono fiducioso, anche perchè ho letto che devono rispettare tale data,sennò la commissione europea fa le multe :)....

quindi spero davvero sia il primo semestre del 2012...,cosi almeno il 21 dicembre 2012, giorno in cui il mondo finirà...potrò anche io dire: IL MONDO è FINITO, E io sono riuscito a vedere MTV con una qualità di segnale del 100% :D
 
Non preoccuparti il mondo non finirà nel 2012. ;)

Per quanto riguarda invece il rispetto delle date, me lo auguro anch'io, perchè altrimenti diventeremmo la barzelletta d'Europa, la Spagna ha concluso il suo switch-off nazionale ad aprile 2010, la Svizzera che non aveva alcun obbligo di passare al digitale ha spento l'analogico in tutta la nazione nel 2006, spero che per una volta anche l'Italia riesca a fare qualcosa di positivo.

Un'ultima cosa, quando rispondi a qualcuno subito dopo il suo post, evita di quotare tutto il messaggio, ma solo la parte che più ti interessa, oppure clicca direttamente su rispondi senza quotare, tanto essendo immediatamente successivo, si capisce che è un post di risposta a quello precedente, altrimenti si appesantisce la lettura, ti saluto, ciao. :)
 
ok, devo imparare a quotare con educazione :)

questione barzelletta d'europa: non lo siamo già su altri fronti? e non solo d'europa :D
 
Il 37, come il 38 e tutte le frequenze da 05 a 60 non saranno piu' legate a una postazione ma a un multiplex! il 26, rau mux 3 ad esempio tramettera' da Gamarie, M. Piselli, M. Lauro ecc... solo che M.Piselli e Gambarie saranno in SFN quindi non si autodistruggeranno a vicenda. Se non tenti di puntare M.Lauro vedrai tutto bene
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Il 37, come il 38 e tutte le frequenze da 05 a 60 non saranno piu' legate a una postazione ma a un multiplex! il 26, rau mux 3 ad esempio tramettera' da Gamarie, M. Piselli, M. Lauro ecc... solo che M.Piselli e Gambarie saranno in SFN quindi non si autodistruggeranno a vicenda. Se non tenti di puntare M.Lauro vedrai tutto bene
Veramente da Reggio Calabria è abbastanza usuale puntare i propri impianti su Monte Lauro, salvo ovviamente problemi di otticità.
E in realtà tutti i siti delle zone all-digital sono reciprocamente regolati da dispositivi GPS per la fasatura SFN (si intende quindi per l'intero territorio nazionale).
L'unico problema dell'inefficacia del sistema può eventualmente presentarsi solo nel caso in cui più segnali in SFN siano ricevuti fuori dall'intervallo di guardia utile (detta molto in soldoni, le sovrapposizioni d'area non devono distare più di 67Km in linea d'aria da ciascuna sorgente). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Veramente da Reggio Calabria è abbastanza usuale puntare i propri impianti su Monte Lauro, salvo ovviamente problemi di otticità.
E in realtà tutti i siti delle zone all-digital sono reciprocamente regolati da dispositivi GPS per la fasatura SFN (si intende quindi per l'intero territorio nazionale).
L'unico problema dell'inefficacia del sistema può eventualmente presentarsi solo nel caso in cui più segnali in SFN siano ricevuti fuori dall'intervallo di guardia utile (detta molto in soldoni, le sovrapposizioni d'area non devono distare più di 67Km in linea d'aria da ciascuna sorgente). ;)
Lo so, ed in analogico, ma se sia RAI che MDS avranno postazioni piu' vicine allo switch-off, perchè puntare ancora M.Lauro? OK che M.Lauro è una postazione importantissima ma da RC sono piu' di 130Km e in quella direzione sono tutte emissioni siciliane, infatti a RC il TGR Calabria lo ricevono dal 42 di Monte Piselli e allo switch-off sul Monte Lauro ci sara' solo il TGR Sicilia
 
L'importante però è che dalle postazioni Messinesi ricevibili a Reggio l'offerta televisiva allo switch off sia completa (anche se non subito, magari in tempi brevi)...
 
intanto grazie per le risposte :)

confermo che nella mia zona (che è una zona le cui postazioni reggine di calanna, monte scrisi e gambarie NON RIESCONO AD ARRIVARE)... tutte le antenne che sono sui terrazzi sono puntate verso le postazioni di catania siracusa...per il semplice motivo della mancanza NELLE POSTAZIONI MESSINESI sul versante digitale dei MUX rai A e B e mediaset B...,e il timb 1......, e della mancanza di Mtv sul versante analogico...

ora mi auguro davvero che si avveri quello che ha detto Ag.Brasc,ossia che le postazioni di monte piselli, forte cavalli siano fornite al più presto possibile di quei mux che sono presenti nelle postazioni di catania e siracusa...

questione sfn: sarebbe un miracolo per me :)
 
Guarda, di solito presso i siti che fanno servizio presso aree più densamente popolate o nei capoluoghi, per i segnali nazionali funziona così:

- la RAI accende un Mux per ogni segnale già presente. Ad es., se ha le tre reti analogica più un segnale digitale, potrebbe attivare tutti e quattro i Mux. Nel caso di Monte Piselli penso attiverà, almeno all'inizio, i Mux 1, 2 e 3 (col Mux 4 che potrebbe essere attivato successivamente).

- Mediaset, come sopra.
Se ad esempio ha le tre reti analogiche attiva i Mux 4, 1 e 2 (in ordine d'importanza). Se poi c'è pure qualche segnale digitale (tipo il Mux 1), allora attiva anche il Mux 5 e magari il 6.

- Gruppo Telecom (TIMB).
Come minimo, attiva il TIMB3 laddove è presente il segnale analogico di La7. Se poi c'è già anche MTV e/o TIMB1 o 2, è probabile che attivi anche i TIMB 1 e 2 (in tal caso attualmente tende ad attivare pure il TIMB4 coi segnali HD). C'è stato poi qualche caso, sempre solo in zone più popolate, di attivazione di uno o più Mux TIMB (ad iniziare da TIMB3) anche dove prima dello switch non era presente alcun segnale del gruppo.

- Rete A/L'Espresso.
Di solito, ove presente con almeno un segnale (ad es. Deejay TV in analogico), attiva entrambi i Mux, cioè Rete A 1 e 2.

- Rete Capri: attivazione del Mux Rete Capri ove era presente il corrispettivo analogico.

Maggiori info qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 ;)
 
ecco grazie mille, quindi nello specifico ALMENO i mux rai e mediaset in cui ci sono i 3 canali generalisti e i 3 canali mediaset generalisti verrano attivati a monte piselli e forte cavalli...: e questo è già un grandissimo passo avanti :)...

per la questione La7: c'è già attivo il timb 2 su monte casazza,sempre messina ( lo prendo benissimo)...

per la questione mtv: la cosa si complica perchè dal punto di vista analogico, è attivo dalle postazioni di catania siracusa...
mentre dal punto di vista digitale, il mux timb 1 è su monte scrisi (provincia di reggio)...e non riesce ad arrivare nella mia zona....: però con la questione sfn potrebbe essere servito in n certo senso a messina, per Cui lo prenderei...

tutto ciò FERMO RESTANDO che il passaggio avvenga secondo le tempistiche, che già di suo sono lunghe.. ( si parla del secondo semestre del 2012)......: io però la vedo dura...e prevedo che il 21 dicembre 2012 mi ritroverò a smadonnare perchè non si vede mtv :D
 
Per MTV il problema sinceramente non lo vedo. Se già c'è un segnale TIMB a Messina Monte Casazza, è probabile che come minimo attivino il TIMB3 (cioè il principale) sul ch.48, che contiene La 7, La7D, MTV, MTV Music, K2 e Frisbee (più i servizi interattivi e on-demand, tipo Cubovision). Eventualmente gli altri Mux li potrebbero attivare in seguito.
Visto che poi, per il discorso che facevo prima, il sito serve un buon numero di abitanti, non è escluso che TIMB possa ottenere l'autorizzazione ad attivare anche i Mux 1 (ch.47) e 2 (ch.60... Hai visto il link di prima?). ;)
Da Scrisi invece sono sicuro attiveranno subito tutto (mi aspetto attivino anche il TIMB4 con i segnali HD e 3D).
 
Ultima modifica:
Prince a casa di mio suocero dalle alture di Reggio Calabria a circa 1300 m di altezza ho la visuale ampia su tutta la Sicilia orientale e ho gli stessi tuoi problemi (con antenna puntata verso monte lauro): Rai A benissimo, Rai B il più delle volte bene, MDS 1 bene MDS 2 male Timb 2 bene timb 1 a volte bene ma alcune volte buio.
Conviene rassegnarci e aspettare lo switch off sperando che le cose si mettano bene.

Personalemnte sono già passato a tivusat e in più avendone la possibilità, ho puntato una seconda antenna verso 12.5 W dove ricevo (per ora) tutti i timb e retecapri (dal satellite vicino)

ciao
 
infatti, hai ragionissimo..., non si può fare altro in questo momento se non AAASPETTARE :(..

hai fatto pure benissimo a passare a tivusat...,lo sto valutando pure io...,lascerei lo stesso una logaritmica per prendere i canali locali ( telereggio, reggio tv, videocalabria, e telespazio tv)...,

per il momento non posso far altro che accontentarmi di quello che riesco a prendere dalle postazioni di messina e provincia :)
 
Io son passato a tivusat perchè già ora in analogico ricevo solo i 3 canali rai e pure male, ergo anche a switch off completato non riceverò molto in digitale.

Ti consiglio di armarti di pazienza e aspettare. Penso che per Reggio città si riceverà tutto dal 2012 quando da messina si daranno una mossa. lascia perdere tivù sat in quanto non ha tutti i canali, ed eccetto RAI, le altre emittenti dormono, infatti ho dovuto ricorrere ad una seconda antenna per rimediare
ciao

Una cortesia: mi potresti dire (anche in privato) da dove ricevi e che MUX riesci a captare (senza salti mortali) (indicando la qualità)

grazie mille
 
Indietro
Alto Basso